19.3 C
Rieti
lunedì 1 Settembre 2025
HomeLa storia diLA STORIA DI... Maia

LA STORIA DI… Maia

LA STORIA DI… MAIA è raccontata da Enza Bufacchi, direttrice CNA Rieti.

“Con le mani creo ciò che la mia mente sogna”, è il motto di Maia, artigiana, che con le mani realizza oggetti bellissimi usando tanti materiali diversi, tanti utensili e un po’ di tecnologia.  Il regno di Maia è un laboratorio strapieno di mille cose, proprio come ti aspetti un laboratorio artigiano. Con lei, come ogni giorno, ora che le scuole sono chiuse, la figlia Anna di sei anni e il figlio Mirco di nove che disegnano, colorano, danno forma all’argilla, mangiano, si sporcano, per loro una seconda casa dove stanno con piacere e imparano facendo.

“Da dove inizio?”, dice Maia iniziando a raccontare come attraverso tentativi ed errori sia arrivata a “Yama”.

Nonostante sia ancora una giovane imprenditrice la sua è già una lunga storia cominciata all’Istituto d’arte, dove nell’imbarazzo tra i vari indirizzi, metalli, tessitura, grafica, alla fine si innamora dell’argilla e diventa ceramista.

Appena diplomata, nel 2000, apre la sua prima attività, addirittura una società, ma dice, “ero troppo piccola, inesperta e anche incapace di chiedere aiuto”, così dopo otto anni chiude. “Con un fallimento alle spalle”, prosegue, “ci ho messo tanto tempo per fare pace con me stessa e pagare i miei debiti”.

Passano gli anni ma la passione resta intatta, intanto fa la mamma; “è una brava mamma”, dice Mirco che ascolta e non si perde una parola del racconto.

Poi arriva la pandemia e quel saper fare con le mani diventa una risorsa, chiusa in casa con Anna e Mirco, ricomincia con loro a maneggiare l’argilla, per gioco e per far passare il tempo. Ma è anche l’esperienza che la induce a “rimettersi in gioco come imprenditrice” e riaprire un’attività: così nel 2021 nasce Yama.

L’impegno è sempre tanto e tante sono sempre le difficoltà, ma è più facile grazie all’esperienza e “grazie ai social che sono una vetrina sempre aperta, non c’è più bisogno di girare tutti i mercatini o pagarsi una pubblicità su una rivista”: mostra con orgoglio il post di un video che la ritrae mentre dà il fondo ad una tela, che ha avuto più di un milione di visualizzazioni.

Bellissimi i lavori in acciaio lucidato, martellato o satinato con il quale realizza gioielli personalizzati nelle forme, nei colori e nelle scritte incise con un piccolo laser in fibra, per esaudire i desideri delle clienti. Personalizzati sono anche i quadri “materici” realizzati con polvere di fiori e di ferro, con plastica, legno e muschio, su una base dipinta con tintura per i muri.

Lo spirito creativo di Maia si realizza compiutamente negli acquerelli e soprattutto nella ceramica, “solo pezzi esclusivi a mio piacimento” dice, realizzati con due tecniche giapponesi: “Raku” e “Kurinuki”, una antica forma d’arte, quest’ultima, dedicata alla meditazione e che si ottiene “eliminando il superfluo per giungere all’essenziale”.

Che “artigianato” deriva da “arte” non lo si può spiegare in modo migliore da come lo fa con le sue mani la brava e coraggiosa Maia!

YAMA di Maia Palmieri
Via Alcide de Gasperi 65, Rieti
Tel. 320 021 9677
yamathesign@gmail.com
FB YAMA art lab design

LA STORIA DI… Sara

LA STORIA DI… Simona

LA STORIA DI… Desirée

LA STORIA DI… Marilena

LA STORIA DI… Monica

LA STORIA DI… Eugenia

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings