12.3 C
Rieti
lunedì 13 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8793

SPECIAL OLYMPICS, MEDAGLIA D’ORO ALLA PHOENIX NOI CON VOI RIETI

0

La medaglia d’oro conquistata al centro sportivo dell’Atletico 2000 di Roma è una nuova grande emozione per la Phoenix Noi con Voi Rieti. Domenica 9 maggio la squadra reatina – che dallo scorso autunno ha introdotto lo sport unificato nella disciplina del calcio a cinque – è stata tra le protagoniste del più atteso evento dell’anno a livello regionale.

Sotto il sole della capitale, capitan Moreno Rinaldi e compagni hanno ottenuto tre affermazioni dimostrando un ottimo affiatamento ed un grande carattere, riuscendo così a primeggiare nel proprio raggruppamento.

“Ma la vittoria più grande è stata quella di vivere questa giornata in un clima di grande allegria – spiega Morena De Marco, direttore provinciale di Special Olympics – lo sport unificato è uno strumento di crescita che arricchisce tutti, atleti, partner, familiari, volontari, dirigenti. Chiunque ottiene beneficio da quest’incontro in cui lo sport diventa mezzo di socializzazione, autonomia e affermazione individuale. Stiamo lavorando affinché questo messaggio si diffonda per offrire a quante più persone possibile, l’opportunità di muoversi e divertirsi con Special Olympics”. 

Nella foto, in piedi da sinistra, Andrea Ermini, Andrea Giordani, Daniele Organtini, Luca Sorino, Federico Lamacchia, Enrico Aragona, Alessio Lilli. Accosciati: Marco Tocci (direttore provinciale Special Olympics Roma), Morena De Marco (direttore provinciale Special Olympics Rieti) e il capitano Moreno Rinaldi.

 

FC RIETI, PALOMBI LASCIA. LEONCINI SI ATTIVA PER UN NUOVO PROGETTO

0

“Comunico che venerdì scorso, dopo un incontro avuto con il Presidente del FC Rieti, avv. Stefano Palombi, è emersa da parte di questo ultimo la volontà di chiudere al termine della corrente stagione calcistica (2009-2010) la propria esperienza, iniziata nel 2003, come proprietario del club amarantoceleste. In particolare, il Presidente Palombi, concludendo un incontro svoltosi in un clima di grande serenità e nel rispetto di una nostra profonda amicizia iniziata proprio con l’acquisizione della società calcistica reatina e di un senso di gratitudine per quanto fatto comunque da lui e dalla sua famiglia anche per quanto riguarda l’esborso economico nei confronti della nostra città ed i conti risultati puntualmente a posto del Club, ha dato mandato al sottoscritto, sia sotto il profilo istituzionale che per quanto riguarda il percorso vero e proprio di individuazione dei soci che formeranno la nuova proprietà, di procedere ad una prima quanto fondamentale fase esplorativa.

Preso atto di ciò, sarà di conseguenza mio specifico compito di amministratore di attivarmi immediatamente per ricreare le condizioni ideali alla formazione di un rinnovato sodalizio che possa coniugare, e sintetizzare nel migliore dei modi, le esigenze e le proposte che potranno giungere del tessuto economico cittadino, le legittime attese dei tifosi e degli sportivi, ed il ruolo, altrettanto, primario delle istituzioni politiche della nostra città. In definitiva un progetto fortemente aggregativo di tutta la città, che possa rivalorizzare anche il nostro invidiato patrimonio di impiantistica sportiva e quella rivolta al calcio in particolare. Così come, del resto, fatto con tutte le discipline sportive nel corso della mia attività amministrativa.

Al riguardo, informo di aver contattato alcune persone che hanno già espresso il proprio interesse e gradimento verso il nuovo progetto, inizialmente triennale, che non potrà comunque prescindere da un impegno comunque forte, tenendo conto che ci sarà da lavorare sodo fin da subito, anche in virtù di scadenze immediate da dover soddisfare, in qualsiasi categoria il Rieti Calcio sarà impegnato nel prossimo campionato. Ovviamente, il mio personale, fortissimo augurio è relativo al mantenimento del titolo sportivo in serie D, fermo restando che, fatti i dovuti scongiuri, si dovesse retrocedere, sarà comunque necessario farci trovare pronti anche di fronte a questa non certo benevola eventualità.

Il primo impegno sarà, quindi, quello di tifare Rieti e sostenerlo nel suo decisivo impegno di campionato di domenica prossima a Genzano, una trasferta per la quale l’Assessorato allo Sport metterà a disposizione gratuita dei tifosi, in collaborazione con il FC Rieti, un pullman per raggiungere la cittadina laziale e supportare la nostra formazione. Proprio alla tifoseria organizzata ed ai tanti giovani che  compongono il Commando Ultrà, che ringrazio per gli attestati di stima a me rivolti e per la fiducia accordatami sia in passato che in questo fondamentale snodo della società amarantoceleste, va comunque indirizzato un ulteriore particolare apprezzamento per la passione e la continuità con cui hanno sempre seguito il Rieti in questi anni calcistici, nella certezza che tutti insieme si possa riuscire in futuro a creare le basi per ottenere ulteriori soddisfazioni”.

BUON COMPLEANNO RADIOMONDO

0

Il 10 maggio del 1980 dava inizio ai programmi Radiomondo. Dalla storica sede di via San Rufo n. 47, l’emittente reatina iniziava il percorso radiofonico con un nutrito numero di speakers e giornalisti.

Molti provenienti da altre realtà radiofoniche altri alla loro prima uscita in voce. Radiomondo si imponeva nell’etere iniziando da subito, con un segnale presente e forte che raggiungeva anche molte zone della Capitale e con una programmazione particolarmente raffinata. Una presenza reale e attiva che ebbe modo di farsi conoscere immediatamente a Rieti e nelle province limitrofe anche grazie al primo concerto che organizzò con il cantautore napoletano, Pino Daniele all’apice del suo successo.

Anni pieni di iniziative scanditi da una sana concorrenza con l’unica altra emittente locale di quel periodo, Radio Onda Verde. Nel corso degli anni, le cose sono cambiate e dal livello amatoriale del primo decennio, si è passati, ad una professionalità crescente che ha cambiato anche il volto della radio. Radiomondo, rimasta unica locale a carattere commerciale nel nostro territorio, dagli studi di piazza Vittorio Emanuele II, spegne la sua trentesima candelina restando come sempre all’avanguardia tecnicamente e tecnologicamente. Non per niente è oggi tra le poche a diffondere i propri programmi anche su mezzi di comunicazione di ultima generazione quali I-Phone, I-Pod Touch e I-Pad.

Radiomondo dopo trenta anni continua a riscuotere il consenso dei tanti radioascoltatori cresciuti con la musica di questa radio che oggi ascoltano insieme ai propri figli.

ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI IL DENTISTA LOW COST

0

Una nuova realtà a livello sanitario si diffonde sempre più sul territorio nazionale Italiano: Il Dentista Low Cost. Si tratta di una rete di professionisti rigorosamente scelti sulla base di qualità, competenza e professionalità in grado di dare la possibilità a chiunque di curare il proprio sorriso in maniera garantita ed accessibile.

Il Dentista Low Cost propone in tutta Italia attraverso un network di studi dentistici, professionalità e accessibilità alle cure odontoiatriche nell’attuale contesto segnato da un lato dalla crisi che colpisce le famiglie italiane e dall’altro dalla richiesta di cure odontoiatriche affidabili, chiare e di elevata qualità. Lo staff del marchio Il Dentista Low Cost sta via via individuando i professionisti sul territorio italiano dove poter ricevere cure odontoiatriche di alta qualità con un listino prezzi calmierato, trasparente e consultabile sul sito internet www.ildentistalowcost.com.

Serietà, competenza e risultati di massima qualità, questi sono i requisiti ricercati negli studi odontoiatrici italiani dallo staff del progetto Il Dentista Low Cost. Questo significa essere accolti in strutture riconosciute ed in regola con le normative della sanità nazionale, di essere curati da dentisti autentici ricevendo cure odontoiatriche di alta qualità a prezzi contenuti. Il Dentista Low Cost parla un linguaggio chiaro, competente e qualificato contribuendo a sfatare l’immagine del dentista italiano come “il più caro d’Europa” avvalorata da certa stampa straniera.

Obiettivo del progetto Il Dentista Low Cost è anche quello di combattere il pendolarismo odontoiatrico, fenomeno oramai diffuso in tutta Italia. È sempre più di attualità l’intraprendenza di alcune persone che volano all’estero in paesi come Romania, Ungheria e Croazia per ricorrere a cure dentistiche spesse volte di dubbia natura. Negli studi segnalati dal sito internet il risparmio non andrà ad influire sulla qualità del lavoro. Nella zona di Rieti è entrato a far parte della rete de Il Dentista Low Cost lo studio del dr. Vincenzo Quinzi a Collemazzolino di Fiamignano.

EVADE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 47ENNE

0

Nell’ultimo fine settimana, anche con la collaborazione della Polizia Stradale, sono state identificate 445 persone, controllati 332 veicoli e sanzionate 60 contravvenzioni al Codice della Strada che hanno comportato il ritiro di 10 documenti di circolazione.

Nell’ambito degli stessi servizi la Volante ha individuato nel capoluogo C.A., di anni 47, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in una frazione di Cittaducale, che è stato pertanto arrestato, per il reato di evasione, ed associato presso la locale Casa Circondariale.

La Sezione della Polizia Stradale di Rieti ha invece denunciato il romano F.C. del 1975 fermato alla guida della sua autovettura in stato di ebbrezza.

FC RIETI VINCE E CONTINUA A SPERARE

0

Retrocessione diretta in Eccellenza, spareggio secco per decidere chi andrà a fare i playout o accesso immediato agli spareggi salvezza per giocarsi tutto nella post season.

Sono questi gli scenari che potrebbero profilarsi per il Rieti . Tutto è ora possibile dopo la vittoria casalinga ottenuta sul Budoni per 2-0 a seguito della quale i reatini hanno agganciato il Castelsardo a sua volta sconfitto dal Latina.

La salvezza non è più un’utopia, si torna a sperare e il morale è di nuovo alto tra gli uomini del presidente Palombi. Presidente fortemente contestato  nella gara di domenica a suon di striscioni e proteste. La settimana scorsa è stata una settimana piuttosto calda dal punto di vista delle contestazioni rivolte a giocatori e società  accompagnate da manifesti funebri rivolti alla FC Rieti. 

“Dovevamo vincere e abbiamo vinto – ha commentato soddisfatto mister Polverino – quella contro il Budoni è stata una vittoria fondamentale ora a Cynthia dovremo replicare il successo – i ragazzi si stanno impegnando e ci credono”.  Contro il Budoni il Rieti è sceso in campo senza gli infortunati Ippoliti, Panetti e Mennini. A siglare il 2-0, Mancini e Leonetti.   

PALLAVOLO CITTADUCALE VOLA AI PLAY OFF

0

26^ giornata di campionato , game over,  la Polimar Pallavolo Cittaducale chiude in bellezza con la ventesima vittoria su 26 gare disputate.

Nell’ultima giornata di campionato di B1 la Pallavolo Cittaducale ha conosciuto il proprio destino conquistando il definitivo terzo posto, storico traguardo raggiunto al primo anno di militanza in questa serie.

La gara con l’Ecomet Marsciano non è stata solo una formalità per salutare i propri sostenitori ma giocata con intensità e senza esclusione di colpi nonostante le umbre sono scese i campo con una salvezza acquisita con molte giornate d’anticipo e le laziali già con il nulla-osta in tasca per disputare i play off.

Né è scaturita una bella partita, divertente affrontata con il giusto approccio ed ha offerto alcuni buoni spunti tecnici, la differenza l’ha fatta la difesa ed un attacco più incisivo delle civitesi. Una partita che potrebbe tornare utile per l’impegno delle ragazze di mister Secchi che le vedrà protagoniste con la corazzata Matera giunta seconda nel girone D.

Il Presidente Ippolito Matteucci dichiara a fine partita: “in questa stagione agonistica abbiamo lavorato faticosamente, con tanta passione e sacrificio; con calma e pazienza siamo riusciti a raggiungere storici traguardi per questa società; un successo frutto del lavoro ed impegno di tutti; non abbiamo ancora finito questo è un arrivederci ai play off,non è ancora caduto l’ultimo pallone della stagione …” 

Tabellino:
Ecomet Marsciano: Guerreschi 6, Giorgi 5, Valentini 11, Gennari 12, Testasecca 6, Grassini 3, Modena 18;

Polimar Pallavolo Cittaducale: Monacelli 2, Giuli 3, Vojth 8, De Santis 12, Sammartano 6, Flammini 10, Lucchetti 14, Culiani 7.

IRCOP, DEFINITA LA GRIGLIA DELLE SEMIFINALI

0

La griglia delle semifinali è stata definita, dopo la disputa delle belle, tra tutti i confronti che erano terminati 1-1.Pertanto la situazione a questo punto è ben delineata.

Girone C: Per la semifinali riguardanti questo girone, la Ircop Rieti con un 2-0 ha eliminato la Mazzanti Empoli e quindi se la vedrà il 16/5 al Palasojoiurner con Vado Ligure che a sua volta ha avuto la meglio, dopo 2ts sul Basket Cecina.

L’Autosoft Scauri ha invece battuto per 2-0, la Stella Azzurra e si appresta ad affrontare la Use Empoli che ha eliminato 2-0 Castefiorentino, ma che ha perduto il centro Acunzo (distacco tendine di Achille).

Girone D: Bisceglie la superfavorita, ha sofferto parecchio invece per avere ragione 2-1 del Catanzaro, guadagnando però alla fine il diritto di battersi con Catania che a sua volta ha eliminato 2-1 la Viola Reggio Calabria.

Corato invece con un perentorio 2-0 ha fatto fuori Potenza, mentre Patti si è imposto, non senza fatica per 2-1 sul Martina Franca.

Il 16 maggio partono le semifinali quindi ed il tabellone prevede per il girone C:

Ircop – Rieti – Vado Ligure

Scauri – Use Empoli

Mentre per il girone D ci sono in programma

Bisceglie – Catania

Corato – Patti

 Al termine delle semifinali, tutte ancora al meglio di 3 partite, le vincenti si incroceranno per una finale definita di I turno con la formula:

Migliore di C – Peggiore di D

Peggiore di C – Migliore di C

Le vincenti si incontreranno al meglio delle 3 partite in una finalissima con la bella eventaule in campo neutro per decidere la squadra che l’anno prossimo giocherà in A, insiema anche all’altra vincente il playoff per i gironi A e B.

OPERA STUDIO OSPITE DEL REATE FESTIVAL

0

Il Reate Festival ospiterà la sessione estiva di Opera Studio, negli spazi del Teatro Flavio Vespasiano, dal 23 luglio all’11 agosto 2010. La celebre Renata Scotto, artista di fama internazionale, sarà, accanto a Cesare Scarton e ad Anna Vandi, una delle docenti dei corsi di alto perfezionamento in canto lirico.

“La scuola, che è una creatura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia  – ha spiegato la Scotto – mira a insegnare l’opera ad altissimo livello per una carriera di prima categoria.
Quella del canto, del resto, non è soltanto una professione ma anche e soprattutto un’arte. Il talento non è sufficiente senza il supporto di validi insegnanti che contribuiscano a completare ogni aspetto della formazione professionale:  da quelli più spiccatamente musicali e di tecnica vocale a quelli della presenza scenica, della corretta dizione e della scelta del repertorio. Ai giovani artisti che arrivano ad Opera Studio da ogni parte del mondo (compresa l’America, dove vivo da circa trent’anni e dove svolgo la mia attività alla Juillard School of Music di New York) insegno lo stile e l’interpretazione vocale”.

“Una grande cantante ed al tempo stesso una grande didatta. Ecco chi è Renata Scotto – ha osservato il prof. Bruno Cagli dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – è stata questa compenetrazione di identità a fare la fortuna di Opera Studio. La scuola prevede un assiduo ed impegnativo lavoro per recuperare la tecnica del canto ed il teatro Flavio Vespasiano, in questo senso, è ideale sia dal punto di vista dello spazio che dell’acustica. I cantanti sono messi nelle condizioni di tirare fuori tutti i colori della musica italiana senza sforzare la voce. Molti degli allievi di Opera Studio hanno fatto un’invidiabile carriera. Grazia D’Oronzio, ugola nota del Reate Festival 2009, è soltanto un esempio che brilla al Metropolitan di New York”.

Presente alla conferenza stampa anche l’assessore regionale alla Cultura, Antonio Cicchetti, che ha sottolineato l’ulteriore “lustro che la presenza della Scotto conferisce al Flavio Vespasiano.
E’ qui che è nato il teatro lirico sperimentale, poi trasferitosi a Spoleto. Oggi si riapre un capitolo per la storia di questo territorio. Come rappresentante della Regione farò il mio dovere cercando di dare il massimo, coniugando però le esigenze della cultura con quelle che esulano da questo settore”.

Soddisfazione piena è stata quella espressa dalla Fondazione Flavio Vespasiano che organizza il Reate Festival. “Avere Renata Scotto a Rieti darà ancora più prestigio alle nostre iniziative – ha detto Carlo Latini, sovrintendente della Fondazione – nell’ottica del principio dell’internazionalità il Reate Festival torna a confermarsi volano per lo sviluppo del territorio. Nessuno slogan poteva essere migliore di quello che insiste sul passaggio dalla cultura dell’industria all’industria culturale”.
Il prof. Gianfranco Formichetti , vice presidente vicario della Fondazione Flavio Vespasiano, ha sottolineato con forza il ruolo “che Rieti vuole svolgere per ridare al Flavio la tradizione antica  attraverso la presenza di chi ha rappresentato il Belcanto nel mondo come meglio non si poteva.
La collaborazione con Opera Studio sarà un’ulteriore occasione di arricchimento per il Reate Festival e per la nostra città”.

IL REAL ESPUGNA REGGIO EMILIA 3 – 6, SABATO 15 IL RITORNO

0

Al PalaBigi di Reggio Emilia il Real Rieti si impone per 3-6 nella gara di andata della finale che vale la promozione in serie A2.
Una partita giocata con grande determinazione contro un avversario che ha meritato questa finale e che ha provato in ogni modo ad ottenere un risultato positivo davanti al caldo e numeroso pubblico emiliano.

A sbloccare la gara è stato il capitano Adornato dopo una respinta del portiere locale su un tiro di Furlam.
E’ sempre il Real a premere sull’acceleratore ma è sfortunato su un paio di disimpegni e puntualmente ne approfittano i padroni di casa bravi a capitalizzare e portarsi in vantaggio per 2-1, risultato che non varia fino alla fine del primo tempo nonostante i due pali del Real Rieti.

Nella ripresa i ragazzi di Paolo De Simoni alzano il ritmo e ancora capitan Adornato in due minuti ribalta il risultato segnando altri 2 gol per la sua tripletta personale. Ma la Reggiana mai doma riesce ad agguantare nuovamente il pareggio siglando un penalty per il momentaneo 3 pari. Nel momento più difficile è venuta fuori tutta l’esperienza e la superiorità tecnica dei reatini capaci nel finale di realizzare le 3 reti di differenza con cui si è conclusa la gara. A segno Felipe Furlam, Gaucci con un colpo di tacco su assist di Del Pizzo, autore quest’ultimo d poi della sesta rete.

Sabato 15 Maggio appuntamento alle 16:00 al PalaSojourner di Rieti per l’atto finale della stagione che può significare la promozione in Serie A2.

La società del Real Rieti ringrazia vivamente la società emiliana per la correttezza, disponibilità e accoglienza nei confronti degli amaranto-celesti. Il Real Rieti invita tutti gli sportivi reatini ad intervenire numerosi Sabato 15 Maggio alle ore 16:00 al PalasSojuorner ricordando l’ingresso gratuito.

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings