11.4 C
Rieti
giovedì 9 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8820

PIETRANTONI: SI ALLE CRITICHE DEI LAVORATORI, MA BISOGNA FARE ALCUNE PRECISAZIONI

0

Per la nostra cultura e per come intendiamo il Sindacato siamo sempre sensibili e disponibili alle richieste e alle critiche dei lavoratori.

Ringraziamo quindi i "lavoratori dell’Inalca" che anche attraverso i mezzi di informazione locali ci segnalano una situazione di insufficienza della nostra azione.

Tuttavia, per amore di verità, segnaliamo che l’ultima assemblea sindacale all’interno dello stabilimento si è svolta recentemente con al centro la richiesta aziendale di modifica degli orari di lavoro e il rinnovo delle RSU. Sugli stessi argomenti è convocata un prossima assemblea per il giorno 16 c.m. nella speranza che, sciolti tutti i dubbi, si possa finalmente procedere.

C’è inoltre da dire che forse, proprio quest’ultima questione più che le problematiche degli orari , del futuro dello stabilimento, o dell’abbandono del Sindacato territoriale e regionale, sia alla base del comunicato dei "lavoratori dell’Inalca" o almeno di quella parte che ha scritto.
L’elezione delle Rsu a volte, sbagliando, viene colta da qualcuno come occasione solo per misurare la forza elettorale di una componente sindacale verso gli altri sindacati specie se quest’ultimi sono i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil. Sono cioè coloro che sperano, attaccando CGIL, Cisl e Uil di guadagnare consensi.

Anche per questo è comportamento costante della Cgil rinnovare le RSU in ogni azienda rinunciando a qualsiasi interesse di organizzazione.
Questo succederà anche all’Inalca dove tra l’altro, per le informazioni in nostro possesso, pochissimi lavoratori sono stati informati del comunicato oggi dato alla stampa locale.

OGGI L'ANALISI DEL VOTO REGIONALE NELL'ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PD

0

Si è riunita oggi l’Assemblea provinciale del Partito democratico di Rieti cui hanno preso parte anche i membri del Coordinamento e della Direzione provinciale, i segretari dei circoli e gli amministratori.

Durante l’Assemblea è stata effettuata l’analisi del voto delle Regionali e il segretario provinciale, Giuseppe Rinaldi e il presidente dell’Assemblea provinciale, Tamara De Gasperis, hanno rassegnato le loro dimissioni.

“Abbiamo fatto un’analisi franca del voto delle Regionali che ha portato alla sconfitta della Bonino – ha dichiarato il segretario provinciale Rinaldi – Una sconfitta evidente nella nostra provincia in cui è emerso anche il preoccupante dato dell’astensionismo. Per questo motivo mi è sembrato coerente e politicamente corretto dimettersi”,

“Sono convinta di aver svolto il mio ruolo con onestà e competenza – ha invece dichirato il presidente dell’Assemblea De Gasperis – Avendo iniziato questo percorso insieme a Rinaldi mi è sembrato inevitabile condividere con lui la scelta delle dimissioni. L’unico cruccio è quello di non aver visto crescere politicamente l’Assemblea: purtroppo spesso molte posizioni politicamente rilevanti le ho apprese dalla stampa prima che fossero espresse all’interno dell’Assemblea come normale che fosse”.

DOMENICA 11 APRILE, FESTA DELLA MADONNA DEL POPOLO

0

Domenica 11 aprile alle ore 18 Messa della II domenica di Pasqua (domenica in albis – della Divina Misericordia) presieduta dal vescovo Delio Lucarelli e concelebrata da canonici e parroci della città e animata dal coro interparrocchiale diocesano diretto da don Roberto D’Ammando.

A seguire processione con l’effigie mariana nelle vie del centro: dal duomo, attraverso piazza C. Battisti e piazza del Comune, scenderà  in via Garibaldi per poi proseguire in via Tancredi, costeggiando S.Agostino e risalendo per via T. Varrone e via Cintia fino al rientro in cattedrale.

La tradizione reatina conserva da secoli la devozione verso la Madonna del Popolo, legata alla venerazione dell’antico affresco conservato nella basilica cattedrale di S. Maria, affresco che a tutt’oggi si ammira nell’apposita cappella a sinistra dell’altare maggiore. Risale al medioevo la consuetudine dell’offerta dei ceri alla venerata immagine mariana, che fu detta anche dell’Assunta a partire dal 1349, anno in cui tale gesto di pietà fu trasferito alla giornata del 15 agosto. Nel 1625 una congregazione, appositamente costituita, stabilì la celebrazione della festa mariana per il lunedì dell’Angelo, e si diede inizio alla pia usanza della processione per le vie cittadine.

Tuttora, nell’ottava di Pasqua, si svolge in cattedrale la festa popolare in onore della Madonna del popolo con la processione mariana nella quale si porta una copia della venerata icona.

In Maria si contempla l’immagine perfetta del popolo cristiano. Figlia di Sion, ella è prescelta da Dio in mezzo a Israele; e per il nuovo popolo di Dio la Madre di Gesù è segno e modello: infatti, «come in cielo, in cui è¨ già  glorificata nel corpo e nell’anima, costituisce l’immagine e l’inizio della Chiesa che dovrà  avere il suo compimento nell’età  futura, così sulla terra brilla ora innanzi al peregrinante popolo di Dio quale segno di sicura speranza e di consolazione» (Lumen Gentium, n. 68).

RIETI IN CORSA ANNUNCIA LA QUINDICESIMA EDIZIONE DELLA MEZZAMARATONA

0

Il presidente Penzo: «Una festa dello sport al’insegna delle valorizzazione delle nostre eccellenze».

La Mezzamaratona di Rieti torna con l’edizione numero 15. Il via alla corsa che ogni anno attira centinaia di podisti in città è fissato per il 25 aprile alle ore 9 dal piazzale antistante lo stadio d’atletica "Guidobaldi". Obiettivo dichiarato, come nelle precedenti edizioni, è quello di arrivare a quota mille iscritti e, al tempo stesso, promuovere tutte le eccellenze del territorio reatino.

«Anche quest’anno siamo pronti ad accogliere la grande platea di podisti – spiega il presidente dell’associazione Rieti in corsa, Giuseppe Penzo – che ogni anno arriva da tutte le parti d’Italia per partecipare alla nostra gara. Com’è consuetudine il programma della manifestazione sarà ricchissimo e, più che in altre occasioni, daremo ampio spazio alla valorizzazione delle eccellenze territoriali».
Il circuito della gara, sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri, comprenderà una parte tecnica per le vie del centro cittadino e una parte più veloce nei dintorni di Rieti, in particolare nella zona della piana. La partenza sarà nel piazzale antistante il Guidobaldi, mentre il traguardo sarà quello dell’anello dello stadio d’atletica dove i corridori concluderanno la gara dopo un giro di pista. Nella zona dell’arrivo sarà allestito un "villaggio sportivo" nel quale reciterà una parte importante la Pro Loco di Amatrice che offrirà un’amatriciana a tutti i partecipanti.

«Nell’ottica della promozione locale – spiega Penzo – e del marketing territoriale abbiamo stretto una serie di accordi. Quello con Amatrice è uno di questi. Ci saranno anche stand di prodotti tipici locali e tutti i premi e i "pacchi gara" conterranno esclusivamente prodotti tipici del nostro territorio.
E’ un modo importante per valorizzare le nostre eccellenze».
La gara sarà riservata alle categorie master e amatori. Un anno fa gli iscritti furono 700. Lo scopo degli organizzatori è quello di superare quella cifra.
«Nella passata edizione – conclude Penzo – ci fu il forfait delle associazioni abruzzesi che erano state coinvolte da pochi giorni dal terremoto dell’Aquila. Ci auguriamo che quelle associazioni quest’anno ci onorino della loro presenza perchè vogliamo che la mezzamaratona sia un momento di festa e di sport per tutti. Ci auguriamo, infine, che le istituzioni locali ci facciano sentire la loro vicinanza in occasione di un anniversario importante com’è quello della quindicesima edizione».

Tutte le informazioni sulla Mezzamaratona di Rieti sono disponibili al sito www.mezzamaratonadirieti.it, attraverso il quale è anche possibile iscriversi. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 22 aprile.
Quanti si iscriveranno entro il 18 aprile avranno diritto ad una riduzione sul costo di partecipazione.

UIL E UILTUCS: ALLA MONDIAL PULIMENTO IN 260 SENZA STIPENDIO

0

«Ci sono 260 famiglie reatine che rischiano di essere ridotte sul lastrico. Ci sono 260 lavoratori che non sanno se e quando prenderanno lo stipendio. Si tratta di una vera e propria emergenza sociale che come sindacato non possiamo ignorare».

Con queste parole Pietro Feliciangeli, segretario provinciale della Uiltucs di Rieti, e il segretario generale provinciale della Uil di Rieti, Alberto Paolucci, denunciano il "dramma" dei dipendenti della Mondial Pulimento. La ditta, che raccoglie 260 dipendenti e si occupa di pulizie per conto del Consorzio Miles, continua ad essere in forte ritardo con il pagamento degli stipendi dei. Un problema che si era già posto nei mesi passati e che si ripropone in queste ore.

«Ad oggi 10 aprile – spiega Feliciangeli – la Mondial Pulimento non ha ancora pagato gli stipendi di marzo. Ciò che più preoccupa, però, non è il semplice ritardo, ma l’incertezza nella quale si vive. La società, in accordo con il consorzio Miles, ha comunicato che a seguito di difficoltà economiche non ha risorse per pagare i lavoratori. Ci sono famiglie che non sanno se e quando prenderanno lo stipendio. Famiglie che hanno ricevutro le retribuzioni di febbraio in modo dilazionato tra il 18 marzo e il 2 aprile. Famiglie che, in molti casi, hanno come unico sostegno proprio lo stipendio che arriva dalla Mondial Pulimento e con esso debbono far fronte a mutui contratti in precedenza. Non possiamo assolutamente sottovalutare il drammatico impatto che questi ritardi hanno sulla vita di tanta gente».

Le difficoltà economiche della Mondial Pulimento sono dovute ai continui ritardi nei pagamenti delle commesse da parte del Miur (Ministero Istruzione, Università e Ricerca). Al 31 dicembre scorso il credito vantato per le pulizie eseguite nelle scuole della provincia di Rieti era di 2milioni 300mila euro. Al 31 marzo la cifra è arrivata a 4milioni di euro. La mancanza di erogazione di questi fondi ha messo in ginocchio la ditta che, non disponendo di liquidità, non paga i propri dipendenti. Il prossimo 14 aprile alle 16 i dipendenti e i rappresentanti sindacali reatini si riuniranno nella palestra dell’Istituto tecnico commerciale di viale Maraini.

«In quell’occasione – concludono Feliciangeli e Paolucci – sarà fatto il punto della situazione e potremmo decidere di mettere in atto azioni di protesta eclatanti. Ciò che più ci preme, però, è richiamare l’attenzione di tutti i politici locali su questa situazione affinché ci sia un intervento verso il Ministero. Molti lavoratori della Mondial Pulimento hanno familiari coinvolti nella cassa integrazione di altre aziende. Vivere in questo modo non è possibile, così come non è possibile che la politica locale, a tutti i livelli, non intervenga in questo nuovo dramma sociale per la nostra città e per la nostra provincia».

SPACCIATORE RICERCATO, ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione della Questura, disposti dal Questore Carlo Casini, la Volante ha arrestato il cittadino albanese H.M., di anni 27, in Italia senza fissa dimora, spacciatore ricercato dal 2003.

Nella mattina di ieri, infatti, una Volante, impegnata nei continui servizi di controllo del territorio, ha individuato, nel centro cittadino, un cittadino straniero che da un primo controllo è risultato essere sprovvisto di un permesso di soggiorno.

Accompagnato presso gli uffici della Questura, il cittadino albanese è stato sottoposto a più approfonditi accertamenti che hanno evidenziato, attraverso il riscontro dattiloscopico AFIS, un’altra sua identità, quella dell’alias B.M. ed a carico della quale è risultato un provvedimento di cattura del 2003, emesso dal Tribunale per i Minorenni di Lecce, per una attività di spaccio, di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, posta in essere nel 2000 quando era ancora minorenne.

H.M., già dichiarato in passato inammissibile nel territorio Schengen, è stato arrestato ed associato presso la locale Casa Circondariale a disposizione dell’A.G. che ha emesso il provvedimento di cattura.

LARGO ALFANI, QUASI COMPLETATI I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

0

L’Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti comunica che nella giornata di lunedì 12 aprile verranno completati i lavori di manutenzione straordinaria di Largo Alfani (zona retrostante il Palazzo Municipale) che hanno interessato le coibentazioni del manto stradale, rese necessarie dai problemi di infiltrazione negli immobili che ospitano alcune attività commerciali sottostanti.

Le verifiche che verranno effettuate ad inizio settimana determineranno, previa autorizzazione dell’Ufficio Tecnico, la riapertura dell’intera area su cui successivamente l’Ufficio Viabilità dovrà ripristinare la segnaletica orizzontale per la zona sosta.

QUESTURA, IN DUE GIORNI ELEVATE 263 CONTRAVVENZIONI E RITIRATI 15 DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE

0

Continuano in modo costante i servizi di prevenzione della Questura, disposti  dal Questore Carlo Casini. Negli ultimi due giorni, anche con la collaborazione della Polizia Stradale, sono state identificate 439 persone, controllati 384 veicoli, elevate 263 contravvenzioni al Codice della Strada con il ritiro di 15 documenti di circolazione.

Una Volante, impegnata in detti servizi, ha arrestato un cittadino senegalese, D.E.H.M., di anni 26, clandestino in Italia e già destinatario di un Ordine del Questore di L’Aquila a lasciare il territorio dello Stato e di un successivo decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Napoli.

E’ stato inoltre espulso, nell’ambito dell’attività di contrasto all’immigrazione clandestina, un cittadino russo, S.V., di anni 57, che si trovava in Italia senza alcuna autorizzazione.

E’ stato inoltre effettuato un controllo amministrativo in un locale notturno della provincia di Rieti, il “Crazy Love” di Borgorose, impiegando in maniera congiunta pattuglie della Squadra Mobile e della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale.

Durante il controllo non sono emerse irregolarità.

STRADA LICINESE, INIZIANO OGGI I LAVORI PER RIMOZIONE MASSO

0

Oggi, 10 aprile, inizieranno le operazioni di rimozione del masso che ha portato alla chiusura della strada regionale n. 314 “Licinese” all’altezza del km 1+400.

Grazie all’interessamento del presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e dell’assessore alla Viabilità, Antonio Ventura, l’Astral, cui spetta la manutenzione della strada in questione, ha infatti indivituato con procedura d’urgenza la ditta che dovrà rimuovere il masso in modo da ripristinare nel più breve tempo possibile la normale circolazione.

FORTITUDO, ARRIVA VILLA FLAMINIA

0

Al Palacordoni arriva le prima della classe, il Villa Flaminia che dall’alto dei suoi 56 punti domina il girone A della serie D femminile di pallavolo.

La Fortitudo Piazza Tevere lo sa e sa bene che per proseguire la marcia per i play off non puo’ perdere punti importanti nelle gare casalinghe. Reatine orfane ancora di Barbara Ruggeri che però è sulla via del rientro dovranno darsi battaglia e Lucia Fortini e compagne sanno bene che un risultato positivo permetterebbe loro di far rimanere a distanza il gruppetto delle inseguitrici. In settimana le reatine si sono allenate molto anche per smaltire la colomba pasquale ma soprattutto perchè la gara di domenica è di fondamentale importanza.

Ciambella ha recuparato Laura Barbati assente due domeniche fa nel mach di prima porta contro il Roma XX e si prepara per una sfida che può rappresentare molto. La squadra ha anche chiesto al presidente Mezzetti di scendere in panchina con loro per dimostrare la vicinanza della società in questo difficile momento. Riccardo Grimaldi direttore generale del club interviene a tale proposito "Nonostante una stagione dove non si contano gli infortuni e i problemi la squadra ha sempre rappresentato il meglio nei momenti più caldi della stagione. Appena cadevamo in una sconfitta abbiamo subito ritrovato le necessarie forze per rialzarci e risalire la china. Adesso occupiamo una posizione di classifica che sicuramente non si puo’ definire soddisfacente ma allo stesso tempo unica via per raggungere i play off, per questo invitiamo gli sportivi reatini a sostenerci domenica alle 17,30."

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings