In occasione dell’ultima seduta del Consiglio provinciale di Rieti si è costituito ufficialmente il gruppo consiliare di SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’ grazie alla iniziativa del Consigliere provinciale Pierluigi Felli e dell’Assessore provinciale Luigi Taddei.
In questo modo si realizza quello che l’Assemblea costituente provinciale di SEL aveva deliberato, dando mandato ai suoi amministratori di costituire in tutti gli Enti locali dove siamo presenti i gruppi consiliari di SEL.
Un altro passo importante di quel processo costituente che sta dando vita al nuovo soggetto politico della Sinistra italiana.
Adesso in tutti i Consigli comunali della nostra provincia saranno costituiti i gruppi consiliari di SEL, che diventeranno anche punto di riferimento per il radicamento e l’organizzazione della nostra formazione politica sul territorio.
Insieme a ciò registriamo un altro dato assai confortante che è quello della grande quantità di adesioni effettuate nella nostra provincia in poco più di un mese.
La costituzione dei gruppi consiliari nei Comuni, la costituzione degli organismi dirigenti provinciali e la nascita dei Circoli territoriali sono tappe del processo costituente di Sinistra Ecologia e Libertà, che diventa finalmente un soggetto politico autonomo ed indipendente che risponde ad i suoi aderenti e che si mette alle spalle i movimenti ed i partiti che hanno contribuito a darne vita.
COSTITUITO IL GRUPPO SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA'
IL REAL RIETI ARCHIVIA IL GIRONE DI ANDATA AL SECONDO POSTO
Archiviato il girone di andata al secondo posto con 29 punti (a due dalla capolista Terni), il secondo migliore attacco e la quarta miglior difesa del campionato, Il Real Rieti è tornato oggi al lavoro in vista della prima giornata di ritorno in programma martedì 29 dicembre alle 15 al PalaSojourner contro l’Atletico Teramo (ingresso gratuito).
Gli abruzzesi sono la quarta forza del campionato con 25 punti in classifica e raggiungeranno Rieti per provare a fare bottino pieno e riscattare la sconfitta di misura (1-0) subita ad inizio campionato. Il mister reatino Paolo De Simoni avrà da oggi a disposizione tutti gli effettivi dopo i due giorni di riposo concessi per il Natale. L’obiettivo è ovviamente quello di centrare la sesta vittoria consecutiva in campionato e continuare la rincorsa verso il primo posto che mette in palio la promozione diretta in serie A2. Il calendario martedì metterà di fronte anche il Pesaro Five (25) contro Terni (31), e dunque in testa alla classifica sono previste novità.TORNA IL GRANDE CALCIO A RIETI
Torna il grande calcio a Rieti e torna la Nazionale Under 21 impegnata, anche stavolta, come in occasione di Italia-Inghilterra dell’11 ottobre 2007 (anche giorno dell’inaugurazione dello stadio) e di Italia-Danimarca del 15 novembre 2003, per una gara decisiva alle qualificazioni della fase finale del campionato europeo di categoria.
La gara si giocherà il prossimo 3 marzo 2010 (da decidere se alle 17.00 o alle 18.00, ed in diretta su Raidue) allo stadio “Centro d’Italia-Manlio Scopigno” ed avversario di turno, non certo facile, sarà un’Ungheria che, a livello giovanile, sembra aver decisamente ritrovato quello smalto che, soprattutto negli anni cinquanta, fece grandissima la scuola danubiana.
Al riguardo, basti ricordare che, negli ultimi mondiale Under 20 in Egitto, l’Ungheria si è classificata al terzo posto dopo aver tra l’altro battuto ai quarti di finale l’Italia di Rocca al termine di una partita rocambolesca, e che l’Under 19 magiara si è recentemente fregiata del titolo europeo.
Lo stesso risultato dell’andata (2-0 per gli ungheresi nello scorso novembre) non permetterà distrazioni alla squadra di Casiraghi, che avrà l’obbligo di vincere per il superamento del turno, visto che Galles e Ungheria sono al momento i detentori dei due posti che garantiscono l’accesso alla fase successiva.
“Questa assegnazione – sottolinea l’Assessore allo Sport Marzio Leoncini – è prima di tutto frutto degli ottimi rapporti da sempre esistenti con CONI e Federcalcio e non a caso alla partita di Rieti del prossimo 3 marzo saranno presenti anche le massime cariche dello sport e del calcio italiani, ad iniziare del Presidente del CONI Gianni Petrucci e dal Presidente FIGC Giancarlo Abete.
Altrettanto importante evidenziare, a riprova della positività emersa in occasione delle altre innumerevoli occasioni in cui abbiamo ospitato gare delle nazionali, il fatto che Rieti per l’assegnazione di questa importante partita abbia superato la concorrenza di città importanti come Reggio Calabria, Bari e, per quanto riguarda la nostra regione, di Frosinone. Sono davvero soddisfatto e dai primi giorni del 2010 saremo tutti al lavoro per preparare al meglio questo importante evento, ad iniziare ovviamente dalla messa a norma del nostro stadio con l’apposizione del sistema antiscavalco in tutto l’impianto e dei tornelli nei punti d’ingresso, lavori che ci consentiranno la definitiva messa a norma dello stadio ed il relativo ripristino alla capienza totale ed originaria di 9.800 posti. Ed al riguardo, aggiungo anche che non andremo di certo incontro a spese elevate”.
L’ultima volta che lo stadio “Centro d’Italia-Manlio Scopigno” ospitò una gara dell’Under 21 fu il 5 ottobre 2005 (Italia-Bilorussa 1-0) con la Nazionale già qualificata per il barrage successivo. Poi ci fu l’altra occasione, altrettanto importante, con l’amichevole del 25 aprile del 2000 (Italia-Danimarca 2-0).
E sempre i tifosi e gli appassionati di calcio reatino ebbero modo di ammirare i talenti nascenti del calcio italiano, futuri protagonisti di grande imprese visto che, ad esempio, nella formazione che affrontò l’Inghilterra nel 1997 giocavano Buffon e Totti.
“Anche la prossima formazione dell’Italia – continua l’Assessore Marzio Leoncini – avrà a sua disposizione giocatori molto importanti come gli interisti Santon e Balottelli, il parmense Paloschi, il samdoriano Poli, il barese Ranocchia, Borini che gioca attualmente nel Chelse di Ancelottti e tanti altri giovani calciatori in grado di dare un contributo importante al futuro del calcio italiano.
i sarà ovviamente bisogno di sostenere l’Under 21 in questa non facile sfida e sono certo che la risposta dei reatini sarà simile alle precedenti. Da parte mia ho già fatto richiesta alla Federazione per un abbattimento del costo dei biglietti, così come ci saranno a disposizione 2-3000 tagliandi per le scuole. Mi piace, oltre che doveroso, ricordare poi che il Sindaco Giuseppe Emili, da appassionato di calcio quale egli è, ha immediatamente appoggiato e sostenuto la richiesta invitandomi ad avviare senza indugi tutte le procedure per ottenere questa sfida dentro o fuori della Nazionale Under 21.
Avremo chiaramente modo di fornire ulteriori informazioni man mano che la data di questa gara si avvicinerà. L’Italia, comunque, giungerà in città la mattina del 2 marzo ed alloggerà all’Hotel Villa Potenziani”.
LA REATINA KATIA MIOTTI CONVOCATA IN NAZIONALE
La giovanissima reatina Katia Miotti ha trovato sotto l’albero di Natale un bel regalo della FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo): la convocazione per un importante Stage della Nazionale Pre Juoniores di Pallavolo. Lo stage si terrà in Val Camonica dal 27 al 30 dicembre 2009.
«Spero sia solo il primo traguardo ed insieme il primo "mattoncino" della brillante carriera di un’atleta talentuosa come Katia» dichiara Andrea Broccoletti, suo allenatore nel campionato under 16 ed under 18, che prosegue :«una convocazione di questo livello ci ripaga degli sforzi e dei sacrifici compiuti insieme.».
Classe 1994, 183 centimetri di altezza e grinta da vendere, attualmente Katia Miotti gioca come palleggiatrice nella squadra Volleyrò di Roma. Si era già distinta lo scorso aprile, quando aveva ricevuto il premio come miglior atleta in occasione della VI edizione del Memorial Di Berardino, manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione Polisportiva Dilettantistica Nautilus, con la collaborazione del Comitato Regionale FIPAV del Lazio e del Comitato Provinciale FIPAV di Roma.
AL CONSIGLIERE COMUNALE FESTUCCIA LA DELEGA AL TURISMO E MARKETING TERRITORIALE
Riportiamo la lettera che il consigliere comunale Festuccia ha inviato al Sindaco di Rieti Emili.
Con la presente il Sottoscritto Consigliere Comunale David Festuccia intende ringraziare pubblicamente l’intera giunta comunale e in particolare il Sindaco di Rieti Giuseppe Emili per la fiducia accordatagli consegnandogli la delega al Turismo e al marketing territoriale.
<Accetto questo nuovo ed importante incarico con grandissime motivazioni e con la stessa umiltà che ha sempre contraddistinto il mio operato all’interno del Comune come responsabile del Centro Giovanile di Rieti. Il mio proposito è quello di portare tutta la mia esperienza, le mie idee ed il mio entusiasmo in questo nuovo incarico per dare a Rieti nuova vivacità, necessaria per sviluppare maggiormente il turismo e permettere così al nostro capoluogo di trarre benefici anche in termini economici>.
Con l’occasione porgo i più sinceri auguri di Buon Natale e felice anno nuovo.
CONCLUSA LA PRIMA FASE DI INTERVENTI SUL PONTE ROMANO
Si è conclusa la prima fase di interventi straordinari sul Ponte Romano con la ripulitura dell’arco, dei parapetti e delle mura di contenimento.
È terminata anche la falciatura e la rimozione dei rifiuti lungo gli argini, con un ripristino totale delle condizioni di pulizia. I lavori hanno permesso, inoltre, la rimozione di graffiti e scritte che deturpavano il ponte e i muri sottostanti. L’attività si è protratta anche nelle ore notturne per completare la riqualificazione in vista del periodo festivo.
La seconda fase dei lavori verrà avviata dall’assessorato alle Manutenzioni appena saranno giunte le necessarie autorizzazioni per la ripulitura dell’antico ponte. "Prevediamo – spiega l’assessore Daniele Fabbro – che a gennaio sia possibile iniziare gli ulteriori interventi di riqualificazione”.
SINDACO EMILI, "HANNO RAGIONE: NON SANNO SORRIDERE"
In riferimento alla nota diffusa dalla Cgil, il sindaco Giuseppe Emili dichiara:
"Aveva ragione Guareschi quando affermava che la Sinistra non sapeva sorridere e che l’ironia non apparteneva al suo patrimonio genetico.
La Cgil, infatti, non è riuscita a capire che l’aver io dichiarato la mia impossibilità a "sollevare" l’assessore Tittoni a causa delle sue dimensioni era soltanto una forma di ironia tesa a smorzare le polemiche, tra l’altro non innescate dal sottoscritto.
La ragione, perciò, anche Berlusconi quando afferma che “i comunisti sono sempre tristi” proprio perché non sanno sorridere.
È Natale e confermo gli auguri trasmessi alla Cgil Fp".
PARTY IN MASCHERA NELLA NOTTE DI CAPODANNO A CANTALUPO IN SABINA
L’Associazione Cult. "OPUS in fabula" è lieta di invitare tutti a "La Notte di Capodanno", un party in maschera organizzato nel bel mezzo della Sabina per festeggiare il nuovo anno.
Il tema conduttore della serata sarà coppie, gruppi e personaggi celebri, naturalmente chi vuole venire ma non desidera mascherarsi… sarà ben accetto lo stesso!
A partire dalle ore 23.00 si apriranno le danze per passare una serata all’insegna di buona musica (…60-70-80, Cartoon, Revival, Ska, Rock…) divertimento, proiezioni, stuzzichini, lenticchie e cotechino, spumante, effetti speciali e grandi sorprese!
