CASTING PER IL RUOLO DI ATTRICE PROTAGONISTA BAMBINA PER IL FILM "RESPIRI"

0

La Fargo Productions, casa di produzione cinematografica di Roma, attualmente impegnata nell’organizzazione delle riprese del lungometraggio “Respiri”, che avrà come locations i comuni della Valle del Turano, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Turistiche della  Provincia di Rieti, annuncia la selezione per il ruolo dell’attrice protagonista bambina.

All’interno di una strategia produttiva che intende collaborare a stretto contatto con il territorio e promuoverne le bellezze paesaggistiche, la produzione intende ricercare il personaggio tra le bambine tra gli 8 e gli 11 anni del territorio reatino.

Le riprese del film “Respiri” avranno luogo nel Comune di Castel di Tora ed in tutta la Valle del Turano  in un periodo ancora da definire compreso tra il 3/10 ottobre 2011 ed il 5/12 novembre 2011.

Il Casting per il ruolo dell’attrice protagonista bambina avrà luogo venerdì 9 settembre 2011 tra le ore 14:00 e le ore 19:30, presso la sala Consiliare della Provincia di Rieti, Palazzo Oltrevelino, potranno partecipare bambine tra gli 8 e 11 anni con e senza esperienza, dovranno presentarsi accompagnete da un genitore, con un vestitino intero con gonna al ginocchio.

REAL RIETI, CAMPAGNA ABBONAMENTI

0

A poco più di due settimane dall’esordio nel campionato di serie A, al Centro Commerciale Perseo, ci sarà la parte finale della campagna abbonamenti del Real Rieti.

Venerdì 9 settembre nel pomeriggio e sabato per l’intera giornata sarà presente uno  stand nella galleria del  centro commerciale per poter sottoscrivere la tessera. Previsti anche abbonamenti per donne, giovani e famiglie.  Un abbonamento innovativo che permetterà di seguire tutte le partite casalinghe (13) nel ristrutturato Palamalfatti e concederà ai propri tifosi la facoltà di includere anche la possibilità di vedere le gare in trasferta via web in streaming, con una password fornita dalla società. Pacchetto Full Uomo: (13 partite in casa + 13 trasferte web) 100 euro 

Pacchetto Full Donna: (13 partite in casa + 13 partite web) 70 euro 

Pacchetto Standard Uomo: (13 partite in casa) 80 euro

Pacchetto Standard Donne:  (13 partite in casa) 60 euro

Pacchetto Young 4 – 12 anni: 35 euro

Pacchetto Young 13 – 18: 55 euro Pacchetto Family:  (2 adulti + 1 bambino) 150 euro

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet della società www.rieticalcioa5.it, al numero di telefono 0746/202764, 3383626715 e 3496351729. Sarà possibile ritirare l’abbonamento nella sede della società al Palamalfatti dopo il 19 settembre.

I NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI "RIETI 2.0"

0

I numeri vincenti della lotteria di "Rieti 2.0" la festa del Partito democratico:
Primo Premio:      n. 01691
Secondo Premio:  n.12700
Terzo Premio:       n.10196
Quarto Premio:     n.17730
Quinto Premio:      n.01074
Sesto Premio:       n.15718
Settimo Premio:    n.12077
Ottavo Premio:      n.10235
Nono Premio:        n.12753
Decimo Premio:     n.01842  

 

MEETING DI RIETI, CONFERMATA LA PARTECIPAZIONE DI WALTER DIX

0

Sempre più campioni mondiali al Meeting di Rieti IAAF World Challenge.

Con la conferma della partecipazione, a questa 41ma edizione, dell’americano Walter Dix medaglia d’argento ai mondiali di Daegu, nei 100 e nei 200 mt, siamo arrivati a quota sette. Ancora non si conoscono gli avversari nei 100 mt a Rieti.

Walter Dix anche doppio bronzo alle Olimpiadi di Pechino, parteciperà stasera al Weltklasse di Zurigo per poi raggiungere Rieti.

Intanto arriva oggi a Rieti David Rudisha, mentre da domani raggiungeranno  la nostra città tutti gli altri protagonisti.

ARCI RIETI, APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI

0

Il Comitato Arci Rieti apre nuovamente le iscrizioni del CORSO D’ITALIANO gratuito  per stranieri,  malgrado  i tagli ai fondi e lo scarso interesse che ad ogni livello si registra nei confronti dei  temi dell’ integrazione dei migranti.

Il corso avrà inizio martedì 27 Settembre e si svolgerà ogni martedì e giovedì  dalle ore 18,00 alle ore 20,00  fino al 15 Dicembre,  presso la sede Arci sita in via Centuroni n. 39.

Dati i precedenti successi del corso, che ha visto negli anni passati l’avvicendarsi di numerosi allievi stranieri  e per far fronte alle esigenze di integrazione dei migranti sempre più presenti nel territorio reatino,  l’ Arci anche per questa stagione autunnale ha in programma un corso di italiano base  gratuito. 

La sfida che l’Associazione culturale  reatina  si accinge ancora una volta ad affrontare è offrire soprattutto  agli immigrati  appena giunti sul territorio nazionale una conoscenza basilare ed essenziale della lingua italiana per far fronte alle prime esigenze della vita quotidiana,  lavorativa e relazionale. 

Obiettivo quindi è  offrire agli allievi  gli  strumenti essenziali  per una  interazione concreta  con la vita sociale territoriale che passa appunto tramite la lingua,  canale di comunicazione sostanziale e fondamentale.  La conoscenza di una lingua seppur elementare è  un mezzo di esigibilità dei diritti  e comprensione dei doveri.

Le lezioni saranno tenute dai quattro volontari in Servizio Civile presso la sede stessa,  forti di una formazione specifica nel settore dell’insegnamento della lingua italiana secondo i parametri europei della L2,  nonché di una pregressa esperienza maturata sul campo e sensibili alle tematiche dell’immigrazione e dell’integrazione interculturale. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ad ogni singolo partecipante.

Le iscrizioni sono aperte e devono essere formalizzate presso la sede dell’associazione.
Per info: tel. 0746/ 202510 e- mail:
rieti@arci.it

SECONDA EDIZIONE DI "RIETI INNOVA"

0

Una valida opportunità di presentazione e di confronto per le imprese eccellenti del territorio alla seconda edizione di "Rieti Innova", vetrina internazionale dedicata alle aziende impegnate nell’innovazione dei loro processi produttivi. 

Organizzata dal Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti e la Camera di Commercio, col valido contributo di  Federlazio e Unindustria Lazio si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 Settembre tra la Sala Congressi e i padiglioni attigui del Consorzio Industriale di via dell’Elettronica.

"Dopo il brillante risultato della prima edizione – ha sottolineato il presidente del Consorzio, Andrea Ferroni – abbiamo scelto di riproporre la manifestazione che lo scorso anno, col suo successo, ha testimoniato un doppio dato: da una parte la presenza, sul territorio, di un’imprenditoria altamente tecnologica; dall’altro il fatto che il territorio poco conosce questa presenza. Nonostante la crisi che attanaglia l’intero globo, Rieti vanta aziende che tengono e che sanno conquistare i mercati. Saranno presentate al pubblico reatino e non solo, perché ad essere coinvolto sarà anche il mondo delle scuole. 
Saranno inoltre presenti anche alcuni centri di ricerca che operano nel territorio: dal centro Jucci all’Istuituto di Difesa del Suolo, passando per la scuola Nbc".

Sarà un buon servizio per la crescita del territorio, così come confermato anche da Vincenzo Regnini, presidente della Camera di Commercio. "Rieti ha delle imprese eccellenti – ha detto – spesso nemmeno conosciute in loco. La precedente edizione è stata anche una valida occasione per stringere rapporti che hanno generato contratti importanti. Vogliamo, nella sostanza, mettere in moto la convinzione che occorre far rete. 
In questo senso la Camera di Commercio reatina si sta impegnando molto".

"Del resto – ha aggiunto il segretario generale dell’ente camerale Cipriano – a Rieti c’è tanta voglia di fare impresa ma mancano i supporti per dare quei suggerimenti innovativi che possono dare sviluppo". 

DIANA NEMI-FC RIETI SI GIOCHERA' AL CAMPO "ROBERTO ABBAFFATI"

0

La gara Diana Nemi-FC Rieti, valevole per la seconda giornata del Campionato di Eccellenza Laziale, Girone A, in programma domenica prossima 11 Settembre, si giocherà al Campo "Roberto Abbaffati" di Lariano (Piazza Martiri della Libertà), sempre con inizio alle ore 11, invece che al "Luciano Iorio" di Nemi (sintetico) per la momentanea inagibilità di questo ultimo impianto.

ROSSI: L'ASSESSORE FABBRO IN LUCE E PENOMBRA

0

"Senza dubbio apprezzabile e importantissima – afferma il consigliere comunale Gabriele Rossi –  l’opera di riqualificazione urbana voluta dall’assessore Fabbro che prevede, nel quartiere di Città Giardino, la sostituzione dei punti luce con nuovi lampioni di tipologia Led a basso consumo energetico.

Però ora mi chiedo: E della sostituzione dei punti luce in via Ludovico Canali già approvata con Delibera risalente a circa un anno fa?. Ad oggi – nonostante questi non garantiscano efficienza e sicurezza oltre ad essere fatiscenti e con un elevato consumo energetico – non si è provveduto a sostituirli.

Tra l’altro la luminosità dei lampioni in via Canali essendo fortemente attenuata dalle fronde degli alberi a ridosso, favorisce l’operare notturno dei vandali nell’area della stazione ferroviaria presa spesso di mira".

"Ci auguriamo – continua Rossi – che la tempestività dell’assessore Fabbro nelle comunicazioni alla stampa circa l’avvio dei lavori viaggi di pari passo con una fattiva solerzia nella realizzazione delle opere".

"Inoltre, – conclude il consigliere comunale – su continue sollecitazioni dei residenti della zona, sono a segnalare che nel tratto di strada antistante il PalaSojourner le strisce di attraversamento pedonale risultano del tutto decolorate mettendo quindi in pericolo l’incolumità dei pedoni durante l’attraversamento lungo una strada ad alta pressione veicolare con velocità sostenute, si chiede infine di verificare se possano essere ivi installati dei dossi gommati sul modello di quelli già attivi in viale Maraini al fine di ridurre la velocità di percorrenza delle auto".

LA SABINA UNIVERSITAS ALLA CITTA’ DEL GUSTO DEL GAMBERO ROSSO

0

Giovedì 8 e Venerdì 9 Settembre il Master in “Scienze gastronomiche e Patologie alimentari”, organizzato dall’Università Sapienza in collaborazione con il Consorzio Universitario Sabina Universitas farà tappa a Città del Gusto del Gambero Rosso (Roma).
Nel modulo saranno trattati temi squisitamente di carattere gastronomico ed in particolare osserverà la seguente programmazione:

• Cucina italiana e internazione
• Laboratorio gastronomico/pratico sui piatti regionali
• Laboratorio gastronomico/pratico su cucina salutare
• I prodotti tipici del reatino e degustazione.

In particolare, i due laboratori pratici di gastronomia tenuti da Chef del Gambero Rosso daranno la possibilità ai masterizzandi di conoscere i segreti dei piatti regionali e le più aggiornate tecniche per la creazione di piatti salutari. Il modulo sarà completato da una sessione dedicata ai prodotti tipici del territorio reatino volendo il Master puntare sulla valorizzazione delle eccellenze in campo gastronomico presenti nel territorio. Tale sessione sarà divisa in una parte teorica sul valore di una alimentazione con prodotti del territorio, tenuta da docenti di Slow food Rieti e, una parte di degustazione di alcune prelibatezze del territorio reatino.

In particolare faranno da capofila i tartufi dell’Azienda Agricola Statuti Samantha (Colli sul Velino), i marroni di Antrodoco (Coop. Velinia), le confetture di Nonna Papera (Contigliano), i vini dei F.lli Lorenzoni (Magliano Sabina), i formaggi dei F.lli Petrucci (Rieti), l’olio extravergine di oliva dell’Azieda Capofarfa (Poggio San Lorenzo) e per concludere l’amaro del Grillo della Famiglia Grillo (Rieti).

AREA: SCUOLA E LIBRI, NON PROTESTE MA INIZIATIVE CONCRETE

0

“Nessun sit-in di protesta, ma un’azione al servizio delle famiglie per tutelare il diritto allo studio”. Questa la posizione dell’associazione culturale Area Rieti in risposta a quanto appreso dagli organi di stampa riguardo l’iniziativa delle associazioni Cittadinanzattiva e PosTribù promossa per giovedì davanti la sede dei Servizi sociali del Comune.

La comunità di Area ormai da diciassette anni attraverso “Libri&Liberi – Merkatino del libro usato” offre alle famiglie un servizio concreto a sostegno del diritto allo studio, determinando un risparmio significativo rispetto alla spesa originaria.

L’acquisto al 55 per cento del prezzo di copertina dei libri da adottare per il nuovo anno scolastico ed il recupero del 45 per il cento del prezzo di copertina ottenuto dalla vendita dei libri degli anni scolastici precedenti, consente alle famiglie di economizzare su una spesa sempre più pesante sul bilancio familiare.

Oltre diecimila i libri in archivio, oltre seicento le famiglie che hanno messo a disposizione i loro volumi perché possano essere acquistati a prezzo agevolato, ed oltre duemila le famiglie che hanno usufruito del servizio di Libri&Liberi, per un risparmio totale che supera i trentamila euro.

Operativo dal primo agosto scorso e aperto fino al 24 settembre, il Merkatino è ormai una tradizione e una certezza per le famiglie reatine, un’azione di protesta contro la speculazione attuata dalle case editrici, un’azione di valenza e valore sociale in aiuto alle famiglie, un’azione concreta per garantire e tutelare il diritto allo studio per tutti.