"Se passa il piano casa mi dimetto". A dirlo, in un articolo del Corriere della sera, è il ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan.
 
 Il nuovo piano casa del Lazio, prima ancora di diventare operativo, ha già scatenato la polemica, il piano, infatti, pubblicato sul bollettino ufficiale del 27 agosto scorso, sarà attivo dal 26 ottobre.
 
 "Non sarò il ministro che permetterà abusi sul paesaggio senza controlli e che di fatto blocca la necessaria tutela del ministero su questo tema così delicato per il futuro del nostro Paese.
 
 Non permetterò che il Codice dei Beni culturali e del paesaggio venga smembrato da leggi regionali incostituzionali – ha dichiarato Galan – sono a favore ai piani casa, anzi li sostengo con forza, basta vedere ciò che ho fatto in Veneto, ma la legge della regione Lazio usa il suo per inserire norme che nulla hanno a che vedere con la casa. La legge, nelle parti al di fuori del vero e proprio piano casa, va impugnata entro il 26 ottobre".
MINISTRO GALAN: SE PASSA IL PIANO CASA DEL LAZIO MI DIMETTO
"RIETI FANTASMA: TREK OR TREAT?"
L’Informagiovani del Comune di Rieti, in collaborazione con la sezione locale del CAI, l’Assessorato alla Viabilità, la ConfCommercio e l’associazione IterArt, organizza per lunedì 31 ottobre 2011 una manifestazione dal titolo “Rieti Fantasma: Trek or treat?”, aperta alla cittadinanza e rivolta in primo luogo ai bambini.
In occasione dell’anniversario del Trekking Urbano, che coincide con la festa di Halloween, verrà predisposto un allestimento a tema che coinvolgerà alcune vie del centro storico.
Una sfilata di bambini in maschera sarà guidata lungo il percorso del Trekking Urbano per far tappa in tre luoghi prescelti come punti nevralgici della manifestazione. Il corteo partirà alle 17:00 da Ponte Romano e proseguirà lungo Via del Porto per arrivare all’Arco di Santa Lucia, dove si esibiranno artisti di strada e giocolieri. Proseguendo lungo Via San Pietro Martire e Via Roma e attraversando Piazza Vittorio Emanuele II, la sfilata raggiungerà Piazza San Rufo, dove sarà possibile assistere alle spettacolari acrobazie dei mangiatori di fuoco.
Il corteo proseguirà infine verso l’ultima tappa del percorso, nel quartiere dei Pozzi, dove si svolgerà un concerto finale a cura degli Skaperol, un gruppo musicale di giovani reatini, e dove sarà possibile assistere a uno spettacolo di fuochi d’artificio offerto dalla ditta Morsani. Sulla piazza, inoltre, saranno allestiti alcuni stand della Coldiretti, con prodotti locali e dolci tipici e verrà premiata la maschera più bella.
ALIENAZIONE AZIONI ASM, SIMEONI: ATTUARE UNA VERIFICA SULLE VOLONTA' DEI LAVORATORI
"La vicenda legata all’alienazione del 2 per cento delle azioni dell’Asm da parte del Comune di Rieti, in qualità di azionista di maggioranza, a favore dell’azionista di minoranza che attualmente detiene il 38 per cento del totale, merita una adeguata attenzione.
Da parte del Comune e dell’assessore di competenza si sostiene che la percentuale in questione da alienare altro non è che la conseguenza naturale di un accordo ab origine tra le parti che nonostante prevedesse la possibilità per i lavoratori di acquisire detta quota questi non hanno espresso la loro disponibilità a procedere.
I lavoratori, dal canto loro, attraverso i sindacati, contestano tale scelta e intimano alla società di non procedere ritenendo che tali affermazioni cozzano con la volontà di voler esercitare il diritto di acquisizione del pacchetto azionario riservato alle maestranze salvo rinuncia formale.
Credo, alla luce di quanto espresso da tutti i soggetti interessati, che la cosa più saggia da fare, e per questo faccio appello ai consiglieri di maggioranza, sia di rimandare il punto all’ordine del giorno del consiglio comunale che tratta della materia e di attuare una verifica attenta e compiuta delle effettive volontà da parte dei lavoratori. Convinto del fatto che quanto previsto in termini contrattuali, all’origine dell’operazioni che trasformò l’Asm in società per azioni, rappresentava e debba continuare a rappresentare un ottimo strumento di partecipazione rispondente appieno ai valori di appartenenza del centro destra, i quali, a mio avviso, non possono essere liquidati per mera procedura formale, se mai vi sia stata.
Infine, vista la ridefinizione dell’assetto azionario in atto, ritengo sia utile riaprire una discussione sui “famosi” patti parasociali per meglio equilibrare i rapporti tra pubblico e privato".
ARRESTATI QUATTRO RUMENI PER FURTO IN SUPERMERCATI
Personale della Squadra Mobile ha denunciato quattro cittadini rumeni alloggiati presso la Caritas di Roma: I.F.M del 1990, I.C. del 1988 ed i minori V.B.M. del 1996 e M.N. moglie del I.F.M. del 1995, per furto aggravato in danno di 4 supermercati reatini.
Alcuni giorni fa, infatti, una pattuglia della 3^ Sezione della Squadra Mobile, impegnata nei consueti servizi di contrasto ai reati contro il patrimonio, intensificati dal Questore di Rieti Carlo Casini, ha notato quattro cittadini rumeni, di cui due minori, che si aggiravano per le vie del centro con delle buste piene di generi alimentari.
Gli investigatori, insospettiti dal fatto che all’interno delle buste vi erano solamente pacchi di caffè, scatole di tonno e confezioni di parmigiano, tutte di marche famose ed in grossa quantità, hanno immediatamente effettuato una serie di controlli accertando che le merci erano state sottratte in 4 supermercati reatini.
I ladri hanno sottratto merci per un valore complessivo di circa 1.000 Euro a fronte di 4 scontrini fiscali, emessi da ciascun supermercato derubato, dell’importo complessivo di 5,50 Euro.
I quattro cittadini rumeni sono stati pertanto denunciati in stato di libertà alla competente A.G. per il reato di furto aggravato.
I.F.M. ed I.C. dovranno anche rispondere dell’aggravante di aver indotto dei minori a commettere un reato.
IMPIANTI SCIISTICI, MELILLI: PER LA REALIZZAZIONE NON CI INTERESSA LO STRUMENTO MA IL RISULTATO
“Sarebbe davvero paradossale che il Piano Casa varato dalla Giunta regionale del Lazio fosse impugnato dal Governo per la norma relativa agli impianti sciistici.
La procedura individuata per l’ampliamento del bacino sciistico del Terminillo vede coinvolti gli enti locali ed il Consiglio regionale. Per quanto riguarda le ipotesi che abbiamo prodotto negli anni passati tengono conto della particolare valenza ambientale del Terminillo e nessuno ha intenzione di devastare la nostra montagna.
La presidente Polverini fa bene a ricordare che la norma è da me condivisa perché questa è la verità.
La Regione Lazio ha voluto inserirla nel Piano Casa, sul quale altre e numerose sono le nostre perplessità. A noi non interessa lo strumento ma il risultato.
D’altronde siamo pronti a farci spiegare dal Ministro Galan come si fa a costruire impianti nelle montagne della sua Regione e nei parchi del nord”.
CONVEGNO "150 ANNI DOPO. COME RIPARTIRE DAI GIOVANI PER IL FUTURO DI UNA CITTA' E DEL PAESE"
Mercoledi 26 0ttobre 2011 si terrà  alle ore 17.00 presso l’Auditorium Varrone di Rieti il convegno “150 anni dopo. Come ripartire dai giovani per il  futuro di una città e del Paese” 
Dopo i saluti di Claudia Chiarinelli Presidente dei Giovani Imprenditori di Rieti, Federico Fioravanti Presidente Istituzione Pubblica Formativa di Rieti, Giuseppe Emili Sindaco di Rieti e Fabio Melilli Presidente della Provincia di Rieti, introdurrà i lavori Daniele Iacoboni Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Rieti.
“Questa sinergia tra Confindustria giovani ed Istituzione Formativa – ha dichiarato la Presidente dei Giovani di Confindustria Rieti Claudia Chiarinelli- è nata dall’idea e dall’impegno di una nostra associata, Margherita D’Innella Capano, che grazie alla sua forte militanza associativa ed alla conoscenza dell’attenzione che l’Istituzione Formativa riserva ai giovani, ha messo in contatto le nostre rispettive realtà dando vita ad un protocollo d’intesa; Margherita ha intuito subito l’importanza di fondere le due realtà in quanto entrambe convinte che solo tramite un’adeguata formazione si possono raggiungere le competenze per rendere sempre più competitive le nostre imprese, sono certa che si potranno fare grandi cose insieme, sia per il movimento che per il nostro amatissimo territorio. L’evento di mercoledì è il primo risultato di questo matrimonio,”.
“I giovani sono in difficoltà non solo per la crescita stagnante, ma a causa di fattori istituzionali che li colpiscono particolarmente – ha dichiarato il Presidente dell’Istituzione Formativa Rieti Federico Fioravanti – siamo convinti che tra gli strumenti indispensabili per superare tale difficoltà vi debba essere  una istruzione di qualità ed un sistema evoluto di formazione professionale, sottoposto a una continua valutazione di efficacia.
Siamo altresì convinti che il made in Italy non è debole e richiede oggi più che mai una fusione tra vecchie e nuove professionalità; nel contempo c’è bisogno di scuole tecniche che invoglino famiglie e giovani in formazione ad apprendere il meglio della cultura manifatturiera italiana. E’ con questo spirito che riteniamo strategico il rapporto con le forze produttive e particolarmente con coloro che saranno gli imprenditori di domani”.
Moderatore  del convegno Frediano Finucci Responsabile Economica TG LA7.
Parteciperanno:
Alessandro Fusacchia Presidente di Rena – Rete per l’Eccellenza Nazionale
Alessandro Profumo Appeal Strategy and Finance Chairman
Fiorenza Mursia Editore e Membro Comitato dei garanti per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Gianfranco Fini Presidente della Camera dei Deputati
Paolo Galimberti AD Euronics Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio.
Chiuderà i lavori Stefano Commini Presidente Giovani Confindustria Lazio.
SEBASTIANI BASKET CLUB, DOPO BERNALDA, SUBITO AL LAVORO ASPETTANDO GIUGLIANO
Non è un lunedì di riposo, per Donato Avenia, quello successivo alla vittoria con Bernalda e precedente il prossimo incontro casalingo degli amarantoceleste: iovedì alle 20.30, avversaria Giugliano. Il tecnico reatino sta preparando l’esordio delle formazioni giovanili nei rispettivi campionati, questa settimana. 
 
 Senza dimenticare, ovviamente, presente passato e prossimo futuro della prima squadra: "Non sono rimasto soddisfatto dell’approccio iniziale, soprattutto di quel primo quarto finito 13-21", spiega. E avrebbe probabilmente voglia di considerarla una mini ripetizione dell’intera, sciagurata gara contro Martina Franca. A partire dall’identica percentuale da 3 punti: 17%. Per finire alle palle perse e ad un rendimento molle in difesa e sventato in attacco. Già sette giocatori ruotati nei primi dieci minuti, ma quadratura del cerchio nemmeno lontanamente avvistata.
 
 "Almeno questa volta non abbiamo perso la testa", prosegue Avenia mentre di nostro pensiamo che almeno questa volta non ci hanno pensato gli arbitri a complicare le cose. Anzi, la direzione di Binda e Pazzaglia ha confermato che in DNB si trovano comunque fischietti preparati e che non si negano al dialogo anche a partita in corso. Aggiustata la mira, conquistato il predominio a rimbalzo, iniziando anche a recuperarli, i palloni, la Sebastiani è arrivata a impattare a fil di sirena dell’intervallo, dopo un avvio di secondo quarto ancora in salita: 19-30 a 7’48”, poi ridotto con due triple consecutive di Busca e Pugi. Quando il lungo reggiano rimedia una botta fra fianco e stomaco che lo manderà in panchina per il resto della gara, è Marco Vian a prenderne bene il posto ed anzi a risultare decisivo nella cavalcata verso il pareggio.
 
 "Marco ha qualità tecniche e atletiche, ma aveva bisogno come tutti di lavorare con continuità e non aveva potuto farlo per un problemino fisico adesso perfettamente risolto. Non è una sorpresa, né per me né per i compagni, che infatti l’hanno cercato con continuità e trovato con facilità ed efficacia".
 
 Ancora un terzo quarto equilibrato, con Vian che sale a quota 13 punti e poi il 29-14 dell’ultimo periodo che ha sigillato il successo amarantoceleste, uno spazio temporale fatto di tanti falli subiti, segnale di una ritrovata pericolosità offensiva, 11 liberi tirati, 6 palle recuperate contro una sola persa.
 
 Il tabellino finale sugerisce ancora, per una più completa lettura della gara, 42 punti nell’area colorata contro 30 subiti, nove tiri da seconda opportunità e nessun contropiede; 116 a 63 di valutazione. Ancora: 45 punti dallo Starting Five e 43 dalla panchina (23 solo di Mian, top scorer della gara.
 
 "Adesso sotto con Giugliano e non sarà una passeggiata. Non guardo ad altre squadre e ad altri risultati, mi basta che la mia formazione si possa allenare al completo, mantenendo continuità. Il campionato è lungo, siamo appena ad un mese dall’inizio e a molti dalla conclusione. So che se questa squadra gioca con regolarità e fa le cose che deve fare, senza niente di straordinario, può arrivare molto lontano. Non siamo obbligati a dare sempre il 110%, ci basta essere noi stessi e riuscire a ripetere in partita quello provato in allenamento". Lontano dai riflettori e da risultati eclatanti. Che però valgono sempre due punti.
 
 Coach Avenia, parliamo di Giugliano? "E’ lunedì, giorno di riposo", scherza. "C’è tempo, adesso fatemi pensare ai giovani". Anche qui, lontano dai riflettori, c’è un lungo e accurato lavoro di selezione, reclutamento e lavoro in palestra. Perché il futuro non è solo giovedì sera  per la DNB, a più largo raggio inizia domani, martedì,  con la nostra Under 19 impegnata contro Marino.
UNIVERSITA' ONLINE ANCHE A RIETI
Università online anche a Rieti per le facoltà di Giurisprudenza, Psicologia, Lettere, Ingegneria e Economia. 
L’università eCampus equiparata alle altre università, permette a chi lavora e non può frequentare le lezioni  in aula di farlo online.
GdF, BANDO DI CONCORSO PER 16 TENENTI IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 dell’11 ottobre 2011 – 4ª Serie Speciale – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 16 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo della Guardia di Finanza.
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 10 novembre 2011.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2011, non abbiano superato il trentaduesimo anno di età e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, delle lauree c.d. “triennali” o “di I livello”), tra quelli indicati negli allegati al predetto bando di concorso.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it – area concorsi, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. Al termine della compilazione, l’istanza deve essere stampata, firmata per esteso dal concorrente e consegnata a mano, oppure inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via della Batteria di Porta Furba n.34, 00181 Roma/Appio, entro trenta giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Sul predetto sito istituzionale è comunque possibile acquisire ulteriori informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.

