21.1 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeLa storia diLA STORIA DI... Paola

LA STORIA DI… Paola

LA STORIA DI… PAOLA è narrata dalla direttrice della CNA Rieti, Enza Bufacchi.

Dietro la timidezza che le fa raccontare la sua storia con fatica, si cela la personalità di una donna determinata, solo a tratti consapevole della sua forza. Paola ha 47 anni e per ventinove anni ha fatto la commessa in una tabaccheria; cinque anni fa ha un problema di salute e questo è il momento in cui la sua vita ha una svolta.

“Ho capito che dovevo pensare a me stessa prima che agli altri e mi sono licenziata senza nessuna prospettiva”.

Paradossalmente Paola riesce a volgere la malattia in una “esperienza positiva” e a ” “trarne molti benefici” e la sua storia ne è la prova. Anche spronata dalla famiglia, decide ad un certo punto di mettere su “una piccola attività” tutta sua, caratterizzata dalla dedizione di tempo e attenzione alle persone. Un giorno scopro che c’è uno strumento che sostiene chi vuole aprire un’attività: è il Microcredito della Regione Lazio, così si rivolge alla CNA che l’aiuta a realizzare il suo progetto.

Nasce così, nel centro storico della città che molti stanno abbandonando, il suo “Raffinato Grezzo”, un piccolo negozio di accessori in alluminio riciclato, da donna e da uomo, e di abbigliamento in tessuto sempre riciclato, tutti articoli prodotti in Italia. Il nome per sottolineare la bellezza degli oggetti e contemporaneamente l’origine dei materiali. L’inaugurazione è il primo successo, al quale fa seguito l’acquisizione di una clientela sempre più affezionata.

“Mi sono costruita una bella clientela”, dice con orgoglio Paola, “fatta di gente che conoscevo ma anche di gente nuova di passaggio”, di tutte le età, come la signora di ottant’anni che le ha chiesto di insegnare a suo marito come mettere la collana, con il cordoncino sali e scendi, perchè poi sarebbe stato lui ad aiutarla ad indossarla al meglio.

Certo, i buoni risultati sono frutto di molta dedizione, il negozio è aperto sempre: il lunedì mattina, il venerdì fino a mezzanotte e la terza domenica del mese, quando in Centro c’è il mercatino dell’antiquariato, così le persone possono avere diversi momenti non solo per fare acquisti ma anche solo per vedere gli oggetti esposti e conoscere il negozio

È passato un anno e mezzo dall’apertura e, nonostante per i negozi di prossimità siano tempi duri, Paola è “molto soddisfatta” e, per giudicare il successo del suo negozio, della bontà dei suoi articoli e della cura che dedica ai clienti, ha un indicatore indiscutibile: “Qualsiasi articolo che viene acquistato, sia personale che per un regalo, è sempre apprezzato e non torna mai indietro per essere cambiato”.

Dunque ricominciare si può, sempre, con un po’ di coraggio e tanta determinazione, come la storia di Paola insegna!

Raffinatogrezzo
Via Pescheria, 6 Rieti
0746 200768
www.raffinatogrezzo.com
Fb Raffinatogrezzo
#lastoriadicnarieti

LA STORIA DI… Sara

LA STORIA DI… Simona

LA STORIA DI… Desirée

LA STORIA DI… Marilena

LA STORIA DI… Monica

LA STORIA DI… Maia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings