Grande successo per “Pane al Centro”: protagonisti anche gli studenti dell’IPSSEOA Costaggini

Si è appena concluso l’evento culturale “Pane al Centro”, una due giorni dedicata alla panificazione, al pane e alla sua tradizione, organizzata da Assipan e dalla rete Rieti C’entro. A distnguersi in questa edizione sono stati gli alunni dell’IPSSEOA Costaggini, che hanno partecipato attivamente alla gestione del servizio nelle due giornate, mettendo in pratica le competenze acquisite nei loro percorsi formativi. Due i momenti in cui gli studenti dell’istituto alberghiero hanno avuto un ruolo di primo piano:

Sabato 22 febbraio, le alunne del corso di Accoglienza Turistica hanno svolto il ruolo di hostess congressuali durante il convegno “La panificazione artigianale tra tradizione ed innovazione”, svoltosi presso I’Audtorium Varrone. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e storici che hanno approfondito il ruolo del pane nella tradizione italiana, con un focus particolare sulla cultura reatina. La giornata si è conclusa con un aperitivo offerto da Assipan Rieti, in cui gli ospiti hanno potuto degustare specialità locali abbinate al pane.

Domenica 23 febbraio, l’evento si è spostato a Palazzo Dosi, dove gli alunni del corso di Sala e Vendita hanno avuto modo di dimostrare concretamente le loro abilità, contribuendo al servizio durante il percorso degustativo curato dai produttori locali e panificatori reatini. Un viaggio tra sapori autentici che ha permesso ai partecipanti di riscoprire la ricchezza della tradizione gastronomica del territorio. La giornata è stata arricchita da attività interattive, tra cui un laboratorio di panificazione per bambini e uno show cooking organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi, durante il quale sono state realizzate ricette dal vivo. Grazie alla loro partecipazione, gli studenti dell’IPSSEOA Costaggini hanno dimostrato come la formazione professionale possa integrarsi perfettamente con eventi culturali di rilievo, offrendo un contributo concreto alla valorizzazione delle tradizioni locali e all’innovazione nel settore dell’ospitalità.