21 C
Rieti
venerdì 10 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8810

PROGETTO IL_LIMITATAMENTE, CORSO PER PROGETTISTI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI PICCOLA TAGLIA

0

Le tre edizioni del percorso formativo sul fotovoltaico realizzato nell’ambito del progetto IL_LIMITATAMENTE, ideato e realizzato dalla CNA e finanziato dalla Provincia di Rieti, hanno prodotto un ulteriore bisogno formativo riguardante l’acquisizione di competenze di progettazione. Il percorso formativo non abilita alla firma dei progetti che resta esclusiva prerogativa degli iscritti agli albi professionali.

Nel prossimo mese di maggio e sempre in collaborazione con Enaip Lazio sarà svolto il percorso formativo per progettisti di impianti fotovoltaici di piccola taglia con il seguente calendario:

Venerdì 14 Maggio ore 15-19
Sopralluogo – Esercitazione pratica con gli allievi nel piazzale antistante le aule didattiche;
Valutazione della producibilità dell’impianto;
Valutazione del ritorno economico dell’investimento
Con “Scambio sul Posto”
Mediante “Ritiro Dedicato”

Venerdì 21 Maggio ore 15-19
Dimensionamento dell’impianto;
Scelta inverter ed altri componenti elettrici;
Progettazione di massima della struttura di sostegno;

Venerdì 28 Maggio ore 15-19
Redazione elaborati progettuali;
Elaborati grafici;
Relazione tecnica

Docente Ing. Claudio Aloisi
Sede: Enaip Lazio, via Salaria per L’Aquila, stabilimento Ex- Bosi
Per le prenotazioni contattare la CNA Rieti in via Salaria 12 o per telefono allo 0746.251082 o per e-mail cna.rieti@tiscali.it o su www.cnarieti.org .

PRESENTATO IN COMUNE IL GEMELLAGGIO TRA RIETI E LA CITTA' TEDESCA DI NORDHORN

0

E’ stato presentato oggi, nella sala consiliare del Comune, il gemellaggio tra la città di Rieti e quella tedesca di Nordhorn, la cui cerimonia ufficiale di sottoscrizione si terrà lunedì 26 aprile alle 11,30 a Palazzo di città.

Hanno partecipato all’incontro odierno il sindaco Giuseppe Emili, il presidente del Consiglio comunale Gianni Turina, l’assessore ai Beni culturali Gianfranco Formichetti e il presidente del Comitato gemellaggi Carlo Pezzotti. 

“Con la sottoscrizione – spiega il sindaco Emili – verrà sancito in maniera formale un rapporto che nella realtà dura ormai da diversi anni e si rinnoverà quindi una tradizione. Si tratta, inoltre, di un’azione meritoria portata avanti dal Comitato, il cui fine è una maggiore integrazione culturale e una collaborazione tra le due città”. 

“In questi anni – prosegue il presidente del Comitato, Pezzotti – si è rafforzata un’attività di conoscenza tra la nostra comunità e quella di Nordhorn, a cui si aggiunge un rapporto di cooperazione con gli amministratori pubblici della città tedesca”.

“È importante sottolineare non solo gli aspetti di sintonia – aggiunge il presidente del Consiglio comunale Gianni Turina – ma anche le differenze tra le due realtà, in modo da arricchire i nostri patrimoni culturali in maniera reciproca”.

“La scelta di gemellarsi con Nordhorn – continua l’assessore Formichetti – mi ha particolarmente colpito, poiché per legami familiari conosco molto bene quei luoghi. È una realtà simile alla nostra anche sotto il punto di vista sociale e di tessuto economico”.

L’amicizia e l’idea del gemellaggio nascono dalla segnalazione del paese tedesco da parte di un concittadino, Savino Petrucci, originario di Casette, che negli anni Sessanta si trasferì in Germania, creando successivamente anche un rapporto diretto tra gli abitanti della frazione reatina e la città della Bassa Sassonia. Alla cerimonia di sottoscrizione del gemellaggio sarà presente una numerosa delegazione di Nordhorn, mentre è già on line, nel sito internet del Comune, la pagina dedicata all’iniziativa, dove sono reperibili diverse informazioni sulla nascita del legame tra le due comunità.

AD AMATRICE SAGRA DEGLI GNOCCHI RICCI

Domenica gnocchi, ma quelli ricci! Così erano solite pasteggiare le famiglie nobili di Amatrice.

Piatto prelibato e poco conosciuto da Rieti in giù, proseguendo verso Roma,  gli gnocchi ricci saranno i protagonisti della sagra del primo maggio di Amatrice, piccolo centro nell’alto Lazio, ai piedi dei Monti della Laga, già conosciuto per gli omonimi spaghetti.

La loro ricetta viene tramandata oralmente da generazioni e da otto anni la Pro-Loco organizza durante la Festa della Primavera la Sagra degli Gnocchi Ricci, con la degustazione del gustoso e particolare primo piatto.

Preparati  a mano, uno ad uno, dalle casalinghe del luogo, con i semplici ingredienti della tradizione locale, quali uova, farina ed acqua obbligano a numerosi giorni di lavoro tutte le volontarie che si sono da sempre prestate a promuovere non solo questo piatto, ma soprattutto la tradizione enogastronomica locale. Conditi con sugo a base di spezzatino di castrato di pecora, macinato di maiale e vitellone, e alla fine cosparsi di parmigiano e pecorino nelle stesse quantità, gli gnocchi ricci saranno serviti ai partecipanti. Saranno lavorati oltre due quintali di farina per circa 4000 uova molte delle quali saranno utilizzate per completare il menù con le frittate di verdure di stagione e il pane dorato, altra tipicità amatriciana.

I visitatori potranno partecipare alla preparazione di ogni piatto. Ci saranno infatti dimostrazioni in piazza sull’impasto e la lavorazione degli gnocchi ricci e del pane dorato e fritto nella padella con le uova.

Non sarà un primo maggio solo dedicato alla gastronomia, ma uno spazio importante della manifestazione è dedicato anche alla mostra della primavera con  piante e fiori della stagione.
È previsto un vasto assortimento di espositori locali e provenienti dalle regioni limitrofe con svariati prodotti florovivaistici, enogastronomici derivanti dall’apicoltura, tartuficoltura, artigianato e agroalimentare.

Menù prevede:
Gnocchi ricci
Frittate di primavera con patate, carciofi, e altre verdure
Peperoni, patate e melanzane al gratè
Pane dorato
Bignè amatriciani con crema
Acqua e vino

REDDITO MINIMO GARANTITO, PUBBLICATA LA PRIMA GRADUATORIA PROVVISORIA

0

E’ stata pubblicata la prima Graduatoria provvisoria stralcio (ammessi e ammissibili) e gli elenchi delle domande escluse dalla prima graduatoria per il cosiddetto Reddito Minimo Garantito.

I nominativi degli utenti che hanno presentato domanda per l’accesso ai benefici relativi alla Legge Regionale 4/2009 "Istituzione del Reddito Minimo Garantito" e che risultavano nel primo elenco degli ammissibili con punteggio non inferiore a 15, a seguito di istruttoria per la verifica dei requisiti dichiarati, sono stati inseriti in graduatoria come:

ammessi al beneficio (coloro per i quali si è riscontrata veridicità e coerenza tra quanto dichiarato nella domanda e quanto prodotto in fase di verifica documentale);

ammissibili al beneficio (coloro per i quali a seguito di verifica documentale si è prodotto un diverso e minore punteggio rispetto a quanto dichiarato nella domanda) Per i primi, in quanto ammessi, viene specificato l’ammontare del beneficio.

Gli ammessi al beneficio dovranno presentarsi entro la data del 26 aprile 2010, presso gli uffici del Centro per l’impiego di Rieti e Poggio Mirteto per consegnare l’autocertificazione (corredata di idonea documentazione) relativa alla propria situazione occupazionale, pena la sospensione dell’erogazione del beneficio di cui sopra. Contro le disposizioni della graduatoria provvisoria si può presentare ricorso alla Provincia di Rieti nei soli termini di cui appresso:
– ricorso da prodursi entro e non oltre dieci giorni dalla presente pubblicazione (entro e non oltre il 26 aprile 2010), con adeguata motivazione;
– l’istanza di cui sopra deve essere presentata all’Urp dell’ente e indirizzata al I Settore – Politiche del Lavoro- Procedura reddito minimo garantito. Gli esiti del ricorso verranno pubblicati esclusivamente sul sito dell’ente nei giorni successivi alla scadenza di cui sopra.
Ulteriori notizie e informazioni potranno essere richieste agli Uffici dei centro per l’impiego ovvero al numero verde della Provincia 800001166.

Sono stati inoltre pubblicati gli elenchi:

degli esclusi dal beneficio, coloro i quali a seguito di verifica documentale su quanto dichiarato e su quanto allegato alla domanda non sono stati ammessi al beneficio, stante la mancanza dei requisiti di cui alla legge regionale e regolamento di attuazione. Contro la presente pubblicazione si può fare ricorso al Tar Lazio entro 60 giorni dal 16 aprile 2010,

delle richieste di riesame: sono riportati in questo elenco gli esiti delle domande di riesame presentate a seguito della pubblicazione dell’11/01/10. Gli istanti che hanno presentato domanda di riesame e trovano il proprio nominativo inserito con esito positivo sono considerati riammissibili ed in base al punteggio loro attribuito potranno presentarsi per la consegna della documentazione e per il rilascio dell’autocertificazione; i candidati che avendo presentato domanda di riesame trovano il proprio nominativo inserito con esito negativo conservano la loro collocazione negli elenchi pubblicati il giorno 11/01/10 senza alcuna modifica.

Contro la presente pubblicazione si può fare ricorso al Tar Lazio entro 60 giorni dal 16 aprile 2010.

dei non presentati: qui sono presenti coloro i quali, essendo stati ammessi al beneficio e avendone titolo in quanto il punteggio attribuito da Ente Poste, in seguito alla lettura ottica delle istanze, risultava superiore a punti 15, dopo le pubblicazioni del 24 /11/09 e del 11/01/10 non hanno presentato autocertificazione e relativa documentazione nei termini prescritti e non potranno farlo in seguito in quanto decaduti dal diritto, stante le disposizioni di legge regionale, regolamento di attuazione e successivi provvedimenti di disciplina. Contro la presente pubblicazione si può fare ricorso al Tar Lazio entro 60 giorni dal 16 aprile 2010. 

La Provincia di Rieti – Settore 1° Centri per l’Impiego – rende noto che fino al 4 maggio 2010, i lavoratori ammessi con un punteggio pari ai 14 punti (sono tenuti a presentarsi presso il Centro per l’Impiego di Rieti e Poggio Mirteto nonché presso le Sedi decentrate di Borgorose, Passo Corese e Magliano Sabino esibendo la seguente documentazione:

Certificazione relativa ai redditi percepiti nell’anno 2008

Certificazione relativa ai redditi percepiti nell’anno 2009

Certificazione ISEE anno 2008

Composizione nucleo familiare

Stato di disabilità

Documentazione relativa allo stato di emergenza abitativa

La mancata presentazione entro il termine di cui sopra comporterà la mancata inclusione nell’elenco per l’erogazione della prestazione per l’anno 2009.
Ulteriori notizie e informazioni potranno essere richieste agli Uffici dei centro per l’impiego di Rieti e Poggio Mirteto ovvero al numero verde della Provincia 800001166.
Eventuali richieste di riesame saranno valutate dall’ente e gli esiti pubblicati esclusivamente sul sito dell’ente.

Tutti gli elenchi sono consultabili nella home page del sito della Provincia di Rieti www.provincia.rieti.it

CONVEGNO DEI MEDICI CATTOLICI SULLE PROBLEMATICHE DELLA SALUTE MENTALE IN ETA' EVOLUTIVA

0

Nell’ambito di un progetto di sensibilizzazione sulle problematiche della salute mentale in età evolutiva,

l’Associazione dei Medici Cattolici di Rieti e l’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti, hanno organizzato un convegno formativo il giorno 24 aprile 2010 dalle ore 8,30 presso l’Auditorium Varrone – Rieti, in via T. Varrone (Chiesa S. Scolastica).

Il Convegno ha per tema il disagio nell’età evolutiva: strategie di prevenzione.La relazione sarà tenuta dalla dott.ssa Maddalena Petrillo, Neuropsichiatra infantile.

L’Ufficio per la pastorale della salute, guidato dal Diacono Nazzareno Iacopini,sta affrontando, da alcuni anni, temi di scottante attualità, anche per la realtà reatina.

Prevenire alcune forme di disagio può aiutare la società odierna a far crescerepersone in grado di affrontare una realtà che sarà sempre più complessa e sostenere i giovani nel processo della crescita, senza derive. Spesso la violenza, il bullismo, l’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti rappresentano il triste epilogo di un’ infanzia e una fanciullezza vissute senza significative forme di sostegno.

GIORNATA FRANCESCANA, LA FORESTALE CON "ASPETTI ARBOREI, ARBUSTIVI ED ERBACEI NELL'EREMO DI GRECCIO"

0

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la  GIORNATA FRANCESCANA che si celebra l’ultimo sabato del mese di aprile e quindi per questo 2010 l’appuntamento sarà il giorno 24.

Lo scorso anno il tema della giornata francescano era stato “L’ermo di Greccio nelle fonti francescane” con una relazione a cura del Prof. Marco Bartoli.

Sato 24 aprile si parlerà invece degli aspetti relative alla vegetazione presente  nei pressi del Santuari con una relazione a cura del Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Dr. Carlo Costantini e dell’Ispettore Superiore Paolo Murino, che avrà come argomento “Aspetti arborei arbustivi ed erbacei nell’eremo di Greccio”. 

La relazione  avrà un taglio informativo/conoscitivo alla portata di tutti, non occorre avere una conoscenza specifica della botanica, infatti per ogni specie trattata saranno date anche informazioni di tipo storico, alimentare, erboristico, culinario ed uso delle piante nella tradizione locale.

Tutto questo nella prima mattina, infatti in questa occasione vi sarà un secondo appuntamento alle ore 15,30 con l’inaugurazione di un percorso opportunamente attrezzato con schede botaniche e faunistiche, denominato “Sentiero Natura e Spiritualità” che nasce dalla collaborazione  tra il Santurario del Presepio, Corpo Forestale, Comunità Montana, Comune di Greccio, Pro loco di Greccio, Provincia ecc..

Il sentiero ha uno sviluppo di circa 1.200 metri ed  è accessibile a tutti , giovanissimi e meno giovani. Impossibile non individuarlo, infatti lo stesso ha origine  nella parte alta del Santuario di Greccio dove un pannello ( metri 2,30 per 1,30) riassuntivo darà tutte le indicazioni del caso. Lungo il tragitto i  pellegrini troveranno  15  schede opportunamente posizionate su dei  sostegni in legno  corredate di foto e didascalie. Nei punti dove potrebbero sorgere dei dubbi sulla direzione da seguire, una freccia indicatrice in legno con la scritta “Sentiero Natura e Spiritualità” fornirà a soluzione.

Programma per  sabato 14 aprile presso  l’Oasi di “Gesù bambino”  ( adiacente al santuario) :

ore 09,00  arrivo all’Oasi;

ore 09,30  saluti iniziali;

ore 09,45  prima relazione

ore 10,30  pausa

ore 11,30  seconda relazione;

ore 12,00  domande ai relatori

ore 13,00  pranzo (offerta libera)

ore 15,30  Inaugurazione e visita  “Sentiero Natura e Spiritualità”

IL 26 APRILE CONVEGNO DI CONFCOMMERCIO-GIOVANI IMPRENDITORI

0

Innovare l’impresa del commercio e dei servizi per crescere ed affrontare la crisi".

Questo il titolo del Convegno organizzato da Confcommercio-Giovani Imprenditori di Rieti per lunedì 26 aprile a partire dalle ore 9,00 al Park Hotel Villa Potenziani di Rieti, realizzato con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Culturali e dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti, della Camera di Commercio di Rieti e della Fondazione Flavio Vespasiano.

Un evento che porterà a Rieti i vertici nazionali dei Giovani Imprenditori di Confcommercio, economisti, esperti di settore ed il Vice Ministro allo Sviluppo Economico e Comunicazioni Adolfo Urso, i quali si confronteranno con le imprese e le istituzioni del territorio lanciando proposte per rilanciare, attraverso una modernizzazione decisa del fare impresa nel commercio e nei servizi, l’intera economia locale.

"L’innovazione oggi è una delle principali leve strategiche per la crescita dell’azienda. Innovare significa implicitamente garantire un futuro di sviluppo”, spiega Antonella Torda, presidente Giovani Imprenditori Rieti Confcommercio.

“L’innovazione va fatta proprio in questi momenti di crisi – prosegue – e bisogna garantire ai clienti il più elevato livello di innovazione del mercato, non solo in termini di prodotti e ultime novità, ma soprattutto in termini di infrastrutture, processi organizzativi, programmi. Inoltre innovare vuol dire esternare una cultura aziendale".

Al convegno interverranno in qualità di relatori Antonella Torda, presidente Giovani Imprenditori Rieti Confcommercio, Paolo Galimberti, presidente nazionale Giovani Imprenditori Confcommercio, Giorgio Casoni, Economista del Politecnico di Milano, Flaviano Celaschi, professore ordinario di Disegno Industriale al Politecnico di Milano Facoltà del Design, Carlo Latini, sovrintendente Fondazione Flavio Vespasiano ed il Vice Ministro allo Sviluppo Economico e Comunicazioni Adolfo Urso. Chiuderà i lavori Antonello Castellani, presidente Ascom Rieti.

Maggiori informazioni alla segreteria organizzativa di Ascom-Confcommercio Rieti al numero 0746/485967.

 

FORTITUDO SENZA BARBARA RUGGERI ASPETTA IL DREAM TEAM

0

La Fortitudo si gode un posto al sole ed aspetta domenica il Dream Team tra le mura amiche.
Il Dream Team Roma non dovrebbe essere una squadra che potrebbe impensierire le reatine ma è opportuno tenere comunque l’occhio vigile perchè le romane non hanno nulla da perdere.

Gli allenamenti sono ripresi nella Palestra di Vazia e l’ottimismo del momento è senza dubbio di buon auspicio. Coach Ciambella sta vagliando tra le possibili soluzioni anche quella di inserire domenica le più giovani per fare in modo che le "titolari" possano tirare il fiato. Dunque sicuramente domenica sarà il turno di Endy Cripa. che già nel match clou di domenica scorsa ha disputato qualche scampolo di partita dimostrando di essere in ottima forma.

Nulla da fare per il recupero di Barbara Ruggeri, si allungano infatti i tempi di un recupero e per l’ex viterbese ormai assente dai campi sportivi da circa quattro mesi si parlerà di un possibile rientro nella seconda fase. Importante dunque la vittoria di domenica che ha fatto tornare il quartiere Piazza Tevere ai vecchi momenti di gloria, di quando si sfiorò la serie C. Per le reatine ci sono buone possibilità per entrare nella fase 2 ma è necessario assicurarsi almeno la vittoria di due delle tre partite che restano.
E se il Dream Team sulla carta non puo’ impensierire più di tanto, il Palombara proprio all’andata fece uno scherzetto alle reatine portandole via tre punti. Importante è però il fatto che tra le mura amiche verranno giocate du delle tre gare che restano quindi i presupposti per un ottima prova ci sono tutti. Il Vice Presidenta Andrea Piertraforte fa un pò il punto della situazione: "Siamo ad un passo dal raggiungere i play off ma questo non può non farci dimenticare i momenti particolari che abbiamo vissuto quest’anno.

