In riferimento a quanto dichiarato sulla stampa da Uil e Ugl la Legacoop della provincia di Rieti, centrale cooperativa cui aderisce Cooperativa Risparmio ’76, contestando nel merito e nei toni sia quanto dichiarato dall’intervistato, sia quanto affermato a titolo di commento da chi ha redatto l’articolo precisa quanto segue:
la Cooperativa Risparmio ’76 causa la crisi che il mercato sta subendo sta operando una riorganizzazione dei servizi di cui si e` finora avvalsa al fine del superamento della difficile situazione legata alla congiuntura economica di questo periodo, in modo da consolidare lo sviluppo e la crescita, nonche` il livello occupazionale.
Il ricorso a contratti di servizio è ormai prassi consolidata e fin ora mai discussa nella Grande Distribuzione Organizzata della nostra provincia e in tutto il Paese e nel caso specifico non c`e` stata alcuna forma di calpestio dei diritti dei lavoratori, ma una opportunita` lavorativa.
La risoluzione del contratto con Alimentaria, nello specifico, è avvenuta per riorganizzazione dei servizi resasi necessaria anche per una discutibile illegittimità del contratto dichiarata dall’ Ispettorato del Lavoro provinciale.
Legacoop ha ritenuto necessario rendere noti questi chiarimenti a tutela di una cooperativa che nell’arco della sua ultra trentennale storia ha creato e difeso buona occupazione diretta e un importante indotto in tutto il settore agro-alimentare della nostra tormentata provincia, in special modo nella zootecnia, dando reddito a decine di famiglie e garantendo la sicurezza alimentare dei reatini e dei sabini. Per tutto questo lavoro si chiede rispetto e moderazione nell’uso di termini che possono rivelarsi lontani dalla verità e lesivi dell’immagine e della storia di questa importante realtà reatina.
LEGACOOP: RISOLUZIONE COOP RISPARMIO 76 CON ALIMENTARIA PER CONTRATTO RITENUTO ILLEGITTIMO
MASSIMI: LA REGIONE CONTINUA A SPENDERE E SPANDERE SENZA RISPETTO DELLE EFFETTIVE NECESSITÀ
E’ singolare e preoccupante come la Regione Lazio interpreti l’attuale momento di crisi finanziaria che interessa il paese e costringe le amministrazioni locali a tagliare servizi e risorse al territorio.
Con la deliberazione n. 164 del 29.04.2011, infatti, la Giunta Regionale ha autorizzato la spesa di 100mila euro per organizzare la festa regionale della polizia locale che si terrà a Viterbo sabato 1 ottobre, utilizzando un capitolo di spesa avente per oggetto “Spese per il potenziamento e regolamentazione dei servizi di polizia locale”.
Se, per un verso, è certamente lodevole l’intento di qualificare e porre in luce il lavoro delle polizie locali, appare inopportuno spendere 100mila euro per tre ore di manifestazione, come indica il programma ufficiale trasmesso alle amministrazioni. Dal suo insediamento la Giunta Polverini non ha fatto nulla per le Polizie Locali del Lazio, salvo interrompere senza motivo i corsi di formazione per il personale e spendere questa cifra per un evento chenon passerà certo alla storia.
Se, infatti, con tanta leggerezza si spendono 100mila per tre ore di cerimonia, sarebbe lecito chiedersi perché la Regione non provvede a trasferire agli Enti Locali le somme dovute, con le quali si eviterebbe diminuzione di servizi e con conseguente mantenimento di qualità della vita dei cittadini. In un momento storico nel quale le famiglie lottano per la sopravvivenza e c’è bisogno di una gestione quanto mai sociale e oculata della spesa pubblica, crediamo sia inopportuno stanziare risorse per finanziare una festa.
Agli uomini e alle donne delle Polizie locali va tutto il nostro rispetto e tutta la nostra riconoscenza per quanto quotidianamente fanno, anche senza il bisogno di una festa che avrebbe potuto essere un momento di crescita e confronto se non se ne fosse fatta l’ennesima occasione mediatica a vantaggio di chi è attualmente alla governo della Regione.
ACCESSO AGLI ATTI ATO3, DE PAOLA REPLICA A MELILLI
In seguito al comunicato del Presidente Melilli, domando: come può con stupore dire "mi informerò al più presto in merito alla richiesta di accesso agli atti chiesto dal sottoscritto" e poi sostenere che io non l’abbia inoltrata alla provincia, ma ad un soggetto diverso quale l’ATO3 ?
Per sintetizzare i fatti, così come ho già fatto nel mio esposto alla procura, ricordo che prima di fare formale richiesta presso l’URP della provincia, mi ero già rivolto alla sig.ra Rosati dell’ATO3 la quale per correttezza mi suggerì inoltrare richiesta al Presidente in qualità di coordinatore della conferenza del Sindaci.
Ma a parte tutto ciò, cosa centra la dirigente dell’ATO3 con il fatto che la provincia abbia uno Statuto, dove a riguardo all’accesso agli atti in diversi articoli cita "COME PREVISTO DAL REGOLAMENTO"? Lei Presidente forse neanche sa che la Provincia non ha ai emanato un regolamento che la legge 241/90 imponeva di emanare entro 6 mesi dall’entrata in vigore della stessa legge.
Forse a Lei è sfuggito perchè non è un cittadino qualunque che deve fare l’accesso agli atti, Lei li "dovrebbe" solo dare. Se avessi avuto gli atti richiesti, sarebbe saltato subito agli occhi che Lei per una consulenza si avvale dello stesso legale
di cui si avvale ACEA/ATO2".. Una cosa è certa che il tentativo di scaricare la responsabilità su un dirigente da parte Sua lo ritengo poco nobile.
GIOVANNI FALCONE SOSPESO DALLA CARICA DI SINDACO
Giovanni Falcone, già agli arresti domiciliari, è stato sospeso dalla funzione di Sindaco di Cittaducale con un provvedimento firmato dal prefetto di Rieti Chiara Marolla.
Il Prefetto, valutando il caso Falcone tra quelli per i quali la legge prevede la sospensione dalla carica, ha comunicato ieri la decisione di sospendere da primo cittadino Falcone, comunicazione che è stata letta in apertura di seduta del consiglio comunale angioino.
PRESENTATE ALLA CITTA' LE SQUADRE DELLA FORTITUDO PIAZZA TEVERE
Giovedi sera, davanti ad un folto pubblico, le squadre della Fortitutdo pallavolo Serie C e Prima Divisione, la squadra di calcio terza categoria e di Calcio a 5 UISP, si sono presentate al quartiere, alla stampa ed ai tifosi.
La festa di presentazione ha avuto inizio con la proiezione su maxi-schermo di un raccolta dei pezzi più belli del reality dell´anno precedente, accompagnata da qualche lacrima e tante risate.
Il presidente Alessandro Mezzetti "Questa è una realtà fatta di tanti operai e pochi pensatori, un gruppo di dirigenti ma ancor prima di amici, saldo e parsimonioso che da sette anni lavora per lo sport di questo quartiere e di questa città. E così facendo siamo arrivati fino in serie C".
L´applauso del pubblico e una voce che pian piano si è fatta tremante "Questo sogno coltiviamolo col cuore e con la passione di chi non si tira indietro, ma guarda e passa.
Di li a poco sono saliti sul palco tutti i dirigenti, dal direttore generale Riccardo Grimaldi al nuovo vice presidente Silvia Coralli, insieme ad Andrea Pietraforte e Davide Carloni. Il direttore sportivo Domenico Cantonetti sale quando la sua prima divisione viene passata al nuovo dirigente Franco Novelli.
Il palco si fa più piccolo perchè una ad una salgono tutte le ragazze, la serie C capitanata da Annarita Di Virgilio, la prima divisione, la Terza Categoria composta da tutti i ragazzi del quartiere e il calcio a 5 Uisp. La famiglia Fortitudo cresce sotto gli occhi di Andrea Broccoletti ed i suoi tecnici.
Per concludere la serata tutta biancoverde inno e fuochi d´artificio rigorosamente verdi e bianchi con torta offerta dalla Pasticceria La Gardenia con i loghi della Fortitudo.
Queste le formazioni:
SERIE C
Annrita Di Virgilio
Silvia Mazzilli (Frezzolini)
Giada Novelli
Giulia Fornari
Valeria Lucchetti
Alessandra Daniele
Jessica Bianchetti
Erica Quintili
Letizia Berardi
Alice Dionisi
Cristina Pazienza
Petra Jurcisinova
All. Andrea Broccoletti
Vice All. Luca Giovannelli
Ass. Coach Claudia Moroni
PRIMA DIVISIONE
Maria Chiara Colangeli
Daniela Grimaldi
Cristina Pazienza
Flavia Cipriani
Federica Renzi
Agnese Maestà
Adele De Berardis
Deborah Flammini
Valentina Angelelli
Sara Nobile
Agnese Maestà
Chiara Novelli
Sara Mina
Beatrice Matteocci
Alessia Di Vittorio
All. STefano Di Carlo
ARUOTALIBERA SOLSONICA IMPEGNATA AL MEMORIAL SERVA IN ATTESA DEL CAMPIONATO
“Un ottimo progetto ed una società solida. Sono questi gli elementi principali che mi hanno fatto scegliere Rieti”.
E’ soddisfatto il nuovo tecnico della Aruotalibera Solsonica Cariri Rieti, Joseph Jayaratne, dopo due settimane di preparazione dentro al Palacordoni.
“Stiamo lavorando molto bene. La squadra ha diversi giocatori nuovi ma, vista la grinta e la determinazione dei ragazzi, credo che potremmo subito trovare il giusto amalgama. Sono molto contento della scelta fatta quest’estate. Per molti guidare una neopromossa l’anno dopo aver partecipato ad una finale scudetto potrebbe essere un passo indietro.
Io credo, invece, che far parte di un progetto così interessante sia un motivo di crescita personale ed uno stimolo a migliorarsi sempre di più”.
Dopo una carriera da giocatore di 34 anni, ricca di trofei e soddisfazioni sia a livello di club sia con la nazionale inglese, Jayaratne a soli 47 anni e in poco più di 3 anni di attività è diventato uno dei migliori tecnici italiani. L’avventura reatina inizierà ufficialmente per l’ex allenatore della Elecom Roma sabato 8 ottobre con la sfida contro l’Amicacci Giulianova, ma già da domani si potranno vedere in azione gli atleti della Aruotalibera Rieti nel torneo di Amatrice.
Prenderà il via, infatti, domani mattina la nona edizione del memorial Antonio Serva al palazzetto “Antonio Sbardella” di Amatrice che vedrà impegnate, oltre la Aruotalibera, Torino, Sassari e Santa Lucia Roma, tutte compagini di serie A1.
Questo il programma della manifestazione: sabato 1 ottobre ore 09.30 Torino – Rieti; ore 11.30 Sassari – Santa Lucia; ore 16.30 Santa Lucia – Torino; ore 18.30 Rieti – Sassari; domenica 2 ottobre ore 09.30 Torino – Sassari e ore 11.30 Rieti – Roma.
WEEK-END DI RIPOSO PER IL REAL RIETI CALCIO A 5
Dopo l’ottimo esordio con blitz esterno nella tana dei vicecampioni d’Italia della Ponzio Pescara, la squadra di mister Ceppi osserverà dai box lo svolgersi della seconda giornata, in quanto la partita con i tricolori della Marca è stata rinviata al 12 ottobre, inizio ore 21.00, per via degli impegni in Uefa Futsal dei trevigiani di mister Polido.
Contro i veneti sarà l’esordio assoluto nel nuovissimo Palamalfatti, la nuova casa del Real, che è ormai pronta ad accogliere il palcoscenico della serie A. Prima del recupero con la Marca però gli amaranto celesti saranno di scena a Città Sant’Angelo, contro gli altri pescaresi dell’Acqua & Sapone per la terza giornata in programma venerdì 7 ottobre. Dunque altra settimana di rodaggio per la squadra reatina, Lara e Jardel hanno recuperato dagli acciacchi, gli ultimi arrivati Sandrinho e Antonelli si sono ormai integrati al meglio col resto del gruppo, mentre Dao non vede l’ora di tornare sul campo per provare a mantenere la leadership di capocannoniere del campionato, 3 reti, insieme al campione d’Italia Bertoni (Marca), al capocannoniere della scorsa stagione Fortino (Luparense) e a Borruto campione d’Europa.ASD BULLS RUGBY CLUB RIETI, DOMENICA IL "I TROFEO CITTA' DI RIETI UNDER 16"
L’ASD Bulls Rugby Club Rieti comunica che domenica 2 ottobre con inizio ore 10.00 si terrà presso lo Stadio Fulvio Iacoboni di Viale Fassini il "I Torneo Città di Rieti cat. Under 16" di Rugby.
Parteciperanno i Gladiatori, Appia, Latina e Tivoli, inoltre ci sarà una esibizione del Minirugby della nuova società.
Alle ore 13.00 ci sarà la premiazione della vincitrice del Trofeo e la presentazione della Bulls Rugby Club Rieti.
Dopo le premiazioni ci sarà il classico terzo tempo per tutti i presenti.
FC RIETI, OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA CONTRO LUPA FRASCATI
Per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Eccellenza il F.C. Rieti affronterà la formazione della Lupa Frascati. La gara di andata si giocherà il prossimo 12 ottobre, con inizio alle ore 15:30, al campo "8 Settembre" di Frascati.
La gara di ritorno è programmata per mercoledì 26 Ottobre, ore 15:30, allo Stadio Centro d’Italia – Manlio Scopigno.
COSTRUISCONO A TERMINILLO SENZA LE AUTORIZZAZIONI EDILIZIE
Nel territorio del Montepiano reatino, sul versante settentrionale del Terminillo, i militari della Compagnia di Cittaducale, hanno scoperto un imponente manufatto abusivo, poiché sprovvisto delle necessarie autorizzazioni edilizie.
I comproprietari, tre fratelli, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Rieti.