La festa si terrà presso la sala Ipogeo dell’Asilo Comunale di Cantalupo in Sabina (Ri) ed è organizzata da: Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, Comitato Associazioni, Ass. Cult. OPUS in fabula.
La festa come la vuoi tu!
Ti vuoi mascherare? Fallo!
Vuoi ballare? Balla!
Vuoi rilassarti su morbidi cuscini? Rilassati!
Vuoi suonare? Suona!
Per informazioni e prenotazioni:
http://www.opusinfabula.org
info@opusinfabula.org
338 1418424
329 3933487
GLI APPUNTAMENTI AL "VILLAGGIO DI NATALE"
Una vigilia di Natale all’insegna dell’allegria quella che si svolgerà, nella giornata di domani, al “Villaggio di Natale”, l’evento di punta della manifestazione “Voglia di Natale”, promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti, Federlazio, Camera di Commercio e Cariri, in collaborazione con Ascom Giovani e Unione Commercianti Ambulanti Centro Italia.
Domani mattina, dalle ore 10 alle ore
Lo spazio espositivo, chiuso nei giorni 25 e 26, riaprirà domenica 27, alle ore
FAMIGLIE DI NEOCATECUMENALI REATINI IL 27 DICEMBRE IN PLAZA DE LIMA
Un folto gruppo di famiglie reatine, con genitori e bambini, delle comunità del Cammino neocatecumenale presenti nella parrocchie del capoluogo sabino, parteciperà domenica prossima 27 dicembre, Festa della Sacra Famiglia, ad una Eucarestia che si celebrerà nella Plaza de Lima di Madrid ed a cui interverranno da tutto il Continente europeo oltre un milione di cattolici.
Lo slogan dell’evento è “Il futuro dell’Europa passa per la famiglia”, che è la frase pronunciata nell’ormai lontano 1982 da Giovanni Paolo II nella stessa piazza per sottolineare l’urgenza di approntare da parte della Chiesa un progetto specifico per la famiglia da rinsaldare attraverso l’amore dei coniugi, del rispetto della vita e per fondare una società nuova ove la persona umana, in tutta la sua interezza, sia salvaguardata e riconosciuta sacra ed intangibile.
Le famiglie reatine dei neocatecumenali, numerose di figli grazie all’apertura alla vita e che saranno presenti insieme a papà e mamma nella capitale spagnola, si uniranno ad altri diecimila neocatecumenali italiani. Il Papa pronuncerà un discorso da Piazza San Pietro in collegamento con la piazza de Lima e rivolgerà un indirizzo di saluto al milione di cattolici che assisteranno alla messa celebrata dal cardinale di Madrid Antonio Maria Rouco Varela, insieme a quaranta vescovi spagnoli.
Alla Eucarestia interverranno il vicario del papa, cardinale Agostino Vallini, il presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia cardinale Ennio Antonelli, il cardinale Stanislao Rylko, presidente del Pontificio Consiglio per i laici, il cardinale Paul Josef Cordes, presidente del Pontificio consiglio Cor Unum. L’indice di natalità della Spagna è il più basso di Europa con l’1,1 figli per donna.
Non da meno preoccupa quello italiano che è appena del’1,2. La Conferenza episcopale spagnola, facendosi interprete del disagio di tutte le famiglie europee, specie le più numerose di figli, ha denunciato gli effetti gravissimi che l’attuale momento economico ha su di esse, affermando che “la perdita di valori morali, la mancanza di onestà, l’avidità – che è la ragione di tutti i mali – e la carenza di controlli delle strutture finanziarie, rafforzata dall’economia globalizzata, sta all’origine delle attuali sofferenze della famiglia”.
Il documento sottolinea, così come ha riportato il quotidiano cattolico Avvenire, “la scarsa protezione sociale della famiglia e le politiche antinatalità che sono pericolose per la società e avranno effetti economici negativi per le generazioni future. L’apertura alla vita è al centro del vero sviluppo. Quando una società s’incammina verso la negazione e la soppressione della vita, termina non trovando più il motivo e l’energia necessari per sforzarsi a servizio del vero bene dell’uomo”.