SCIOPERO DEL 17 MAGGIO, I SINDACATI SMENTISCONO LE PERCENTUALI DIVULGATE DA ASM

0

Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Ugl-Aut. portano a conoscenza il Sindaco di Rieti e l’opinione pubblica che il contenuto dei comunicati di Asm inviati alla stampa in merito alle percentuali dello sciopero del 17 Maggio non risultano veritiere.

Scusandosi per i disagi arrecati ai cittadini, le OO.SS. ribadiscono la totale adesione allo sciopero dei lavoratori dell’officina e trasporti, solo un conducente non ha aderito all’agitazione proclamata dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

In particolare le dichiarazioni del Presidente di Asm, riportate nella comunicazione alle organizzazioni sindacali del 18 Maggio non risultano veritiere, considerato che il Presidente aveva già espresso soddisfazione in due occasioni per quanto si sarebbe risparmiato economicamente grazie alla realizzazione dello sciopero, lasciando trasparire un disinteresse assoluto in merito ai disagi che l’utenza avrebbe subito.

Un mancato accordo tra le parti nella riunione avvenuta presso i locali Aziendali ed un nulla di fatto presso la Prefettura di Rieti hanno ben dimostrato l’indisponibilità del Presidente a condividere soluzioni sulle problematiche oggetto delle agitazioni.

La verità è che il Presidente poteva convocare le organizzazioni sindacali per evitare lo sciopero.

Dispiace che il Comune di Rieti taccia, verosimilmente mal informato sui fatti e sulle prese di posizione dell’attuale Presidente.

Dispiace ancora di più che, nonostante la convocazione di sua Eccellenza il Prefetto di Rieti, né il Sindaco, né un suo delegato rappresentante abbiano inteso partecipare all’incontro con i sindacati nonostante l’invito ufficiale.

Sinceramente non è dato sapere se il Sindaco abbia inteso dare delega piena al Presidente, nella riunione tenuta dal Prefetto, cosa a dir poco stupefacente visto le ricadute negative che ne sono conseguite.

Nei fatti le OO.SS. ricordano:

Contrarietà ad ogni forma di esternalizzazione;

Rispetto del piano industriale ed acquisto bus nuovi come da programma;

Ripristino pianta organica per carenze personale settori lavaggio, officina, trasporto;

Avvio selezioni finalizzate alla redazione di graduatorie per assunzioni nei settori operativi e non come sta avvenendo, preferendo gli amministrativi, come dimostrano le date delle prove pubblicate sul sito internet di Asm;

Rispetto delle relazioni sindacali improntate su correttezza e partecipazione.

Qualora il Sindaco non intenda avvalersi delle facoltà previste dalla L. 146/90 così come modificata dalla L. 83/2000 e convocare i sindacati, l’unica risposta che questa azienda merita sarà la proclamazione di una ulteriore giornata di lotta di 8 ore la cui data e modalità saranno di seguito comunicate.

LA PROVINCIA DI RIETI SOSTIENE ECONOMICAMENTE LA PARTECIPAZIONE AGLI EVENTI FIERISTICI

0

La Provincia di Rieti sostiene economicamente la partecipazione di aziende locali a eventi fieristici di livello nazionale ed internazionale.

L’Amministrazione provinciale contribuirà infatti a coprire una parte dei costi di partecipazione alle manifestazioni promozionali prescelte purché direttamente connesse all’attività produttive proprie delle aziende richiedenti e finalizzate alla promozione e sviluppo delle stesse.

Potranno accedere al contributo, tramite un bando e per un massimo di 5 mila euro, le micro, piccole o medie imprese della provincia.

“L’obiettivo dell’Amministrazione provinciale è da sempre quello di far conoscere e promuovere le innumerevoli attività e produzioni di qualità che caratterizzano il nostro territorio – commenta l’assessore alle Attività produttive della Provincia di Rieti, Giancarlo Felici – Accanto alle iniziative intraprese direttamente dalla Provincia di Rieti, anche in collaborazione con altri soggetti istituzionali, questo bando rappresenta un sostegno concreto a tutte quelle iniziative che possono contribuire ad esportare con successo il brand del Made in Rieti non solo in Italia ma anche all’estero”.

L’intervento di sostegno contribuirà alla parziale copertura delle seguenti voci di costo:
• quota di iscrizione alla manifestazione fieristica;
• locazione dello stand espositivo;
• spese di trasporto merci cui ogni espositore dovrà provvedere per proprio conto.

Il contributo potrà essere concesso fino ad un massimo del 60 per cento delle spese riconosciute ammissibili e comunque non potrà superare il limite massimo di euro 5 mila euro.
Non saranno invece ammissibili:
• le spese di vitto e alloggio nei giorni di permanenza presso il sito fieristico;
• le spese relative all’allestimento e smobilitazione dello stand;
• le spese per garantire la presenza di personale presso lo stand.

Nell’allestimento dello stand espositivo, nel materiale di pubblicizzazione dei prodotti esposti e nell’eventuale attività di comunicazione, il soggetto beneficiario del contributo dovrà segnalare che l’allestimento e la partecipazione all’evento è realizzata con il contributo della Provincia di Rieti.

ASL: PARTE IL SERVIZIO "DISPONIBILITÀ TELEFONICA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE"

0

La Asl di Rieti informa la cittadinanza che da venerdì 20 maggio 2011 verrà attivato il servizio di "disponibilità telefonica dei Medici di Medicina Generale”, così come previsto dal Protocollo d’Intesa siglato tra l’Azienda USL Rieti e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali  dei Medici di Medicina Generale.

Obiettivo, la riduzione e la razionalizzazione degli accessi al Pronto Soccorso dell’Ospedale de Lellis.
Da oggi, pertanto, i cittadini che intendono essere  rassicurati sul proprio stato di salute o semplicemente ricevere piccoli consigli, possono contattare telefonicamente il proprio Medico, raggiungibile:
– dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 19:00;
– il sabato e nei giorni prefestivi, dalle ore 08.00 alle ore 10.00.

Attraverso una valutazione complessiva dello stato generale dell’assistito, il Medico potrà fornire indicazioni specifiche, valutando al tempo stesso l’opportunità di indirizzare l’assistito presso la Struttura sanitaria più opportuna. Il giusto consiglio del medico eviterà, dunque, al cittadino lunghe ed inutili attese al Pronto Soccorso.

Se al momento del contatto il Medico non sta svolgendo attività ambulatoriale, potrà comunque indirizzare l’assistito, per consulenze o prescrizioni urgenti, agli altri medici della stessa Unità di Cure Primarie.
I numeri di telefono utili possono essere richiesti al propio medico di fiducia o consultando il sito dell’Azienda
www.asl.rieti.it nello specifico link Studi medici (Medicina Generale/Pediatri).

SCRITTE E ATTI VANDALICI, AREA PULISCE I MURI DELLE SCUOLE

0

Sabato 21 maggio, a partire dalle 10.00, l’associazione Area Rieti terrà un’iniziativa dedicata alla ripulitura dei muri cittadini imbrattati da scritte e atti vandalici.

Questa prima parte del progetto, dedicato più in generale alla sensibilizzazione dei giovani sul valore dei beni pubblici e sul rispetto del decoro urbano, si concentrerà su due istituti scolastici del centro: la palestra del liceo Scientifico in via S.Francesco, nei pressi dell’accesso al ponte pedonale sul fiume Velino, e la palestra del liceo Classico nei pressi di via San Liberatore.

La pulizia dei muri scolastici, autorizzata dalla Provincia di Rieti, avverrà attraverso l’utilizzo di una idropulitrice messa a disposizione gratuitamente dalla ditta "Caprioli edilizia". Gli interventi saranno poi estesi ad altri immobili pubblici, previo rilascio del permesso.

Area Rieti comunica, inoltre, che anche i cittadini possono richiedere la ripulitura delle mura di abitazioni private danneggiate da graffiti, in maniera gratuita, contattando la sede dell’associazione al numero 0746 483646 dopo le ore 18.00 o mandando un’email all’indirizzo areanuovaitaliarieti@libero.it.

“Questa iniziativa – spiegano i responsabili di Area, Matteo Simeoni e Fabio Mazzetti – vuole essere uno stimolo per i ragazzi affinché abbiano cura e attenzione nei confronti della propria città, adoperarsi in prima persona per l’azione di ripulitura è un atto civico che speriamo sia da esempio, nella consapevolezza che i costi per la rimozione di scritte e graffiti sono alti per il Comune e che tali risorse potrebbero essere investite su altri settori se non ci fossero gesti vandalici.

I volontari dell’associazione, con l’azione in programma sabato, vogliono quindi dimostrare che l’appartenenza alla comunità cittadina si manifesta anche con iniziative sussidiarie agli interventi delle amministrazioni locali”.

ATER, INSEDIATO QUESTA MATTINA IL NEOCOMMISSARIO LATTANZI

0

Stamattina il neo Commissario straordinario dell’Ater di Rieti Dr. Mauro Lattanzi ha preso possesso del suo incarico nella sede provinciale di via degli Olivi.

Il neo Commissario ha avuto il primo contatto con la struttura, innanzitutto con il direttore generale Maurizio Rosati, che gli ha illustrato il funzionamento degli uffici e quindi le più importanti questioni sul tappeto, con particolare riguardo ai problemi legati alla progettazione e all’impiego delle risorse disponibili e di quelle in corso di utilizzazione per la realizzazione dei programmi già avviati di edilizia popolare.

In una breve dichiarazione rilasciata all’inizio dell’attività, il dott. Lattanzi ha tenuto ad evidenziare che "è mia intenzione dedicare gran parte del mio tempo alla cura dell’Ater reatino, ad un’oculata amministrazione delle disponibilità finanziarie ed alla gestione delle stesse, nel senso che esse saranno bene impiegate, con l’obiettivo di giungere a soddisfare le attese dei cittadini che hanno di fronte, spesso e in alcuni casi, purtroppo, in modo irrisolvibile, il grave problema della casa.

Farò in modo che l’Ater abbia a concretizzare questo bisogno primario del maggior numero di cittadini, che poi è il desiderio di ogni uomo e di ogni famiglia. Avere la  disponibilità di un’abitazione soddisfa l’innato bisogno di libertà e di indipendenza di ogni uomo.
Ho chiesto e chiederò collaborazione a tutti i dipendenti dell’Ater che vorrò considerare come miei preziosi collaboratori. Collocherò al primo posto delle mie funzioni istituzionali l’interesse dei cittadini e farò in modo d’intrattenere con tutti gli enti pubblici, quelli statali e regionali e in particolare con quelli locali come provincia e comuni, un rapporto di reciproco rispetto, di intensa collaborazione e di opportuna consultazione prima di intraprendere ogni nuova programmazione".

Nel corso della mattinata il dott. Lattanzi ha fatto in modo di conoscere ogni dipendente della sede reatina, soffermandosi a parlare cordialmente con tutti.

AL PALASPES SI INFRANGE IL SOGNO DELLA NUOVA PALLACANESTRO CONTIGLIANO

0

Si infrange sul parquet amico del Palaspes il sogno della Nuova Pallacanestro Contigliano che cede le armi ad una più agguerrita Sassari nella seconda gara valevole per le semifinali play off. 67-75 il risultato finale di una partita dove la stella dei padroni di casa non ha certo brillato. Da parte loro i sardi hanno dimostrato di essere più squadra e di saper gestire palloni importanti con più lucidità.

Contigliano subisce la seconda  sconfitta in quattro giorni dall’Edera Basket Sassari che ora vola in finale senza dover passare per la bella. Una vittoria meritata quella conquistata da Sassari soprattutto sopo che i padroni di casa avevano riconquistato terreno nella terza frazione. I sardi però non hanno mollato andando così a spuntarla nel finale.

Finale in cui i padroni di casa hanno perso la bussola anche a causa di due fischi arbitrali su cui ci sarebbe molto da dire. Per quest’anno l’avventura di Contigliano si ferma qui, ma le soddisfazioni non sono comunque mancate per la squadra del presidente Cattani che forse avrebbe comunque meritato di arrivare in finale.

 

CELEBRAZIONE FESTA DI SANTA RITA DA CASCIA E BENEDIZIONE AUTO

0

Domenica 22 maggio nella Basilica di Sant’ Agostino verrà celebrata la festa di S. Rita da Cascia.

In mattinata verranno celebrate le Sante Messe alle ore 8,00 – 9,00 – 10,00, nel pomeriggio alle ore 17,00 e 18,30 con bacio della reliquia.

Sempre nella mattina, alle ore 11,30 verrà celebrate una Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli, Vescovo emerito di Viterbo Al termine della celebrazione Supplica a S. Rita.

Gli autoveicoli potranno essere benedetti in: Via Nuova – antistante ingresso sagrestia, in viale Morroni – angolo via A.M. Ricci (Porta Conca) e in viale Ludovico Canali – altezza uscita Parking


PAGGI FLI: CHE FINE HA FATTO L'OSSERVATORIO COMUNALE PER IL COMMERCIO?

0

Che fine ha fatto l’Osservatorio Comunale per il Commercio? Eppure sarebbe estremamente utile in un periodo di forte crisi come l’attuale, nel quale il territorio reatino ha fattor registrare, solamente nell’ultimo semestre, aumenti rilevanti per i beni di prima necessità.

Eppure la Giunta Emili con delibera n. 340 ne aveva deliberato la costituzione nell’ormai lontano 2004, appunto con lo scopo precipuo di elaborare proposte ed iniziative mirate a contenere il fenomeno dell’aumento dei prezzi di largo consumo, oltre ad evitare il processo di espulsione delle attività commerciali dal centro storico nonché individuare misure atte alla riqualificazione dell’apparato distributivo nel suo complesso. Un’iniziativa, quindi, positiva sia  per la composizione dell’organismo che andava a costituirsi sia per il contesto dell’aumento dei prezzi che incombeva perennemente sulle famiglie. Figurarsi ora!

Ad oggi purtroppo dobbiamo registrare come in sostanza non sia stato dato seguito a quella delibera, cosa ancor più grave dato che da allora ad oggi la situazione della lievitazione dei prezzi, la chiusura di molte realtà commerciali soprattutto nel centro storico e l’aumento delle famiglie in crisi economica è cresciuta in modo esponenziale..

Resta, di conseguenza, un urgente dovere amministrativo oltre che un obbligo morale attivare quanto deliberato, anche alla luce dei nuovi dati del settore commercio (riferiti al reatino ) che parlano di decine di attività dimesse e di aumenti di alcuni beni di largo consumo ,cosi come dichiarato dal responsabile provinciale Adiconsum Pietro Santoprete. Lo stesso responsabile Audiconsum riferisce, al riguardo, di alcuni dati estremamente significativi: nell’ultimo semestre si sono verificati in media i seguenti aumenti:  carne +10%, pane +10%, pollame +15%, pasta +15%. A parte questo, in aumento vanno aggiunti, ad esempio, Tarsu e acqua, oltre alle bollette extracomunali dell’ENEL, mentre per il consumo di gas un forte punto interrogativo va collocato dopo il cambio di gestore.

In sostanza i prezzi crescono ma il potere d’acquisto delle famiglie reatine continua a diminuire in un territorio tormentato da una perdurante crisi aziendale (cassaintegrazione e mobilità in crescita), da una disocuppazione giovanile da record, e da una esponenziale contrazione dei consumi. Occorre allora, a mio avviso, attuare rapidamente simili organismi di controllo, che sono a tutela e beneficio dei cittadini, tenendo anche presente che l’attivazione dell’Osservatorio sarebbe in pratica a costo zero.  Ci vuole solamente una reale volontà politica!.

AL VIA UN CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

0

Si svolgerà da giovedì 19 maggio a mercoledì 22 giugno 2011, dalle 15.30 alle19.30, presso la Casa del Volontariato di Rieti in P.zzale Mercatanti 5 il corso di formazione Comunica e promuovi il tuo volontariato. Elementi di comunicazione esterna per le organizzazioni di volontariato.

Apprendere tecniche e strumenti per consentire alle organizzazioni di volontariato di migliorare la propria visibilità esterna è l’obiettivo del corso che intende offrire ai partecipanti la possibilità di acquisire la competenza e le tecniche necessarie per essere conosciuti nel territorio all’interno del quale si opera, sapersi presentare nel modo adeguato e saper comunicare attraverso i media le attività della propria associazione.

La formazione, gratutita, si articolerà in cinque lezioni d’aula, durante le quali saranno proposte esperienze, analisi di casi concreti ed esercitazioni. Al fine di rendere il corso il più aderente possibile alle esigenze delle associazioni, ciascun partecipante è invitato a portare in aula il materiale di comunicazione dell’organizzazione di cui fa parte (locandine, volantini, biglietti da visita, oggettistica promozionale¸ ecc.) è previsto, inoltre, a distanza di qualche mese un momento di verifica del corso, all’interno del quale ai partecipanti verrà chiesto di esprimersi rispetto al senso, alla validità e all’utilità del corso per la propria organizzazione di volontariato. È rivolto a volontari¸ presidenti e operatori che si occupano di comunicazione all’interno delle organizzazioni di volontariato (iscritte e non al Registro Regionale del Volontariato) che svolgono la loro attività nel territorio della città di Rieti e provincia. Il numero massimo di partecipanti ammessi è 26 e si consiglia l’iscrizione di due partecipanti per ciascuna organizzazione.

Per iscriversi al corso compilare e inviare
arieti@spes.lazio.it oppure al fax 0746.488131 la domanda di partecipazione entro lunedì 16 maggio 2011.  Per informazioni ulteriori: rieti@spes.lazio.it tel. 0746.272342. 

IDV: I REFERENDUM E LA MANCANZA DI INFORMAZIONE

0

Referendum sì o no? Questa è la domanda fatta dalla maggior parte delle centinaia di persone che abbiamo avvicinato con i nostri gazebo informativi.

Ormai, pur nella totale disinformazione mediatica, è certo che il prossimo 12 e 13 giugno si terranno i 4 Referendum. I punti oggetto dei referendum sono essenziali e riguardano aspetti fondanti il presente e, soprattutto, il futuro del nostro Paese: blocco del nucleare, blocco della privatizzazione dell’acqua (2 quesiti referendari), blocco del legittimo impedimento.

Molti Cittadini hanno lamentato una mancanza di attenzione da parte dei Media, ma anche da parte dei partiti di Centro-Sinistra. Abbiamo poco tempo; ci auspichiamo un aiuto da parte di tutti, nella consapevolezza che il futuro dei nostri figli non sia né di destra né di sinistra, ma da costruire insieme responsabilmente.