21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeLa storia diLA STORIA DI... Maurizio

LA STORIA DI… Maurizio

LA STORIA DI… MAURIZIO è raccontata dalla direttrice di CNA Rieti Enza Bufacchi

È domenica e, complice un sole caldo che fa brillare il lago, il bar ristorante Castellani è gremito di gente, fuori e dentro. Il lago è quello del Turano, il ristorante è quello di Maurizio.

Appena i clienti cominciano a scemare Maurizio dice a sua madre, la signora Maria, di raccontare come questa impresa è cominciata, mentre lui e sua moglie continuano a servire ai tavoli rimasti l’immancabile tris di primi piatti, ma anche ottimi secondi e contorni, e un pane fragrante del forno del paese che più buono non si può. Allora Maria, capelli candidi perfettamente in ordine e un viso lindo, si siede.

L’abbiamo vista muoversi finora con l’agilità di una ragazzina e la prima sorpresa è quando ci rivela l’età: ottantuno anni. Il ristorante porta il suo cognome, perchè è lei ad averlo avviato quando nell’87 si sono trasferiti da Roma a Castel di Tora, paese di origine di suo marito Pietro, appena andato in pensione.

All’inizio l’attività era un bar al centro del paese, successivamente si sono trasferiti in quelle che erano “baracche”, in una lingua di terra tra la strada provinciale e il lago. Qui crescono i clienti, moltissimi motociclisti, e le loro richieste, prima “un panino” e poi “piatto di pasta”, che per tanti anni è Maria a fare a mano e che oggi, dice, “fa mia nuora Elena” insieme a dolci squisiti.

Quando si sono trasferiti, Maurizio, il più piccolo dei due figli, aveva undici anni e cominciava allora le scuole medie, mentre l’altro, Antonio, aveva già scelto una strada diversa nell’arma dei carabinieri.

Mentre Maria porta avanti il bar, diventato una trattoria, Maurizio studia, fa il servizio militare, per un periodo torna a Roma, ma poi si impegna nell’attività. Ora è anche Maurizio a raccontare quel che succede negli anni successivi. Nel ’90 aprono, poco distante dal bar trattoria, una sala giochi che per un decennio ha un grande successo. Nel 2001 questa esperienza finisce.

Nel 2007 l’attività passa formalmente a lui che non smette di ricercare opportunità per moltiplicare i servizi offerti ai clienti. Così dal 2010 il bar trattoria diventa, nel fine settimana e d’estate, anche pizzeria. Ma la vera svolta è due anni dopo, quando Maurizio riesce a ottenere la concessione della spiaggia prospicente il lago. “Abbiamo cominciato con venti lettini, ora ne abbiamo ottanta, ma a disposizione dei clienti, quasi tutti romani, abbiamo anche dieci canoe, un pedalò, una barca elettrica per il giro del lago, un trampolino e, per i bambini, una piscina, scivoli e giochi gonfiabili”.

Purtroppo la struttura non è più all’altezza di tutte queste attività, “siamo raccapezzati”, dice la signora Maria con un’espressione dialettale sintetica quanto espressiva. Maurizio ha però un bellissimo progetto, finora ostacolato dagli iter autorizzativi, che avrebbe il merito di adeguare la struttura alla qualità del cibo e del servizio, premiata anche con l’iscrizione nel “Registro delle eccellenze Italiane”.

Avrebbe il merito di sostenere un’impresa che ha fatto della valorizzazione di una delle vocazioni dello sviluppo locale, l’oggetto della sua attività, producendo un reddito per sé e per le dieci persone che ogni estate si aggiungono.

Infine, avrebbe anche il merito di far coronare alla signora Maria il sogno “di vedere prima di morire un locale come si deve”. Noi glielo auguriamo di cuore!

BAR TRATTORIA CASTELLANI SRL
Vellucci Maurizio
Via Turanense, Loc. Bivio – CASTEL DI TORA
Tel. 0765-702405 / 328 196 3963
Fb Bar Ristoro Trattoria Pizzeria Castellani

#llastoriadicnarieti

LA STORIA DI… Sara

LA STORIA DI… Simona

LA STORIA DI… Desirée

LA STORIA DI… Marilena

LA STORIA DI… Monica

LA STORIA DI… Maia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings