GUARDIA DI FINANZA: PUBBLICATO BANDO DI CONCORSO PER RECLUTAMENTO TENENTI

0

Guardia di Finanza stazione di RietiSulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 1° settembre 2009 – 4^ Serie Speciale – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 7 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo della Guardia di Finanza.
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 1° ottobre 2009.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2009, non abbiano superato il trentaduesimo anno di età e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, delle lauree c.d. “triennali” o “di I livello”), tra quelli indicati negli
allegati al predetto bando di concorso.
La domanda di partecipazione va presentata, possibilmente a mano, oppure inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza del Capoluogo di Provincia nella cui circoscrizione l’aspirante risiede.
La domanda deve essere redatta esclusivamente su apposito modello, riproducibile anche in fotocopia e disponibile presso tutti i Reparti del Corpo nonché sul sito internet www.gdf.it, nella sezione relativa ai concorsi.
Sul predetto sito istituzionale è comunque possibile acquisire ulteriori informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.

PRESENTATO DALL'ASM PIANO DI SERVIZIO TRASPORTO PER L'AQUILA

0

ASM RietiAl fine di rispondere alle importanti ed imprescindibili esigenze di trasporto degli studenti universitari e dei lavoratori reatini verso e dalla città di L’Aquila, A.S.M. Rieti S.p.A. ha elaborato un apposito piano di mobilità che ha sottoposto alle istituzioni competenti.

A questo proposito, per poter dimensionare e strutturare al meglio il servizio in questione sulla base delle effettive esigenze dell’utenza, a partire dal giorno lunedì 28 settembre 2009, presso l’Ufficio Clienti A.S.M. Rieti S.p.A. di P.zza Cavour n. 25 (Tel.: 0746 27 18 10 – fax.: 0746 – 48 80 83 – marketing@asmrieti.it) il personale addetto raccoglierà le adesioni di quanti volessero usufruire di questo servizio, qualora le istituzioni preposte accolgano il piano di A.S.M. Rieti S.p.A.

La presentazione delle adesioni avverrà mediante la compilazione di apposito modulo disponile presso l’Ufficio Clienti. Il modulo potrà anche essere scaricato dal sito www.asmrieti.it e quindi consegnato al personale dello stesso Ufficio Clienti.

 Si ricorda che l’Ufficio Clienti è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 07.45 alle ore 13.10.
 

IN CONSIGLIO COMUNALE ALL'ODG LA COSTRUZIONE DI NUOVI 648 ALLOGGI

0

Consiglio comunaleStamattina nell’aula consiliare del Comune di Rieti ha avuto inizio il consiglio comunale. Argomento del giorno, la manovra per costruire 648 nuovi alloggi anche a Borgo Sant’Antonio e Micioccoli.

I residenti di Campoloniano si oppongono, protestando per l’erosione del verde rimasto tra le colline.

Su una manovra complessiva di assestamento dei conti di poco più di 25 milioni e mezzo di euro si devono al capitolo 167, complessivamente un milione e mezzo di introiti. Se stamane non passasse la delibera che andrebbe a sistemare l’ampliamento delle aree destinate all’edilizia residenziale pubblica convenzionata, probabilmente rimarrebbe appeso il bilancio 2009.

La manovra che prevede l’edificazione di 648 nuovi alloggi nei quartieri del Borgo Sant’Antonio, Micioccoli e Campoloniano trova l’opposizione delgi abitanti ci Campoloniano contrari all’erosione di quella lingua verde rimasta tra il versante di via Benucci delle “Villette” e il blocco di 96 alloggi già in costruzione al di là di via Villafranca.

CISL-FP, ANTONACCI SOSTITUISCE SANTUCCI A MEMBRO DELLA SEGRETERIA GENERALE

0

Cisl RietiSu mia indicazione, il Consiglio Generale della CISL-FP di Rieti ha approvato all’unanimità la nomina di Sandro Antonacci a membro della Segreteria Generale, in sostituzione di Luana Santucci, dimessasi a seguito del suo trasferimento a Terni per motivi di lavoro.

Nel pur breve tempo trascorso, Luana Santucci ha svolto il mandato affidatole con dedizione e perizia, doti che certamente saprà mettere a frutto nella sua nuova esperienza professionale e sindacale in terra umbra e che mitigano il rammarico, suo e nostro, per la prematura cessazione dall’incarico di Segretario.

Al suo posto, come detto, il Consiglio Generale ha nominato Sandro Antonacci, dipendente della ASL di Rieti, che ha accettato l’investitura con entusiasmo e in pieno spirito di servizio.

Com’è naturale, a lui è stata affidata in via prioritaria la cura del comparto Sanità, in un momento particolarmente delicato sia per le ipotesi di riassetto regionale del settore, sia per i problemi strutturali del pubblico impiego nel suo insieme.

Siamo certi che, in sinergia con l’intero gruppo dirigente, Sandro Antonacci, che già da tempo opera nella nostra Organizzazione con grande impegno e capacità, saprà rispondere con la consueta generosità alle istanze degli iscritti, nell’esclusivo interesse loro e di tutti i lavoratori che sempre più numerosi si associano alla CISL.

FORUM NAZIONALE GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO

0

ConfcommercioSi è svolto nei giorni scorsi il Forum Nazionale dei Giovani Imprenditori Confcommercio a cui ha partecipato il Presidente del Gruppo Giovani Ascom Antonella Torda.
I temi affrontati hanno riguardato la profonda crisi economica mondiale che sta fortemente penalizzando le imprese, soprattutto quelle medio piccole. Hanno svolto un intervento i ministri Giorgia Meloni e Andrea Ronchi i quali hanno sottolineato la necessità di offrire ai giovani che si affacceranno al mercato del lavoro delle alternative diverse dal lavoro dipendente, sempre più difficile da conquistare e mantenere.

Una delle proposte è quella della detassazione dei guadagni da capitale che derivano dalla partecipazione a società guidate da giovani.
 Altre necessità sottolineate dai Ministri riguardano la tutela del made in Italy e delle Piccole e Medie Imprese nonché quella di ottenere più elasticità dagli Istituti di Credito.

Sono intervenuti anche Massimo D’Alema e Raffaele Bonanni che hanno espresso interesse e sostegno per le iniziative proposte al Governo da Confcommercio per lo stimolo dei consumi tramite l’abbattimento delle imposte
Dal Forum del Gruppo Giovani Confcommercio di Venezia è scaturito un messaggio di speranza e di fiducia per una ripresa, anche se lenta, prevista per il prossimo anno.

FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO PATRONO POLIZIA DI STATO

0

Chiesa San Michele ArcangeloMartedì 29 settembre, alle ore 11.30, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo di Rieti, sita in Piazza Cavour, sarà celebrata una Santa Messa in occasione della Festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, presieduta dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato Don Fabrizio Borrello.
La celebrazione sarà allietata da canti eseguiti da un coro composto da personale dipendente della Polizia di  Stato.

 All’esterno della Chiesa sarà posizionato uno schieramento di mezzi e personale della Questura e della Sezione Polizia Stradale di Rieti.
 Alla funzione religiosa parteciperanno il Prefetto e le altre autorità civili, politiche, religiose e militari della Provincia di Rieti.

CAMBIAMENTI A PALAZZO DI CITTA'

0

Vincenzo RinaldiRistrutturazioni in corso a Palazzo di Città.
Il sindaco Emili toglie il coordinamento e la cura dei rapporti tra la Giunta, il Consiglio, le Commissioni, i Capigruppo e le Circoscrizioni all’assessore Lidia Nobili, un onere di lavoro probabilmente troppo gravoso per la Nobili impegnata già in altre faccende istituzionali, per passare il tutto nelle mani dell’assessore Vincenzo Rinaldi.

Le deleghe assegnate a Rinaldi, con l’approvazione del senatore Cicolani e l’assessore Tittoni, rappresentano forse un primo passo nel cambiamento all’interno dell’amministrazione comunale.

 

MARRAZZO, POSITIVO L'ESITO DEL TAVOLO DEL CREDITO

0

Piero MarrazzoRitengo senza dubbio positivo l’esito del tavolo del credito: abbiamo voluto far sedere attorno allo stesso tavolo le associazioni imprenditoriali e i principali istituti bancari di Roma e del Lazio con l’obiettivo di fare il punto, insieme, su un capitolo determinante come quello del credito. 

La portata della crisi che sta investendo le imprese, come evidenziato anche dal rapporto presentato oggi dalla Cna, impone risposte immediate.

Da parte nostra le risorse e gli strumenti ci sono.
Ora però il momento di accelerare i tempi e renderli pienamente operativi.
Ecco perché  abbiamo ritenuto opportuno sollecitare il sistema bancario a fare la sua parte, perché è proprio sul versante della liquidità, e quindi del credito, che si fondano le necessarie azioni per consentire al tessuto imprenditoriale di uscire dalla crisi.

30 DIPENDENTI CA.RI.RI. A SPOLETO, LA CISL CHIEDE ASTENSIONE DALLO STRAORDINARIO

0

CA.RI.RI.“Se il consiglio di amministrazione del Gruppo reatino continuerà ad ignorare il problema, se la politica tutta e le Istituzioni locali non interverranno prontamente all’ennesimo smembramento di posti di lavoro in provincia di Rieti, come Cisl siamo pronti ad intervenire con manifestazioni di protesta, anche attraverso forme di sciopero quali l’astensione dallo straordinario che se applicato da tutti creerebbe serie difficoltà all’Azienda reatina, in un momento di particolare crisi del settore creditizio”. 

Questo è quanto afferma il segretario generale della Cisl di Rieti Bruno Pescetelli all’indomani della denuncia di un possibile trasferimento di trenta dipendenti Cariri presso la direzione della Holding di Spoleto e la conseguente chiusura dei servizi locali di Bosp back-office, Cassa centrale e Tesoreria.

“Constato con rammarico che durante l’ultimo consiglio provinciale, nonostante il problema risultava inserito in uno specifico ordine del giorno, non è stato trattato –precisa Pescetelli (il motivo sembra riconducibile al non raggiungimento del numero legale per l’assenza dell’intera minoranza e alcuni consiglieri di maggioranza). Spero che anche in questo caso, la vicenda che coinvolge tante famiglie reatine e importanti servizi al pubblico, non resti lettera morta. Ciò che sta avvenendo all’interno del Consiglio di amministrazione del gruppo reatino infatti –spiega il segretario generale della Cisl- non può essere oltremodo sottovalutato e per questo auspico che nel prossimo consiglio provinciale la vicenda Cariri venga ripresa e finalmente discussa”.
 
“Confido nella politica e nelle istituzioni locali per una mobilitazione generale a sostegno del Gruppo e dei suoi dipendenti –spiega ancora Pescetelli. In questo momento, con le notizie che si rincorrono tra Spoleto e Rieti, un’eventuale azione di supporto da parte del sindaco di Rieti Emili, del presidente della Provincia Melilli, di quello dei consiglieri regionali Cicchetti, Massimi e Perilli e del senatore Cicolani, risulterebbe determinante per il futuro della Cariri e per il territorio in cui essa opera”.
 
“In questa fase, ne sono convinto –conclude Bruno Pescetelli- è altresì necessario che l’Ente provincia convochi immediatamente un tavolo aperto a tutte le forze politiche ed istituzionali, con il coinvolgimento delle associazioni di categoria (Assindustria, Confcommerico, Federlazio etc.). Questo perché –dice il segretario Cisl- il paventato trasferimento di trenta dipendenti e la chiusura di alcuni importanti servizi Cariri avviene in un momento di particolare crisi del settore creditizio che coinvolge trasversalmente tutti i cittadini, ma soprattutto le fasce cosiddette più deboli”.  

ARRESTATO A ROMA UN PERICOLOSO LATITANTE

0

GiuffridaCarabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo in trasferta nella Capitale hanno tratto in arresto un pericoloso latitante:

– GIUFFRIDA Filippo, catanese, da anni domiciliato a Roma, del 72.

L’uomo è ritenuto responsabile di numerose rapine messe a segno dal 2008 al 2009 nella provincia di Rieti.

L’uomo, inserito nell’organigramma di una clan mafioso di Enna (è stato condannato per 416 bis), era latitante da oltre un anno in quanto destinatario di un ordine di cattura emesso dalla procura della repubblica di Civitavecchia, dovendo espiare la penna di 2 anni per porto abusivo di armi e tentato omicidio.

Sulle sue tracce sono arrivati i Carabinieri del Nucleo Investigativo Reparto Operativo di Rieti, in seguito alle indagini su alcune rapine a mano armata (sulla quali attualmente si mantiene il riserbo) avvenute nella provincia reatina dal 2008, fino a qualche mese fa.

Intere giornate di pedinamenti e appostamenti eseguiti sulla Tuscolana, sulla Casilina e a Tor Bella Monaca, alla fine hanno permesso di far scattare le manette ai polsi del ricercato.

L’uomo è stato bloccato all’interno di un bar di Via Tuscolana, circondato dai Carabinieri di Rieti, il latitante non ha potuto opporre resistenza, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 50 grammi di cocaina.

E’ stata arrestata anche una donna (Sonia A. del ’73) che attualmente lo ospitava e favoriva la sua latitanza.

Nel corso della perquisizione domiciliare a casa della ragazza, sita in via Calpurnio Fiamma, a poche centinaia di metri da Cinecittà, i Carabinieri hanno trovato il covo del Giuffrida dove c’era sostanza da taglio, bilancini di precisione e materiale atto al confezionamento di cocaina.

Per i due è anche scattata l’accusa di spaccio di droga, successivamente sono stati tradotti a Rebibbia.
Le indagini proseguono sulle rapine.

L’operazione messa in atto evidenzia l’immediata contro-offensiva dei Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti a seguito della nuova recrudescenza della criminalità che nei giorni scorsi stà interessando questa provincia.