25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeLa storia diLA STORIA DI… Arcangelo

LA STORIA DI… Arcangelo

LA STORIA DI… ARCANGELO è raccontata dalla direttrice di CNA Rieti Enza Bufacchi.

“Per me è stato un sogno che man mano si è avverato”, a parlare è Arcangelo, anello di congiunzione tra due generazioni, che hanno consentito al ristorante “Da Maria” prima e “Le Vigne” poi, di essere ancora nel pieno del suo splendore dopo cinquant’anni.

Ma andiamo con ordine e cominciamo dall’inizio quando nel ’68, i genitori di Arcangelo, Maia e Domenico, per tutti Memmo, aprono il ristorante al centro di Contigliano. Il mestiere di cuoco Memmo l’aveva imparato nei ristoranti romani cominciando a fare il lavapiatti.

Nel 1974 l’attività si era affermata grazie alle prelibatezze preparate da Memmo ma anche grazie alle fettuccine all’uovo tirate a mano da Maria. Così si decide di ampliare l’attività e di trasferirla nell’attuale sede; è a questo punto che la storia diventa anche la storia di Arcangelo.

Ha 22 anni e già da quattordici lavora: prima apprendista falegname per tre anni e poi arruolato. I genitori hanno bisogno di una mano e quindi tutti i figli, Arcangelo, Giovanni e Paolo, collaborano a far crescere l’azienda di famiglia. Nell’84 al ristorante si aggiunge un albergo, ora gestito da Giovanni.
Intanto una nuova generazione si prepara. Sono i figli nati dal matrimonio di Arcangelo con Vania, anche lei coinvolta da subito nell’attività.

Marco e Francesca frequentano entrambi l’Istituto alberghiero e al termine del percorso di studio, nel 2001, entrano a pieno titolo nell’azienda che ora è soprattutto nelle loro mani. “Diciamo che faccio il consulente”, soggiunge con modestia Arcangelo!

Naturalmente non è così e si sente dall’emozione e dalla nostalgia con la quale ci racconta delle soddisfazioni, della gente che torna dopo tanti anni, di coloro che tornano a festeggiare nel loro ristorante il battesimo dei figli dopo il pranzo di nozze.

O, come è accaduto l’anno scorso, quando hanno preparato il pranzo per le nozze d’oro della coppia per la quale avevano allestito, appena aperto, il loro primo banchetto di nozze.

In cucina, la parola d’ordine è tradizione.

Certo la “coratella non ha più il profumo di una volta, perchè gli agnelli non sono allevati allo stesso modo”, meglio va con altre prelibatezze “stinchi di maiale”, “fettuccine”, “guanciole di vitello”, una sciccheria che, quando vi dice come la prepara e come la cuoce con il forno a legna, vorreste ordinarla subito!

Il must dei dolci serviti per dessert è la zuppa inglese, “pan di spagna” cotto sempre nel forno a legna, “crema e cioccolato” rigorosamente fatti in modo tradizionale dalla signora Vania! Il forno a legna oltre che per questi “divertissement” serve a fare ogni sera pizze da gustare lì o da portare a casa, una opportunità in più che si è aggiunta nel 2000.

Arcangelo è un uomo d’altri tempi che del lavoro coglie “il ritorno morale” e “l’emozione” che ti lasciano le persone che apprezzano la qualità e la cura della loro ristorazione.

Il racconto è terminato e proprio ora si affaccia la quarta generazione: è Marta, la nipotina che torna da scuola, è in prima elementare e vuole fare la pasticcera…

Chissà. Se da grande sarà ancora il suo desiderio, sarà un’altra bella storia!

Ristorante Le Vigne
Via della Repubblica, 14/a – 02043 Contigliano (RI)
0746 706213
fb Ristorante Le Vigne
www.ristorantelevigne.it

LA STORIA DI… Sara

LA STORIA DI… Simona

LA STORIA DI… Desirée

LA STORIA DI… Marilena

LA STORIA DI… Monica

LA STORIA DI… Maia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings