TARI, pratiche CONFSAL e Comune di Rieti. Minoranza: “L’assessore Sebastiani ha ammesso il suo conflitto di interessi”

“Il 24 gennaio scorso in commissione consiliare “Controllo e garanzia”, chiamati a confrontarci sul pasticcio della riscossione Tari, abbiamo assistito a quella che sembrerebbe essere un’ammissione di conflitto di interessi da parte dell’assessore Andrea Sebastiani, il quale è dipendente, oltretutto in aspettativa, della CONFSAL (Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori). Ebbene, nonostante il suo attuale ruolo gli imponga un’assoluta terzietà, specie in tema fiscale, l’assessore ha candidamente dichiarato di aver “processato 43 pratiche di contribuenti che sono venuti in ufficio” riguardanti appunto avvisi di accertamento della Tari emessi dal Comune di Rieti. Per 36 di questi Sebastiani ammette di aver chiesto la rateizzazione, mentre per gli altri l’annullamento o la rettifica, dichiarando dunque di aver contestato i medesimi atti emessi dallo stesso settore comunale del quale è politicamente responsabile. Qualcosa a dir poco surreale.

La duplicità del ruolo pubblico e privato che Sebastiani ha confessato di aver esercitato nella vicenda è palese: “Mi trovo in taluni casi da una parte e dall’altra”, un altro passaggio esplicito delle sue dichiarazioni, prima che, di fronte agli sguardi sbigottiti degli altri consiglieri, provasse a ritrattare in modo assai maldestro, sostenendo che le pratiche erano state processate più genericamente “dall’ufficio”. A seguito di un così lampante dubbio in merito ai doveri di imparzialità e correttezza, che porterebbe ad una evidente promiscuità fra interesse pubblico e privato, abbiamo presentato poco fa, in qualità di Consiglieri di opposizione, una informativa al Segretario Generale, al Sindaco, al Presidente del Consiglio comunale e al Prefetto affinché, in considerazione delle evidenti implicazioni di carattere politico e amministrativo della vicenda, ognuno per quanto di sua competenza, adottino i provvedimenti che riterranno più opportuni e/o necessari”.

Così nella nota i Consiglieri Comunali
Paolo Bigliocchi, Emiliana Avetti, Rosella Volpicelli (PD)
Carlo Ubertini (P.S.I. – Rieti in Salute – Nome Officina Politica)
Gabriele Bizzoca (T’immagini)
Maurizio Vassallo (Per il Bene Comune)
Simone Petrangeli, Elena Leonardi, Gilberto Aguzzi, Arianna Grillo (Rieti Città Futura)