25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeLa storia diLA STORIA DI… Arnaldo, Omar e Damiano

LA STORIA DI… Arnaldo, Omar e Damiano

LA STORIA DI… ARNALDO, OMAR e DAMIANO è raccontata da Enza Bufacchi, direttrice CNA Rieti.

Arnaldo, l’iniziatore della storia aziendale che oggi si chiama Erre2, prima di diventare termoidraulico, voleva fare il barbiere, proprio come il barbiere di Concerviano che da ragazzino tanto lo affascinava. “Poi, un giorno, nel lontano 1970 – racconta – un idraulico è venuto a fare il bagno a casa, mi ha chiesto di lavorare con lui e così ho cominciato a fare l’apprendista idraulico”.

Nel 1978, imparato il mestiere, con pochi attrezzi e una “500”, Arnaldo dà vita alla “Termo Rossi” e comincia a fare “piccoli lavoretti”, poi pian piano sempre animato dallo “spirito di migliorare, cresce, compra un “Fiorino” per trasportare più attrezzi e più materiali e a “fare lavori più grandi”.

Nel 2005 da Concerviano si trasferisce a Rieti in quella che è l’attuale sede della società, nata nel 2016 dalla trasformazione della ditta individuale. “Due anni fa”, continua Arnaldo, ho avuto un malore, sono stato ricoverato cinquanta giorni in ospedale, e da allora i miei figli Omar e Damiano, hanno preso in mano l’azienda”.

Sì, perchè Damiano e Omar, che oggi hanno rispettivamente 31 e 37 anni, intanto erano cresciuti, avevano frequentato l’istituto professionale e erano entrati a far parte dell’azienda paterna, con grande soddisfazione di Arnaldo che si dice “orgoglioso dei ragazzi”.

Oggi la “Erre2”, oltre i protagonisti che abbiamo raccontato fin qui, ha undici dipendenti: Samuel, Stefano, Lorenzo, Luigi, Paolo, Marco, Giovanni, Federico, Luca, Dina, l’unica donna, e Vincenzo festeggiato e omaggiato, pochi giorni fa, per i suoi 20 anni in azienda. Con questa grande squadra di saldatori e operai variamente specializzati, l’azienda realizza impianti termoidraulici civili e industriali, acquedotti, fognature, impianti antincendio, di condizionamento, impianti per l’uso di energia da fonti rinnovabili, fino a lavorazioni in acciaio inox per il settore alimentare.

Ma la cosa di cui è più orgoglioso Arnaldo, perchè sono la prova tangibile del valore dell’azienda, sono i suoi clienti e, per evitare di dimenticare qualcuno tra i più importanti, ci dà un elenco scritto che, per non deludere le sue attese, non ci resta che copiare:

Inalca, Iter cooperative, Busi Grandi impianti, Sinteco Milano, Smat srl, De Mattia, Comune di Concerviano, Grillo Mario, Eskigel Terni, Tentellini srl, Cecchini, Erl, Coaf srl, Comune di Longone, Bardi Costruzioni.

Ma alla fine si scopre che l’elenco non è esaustivo, perché ce ne sarebbero tanti altri meritevoli di citazione. Ci limitiamo ad aggiungere che la “Erre2” parteciperà alla ricostruzione del don Minozzi di Amatrice, un’opera, per dimensioni e valore simbolico, tra le più importanti da ricostruire. Che dire? Onore al merito!

ERRE 2 SRL
Via Benito Graziani, 2, Nucleo Industriale – 02010 Santa Rufina RI
Ufficio: 0746 694000
Email: erre.2srl@libero.it 
Sito: http://erre2srl.com
#lastoriadicnarieti

LA STORIA DI… Sara

LA STORIA DI… Simona

LA STORIA DI… Desirée

LA STORIA DI… Marilena

LA STORIA DI… Monica

LA STORIA DI… Maia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings