DEPOSITO COTRAL, I CONSIGLIERI COMUNALI PD PRESENTANO UN'INTERROGAZIONE

0

I Consiglieri Comunali del PD, Pierlorenzo Scacciafratte, Italo Carotti, Massimiliano De Santis, Bruno Chiarinelli, Umberto Onofri, facendo seguito alla precedente interrogazione posta il 18 giugno 2011, volendo esprimere apprezzamento per l’impegno che il Comune di Rieti – Settore Urbanistica ha dimostrato nel procedimento volto al rilascio dell’autorizzazione – prot. 48335 del 20/09/2011- ai soli fini ambientali e paesaggistici relativa alla realizzazione di un nuovo polo per la manutenzione degli automezzi Co.Tra.L. nel nucleo industriale di Rieti; valutato che:

– la Provincia di Rieti è l’unica delle province del Lazio priva di un deposito Cotral di primo livello, ossia con la possibilità di un numero di stalli di lavorazione adatti a servire un numero di mezzi di valenza provinciale;

– il Co.Tra.L. Spa, non potendo più utilizzare il vecchio deposito, in attesa della realizzazione del proprio nuovo impianto, già finanziato dalla Regione Lazio per il valore di euro 6,5 mln, sta utilizzando, in maniera provvisoria, il nuovo impianto ASM, in virtù di un contratto con durata di due anni e che la Regione Lazio in sede di assemblea dei soci di Co.Tra.L. Spa ha richiesto un’offerta di vendita ad ASM relativa all’impianto ad oggi occupato;

– nel caso di acquisto da parte di Co.Tra.L. S.p.A. del nuovo impianto di ASM S.p.A. verrebbe a determinarsi una situazione di condivisione di impianto, tra l’altro unica solamente per la nostra provincia, non sufficiente alle esigenze né di ASM S.p.A., né di Co.Tra.L. S.p.A.;

– nell’esprimere solidarietà ai lavoratori Co.Tra.L e alle confederazioni sindacali per lo sciopero proclamato nella giornata del 19 ottobre 2011 con il quale rivendicano il rispetto dell’accordo del 16 luglio 2010 in particolare per la “Realizzazione di un nuovo polo per la manutenzione degli automezzi Co.Tra.L. nel nucleo industriale di Rieti”

fa voti:
1) affinchè il Consiglio Comunale richieda a Co.Tra.L. S.p.A. e alla Regione Lazio, per mezzo dei propri rappresentanti regionali, il rispetto dell’accordo preso nel luglio 2010 con le organizzazioni sindacali in merito alla “Costruzione del nuovo polo per la manutenzione degli automezzi Co.Tra.L. nel nucleo industriale di Rieti di valenza provinciale”;

2) affinchè l’ASM S.p.A. non ceda parte del proprio nuovo impianto, già finanziato dalla Regione Lazio per i mezzi del trasporto locale, al fine di non compromettere la valenza di un impianto adeguato al servizio di trasporto pubblico locale e al servizio di raccolta rifiuti che abbia come obiettivo quello di servire non solamente l’ambito comunale, ma altresì provinciale.

ATTIVO A LEONESSA LO SPORTELLO "I CONSUMATORI"

0

È attivo da mercoledì 5 Ottobre presso il Comune di Leonessa lo sportello “I Consumatori", un nuovo servizio di informazione, consulenza e assistenza legale per i cittadini di Leonessa e dei paesi limitrofi.

Lo Sportello, di durata annuale, realizzato dall’associazione “la Casa del Consumatore Lazio” con il finanziamento della Provincia di Rieti e della Regione Lazio, offrirà alla cittadinanza informazione ed assistenza sulle principali problematiche legate al mondo del consumo: bollette e utenze domestiche; assicurazioni, banche e servizi finanziari; prestazioni artigianali e professionali; contratti e clausole vessatorie; condominio; trasporti, turismo e viaggi organizzati; accesso alla giustizia e procedure di conciliazione.

“L’iniziativa – come spiega la Dr. Simona Berton responsabile provinciale della Casa del Consumatore – vuole essere anche un momento di incontro partecipato tra i cittadini-consumatori, l’Amministrazione e il mondo economico e produttivo ed intende  qualificarsi non solo sul piano del servizio per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti attraverso i reclami e i ricorsi alla conciliazione, ma anche come veicolo di informazione e orientamento dei consumatori per operare correttamente le scelte nei vari settori commerciali e per utilizzare al meglio le molteplici opportunità messe in campo dalle varie Autorità e Istituzioni interessate.

Lo Sportello si trova presso la Biblioteca del Comune di Leonessa ed è aperto al pubblico il mercoledì e venerdi dalle ore 09,00 alle ore 13,00.

RUBANO AL DISTRIBUTORE AUTOMATICO. ARRESTATI DUE ROMANI

0

I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato D.C.Andrea del 1984 e B.Raffaele del 1983, entrambi di Roma.

I due, a seguito di perquisizione dell’autovettura Opel Corsa con la quale viaggiavano, venivano trovati in possesso di circa 100 euro in monete, poco prima asportate mediante effrazione da un distributore automatico dell’acqua installato a Montelibretti. All’interno dell’auto anche numerosi attrezzi da scasso.

DENUNCIATO PER PRINCIPIO DI INCENDIO A TARANO

0

I carabinieri, a conclusione delle indagini, relative al principio d’incendio boschivo verificatosi a Tarano, localita’ San Filippo, nel tardo pomeriggio del 14 Ottobre, che ha interessato circa 150 mq. di bosco e sterpaglie, incendio domato dai vigili del fuoco di Rieti, hanno individuato e denunciato A.C., del 1988, residente a Collevecchio .

IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA L'ASSESTAMENTO DI BILANCIO

0

Con 19 voti favorevoli, 13 contrari e un astenuto, in consiglio comunale passa l’assetamento di bilancio.

Un consiglio comunale difficile e impegnativo che ha visto il presidente Gianni Turina costretto a chiedere più di una volta la sospensione dell’assise per permettere a revisori dei conti e minoranza di verificare quelle che erano state definite irregolarità nei capitoli di spesa.

La querelle ha riguardato soprattutto il capitolo relativo alle spese per i servizi sociali che non permettevano il pagamento di servizi essenziali per i cittadini, resi difficili dalle casse comunali vuote.

Come spiegato dall’assessosre Vincenzo Rinaldi "questa difficoltà è stata affrontata grazie al rientro di un milione di euro dei fondi regionali e di un altro milione di euro anticipato da Equitalia, per ripianare lo squilibrio anche ottocentomila euro arrivati dalle sanzioni effettuate per infrazioni al codice della strada dalla polizia municipale".

Un ruolo importante è stato giocato anche dai revisori dei conti che segnaleranno comunque, come per legge, un’irregolarità contabile, gli stessi revisori hanno inoltre sollecitato l’Amministrazione e il settore Finanziario ad attuare un efficace programma di riscossione e una riduzione delle spese.

Da parte sua la minoranza ha puntato su un riequilibrio che non sia basato sui tagli alle spese, ma su l’aumento delle entrate.

L’assessore al bilancio Giuseppe Diana ha puntato principalmente sui crediti aperti del Comune, mentre il sindaco Giuseppe Emili ha tenuto a precisare la correttezza di chi gestisce l’aspetto contabile.

Nonostante questo sia probabilmente l’ultimo consiglio comunale in cui si è affrontato il tema bilancio, la relazione dei revisori dei conti e una agguerrita minoranza lasciano aperta una finestra sulla situazione finanziaria del Comune e sulle possibili conseguenze che potrebbero comunque non essere rosee.

A POGGIO MIRTETO PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO CIPOLLONI SULLA GUERRA IN SABINA

0

Il 29 Ottobre nell’ambito della programmazione "Incontri del sabato conferenze 2011/2012", organizzata dal Comune di Poggio Mirteto e dell’Associazione Amici del Museo, si terrà presso la sala Farnese in piazza Garibaldi alle ore 18,00, la presentazione del libro di Antonio Cipolloni  "La Guerra In Sabina dall’8 Settembre 1943 al 12 Giugno 1944".

Il volume, che in oltre mille pagine riporta episodi, documenti, testimonianze e foto di quanto accadde in quel periodo, sotto l’occupazione nazista, nei 73 Comuni della provincia di Rieti,  sarà presentato dal giornalista Andrea Liparoto, componente della Segreteria Nazione della Associazione Partigiani d’Italia (ANPI).

SPES, BANDO PER SERVIZIO CIVILE A FARA SABINA

0

Il 21 Ottobre alle ore 14.00, scadrà il termine per presentare domanda in uno dei 13 progetti di servizio civile con SPES e la sua rete di ben 30 organizzazioni di volontariato.

E’ possibile scegliere tra 35 sedi distribuite su tutto il territorio del Lazio, per un totale di 81 posti disponibili.  A Fara Sabina, SPES si unisce all’associazione Ospedale Domiciliare per offrire quest’opportunità a 2 giovani.

Possono fare domanda i giovani di nazionalità italiana con età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti. L’impegno sarà di 1 anno, per 30 ore settimanali a 433 euro mensili. Il servizio civile dà inoltre diritto a crediti universitari (CFU) e punteggio nei concorsi pubblici.

Per candidarsi, spedire o consegnare la domanda a SPES, presso la sede regionale in Via Liberiana 17 – 00185 Roma, o in Piazzale Enrico Mercatanti 5 – 02100 Rieti (moduli e info su www.spes.lazio.it). Per ulteriori info o chiarimenti: 06.44702178 – 0746.272342 – 0746.488131 – serviziocivile@spes.lazio.it

ARRESTATI DAGLI AGENTI DEL CFS, DUE RUMENI CONDANNATI PER DIRETTISSIMA

0

Gli Agenti del corpo forestale in forza al Comando Stazione forestale  di Borgorose, sono intervenuti venerdì 14 Ottobre a seguito di una segnalazione da parte di un cittadino  residente nel comune di  Marcetelli,  che   lamentava l’avvenuta effrazione della sua legnaia da dove erano stati asportati gli attrezzi necessari  alla sistemazione e lavorazione  della legna.

Giunti in località ”Schieta”, bivio Concerviano, nel comune di Marcetelli, gli uomini del corpo forestale procedevano a fermare un Fiat Ducato cassonato, con a bordo due rumeni, che trasportavano nel cassone dell’auto i materiali oggetto della segnalazione.

Dagli accertamenti i due rumeni (uno di anni 21 e l’altro di anni 25) risultavano residenti in Roma, presso il campo nomadi di Tor di Quinto e il mezzo condotto di proprietà di un congiunto.

Il Fiat Ducato veniva posto sotto sequestro e i due rumeni arrestati per il reato di furto, dagli approfondimenti delle indagini è emerso che gli arrestati  avevano già dei precedenti penali a loro carico.

Dopo le formalità di rito, i due venivano associati alla Casa Circondariale di Rieti a disposizione del Magistrato.

Ieri mattina il processo per direttissima davanti al Giudice  Monocratico di Rieti che,  previo convalida dell’arresto, ha condannato i due rumeni, per i reati contestati,  ad una pena di quattro mesi  di reclusione  (pena sospesa) comminando anche la relativa ammenda penale.

SEL A PARTITI E MOVIMENTI: CONVOCARE IMMEDIATAMENTE UN TAVOLO DEL CENTROSINISTRA

0

I circoli cittadini di SEL hanno proceduto alla richiesta di una convocazione immediata di un Tavolo del Centrosinistra  al fine di definire, come già stabilito, la sottoscrizione del regolamento e la data ufficiale per la celebrazione delle elezioni primarie.

Elezioni primarie  che necessitano per l’individuazione del candidato Sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali nel capoluogo che si terranno nel 2012.

SEL sollecita l’incontro, invitando partiti e movimenti politici del centrosinistra a definire una data utile entro questa settimana.

OSPEDALE MAGLIANO, SOPRALLUOGO DEI CONSIGLIERI REGIONALI PD

0

Martedì 18 Ottobre alle ore 10,30, il Capogruppo del Partito Democratico alla Regione Lazio, Esterino Montino e i consiglieri regionali del Pd Mario Perilli, Enzo Foschi e Franco Dalia, faranno visita alla ex struttura ospedaliera di Magliano Sabina.