PIANO CASA, CICCHETTI: E' UNA REALTÀ

0

"Uno dei punti qualificanti del programma elettorale della giunta di centrodestra che governa la Regione Lazio, quello relativo alla legge sulla casa, e’ una realta’.

Per la prima volta le migliaia di piccoli proprietari di
abitazioni del Lazio potranno legittimamente allargarsi casa potendo usufruire degli stessi vantaggi di cui, sotto le amministrazioni di centrosinistra, hanno beneficiato solo i grandi costruttori". Lo dichiara, in una nota, Antonio Cicchetti, consigliere regionale del Pdl. 

"Per la prima volta si affronta organicamente il problema delle case popolari- prosegue- si impone a chi intende recuperare grandi edifici dismessi l’obbligo di lasciare il 30% della cubatura per abitazioni a canone sociale e si da’ la possibilita’ a chi non puo’ accedere al libero mercato di ottenere l’abitazione con un mutuo all’1% di interesse con sospensione del pagamento delle rate nel caso di perdita del posto di lavoro". 

"Nell’ambito delle legge approvata- conclude Cicchetti- i consiglieri di maggioranza della provincia di Rieti, sostenuti nella loro battaglia dal consigliere Storace e dagli assessori Ciocchetti e Buontempo, hanno votato una norma che consentira’, finalmente, di realizzare gli impianti sciistici di cui il bacino del Terminillo ha urgente necessita’".

POGGIO MOIANO, LOTTA CONTRO USO E SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

0

Poggio Moiano invasa dalla droga?
La risposta a questa domanda arriva dal rilevante numero di 130 convocazioni nella caserma dei carabinieri di Rieti per persone coinvolte a vario titolo nella rete di uso e spaccio di droga.

A quanto sembra il paese sabino, che annovera 3.000 abitanti è coinvolto in un giro di stupefacenti che supera di gran lunga le sue proporzioni. 

Giro bloccato grazie all’intervento dell’ Arma dei carabinieri, che con l’uso di telecamere, intercettazioni telefoniche e pedinamenti è risalita a chi portava la cocaina dalla capitale, a chi la spaccciava e chi ne faceva uso.

Tra le persone convocate, molti minorenni, ventenni ed over 40.
Dopo tanti appelli, anche da parte delle istituzioni, la matassa è stata sbrogliata, con enorme felicità del sindaco Desideri che ha anche ringraziato l’Arma per l’importante lavoro svolto e per quello che continuerà a svolgere.

Le indagini proseguiranno, mentre tutte le carte dell’attività fin qui svolta passeranno al pm Lorenzo Francia.
 

REATINO ARRESTATO PER DETENZIONE DI SOSTANZE DOPANTI

0

Importante  operazione della Squadra Mobile che, dopo accurate indagini,  ha tratto in arresto un giovane reatino di 29 anni, per il reato di detenzione di sostanze dopanti e violazione della legge sulla tutela sanitaria delle attività sportive – divieto di doping.

Gli investigatori della IV Sezione Narcotici della Squadra Mobile, infatti,  a conclusione di una particolareggiata indagine partita da una pressante attività info-investigativa hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare del giovane che è stato trovato in possesso di 27 flaconi di nandrolone, 15 fiale di testosterone, 18 fiale di anabolizzanti ed altri medicinali presumibilmente diuretici, molti dei quali di provenienza estera.

La perquisizione effettuata ha permesso, inoltre,  di rinvenire e sequestrare denaro contante, materiale cartaceo ed  un personal computer, il giovane, denunciato anche per il reato di ricettazione,  è stato, pertanto,  arrestato ed associato presso la locale Casa Circondariale Nuovo Complesso.

“E’ un’operazioni particolarmente importante” ha dichiarato il Questore CASINI, “in quanto la diffusione di queste sostanze nelle palestre per “amatori” è pericolosissima e può rovinare la vita alle persone, conducendole, talvolta, alla morte.

Paradossalmente lo spaccio di queste sostanze è addirittura più pericoloso del doping, diffuso fra i professionisti di certi sports, perché avviene senza alcun controllo medico. I risultati immediatamente visibili sulla muscolatura di queste sostanze, dannosissime, conducono oltretutto ad un facile processo emulativo fra i giovani che rischiano la salute per inseguire falsi miti”.

PREVENDITA BIGLIETTI S.S. LAZIO-ARIS SALONICCO

0

Numeri importanti per l’inizio della prevendita dei biglietti per l’amichevole internazionale S.S.Lazio-Aris Salonicco in programma domenica 7 agosto alle ore 21.00 allo stadio Centro d’Italia “Manlio Scopigno”.

Con l’occasione il Comune di Rieti – Assessorato allo Sport – ricorda che è possibile acquistare i biglietti in tutte le rivendite del circuito nazionale Lottomatica – a Rieti presso la Tabaccheria “Delle Palme” in via Paolo Borsellino 1/3.

La prevendita sarà abilitata fino a domani  6 agosto, mentre il giorno stesso della partita – domenica 7 agosto – sarà possibile acquistare i biglietti presso i due botteghini dello Stadio Centro d’Italia – piazzale Veterani dello Sport – dalle ore 18.00 fino ad inizio partita.

REAL RIETI CALCIO A 5, CHIUSO IL RAPPORTO PROFESSIONALE CON MISTER CAFU’

0

Il Real Rieti calcio a 5 comunica di aver interrotto, di comune accordo, il rapporto professionale con il mister Ricardo Alexandre de Souza, “Cafu”. Una scelta dettata squisitamente a un cambio di rotta della società reatina. 

Il Real Rieti ringrazia mister Cafù per la correttezza, la lealtà e la professionalità messa a disposizione alla causa amaranto celeste nella promozione al massimo campionato di futsal nazionale.   

CONFARTIGIANATO: LE DIECI REGOLE PER VIAGGIARE SICURI

0

Il grande esodo è ormai imminente e come ogni appuntamento va preparato con cura.  Confartigianato Autoriparazione Rieti ha elaborato un vademecum per tutti coloro che si apprestano ad andare in vacanza.

Il Presidente provinciale Annino Conti ricorda che un buon check up è condizione essenziale per una vacanza tranquilla.

Ecco le 10 regole per viaggiare sicuri.

1. OCCHIO ALLE GOMME Controllare le gomme è vitale. Dagli pneumatici dipende la capacità della vettura di stare in strada. Fondamentale lo spessore del battistrada, che non ci siano danni sui fianchi e che la pressione sia quella corretta: solo così si è sicuri e non si spreca carburante.

2. CONTROLLARE IL LIVELLO DELL’OLIO è fondamentale. I "tagliandi" sono diradati, gli olii lubrificanti garantiscono percorrenze elevatissime e i propulsori moderni in pratica non ne "mangiano", ma fare un check è un’assicurazione sulla vita del motore.

3. FONDAMENTALI I FRENI Indispensabile controllare l’efficienza dei freni e dunque verificare lo stato di usura degli elementi d’attrito ma anche le condizioni dei dischi stessi. Nonché il livello del fluido idraulico e verificare che non ci siano perdite. Lo stesso va fatto anche per il liquido del servosterzo.

4. PULIRE BENE I VETRI Da una buona visibilità dipende la sicurezza. Per far fronte a temporali e alla pioggia di moscerini, verificare che il serbatoio del liquido lavavetro sia pieno e che le spazzole tergicristallo siano pulite e in buon condizioni. Nelle soste è bene pulire i vetri.

5. BAGAGLI BEN BILANCIATI Caricare i bagagli è un’operazione da fare con calma per distribuire bene le masse. Evitate di viaggiare con bagagli sul tetto, ma se è inevitabile utilizzare un portapacchi molto meglio usare un «sarcofago»: più aerodinamico e sicuro.

6. FARI E FRECCE IN EFFICIENZA Vedere e farsi vedere. Controllare che i fari e i gruppi ottici siano in perfetta efficienza (con i proiettori puliti esteriormente) e che stop e frecce funzionino come si deve. Verificare di avere a bordo lampade e fusibili di scorta (insieme al manuale d’uso dell’autovettura).

7. REGOLATE IL “CLIMA” Una temperatura corretta e il giusto livello di umidità sono un elemento di benessere e dunque di sicurezza. Prima di partire bisogna controllare l’efficienza del climatizzatore. Durante la marcia regolare sempre il suo funzionamento a un livello "ragionevole".

8. NIENTE ALCOL E RIPOSATEVI Chi guida deve essere sempre in ottima forma e vigile. Per viaggiare è meglio scegliere ore non troppo calde e evitare pranzi pesanti prima di partire. Le bevande alcoliche vanno bandite. Adottare una posizione di guida corretta, e fare soste nei viaggi lunghi.

9. A BORDO PIU’ COMFORT A bordo è importante avere acqua fresca e nelle auto moderne ora ci sono tanti vani per alloggiare una bottiglia da tenere a portata di mano. Evitare di fumare: la sigaretta distrae. Controllare di avere a bordo il giubbottno d’emergenza previsto per legge e il triangolo.

10. VERIFICATE LA PATENTE Per verificare i punti patente prima di partire bisogna andare sul Portale dell’Automobilista dal quale si ricevono anche notifiche via Sms ed e-mail . L’app ufficiale per Android e iPhone è iPatente scaricabile in forma gratuita da Market e App Store. I telefoni: 800/007777 e 848/782782.

ASM, NOMINATI I COMPONENTI DEL NUOVO C.d.A.

0

Si è svolta questa mattina l’assemblea dei soci di Asm Rieti spa che ha proceduto, come previsto, alla nomina dei componenti del consiglio di amministrazione. 

I consiglieri nominati  sono:
Luigi Gerbino, Osvaldo Sabetta e Fausto Petrucci, in rappresentanza del socio pubblico Comune di Rieti; Otello Rinaldi e Salvatore Limata quali rappresentanti del socio privato.

Il nuovo cda resterà in carica per 3 mesi, una durata breve per permettere ai soci di valutare l’impatto che la riduzione del numero dei componenti del consiglio di amministrazione, prevista dalla legge, può avere sulla gestione dell’azienda.

Sarà il cda a nominare nel suo ambito il presidente, il vicepresidente e l’amministratore delegato.

LA PIROTECNICA MORSANI CONQUISTA PUBBLICO E GIURIA A MONTREAL

0

Ha conseguito un risultato importante la ditta Pirotecnica Morsani che in Canada si è aggiudicata il primo premio, lo  “JUPITER D’OR” nell’ambito dell’International des Feux Loto- Quebec” di  Montréal.

Con lo spettacolo “ANGELI E DEMONI”  i reatini hanno regalato alla città ed al numeroso pubblico presente uno spettacolo divino, denso di magia agguantando la prima posizione anche nel premio del pubblico.

Lo spettacolo ideato da Telesforo Morsani  ha voluto illustrare l’eterna lotta tra il bene e il male. Divisa in quattro parti, la presentazione ha raccontato  l’epica battaglia tra gli angeli e i demoni per il dominio del mondo.

Ciascun atto è stato accompagnato da una adatta colonna sonora e da specifici artifici, alcuni dei quali creati appositamente per la competizione. “Angeli e Demoni”, vera ode alla vita e alla felicità, è stato concepito come un messaggio di speranza e di pace per tutte le generazioni future. E il messaggio, grazie alla maestria del designer pirotecnico Telesforo Morsani e all’abilità di tutto lo staff della Pirotecnica Morsani Srl, ha raggiunto e conquistato il pubblico di Montréal e la giuria tecnica, imponendosi su grandi ditte di rilevanza mondiale.

Il cielo del Vecchio Porto di Montréal e lo specchio d’acqua de La Ronde sono stati il campo di battaglia tra le ditte partecipanti all’evento. Una lotta in cui la ditta reatina ha avuto la meglio forte dell’antica tradizione di famiglia che da Reginaldo Morsani, fondatore dell’azienda nel 1880, è stata tramandata fino a Telesforo, attuale titolare e dirigente ma anche grande innovatore e sperimentatore di nuovi materiali e tecnologie. L’azienda è infatti suddivisa in vari settori che vanno dalla miscelazione dei prodotti chimici al confezionamento degli artifici; dispone inoltre di tecnologie all’avanguardia e può vantare una propria officina meccanica per far fronte a qualsiasi problema tecnico.

La mente della ditta è Telesforo Morsani, designer pirotecnico considerato dalla critica come uno dei precursori della moderna arte pirotecnica italiana. Gli è stato riconosciuto con diploma di merito professionale patrocinato dal Ministero degli Esteri ed anche un riconoscimento per la scienza apportata al mestiere di pirotecnico dall’Istituto Universitario di Scienze Finanziarie e Aziendali. E oggi al suo vasto curriculum si aggiunge questo ennesimo successo, che porta il nome della sua società e anche quello della città di Rieti nell’olimpo della pirotecnica mondiale.

RIETI BASKET CLUB, ARRIVA IL PIVOT CHRISTIAN CAPPANNI

0

E’ Christian Cappanni il primo giocatore del roster reatino per la stagione 2011-2012.

Nato ad Arezzo il 5 marzo 1975, centro di 2.05, è uno specialista in promozioni e considerando che le ultime due sono state consecutive – a Massafra e a Trapani – ci si augura che il suo passaggio a Rieti confermi il detto “non c’è due senza tre”.

Scaramanzie a parte, con Cappanni Donato Avenia ha a disposizione un elemento di sicuro affidamento: "E’ il più classico dei pivot" – dice di lui il nuovo allenatore della formazione amarantoceleste – "uomo da blocchi, rimbalzi, giusti posizionamenti. Tira bene i liberi, che per un lungo non è scontato. Come carattere è aggressivo al punto giusto, non si tira mai indietro e sa sempre scegliere bene le opzioni per la squadra, ovvero fa quello di cui la squadra ha bisogno per vincere. Ha sempre fatto bene, ovunque abbia giocato e ci darà tanta sicurezza".

Christian conferma la sua disponibilità: "E’ vero, ho vinto molto nella mia carriera, ma se oggi sono riconosciuto come un vincente è perché ho avuto la fortuna di far parte di gruppi con ragazzi che avevano il mio stesso spirito. Ho giocato in squadre forti e ho cercato di dare una mano perché lo fossero ancora di più e questo è il mio impegno e la mia promessa per Rieti. Una piazza che da avversario ho sempre rispettato e nella quale, ricordo, ho subito anche qualche pesante sconfitta. Inizio questa nuova avventura con entusiasmo e voglia di fare bene, nella tradizione di un club dal grande passato e per ripagare la passione di un pubblico caloroso ma soprattutto competente». Se poi dovesse arrivare la terza promozione personale consecutiva, perché quello è l’obiettivo», conclude Cappanni «potrò anche farmi considerare un portafortuna, ma prima vorrei essere riconosciuto come uno che dà tutto se stesso per il gruppo".

NUOVO ARREDO URBANO IN VIA ROMA, I COMMERCIANTI APPREZZANO E RINGRAZIANO

0

I commercianti di via Roma esprimono vivo apprezzamento per l’installazione del nuovo arredo urbano nella via principale del centro storico del capoluogo reatino.

In particolare si ringrazia il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili, l’assessore alle Attività Produttive, Antonio Perelli, ed il comandante della Polizia municipale, Enrico Aragona, per l’attenzione rivolta a quest’area della città che speriamo possa interessare presto anche altre zone di Rieti.

Riteniamo che l’opera realizzata sulla base dell’idea di due noti progettisti reatini sia estremamente apprezzabile e contribuisca alla riqualificazione del nostro centro storico.