25.9 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeLa storia diLA STORIA DI... Marco, Pino, Giancarlo e Pasquale

LA STORIA DI… Marco, Pino, Giancarlo e Pasquale

LA STORIA DI… MARCO, PINO, GIANCARLO E PASQUALE è narrata dalla direttrice della CNA Rieti, Enza Bufacchi.

Il cantiere è il loro bar, l’amicizia la cifra del loro sodalizio!

A raccontare la storia è Marco che più volte dice che lui, Pino, Giancarlo e Pasquale, prima che soci sono amici e che a lavorare insieme si sono sempre divertiti tanto.

“La mattina non vedevamo l’ora di andare a lavorare” eppure, scherza, “i pennelli li prendevamo dalla parte delle setole anziché dal manico”, perché erano giovanissimi e, più che il lavoro e i soldi, interessava loro stare insieme e divertirsi.

Ma a ricordare loro che sono passati tanti anni c’è il successo della loro impresa e “qualche dolore in più” quando la mattina indossano le tute da lavoro, il resto è uguale, stesso piacere, stesse liti, “come moglie e marito”, “del resto stiamo più tra noi che con le nostre mogli”! Il rapporto è così solido perchè c’è un reciproco riconoscimento di valore umano prima che professionale, “la forza della nostra azienda è stata l’onestà” dice ancora Marco.

Abitano nello stesso paese, fanno scuole diverse, ma durante le vacanze estive cominciano, “quasi per scherzo” a imbiancare case di amici e parenti e così, negli anni, si consolida il loro rapporto e la conoscenza reciproca, “ognuno di noi conosce pregi e difetti degli altri e anche il punto oltre il quale non si può andare”.

I primi a far diventare il passatempo estivo un’impresa, sono Pino e Giancarlo, allora con un terzo socio, Antonio, che poi sceglierà un’altra strada. Marco e Pasquale vanno a lavorare con loro come dipendenti, prima solo durante i mesi estivi e poi, finita la scuola, stabilmente. Il passo successivo è stato diventare tutti soci e poi assumere dipendenti, tre, Mirko, Giuliano e Tonino, sono con loro da più di dieci anni.

Da questo punto inizia la comune avventura imprenditoriale e l’ampliamento della tipologia di lavori, cominciano a fare intonaci, montare cartongesso, realizzare “cappotti” per l’isolamento termico degli edifici; seguitano a divertirsi ma diventano anche molto bravi.

E infatti cominciano a chiamarli anche fuori, Roma, ma anche Venezia e Lucca, dove realizzano importanti lavori per i rispettivi Archivi di Stato. Tra i clienti importanti aziende come la Pirelli e qualche nome famoso come Verdone! Insomma delle belle soddisfazioni.

I riconoscimenti al loro lavoro vengono anche dalle aziende produttrici dei materiali che loro utilizzano: la Baumit, un’ azienda austriaca leader del settore, li impiega negli incontri con i clienti, per mostrare la corretta posa in opera dei materiali: “oggi facciamo i professori” ironizza Marco con i suoi quando li chiamano!

La Sikkens, anch’essa una azienda leader nella produzione di pitture, nel depliant di qualche anno fa, ha utilizzato le foto di Marco e soci, mentre lavorano nella volta della Prefettura di Rieti.

Anche qualche architetto e ingegnere li chiama per chiedere un consiglio a chi, come loro, è portatore di un sapere accumulato nel fare quotidiano.

Sarà anche per tutto questo che nessuno dei quattro ha mai ceduto alle lusinghe del “posto fisso”, al quale si associa la tranquillità che dà la sicurezza, contrapposta all’incertezza connaturata all’essere imprenditori.

E il futuro? Per il momento incerto perchè “abbiamo sei figlie femmine” che potranno fare le imprenditrici ma probabilmente non lavorare manualmente come invece fanno Marco, Pino, Giancarlo e Pasquale.

Intanto……..non smarrite la fortuna di lavorare divertendovi!

SAR SNC
SOCIETA’ ARTIGIANA RESTAURO DI PATACCHIOLA MARCO & C. S.N.C.
VIA FILIPPO TURATI, 2 – 02014 CANTALICE (RI)
TEL. 349.2858446

#lastoriadicnarieti
Link: https://m.facebook.com/rieticna/posts/1843931808964042

LA STORIA DI… Sara

LA STORIA DI… Simona

LA STORIA DI… Desirée

LA STORIA DI… Marilena

LA STORIA DI… Monica

LA STORIA DI… Maia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings