13.4 C
Rieti
mercoledì 29 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8962

POGGIO MIRTETO, SEQUESTRATO COLTELLO AD UNO STUDENTE MINORENNE

0

Controlli presso le Scuole ad opera dei Carabinieri di Poggio Mirteto sequestrato un coltello plurilama ad  uno studente minorenne.

A conclusione di indagini i Carabinieri della Compagnia di Poggio Mirteto hanno segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Roma, per il porto ingiustificato di armi bianche, lo studente di un Istituto di istruzione secondaria di Poggio Mirteto, trovato in possesso di un particolare coltello  dalla micidiale potenzialità offensiva.

Lo strumento infatti, dalla singolare forma  a “stella”, una volta aperto, dispiega cinque affilatissime lame della lunghezza di 5 cm ciascuna.

I militari hanno recepito una segnalazione pervenuta sul 112  circa la possibilità che qualcuno si aggirasse armato di una lama nei pressi del plesso scolastico di Poggio Mirteto per cui  hanno effettuato rapidi controlli individuando il ragazzo, S.P., 17enne, e rinvenendo nel suo zaino l’arma bianca che  è stata sequestrata.
Il ragazzo ha affermato di non aver voluto assolutamente portare l’oggetto ma di averlo dimenticato nello zaino dopo che gli era stato regalato da un amico qualche giorno fa.

I Carabinieri intensificheranno i controlli per contrastare il fenomeno del porto di strumenti atti ad offendere da parte dei giovanissimi e ricordano che tale condotta, oltre che irresponsabile, è  punita penalmente  come spiegheranno più diffusamente nel corso dei incontri sulla “cultura della legalità” che l’Arma ogni anno effettua nelle scuole.

TRASFERTA DIFFICILE A CAGLIARI PER LA PALLAVOLO CITTADUCALE

0

Dopo la supersfida vinta con il Formello/Fidia le civitesi affrontano per la dodicesima giornata di campionato le cagliaritane dell’Alfieri.

Trasferta ostica contro una squadra fortissima in casa che occupa con 17 punti metà classifica. Le  angioine dovranno  mostrare i muscoli per confermare la superiorità sul campo.
Le biancorosse di Walter Langiu sono un team molto esperto che puntano a un campionato di alto livello ma senza pressioni. 

Punti di forza la schiacciatrice Silvia Tosti, la centrale Ciacca Valentina ed una vecchia conoscenza, Spano Katia, per aver militato nel 2004/2005 con il Città di Rieti. Servirà una grande prova di tutto il collettivo per vincere la partita, lo sanno bene  i 2 elementi Sardi D.O.C. come il libero Jole Ruzzini e l’allenatore Luca Secchi.

 

I COORDINATORI REGIONALI DI SEL HANNO INCONTRATO EMMA BONINO

0

Ieri pomeriggio i coordinatori regionali di Sinistra Ecologia Libertà Loredana De Petris, Angelo Fredda, Marco Furfaro, Giancarlo Torricelli e il capogruppo alla regione Enrico Fontana hanno incontrato la candidata alla presidenza della Regione Lazio Emma Bonino.

"E’ stato un primo positivo confronto – dichiarano i coordinatori regionali – su alcuni temi programmatici di particolare rilievo per i cittadini del Lazio. In particolare, si sono registrate ampie convergenze sul tema dell’innovazione energetica, a partire dal rifiuto del nucleare e per la costruzione di una forte economia delle energie riinnovabile e dell’efficienza energetica: Sul tema del lavoro e delle risposte alla crisi economica e sociale si è approfondita la questione del reddito di cittadinanza anche come strumento su cui costruire un nuovo Welfare. La tutela del territorio, i trasporti, la mobilità sostenibile e la questione decisiva della legalità e della trasparenza sono state le altre questioni affrontate in modo positivo".

"La candidatura di Emma Bonino nel Lazio può rappresentare una novità che rompe gli schemi tradizionali, così come è stata e come sarà quella di Nichi Vendola in Puglia, se finalmente il PD ritroverà la ragione della ragione della buona politica".

"Nei prossimi giorni proseguirà in modo più puntuale il confronto politico con la convinzione che nel Lazio si stiano determinando le condizioni per battere la candidata della destra e dell’estrema destra Renata Polverini, già ingabbiata nel recinto dei partiti della PDL. E’ dunque con questo spirito – concludono i coordinatori regionali – che proporremo all’assemblea regionale di SEL di lunedì prossimo di sostenere la candidatura di Emma Bonino".

FORTITUDO, BARBARA RUGGERI FUORI GIOCO PIU' DEL PREVISTO

0

Allenamenti a ritmo ridotto in casa Fortitudo per l’allarme dovuto a Barbara Ruggeri ed ad un possibile intervento al menisco, soluzione che sembra sempre più probabile e che creerebbe non pochi problemi per un recupero che sembra più lungo di quanto sospettato.

La risonanza magnetica effettuata dall’atleta non lascerebbe presagire nulla di buono e per la formazione di Ciambella c’è un’altra emergenza da affrontare.

Martedì, alla ripresa degli allenamenti erano presenti tutte le atlete ma la situazione rimane deficitaria nonostante la vittoria per tre a zero fuori dalle mura amiche.

La società presente agli allenamenti ha constatato la difficolta’ di allenamento con un numero sempre minore di giocatrici e da qui l’idea di sondare il terreno per cercare qualche rinforzo che per la fine di gennaio potrebbe arrivare.
Si sonda nel mercato romano ma la situazione è complessa in quanto l’atleta che oggi dovrebbe arrivare non potrebbe essere trasferita da un’altra società e quindi le possibilità sarebbero ridotte a valutare qualche atleta ferma e svincolata il che garantirebbe l’immediato tesseramento con il club biancoverde. Intanto i rimpiazzi arrivano dal settore giovanile di Fabio Poles che ha messo a disposizione qualche giovane per permettere a coach Ciambella di allenarsi con un numero cospicuo di giocatrici.

Si pensa anche a qualche ritorno che ancora sarebbe tesserato con la Fortitudo per fare fronte ad un momento di particolare precarietà. Intanto domenica c’è Palombara ed è importante fare punti su un campo difficile per restare agganciati al gruppo play off. "La nostra situazione è di emergenza, commenta Alessandro Ciambella, però ormai siamo abituati a lavorare con ciò che abbiamo, questo da una parte mi sta stare abbastanza tranquillo.

Noi abbiamo l’obbligo di fare punti sia in casa che fuori e a Palombara abbiamo l’opportunità di allungare le distanze
Abbiamo le giovani, giocheremo con quelle anche perchè fino ad ora non hanno mai deluso.
Il mercato lo fa la società ed io sono a disposizione anche perchè adesso non è facile trovare le occasioni e noi abbiamo bisogno solo di certezze!"

IL SOCIALISTA GREGORI VORREBBE DECIDERE SULL'AGENDA DELLA CURIA VESCOVILE

0

A quanto pare il segretario della federazione socialista di Rieti Gregori vorrebbe che a dettare l’agenda della Curia vescovile di Rieti, a decidere per esempio chi essa debba incontrare e chi no, non dev’essere la Curia stessa ma proprio Gregori il quale, stupefatto a tal punto, ha deciso di scrivere al Santo Padre e lamentarsi con Lui che mons. Delio Lucarelli e don Valerio Shango hanno incontrato Renata Polverini quando la candidata è venuta a Rieti.

Non solo, ma l’esponente politico pretende pure (e lo ha messo nero su bianco) che la Chiesa si mantenga laica!
Sa di strano lo stupore di Gregori. Ma qualcuno mette becco in casa sua se egli incontra tizio o caio? Lui dirà: ma il vescovo rappresenta la Chiesa e pertanto dev’essere super partes. Ebbene? Che vuol dire? La Chiesa è libera di conferire con chiunque sia pronto a recepire, nell’amministrazione della società civile, i principi dell’etica e della morale cristiana. O si vuol limitare anche questa libertà?

Aver ricevuto Renata Polverini non vuol dire che la Chiesa reatina abbia fatto una scelta di campo politico. Significa solo che un vescovo cattolico, con un gesto che ha tutta l’approvazione della Destra che si riconosce nei valori eterni del Cattolicesimo, ha rticevuto una personalità cattolica.
O forse la Polverini per rendere il giusto ossequio a chi rappresenta la sua religione doveva rivolgersi a un capo mormone?

Fra la Polverini (cattolica) e il vescovo (cattolico) esiste – possiamo dire così visto che l’analogia non è impertinente – lo stesso rapporto che può esistere fra Gregori e il suo segretario regionale.
E se Gregori va a conferire con il suo suo capo regionale, la Polverini non si meraviglierà per questo e… non scriverà mai a nessuno per lamentarsi. Perché ognuno a casa sua (nel suo credo politico, in quello religioso ecc.) è padrone di se stesso.

Per quanto riguarda la benedizione, la Destra si augura che la ottenga anche la Bonino quando verrà a Rieti, sperando che essa possa servire a far comprendere alla candidata radicale che troppe scelte contro la sacralità della vita non sono approvate dal mondo cattolico che al suo vescovo e al suo papa fa e intende fare costante riferimento.

 

REGIONE LAZIO, SBLOCCATI I FONDI PER LA COOPERATIVA EURO 98

0

“Dopo un lungo periodo di attesa la Regione Lazio ha avviato il pagamento dei crediti vantati secondo contratto da Euro 98, la cooperativa che gestisce il pronto intervento per conto dell’azienda sanitaria locale”.

A dichiararlo il consigliere regionale Annamaria Massimi che poi ha proseguito: “Avendo recepito le problematiche legate ai crediti vantati dalla cooperativa, mi sono attivata per verificare lo stato della convenzione e dei conseguenti pagamenti che dovevano essere corrisposti.

Le problematiche che si erano presentate in termini di crediti vantati nei confronti della Regione sono in via di risoluzione; prima di Natale la cooperativa ha già ricevuto parte della somma prevista in convenzione. Condividendo in pieno la necessità di dover salvaguardare il diritto dei lavoratori mi sono attivata in tal senso e dagli uffici competenti ho avuto rassicurazioni sulla regolarità con la quale la Regione provvederà ad adempiere a quanto sottoscritto”.

BLOCCATI CON IL FUORISTRADA SUL TERMINILLO

0

Brutta avventura, quella di ieri pomeriggio, per due escursionisti originari di Roma , ma residenti in provincia di Rieti che  con il loro fuoristrada erano rimasti bloccati dal manto nevoso dello spessore di 50 centimetri a quota 1.800 circa  s.l.m. sul monte Terminillo. 

I due escursionisti erano convinti che la strada precedentemente intrapresa  li avrebbe condotti a valle , invece con il procedere, si  erano resi conto che lo spessore della neve aumentava.  vani i tentativi di tornare indietro, cosi’ hanno pensato di allertare il 1515 (numero di emergenza) del Corpo Forestale.

La chiamata è stata raccolta dalla sala operativa che, provvedeva ad allertare la pattuglia del N.O.S. ( nucleo  operativo speciale di protezione civile) del comando provinciale di Rieti.   erano le  ore 15,30, quando la puattiglia si muoveva per raggiungere la localita’ “Forchicchia dei frati”  (versante del monte Terminillo, ricadente in comune di Castel Sant’Angelo).

Giunti sul posto gli agenti facevano il possibile per riportare indietro i due escursionisti e il loro mezzo. grazie alle catene di scorta a bordo del mezzo del Corpo Forestale e grazie alla tenacia degli agenti , il problema veniva risolto e alle 19,30 circa soccorritori e soccorsi  riuscivano a riscendere dal monte Termimillo.

Per i due escursionisti il ricordo di una brutta aventura finita bene. per i forestali la soddisfazione di aver operato al meglio anche in condizioni   sfavorevoli date dalla neve e dalla bassa temperatura, oltre che dalla pendenza del versante.

Si ricorda a tuti i fruitori della montagna che non bisogna mai sottovaluta le condizione della neve e di non avventurarsi mai su strade sconosciute, pensando che le stesse possano condurre in un luogo sicuro, correndo così il rischio di porre a repentaglio la propria incolumita’ e quella degli altri.

INIZIATI I LAVORI DI INSTALLAZIONE DEI VARCHI ELETTRONICI

0

Come preannunciato, nella giornata di ieri sono iniziati i lavori di predisposizione dei plinti per l’installazione dei varchi elettronici agli accessi della ZTL cittadina. I lavori, in particolare, hanno preso il via da Porta Cintia, per poi passare in via dei Pini, via S. Pietro Martire, via del Burò, Ponte Romano, Porta D’Arce, via delle Stelle e, per ultimo, via Tancredi.

Contemporaneamente sono state attivate le procedure amministrative per i necessari allacci alle utenze ENEL e TELECOM, che richiederanno almeno 30 giorni per la loro piena funzionalità. “Considerando i tempi necessari per le opere strutturali – dichiara l’Assessore alla Viabilità Fabbro – nonché per la predisposizione dei pali sui quali verranno installate le telecamere, ed infine quelli per l’implementazione dei software gestionali, riteniamo di poter iniziare la fase sperimentale alla fine del mese di marzo.

Durante la fase sperimentale i cittadini che non rispetteranno i limiti imposti dalla ZTL riceveranno una comunicazione da parte del Comando della Polizia Municipale, con la quale verranno richiamati al rispetto degli orari autorizzati al transito”.

“Al riguardo – precisa il Comandante della Polizia Municipale Enrico Aragona – bisogna specificare che la ZTL va comunque rispettata, anche nelle more della piena attivazione dei varchi elettronici, atteso che continueranno i controlli da parte delle pattuglie di vigilanza che sanzioneranno, come prevede il Codice della Strada, tutti i veicoli in sosta ed in transito non in possesso del prescritto permesso”.

“Fermi restando i tempi necessari per la messa in esercizio dei varchi elettronici – conclude il Sindaco Giuseppe Emili – l’Amministrazione Comunale sta attentamente valutando le proposte che sono pervenute da parte delle Associazioni dei residenti e delle Categorie produttive al fine di individuare quelle soluzioni, in particolare riferite agli orari di vigenza della ZTL stessa, che possano rappresentare una giusta mediazione tra le diverse esigenze. Un punto fermo resta, comunque, la volontà di non stravolgere quanto già da tempo deciso dalla Giunta comunale.

Tutte le informazioni riguardanti gli orari, i varchi, i parcheggi di pertinenza ed altre notizie utili saranno comunque contenute in una specifica pubblicazione che, entro il mese di marzo, verrà inviata a tutte le famiglie residenti nel Comune di Rieti”.

COTRAL, ASSUNZIONI AL DEPOSITO DI POGGIO MIRTETO

0

La CISL territoriale di Rieti plaude alle assunzioni di LSU e di donne presso il deposito di Poggio Mirteto, inizialmente senza patente, intervenuta in data 11 gennaio u.s.; si è trattato del completamento del percorso concorsuale iniziato nel 2006 ed ha rappresentato una ottima e necessaria immissione di personale in un deposito perennemente carente di autisti.

Automatismo successivo sarà rappresentato dal trasferimento di autisti presenti in tale deposito assunti all’epoca dalle graduatorie dei concorsi delle provincie limitrofe, speranzosi di “rientrare” presso depositi più vicini alle proprie residenze.

Conseguenza di tutto ciò è prevedere a brevissimo il tornare alle gravi carenze di personale antecedente le nuove immissioni.

In tale situazione, peraltro conosciuta e più volte esternata dalla segreteria di questa federazione territoriale, l’unico rimedio definitivo sarebbe portare a compimento la graduatoria del concorso (2006) degli operatori di esercizio idonei, dimenticata da quel dì per far spazio ad autisti vincitori di concorso nella provincia di Roma e di Viterbo.

Il Consiglio di Amministrazione Cotral aveva espresso parere favorevole a portare ad esaurimento la graduatoria provinciale di Rieti, il Presidente  della Provincia si era molto interessato, stante peraltro le difficoltà occupazionali per i nostri territori, il Presidente del Cotral si era dimostrato sensibile e disponibile nel corso della conferenza stampa effettuata c/o l’aula consiliare dl Comune di Rieti in occasione dell’inaugurazione del nuovo capolinea Cotral Spa, sta di fatto che nella graduatoria dei 63 idonei per la provincia di Rieti soltanto 45 ne furono chiamati ed i rimanenti ancora sono in attesa.

A nostro avviso è giunta l’ora di agire, di dar seguito a tutte le promesse ed i buoni propositi esplicitati a più riprese da istituzioni e dirigenti in indirizzo.

Nel contempo la speranza è che le carenze di personale presso il deposito di Poggio Mirteto non vengono risolte con nuove immissioni da ulteriori concorsi che Cotral sta espletando nella provincia di Roma e dl Latina.

RACCOGLI: AZIONI DI RIESAME O RICORSO PER GLI ESCLUSI DAL REDDITO MINIMO GARANTITO

0

Nei mesi scorsi, grazie all’azione dei sindacati e della Cisl in particolare, che per prima ne aveva dato notizia, le graduatorie sul reddito minimo garantito che ricordiamo, prevede l’assegnazione di sostegni economici ai lavoratori e famiglie in difficoltà, sono state rimodulate insieme ai punteggi ad esse collegate, tanto da far abbassare la soglia d’accesso degli ammessi da 18, ad un punteggio pari o superiore a 15.

Per far definitiva chiarezza sulle opportunità proprie dell’iniziativa  e offrire agli iscritti e a quanti lo desiderino, un servizio puntuale  e preciso, la Cisl di Rieti invita tutti i cittadini che nei mesi scorsi hanno deciso di aderirvi attraverso la formulazione delle domande, ma che non sono risultati idonei, a contattare immediatamente gli Uffici del sindacato in viale Fassini 20,  per  valutare eventuali azioni siano esse di riesame o ricorso. 

“Ricordiamo –spiega il responsabile dei Servizi della Cisl Natale Raccogli- che nel primo caso la data ultima per presentare istanza di revisione è fissata per il 26 gennaio prossimo. Mentre per il ricorso sono previsti 60 giorni dalla pubblicazione dell’elenco in questione (scadenza 12 marzo 2010). Le domande di riesame dovranno essere trasmesse all’Ente Provincia, settore I (Palazzo Dosi),  mentre i ricorsi, presso la sede del Tar competente. 

Riteniamo –continua Raccogli- che molte delle domande escluse in prima battuta, proprio per lo sbarramento dei 18 punti, possano essere integrate negli elenchi degli aventi diritto, così da poter accedere al sostegno economico messo a disposizione dalla Regione Lazio.

Attualmente la situazione è tale –conclude il responsabile dei Servizi Cisl- da consigliare anche a quanti non rientrano nei 15 punti  previsti dalla rimodulazione attivata dalla Regione sulle graduatorie dei nuovi ammessi, a rivolgersi al sindacato per conoscere eventuali nuove modifiche apportate in queste ultime settimane o da apportare al Reddito minimo garantito”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings