La giornata di oggi ha fatto registrare in tutto 74 incendi nel territorio regionale del Lazio. in 18 casi sono dovuti intervenire gli elicotteri della Protezione Civile Regionale e in tutto sono state mobilitate oltre 70 squadre di volontari.
Quattro i roghi che hanno maggiormente impegnato i soccorritori della Protezione Civile Regionale.
La situazione più difficile è stata quella di Fiamignano, in provincia di Rieti, dove un incendio boschivo di vaste dimensioni ha richiesto l’intervento di 3 elicotteri della flotta regionale, di 2 Canadair della Protezione Civile nazionale e di 4 squadre a terra. A Campodimele, in provincia di Latina, invece, sono intervenuti 3 elicotteri e 3 squadre a terra. Nell’area di Roma gli altri due roghi più “difficili”: un incendio nella zona del Canale della Lingua, all’Infernetto ha visto impegnati 2 elicotteri della Protezione Civile del Lazio, 5 squadre di volontari, oltre a personale della Forestale e dei Vigili del Fuoco; a via di Fioranello, invece sono intervenuti due elicotteri.
L’elemento positivo che fa ben sperare per i prossimi giorni è il cambio delle condizioni atmosferiche, con l’arrivo di alcune perturbazioni, che stanno già interessando le zone montane della regione, in particolare nelle province di Rieti e Frosinone, dove sono state registrate le prime precipitazioni.


La Squadra Mobile della Questura di Rieti ha tratto in arresto M.L., di anni 50, da Rieti, responsabile di furto su autovettura e denunciato in stato di libertà alla locale Autorità Giudiziaria, la convivente cittadina straniera G.E.S. di anni 34, per il reato di ricettazione.



Lulu nasce a Rieti, 16 ottobre 1979, cresce tra Rieti (nello "storico" quartiere di Madonna del Cuore) e Poggio Bustone, nello splendido scenario di una natura libera ed ispirante per ogni animo sensibile. 
Nonostante una formazione classica decide di dedicarsi allo studio di discipline didattiche alternative seguendo i Corsi Nazionali di Aggiornamento I°, II°, III° livello di "Metodologia e Pratica dell’Orff – Schulwerk" e numerosi seminari diretti da Giovanni Piazza a cura della Scuola Popolare Donna Olimpia di Roma, due corsi di aggiornamento "Metodo Kodaly: Musica nella scuola secondo Kodaly" tenuti a Rieti docente Andrea Horvàt, e attualmente frequenta il corso di aggiornamento per operatori musicali diretto da Andrea Sangiorgio presso il CDM di Roma, tutto ciò le permette di avere una conoscenza approfondita per quanto riguarda l’insegnamento della musica a bambini dai tre ai dieci anni e anche oltre.
Quartospazio di Rieti e per il CDM di Roma. Nell’anno 2002 ha coordinato le scuole elementari del II circolo didattico di Rieti per la parte musicale nell’ambito del progetto di didattica museale realizzato in collaborazione con il Museo Civico di Rieti.