Sabato17 Ottobre alle ore 18 presso la sede del Partito Democratico di Fiamignano (Loc. Corso) ci sarà un incontro con i simpatizzanti della mozione Marino.
Interverranno il coordinatore provinciale Annamaria Massimi, anche capolista per la circoscrizione al regionale, e il capolista alla circoscrizione nazionale Francesco Siciliano.
Al centro del dibattito il nuovo percorso delineato dal candidato alla segreteria nazionale Ignazio Marino in vista delle elezioni primarie del 25 ottobre.
Intanto un grande entusiasmo anima i due capolista che nei prossimi giorni terranno diversi incontri nel territorio provinciale, dal Cicolano alla Sabina, per ripartire dal confronto con i circoli e tornare ad incontrarsi con gli elettori del Pd. Obiettivo di Annamaria Massimi e Francesco Siciliano è quello di costruire un percorso ben delineato che dia un’ossatura forte e solida all’interno del partito nel pieno rispetto delle idee e nell’ottica di crescita comune con le altre mozioni in campo, a prescindere da chi vincerà le primarie.
INCONTRO A FIAMIGNANO CON I SIMPATIZZANTI DELLA MOZIONE MARINO
PDL ALLO SBANDO, PER FORTUNA CHE C'E' MARRAZZO
“Nella Regione Lazio gli unici allo sbando sono i consiglieri regionali della Pdl ormai capitanati dal pitagorico Donato Robilotta.
Anche oggi ha sciorinato dati economici sulla sanità regionale che hanno il dono della creatività dadaista.
Ma preoccupa che su questa linea del nulla e dell’irresponsabilità sia ormai schierato l’intero gruppo del Pdl regionale che oggi ha dimostrato in modo lampante di aver perso la bussola.
Non sa qual è la linea del Governo sul piano di rientro, non sa quali sono le richieste di maggior rigore che provengono dall’esecutivo nazionale, non sa che la norma relativa al fascicolo sul fabbricato è stata inserita nella legge sul piano casa per esplicita richiesta del Comune di Roma. Non sa la distanza che c’è tra il Forlanini e Palazzo Chigi. Questi consiglieri non sanno. E cosi, inutilmente, errano nella terra di nessuno. Per fortuna che c’è Marrazzo”.
PAOLO DE SIMONI E’ IL NUOVO ALLENATORE DEL REAL RIETI
Paolo De Simoni è il nuovo allenatore del Real Rieti calcio a 5.
La decisione della società reatina del presidente Pietropaoli è arrivata dopo le dimissioni consegnate dal tecnico Claudio Vaz.
"VANGELO SENZA CONFINI", SABATO VEGLIA IN CATTEDRALE
"Vangelo senza confini": è lo slogan dell’Ottobre missionario 2009, e in particolare della giornata che, domenica prossima, a Rieti come in tutto l’orbe cattolico vedrà le comunità cristiane in comunione di fede, di preghiera e di solidarietà con le missioni che, in Chiese di più giovani evangelizzazione e più povere di mezzi, portano avanti l’annuncio del Vangelo insieme a tante opere a servizio dell’uomo e della sua dignità.
Per la giornata missionaria mondiale, nelle parrocchie più grandi saranno presenti padri missionari per animare le celebrazioni eucaristiche domenicali.
Come momento comune, l’ufficio missionario diocesano propone come sempre anche una veglia che, sul tema indicato, raccoglierà in preghiera i fedeli, in particolare i giovani, i consacrati, le famiglie. La veglia, articolata in ascolto della parola di Dio, invocazioni, canti, segni e un momento di testimonianza missionaria, sarà presieduta dal vescovo Mons. Delio Lucarelli, si svolgerà sabato 17 ottobre alle ore 21 nella cattedrale di S. Maria.
"FIORE DI CACTUS" SABATO 17 AL TEATRO VESPASIANO
Debutterà sabato 17 ottobre alle 17 al teatro Flavio Vespasiano la seconda stagione teatrale per “Fiore di cactus”, la commedia di Barillet e Gredy che ha come attrice protagonista Eleonora Giorgi , con la regia di Guglielmo Ferro.
Fiore di cactus, commedia resa celebre da un film con Ingrid Bergman e Walter Matthau del 1969, è la storia di Giuliano Foch, dentista scapolo, che alla sua nuova fiamma, la giovane Tonia, dice di avere una moglie da cui sta per divorziare. La segretaria di Foch, Stefania Vigneau, interpretata da Eleonora Giorgi, da sempre innamorata di lui, lo aiuterà a rendere più credibile a Tonia la storia del divorzio e a fare avere alla giovane amante meno scrupoli di coscienza nello sposare il dentista.
Tre gli spettacoli in programma, promossi dall’assessorato ai Beni Culturali: due nella giornata di sabato 17 ottobre (alle 17 ed alle 21) ed uno nel pomeriggio di domenica 18 ottobre (alle 17).
NESSUN STRAVOLGIMENTO PER LA SANITA' REATINA
La sanità reatina non subirà nessuno stravolgimento. Il nuovo piano sanitario che si sta discutendo in consiglio regionale, alla Presenza del Presidente Piero Marrazzo, prevede che gli ospedali di Rieti, Amatrice e Magliano, andranno a costituire per tutti i residenti della Asl di Rieti un unico presidio ospedaliero integrato, finalizzato a favorire un’offerta sanitaria uniforme e quanto più possibile di prossimità.
L’impegno e il coraggio del Commissario straordinario Piero Marrazzo hanno fatto si che la sfida che ci eravamo prefissata, la stiamo vincendo. Anche il Governo Berlusconi ha provato in tutti i modi a metterci in difficoltà, ma per il rispetto che abbiamo verso i nostri malati e per tutti i cittadini del Lazio, abbiamo affrontato questa grande battaglia con sacrificio e pazienza. Oggi, l’assenza in aula dei consiglieri regionali del PDL, dimostra la completa inadeguatezza politica e del non rispetto verso i cittadini. Il confronto con l’Udc, presente in aula, viceversa è stato di aiuto per migliorare ancora di più il dibattito ed il confronto su un argomento che investe tutti noi”.
Per Perilli “c’è ancora da lavorare per portare la Provincia di Rieti in linea con tutte le altre province laziali, rispetto ai servizi sanitari.
La mancanza di strutture accreditate per le Rsa, per la riabilitazione post – acuzie è inaccettabile, per un territorio che non può permettersi di essere privato di così importanti strutture.
La mia proposta – ha concluso Perilli – è quella di accorpare la struttura di Magliano con quella di Civita Castellana, per avere una razionalizzazione della spesa e servizi sempre più efficienti. Da ultimo, vorrei rispondere alle polemiche del PDL, portando il dato di efficienza dell’Asl reatina, che avendo centrato tutti gli obiettivi nel 2008, si accinge a confermali anche nel 2009”.
LISTE CANDIDATI PER IGNAZIO MARINO
In seguito alla presentazione delle candidature per le liste delle primarie interviene il capolista alle regionali, nonché coordinatore provinciale della mozione Marino, Annamaria Massimi.
“Siamo pronti – hanno dichiarato Massimi e Siciliano – ad affrontare nel migliore dei modi la volata finale che ci porterà all’elezione del segretario del partito. Nelle liste presentate ci sono candidati di spessore che hanno deciso di correre per Ignazio Marino nel nome di un Partito Democratico che riparta dalle basi fondamentali: dai circoli e dai singoli elettori.
Da quanto emerso nelle prime fasi della convenzione dei circoli è sembrata chiara la volontà di dare un nuovo volto e un nuovo aspetto al partito e credo che la strada percorsa finora possa essere la migliore via per uscire dal torpore e recuperare entusiasmo, motivazione e voglia di partecipare con le proprie idee alla costruzione di un partito solido e fermo nelle sue posizioni”.
2. Vivio Rossella
3. Giordani Stefano
4. Cupelli Franca
2. Pucci Stefano
3. Ciavattini Rossana
4. Giagante Pasqualino
5. Serra Maria Cristina
6. Camilli Lorenzo
7. Procoli Maria Teresa
8. Minichetti Maurizio
9. Mazzocchi Loredana
10. Giannini Giovanni
11. Mattioli Rita
12. Paolucci Nunzio Virgilio
13. Rmbolà Elisabetta
14. Trentin Pietro,
16. Torricelli Felice Damiano
17. Petrucci Flaminia
18. Moretti Matteo
A RUOTA LIBERA, DUE NUOVI ARRIVI NEL ROSTER
Si va completando il roster di A Ruota Libera, la squadra reatina del basket in carrozzina che lunedì sera ha visto arrivare da Londra il ventiquattrenne Jordan Jarrett-Bryan e martedì mattina, direttamente da Perth, l’australiano Kim Robins.
“Questa è una città eccitante e l’esperienza che stiamo per vivere con la squadra è emozionante, perché siamo una squadra giovane e sono sicuro che faremo bene”, ha detto Jarrett-Bryan, il londinese di origini giamaicane, già under 23 della nazionale britannica, appena arrivato a Rieti.
Stesso entusiasmo per il ventunenne australiano Robins, reduce dall’esperienza in nazionale: “Sono veramente felice di essere qui e aspetto con ansia di giocare la prima di campionato. Siamo una squadra promettente e insieme faremo bene”.
I due atleti, insieme al resto della squadra, saranno a disposizione del coach Alessandro De Pieri per il VII Torneo di Basket in carrozzina "Memorial Antonio Serva" che si svolgerà al Pala Sbardella di Amatrice sabato 17 e domenica 18. Oltre A Ruota Libera Solsonica Rieti, parteciperanno altre tre formazioni che militano in serie A2: Crazy Ghosts Battipaglia, Cis Napoli e HB Torino.
IN PIAZZA ALFANI PARCHEGGIO GRATUITO PER RESIDENTI SETTORE C
L’assessore alla Viabilità Daniele Fabbro ha firmato in data odierna un’ordinanza che consente ai cittadini residenti nel settore C della Zona a Traffico Limitato (ZTL) di parcheggiare gratuitamente anche a Largo Alfani. “Il provvedimento – sottolinea l’Assessore Daniele Fabbro – è stato adottato a seguito delle numerose segnalazioni pervenute in assessorato sulla necessità di reperire nuove aree di sosta in ragione delle modifiche apportate in via Garibaldi e nelle vie adiacenti al Teatro Flavio Vespasiano.
E’ bene e doveroso, comunque, precisare che tale soluzione riveste un carattere temporaneo in attesa dell’imminente rielaborazione di tutta la sosta nel Centro Storico, che avverrà simultaneamente all’entrata in “servizio” dei varchi elettronici”.
NUOVA RASSEGNA CULTURALE A TOFFIA
Una nuova rassegna culturale è nata in Sabina e, con precisione a Toffia (RI), un piccolo paese a pochi passi dall’imponente Abbazia di Farfa che merita senza alcun dubbio di essere inserito negli itinerari fuori porta delle gite domenicali.
Ricca di storia e di proposte culturali, Toffia vi invita, a partire dal prossimo 18 ottobre, a trascorrere quattro serate in buona compagnia, gustando ed assaporando le diverse proposte culturali che riserverà la rassegna “4Spettacoli (per un teatro)"
Rassegna teatrale e non solo realizzata da 33officinacreativa in collaborazione con il l’Officina Culturale della Bassa Sabina e il Teatro delle Condizioni Avverse.
Gli spettacoli si svolgeranno al Centro Culturale 33officinacreativa, Piazza Lauretana, il 18 ottobre – 14 novembre – 21 novembre – 12 dicembre dalle ore 19:00.
Spettacolo + cena a sottoscrizione a fine spettacolo.