In bassa sabina, la Compagnia dei carabinieri di Poggio Mirteto, nel corso di un sevizio predisposto, ha segnalato alla Procura della Repubblica di Rieti, tre utenti della strada, per guida sotto l’influenza di alcool. Uno di loro si era reso responsabile, poco prima, di un incidente stradale, fortunatamente senza feriti.
REATINO DENUNCIATO PER ATTIVITA' MEDICA SENZA TITOLO
Un reatino, è stato denunciato dagli specialisti del Comando Carabinieri Tutela della Salute – Nucleo di Viterbo – per aver esercitato la professione medica odontoiatrica, in assenza del prescritto titolo abilitativo.
DOMENICA 9 OTTOBRE 12mo TROFEO RADIOMONDO
Il team Amore & Vita Radiomondo e la Lega ciclismo Libertas di Rieti organizzano per domenica 9 Ottobre 2011 il 12mo Trofeo Radiomondo, manifestazione ciclistica “Valle e lago del Turano“ riservata ai cicloturisti e ai cicloamatori della Libertas ed Enti della consulta in regola con le licenze 2011.
Il 12mo Trofeo Radiomondo, per un percorso complessivo di 75 km, è valevole come prova unica del campionato di cicloturismo per società Libertas.
Regolamento e percorso della manifestazione:
– Iscrizione: contributo d’iscrizione 5 euro, comprensivo di ristoro e oggetto ricordo;
– Ritrovo: dalle 08,00 alle 09,00 presso le Antiche Fonti di Cottorella (parco naturale);
– Partenza: dalle 09, 30 a squadre intervallate ogni 5 minuti;
– Percorso: Antiche Fonti di Cottorella – via Turanense, bivio Rocca Sinibalda – Posticciola – Colle di Tora – Castel di Tora
– Ristoro: presso il ristorante-pizzeria “Riva del Lago”;
– Ritorno: da Castel di Tora – Colle di Tora – bivio Rocca Sinibalda – via Turanense, Antiche Fonti di Cottorella.
Controllo presso il ristorante “Riva del lago”. Verranno premiate le prime sei società classificate, alla società più numerosa appartenente a qualsiasi Ente verrà consegnato il Trofeo della manifestazione, alla squadra Libertas più numerosa verrà consegnato il Trofeo regionale. E’ OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO.
GESTIONE ACQUEDOTTO, BIGLIOCCHI: PREOCCUPANTE SENTENZA PER IL COMUNE DI RIETI
Preoccupazione per la sentenza 14082 del tribunale ordinario di Roma che condanna il Comune di Rieti a pagare circa 6.000.000 di euro alla Regione Lazio per le spese di gestione dell’acquedotto.
Preoccupazione avvalorata dal contenuto dell’incarico professionale dato all’Avv. Tessarolo in cui si da mandato per chiedere la sospensione della sentenza temendo evidentemente una azione diretta al recupero da parte della regione Lazio.
In considerazione di ciò riterrei necessario che di detto argomento si parlasse in Commissione Bilancio per capire quali le azioni politiche ed amministrative, oltre alla resistenza in giudizio, si vogliono mettere in campo per affrontare un tema di assoluta gravità per il futuro dell’Ente.
ABROGAZIONE "PORCELLUM", IL CIRCOLO REATINO DELL'IDV RINGRAZIA QUANTI HANNO PARTECIPATO
Il Circolo IDV di Rieti ringrazia tutti i cittadini di Rieti e provincia che con il loro entusiasmo hanno contribuito alla raccolta delle firme per l’ abrogazione della scandalosa e incostituzionale legge elettorale detta " porcellum". Nella sola Provincia di Rieti l’ IDV ha raccolto circa 1500 firme. Altrettanto bene è andata la raccolta di firme per la soppressione delle Province.
Tale successo è da ascrivere alla rinata voglia di partecipazione e di democrazia di molti che sta facendo emergere quanto detto recentemente dal Presidente della Repubblica: "Si è creata una distanza profonda tra il popolo sovrano e il gruppo dei nominati che siede in Parlamento, che sta creando danni irreparabili con leggi ad personam, per difendere privilegi non più sopportabili ". Ci auguriamo che il Capo dello Stato dia seguito a quanto affermato sciogliendo quel Parlamento che proprio Lui ha definito ‘distante’ dal resto del Paese.
E' IL FRATELLO DELL'EX SINDACO TIGLI L'UOMO ANNEGATO ALLO SCANDARELLO
Il corpo riaffiorato dalle acque del lago Scandarello ha un nome. Si tratta di Stefano Tigli, 63enne reatino e fratello dell’ex sindaco Paolo.
Ad accorgersi del corpo che affiorava dalle acque un uomo che passava in quella zona e che ha immediatamente avvertito i carabinieri. A permettere il riconoscimento i vestiti che l’uomo aveva ancora addosso.
Stefano Tigli era scomparso il 7 aprile 2010 e a segnalare la scomparsa era stata una vicina di casa ad Alba Adriatica, dove l’uomo aveva la residenza, che non lo vedeva da alcuni giorni. Prima di allontanarsi dall’abitazione Tigli le aveva detto che sarebbe andato a pesca proprio sulle sponde del lago di Amatrice.
I carabinieri di Amatrice avevano rinvenuto la sua auto, ma le ricerche che si erano protratte nei giorni successivi non avevano portato a nulla. Ieri invece le acque dello Scandarello hanno restituito il corpo in avanzato stato di decomposizione. Ora sarà l’autopsia a stabile le reali cause della morte. Tigli aveva intorno ai fianchi una corda e per questo gli inquirenti non escludono il suicidio.
LA SEBASTIANI VINCE CONTRO IL BISCEGLIE CON UNO SCARTO DI 20 PUNTI
Senza troppi problemi gli uomini di Donato Avenia vincono contro i giovanissimi del Bisceglie.
Nella prima di campionato al PalaSojourner la Sebstiani Basket Club supera la formazione pugliese per ben 20 punti (88-68), Ottima la prestazione dei reatini sotto i tabelloni.
Dopo due partite i reatini sono a punteggio pieno e domenica affronteranno la formazione del Martina Franca sempre tra le mura amiche.
CIGS DI UN ANNO ALLA CONFORAMA
Cassa integrazione straordinaria per i lavoratori dell’azienda Conforama (ex Emmezeta) esclusi direttori, capo reparti e capo settori.
Esubero di 12 lavoratori nella procedura collettiva di licenziamento, pertanto, per un intero anno, a partire dal primo Ottobre di quest’anno, fino al 30 Settembre 2012, è scattata la cassa integrazione a rotazione per i 95 dipendenti dell’azienda di Cittaducale.
Stesso discorso per atri cinque punti vendita (oltre Cittaducale) con all’attivo 701 lavoratori.
FESTA DEL NONNO ALLA CASA DI RIPOSO MANNI
Si è festeggiata domenica 02 ottobre alle ore 16,00 all’interno della Casa di Riposo Manni, la “Festa Nazionale del Nonno”, organizzata dal Lions Club Rieti Varrone.
Al ricevimento hanno partecipato le Autorità locali ed una rappresentanza di bambini della scuola materna Divino Amore che ha dedicato una poesia ai nonni regalando loro anche dei disegni.
Il Presidente del Lions Club Rieti Varrone, la dott.ssa Tiziana Iacoboni, ha ricordato la legge 159 del 31 luglio 2005, introduttiva della ricorrenza civile, quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della Società in generale.
La ricorrenza cade il 2 ottobre, il giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra gli Angeli Custodi, ed è concepita proprio come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni – angeli custodi dell’infanzia.