A partire dalle ristrettezze economiche e dalla mancanza di sponsor che non hanno alimentato le nostre casse. Abbiamo praticamente fatto tutto da soli mettendoci in primis noi molti dei nostri sacrifici.
Per questo l’ingresso ai play off sarebbe una soddisfazione che ripagherebbe tutti i sacrifici fatti.

La squadra ha faticato non poco, il coach spesso è stato messo in discussione dalla piazza ma noi abbiamo sempre guardato avanti, fiduciosi di un riscatto. Siamo ad un passo.
Queste ragazze e questo allenatore si meritano questo traguardo. Importante è anche il calore di questi giorni nel quartiere che si sta stringendo presso la nostra sede. vanno ringraziati uno ad uno e vanno fatti sognare."

CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI DALLE FIAMME GIALLE REATINE OLTRE 2.000 PRODOTTI

0

Ennesimo sequestro di merce contraffatta messo a segno dalla Guardia di Finanza di Rieti, da cui emerge il crescente fenomeno della commercializzazione di prodotti “falsi” nella provincia, in tendenza con quanto accade in tutto il territorio italiano.

La necessità di tutelare i consumatori ed assicurare la leale concorrenza nel mercato, a beneficio degli esercenti che operano nella legalità, ha spinto le Fiamme Gialle di Rieti ad intensificare i controlli in questo delicato settore, con una continua attività di vigilanza nei confronti della grande distribuzione, degli  esercizi al dettaglio e dei venditori ambulanti.
Nel corso di recenti e mirati controlli, i Finanzieri hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro oltre 2.000 articoli tra capi di abbigliamento, calzature, giocattoli ed accessori per bambini, imitazioni di note marche tra cui Nike, La Coste, Adidas, Prada Gucci, Dolce & Gabbana, Moncler, Hello Kitty, Marvel etc., articoli originali di verosimile origine illecita, posti illegalmente in vendita.

Cinque responsabili, di origine extracomunitaria, sono stati denunciati a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria per le violazioni previste dall’art. 474 (introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi) e dall’art. 648 (ricettazione) del Codice Penale.

Stimato in oltre 10 mila euro il valore delle merci sequestrate.

Tutti gli articoli sono una chiara imitazione di quelli originali infatti riportano fedelmente disegni, colori, loghi solitamente presenti nei prodotti originali, in modo tale da trarre in inganno l’acquirente finale sulla legittima provenienza degli stessi.

Prosegue il controllo economico del territorio a tutela della legalità.

IL SINDACO EMILI INCONTRA LA PRESIDENTE POLVERINI

0

Il sindaco Giuseppe Emili, dietro invito della presidente della Regione Lazio, parteciperà in veste istituzionale, domani venerdì 23 alle 11 a Roma, all’omaggio che verrà reso al sacello del Milite Ignoto dell’Altare della Patria in occasione dell’insediamento di Renata Polverini alla presidenza dell’amministrazione regionale.

Successivamente, il sindaco sarà presente all’incontro promosso nella sala “Aniene” della Pisana.
In tale circostanza prenderà accordi con la presidente Polverini, così com’è già avvenuto con il senatore Cicolani, per un interessamento congiunto finalizzato a implementare la partecipazione di Finmeccanica in ambito Ritel. In questo modo il sindaco ritiene di offrire ancora una volta il proprio impegno per contribuire alla salvaguardia di un’azienda importante per il territorio reatino.

Preme sottolineare, inoltre, quanto positivi si stiano rivelando i primi passi compiuti dalla presidente della Regione Lazio che l’hanno vista impegnata in visite alle strutture sanitarie, attenzione alle problematiche del mondo del lavoro e pieno riconoscimento in un patrimonio di valori che trova rappresentazione plastica anche nella cerimonia per la deposizione della corona all’Altare della Patria. Ciò, unitamente agli incontri che nei prossimi giorni avrà nei vari territori della regione, in primo luogo a Rieti e nella sua provincia, sta a significare quanto valida e oculata si stia mostrando l’azione della presidente Polverini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings