16.6 C
Rieti
venerdì 10 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8809

COSTINI: FINALMENTE SCONGELATI I DUE ASSESSORI UDC ORAMAI VICINI ALL'ASSIDERAMENTO

0

“Finalmente il presidente Melilli ha ‘scongelato’ i due assessori, oramai probabilmente vicini all’assideramento, concludendo la tragicommedia del ruolo dell’Udc in Provincia di Rieti, che parafrasando un vecchio slogan del Pci, potremmo definire partito di lotta per il governo”. Lo dichiara il capogruppo Pdl alla Provincia, Felice Costini.

“Questa decisione – continua – e soprattutto le dichiarazioni del segretario provinciale dell’Udc chiariscono anche quale sarà il ruolo futuro dell’Unione di centro nella prossima competizione elettorale per il Comune capoluogo. Va quindi sottolineata la lungimiranza del sindaco di Rieti, Giuseppe Emili, che da subito aveva espresso perplessità circa un possibile rientro in giunta degli uomini di Casini”.

“Vince, pertanto, – prosegue Costini – la logica dei ‘cercapoltrone’, lasciando Giosuè Calabrese, il quale ricercava una fase di riflessione legata alle nomine regionali, isolato nella sua posizione dignitosa e ‘politica’. Oggi, però, è compito del Pdl locale, in primis del senatore Cicolani, e dei nostri consiglieri regionali, chiedere alla presidente Polverini di valutare il ‘caso Rieti’ nella sua particolarità, soprattutto per ciò che riguarderà le nomine ricadenti sul nostro territorio, poiché non sarebbe comprensibile fornire a chi si è già schierato contro il centrodestra gli strumenti per poter condurre la propria battaglia”.

FARMER'S MARKET A BORGONOVO DI TARANO

0

L’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Rieti, come ogni terzo e quarto sabato di ogni mese, presenta il "Farmer’s market", mercato dove i produttori agricoli espongono e vendono i loro prodotti direttamente ai consumatori.

Il quarto appuntamento dell’evento, promosso in collaborazione con le associazioni professionali di categoria, si terrà domani, sabato 24 Aprile, a partire dalle ore 8.30  a  Borgonovo di Tarano.

 

COLDIRETTI, I GIOVANI ELEGGONO DELEGATO REGIONALE GIUSEPPE STOCCHI

0

Lo conoscono tutti a Rieti Giuseppe Stocchi:  26 anni, già delegato provinciale di Giovani Italia e imprenditore agricolo (è sua l’azienda zootecnica Stocchi di Leonessa) è stato eletto questa mattina delegato regionale Coldiretti.  Un impegno che ha assunto con entusiasmo. Tre i punti principali del suo programma.

“Al primo punto – ha detto ai 100 giovani colleghi intervenuti da tutto il Lazio – ci sarà per me l’appartenenza e la partecipazione, che vuol dire rappresentanza della Coldiretti e impegno nell’aprire dibattiti con le province per recepire problemi e cercare di risolverli. L’obiettivo è quello di creare un gruppo forte assieme a tutti i delegati provinciali, dai quali dovrà venire analogo impegno e collaborazione.

Al secondo punto c’è l’ulteriore valorizzazione dei Mercati di Campagna Amica, questi mercati sono importanti soprattutto per noi giovani, per noi rappresentano un trampolino di lancio vero, tanto più che ormai hanno conquistato il pubblico dando un’immagine affidabile delle nostre aziende.  In questo ambito cercherò di rafforzare la presenza giovanile perché l’obiettivo è di creare un’ala a parte, dedicata solo a noi, all’interno del Circo Massimo.

Al terzo punto, ma non meno  importante, è il discorso formazione.  I fondi esistono, dunque vanno richiesti per attivare dei corsi finalizzati a rendere i nostri iscritti competitivi sul mercato ed esperti nelle più moderne forme di comunicazione, quali internet e tutta l’area informatica in generale, ma anche al corrente delle nuove normative”.

L’importanza della formazione è stata ribadita anche dal direttore regionale Aldo Mattia il quale ha ricordato che il primo impegno Coldiretti è quello di garantire il giusto reddito all’impresa, attraverso varie forme, tra cui i mercati,  i consorzi agrari, gli Unci, ed una sensibilizzazione delle istituzioni. L’obiettivo finale è di entrare  nel sistema organizzato di una vendita diretta nazionale.

Tutte battaglie che non possono prescindere dalla componente giovanile del sindacato.

Il presidente Coldiretti Enzo Nesta e il direttore CCIAA Regnini hanno invece  sottolineato la vocazione agricola della provincia di Rieti, ricordando che  l’agricoltura può rappresentare  il vero volano economico. 

PROVINCIA DI RIETI, IL PRESIDENTE MELILLI RESTITUISCE LE DELEGHE ALL'UDC

0

Questo pomeriggio si è svolto un incontro tra il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e il segretario provinciale dell’Udc di Rieti, Mauro Lattanzi, che ha ribadito la volontà  del suo partito, come peraltro più volte dichiarato alla stampa, di voler continuare l’esperienza di governo con il Centrosinistra nella provincia di Rieti.

Il segretario Lattanzi ha confermato il ruolo di opposizione che l’Udc continuerà a svolgere con fermezza nel Comune di Rieti e, a tale proposito, ha convenuto sulla necessità che i partiti di opposizione concordino le azioni comuni da svolgere su specifiche tematiche.

Per tutto ciò il presidente Melilli ha provveduto a restituire le deleghe agli assessori Enzo Antonacci e Michele Beccarini.

Sarà cura del presidente Melilli, dopo il prossimo Consiglio provinciale, convocare la Maggioranza per decidere congiuntamente le questioni più rilevanti che dovranno essere sottoposte all’attenzione della Giunta regionale e della neopresidente Polverini.

AL VIA LA SECONDA PARTE DEL "MEETING DELL'ORIENTAMENTO"

0

L’Ufficio C.I.L.O./C.O.L., il Centro Giovanile del Comune di Rieti e il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti, presentano il “Meeting dell’orientamento” II parte che si terrà dal 27 al 29 aprile 2010 presso le Sale Malfatti e Graziani del Consorzio stesso dalle 8:30 alle 13:00 (ingresso gratuito).

L’evento è stato ideato per favorire le scelte degli studenti in uscita dagli Istituti superiori della Provincia di Rieti (circa 800 studenti) che visiteranno gli stand (circa 40) allestiti per l’occasione da parte di: Università del Centro Italia, Forze Armate, Centro per l’Impiego di Rieti, Agenzie per il lavoro, Enti di formazione, Reti Europee dell’Isfol Euroguidance – Europass – Orientaonline, Conservatorio di Santa Cecilia di Roma (sede delocalizzata di Rieti), BIC Lazio Incubatore di Rieti, Confindustria, Confartigianato, Cesv-Spes.

L’iniziativa è rivolta anche alle persone che necessitano di un orientamento professionale o di informazioni su eventuali percorsi formativi. A tal proposito, l’Assessore al Personale del Comune di Rieti Giuliano Sanesi, si augura che tale iniziativa sia utile agli studenti che stanno per diplomarsi e, nel contempo, a tutti coloro che sono in cerca di un’occupazione.

Informazioni:

UFFICIO C.I.L.O./C.O.L. del Comune di Rieti 
P
iazza Vittorio Emanuele II (Palazzo comunale- piano terra)   
Tel.: 0746/287242 – 287451 fax. 0746/489237 
e-mail col@comune.rieti.it 
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00       

Centro Giovanile del Comune di Rieti
Piazzale Angelucci, 5  02100 Rieti
tel.e fax 0746-297828
e-mail: centrogiovanilerieti@libero.it
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

MELILLI HA INCONTRATO RENATA POLVERINI

0

Il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, insieme ai colleghi presidenti delle Province del Lazio e ai sindaci dei Comuni capoluogo, ha partecipato questa mattina a Roma alla deposizione di una corona di fiori da parte del neopresidente della Regione Lazio, Renata Polverini, presso l’Altare della Patria a piazza Venezia.

A seguito della cerimonia la presidente ha ospitato nella sede della Regione i rappresentanti delle autonomie locali ed ha rivolto un intervento di saluto nel quale ha ribadito la piena collaborazione della Regione Lazio con le Province e i Comuni, invitando tutti ad instaurare un rapporto improntato alla leale collaborazione istituzionale.

Il presidente Melilli, nel rivolgere l’augurio di buon lavoro alla presidente Polverini, ha dato la piena disponibilità della Provincia di Rieti a collaborare per risolvere le questioni più rilevanti che riguardano il nostro territorio.

Alla fine della cerimonia si è convenuto di organizzare al più presto riunioni operative per analizzare puntualmente le problematiche più urgenti che interessano li territori del Lazio.

L'AIART REATINA PROMUOVE UN INCONTRO SULLA "MEDIA EDUCATION"

0

Il comitato provinciale dell’Aiart organizza l’incontro sul tema “Educatori e media: una alleanza virtuosa”.

Associazione spettatori di ispirazione cattolica, accreditata anche presso il Miur quale ente formativo e riconosciuta come organizzazione di utenti riguardo il discorso dei media (fa parte del Consiglio nazionale degli utenti), l’Aiart, nata a suo tempo come emanazione dell’Azione Cattolica per raggruppare gli ascoltatori radio-televisivi, ha esteso con gli anni la sua attenzione a tutto il campo dei media, ivi compreso il cinema, la pubblicità, la comunicazione web, i videogiochi e le diverse novità tecnologiche che hanno reso la nostra società sempre più multimediale.

L’attenzione dell’Aiart riguarda essenzialmente la dimensione educativa, promuovendo un uso attento, responsabile e avvertito degli strumenti di comunicazione, con particolare riguardo ai minori e alle famiglie.

In questi anni di presenza a Rieti, il piccolo ma dinamico gruppo ha promosso in particolare attività in alcune scuole della città. E il mondo della scuola, con i suoi operatori, è tra i primi destinatari dell’incontro in programma lunedì pomeriggio all’Auditorium Varrone (organizzato col patrocinio del Comune e della Provincia di Rieti e la collaborazione della Fondazione Varrone). Ma al tempo stesso vi sono invitati genitori, esponenti della società civile e delle istituzioni, giovani e tutti coloro che abbiano a cuore la responsabilità educativa e l’attenzione ai media.

L’incontro, lunedì 26 aprile, si aprirà alle ore 16.30 con il saluto e la presentazione della prof.ssa Gianna Serani, neo presidente del comitato Aiart di Rieti. A seguire il saluto delle autorità: il vescovo mons. Delio Lucarelli, l’assessore ai Beni culturali del Comune prof. Gianfranco Formichetti, il consigliere delegato per le Politiche culturali dell’Amministrazione provinciale prof. Domenico Scacchi.

La parola passerà poi al relatore della serata: un esperto del settore quale il prof. Giovanni Baggio, che dell’associazione è vice presidente nazionale. Dopo il dibattito, le conclusioni saranno tratte dalla prof.ssa Licia Alonzi Carnicelli, già responsabile dell’Aiart reatina.

IL MOVIMENTO GIOVANILE RINNOVAZIONE INCONTRA L'ASSESSORE BONCOMPAGNI

0

Il Movimento giovanile Rinnovazione, a seguito delle iniziative che sta mettendo in piedi per la campagna di sensibilizzazione sulla gestione pubblica delle reti idriche, comunicate nei giorni scorsi, fa sapere agli organi di stampa di essere stato invitato ad un confronto con l’amministrazione comunale di Rieti nella persona dell’ assessore all’ Ambiente Antonio Boncompagni.  

Nel ringraziare l’ assessore Boncompagni dell’ apertura che ci ha dato, ricordiamo alla città che questo è solo l’inizio e che molta strada c’è ancora da fare. La settimana prossima stiamo organizzando 3 assemblee d’istituto per sensibilizzare gli studenti del Liceo Scientifico, dell’ Istituto Alberghiero e dell’ Istituto Tecnico industriale e contestualmente promuovere la raccolta firme. 

Terremo aggiornati gli organi di stampa di tutte le iniziative, pregandoVI di continuare a dare spazio al tema dell’ acqua, per non farlo passare come l’ennesimo appello inascoltato. Chiediamo infatti a Voi, operatori dell’ informazione, l’impegno massimo per questa battaglia di tutti e per tutti. Noi da parte nostra ce la metteremo tutta per farci sentire in tutte le sedi dove possiamo arrivare ma ciò che ci teniamo a ricordare e ricordarVi è che tutti i cittadini giocano un ruolo in questa partita, e Voi non dovete esimervi dal farlo.

 

"SCIENZE GASTRONOMICHE E PATOLOGIE ALIMENTARI" DAL 22 AL 24 APRILE ALLA SABINA UNIVERSITAS

0

In questo modulo il Master di “Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari” si occuperà di problematiche connesse con la qualità degli alimenti, fattore sempre più importante per caratterizzare un prodotto. 

Nella giornata di giovedì ci saranno docenti noti al pubblico televisivo, quali il Professor Matteo Vitali (Università Sapienza) che si occuperà di “Igiene degli alimenti” mentre il Professor Emanuele Marconi (Preside della Facoltà di Agraria dell’Università del Molise) si occuperà di “Tecnologie alimentari”. Inoltre nella giornata di Venerdì saranno approfondite tematiche quali ”I controlli di qualità del settore alimentare” (Dott.ssa Claudia Chiarinelli) e “I marchi di qualità” (Dott. Paolo Maria Vissani).

A completare il modulo nella giornata di sabato ci sarà una lezione teorico-pratica sulle birre artigianali. In particolare interverrà Il Dott. Leonardo Di Vincenzo proprietario del birrificio “Birra del Borgo” (Borgorose – Rieti) che ci svelerà i segreti della sua birra premiata e ammirata in tutta italia. In particolare il Dott. Di Vincenzo ci accompagnerà nella scoperta delle birre artigianali attraverso un percorso nel quale saranno affrontate tematiche quali la storia della birra, le tecnologie di produzione, fino ad arrivare alla degustazione ed agli abbinamenti birra-cibo.

PROGRAMMA GARE DEL REAL RIETI CALCIO A 5

0

Entra nel vivo la stagione del Real Rieti. In palio c’è la tanto desiderata promozione in serie A2 per la prima squadra di mister Paolo De Simoni e lo scudetto Under 21 per i ragazzi di mister Piero Benedetti.

SERIE B – Dopo aver eliminato l’Atletico Teramo nel primo turno dei playoff promozione, i reatini hanno conquistato l’accesso ad uno dei due triangolari che decreterà le due finaliste che l’8 e il 15 maggio si giocheranno la promozione in serie A2. Sabato 17 aprile si è svolta la prima gara del triangolare e il Torino Cesana ha battuto per 3-1 fuori casa il Carrè Chiuppano (a riposo i reatini).

Sabato 24 aprile alle 16 al PalaSojourner il Real Rieti ospiterà il Carrè Chiuppano (il Torino riposa) per poi chiudere il girone il 01 maggio in trasferta col Torino. Centrerà la finale la squadra che avrà totalizzato più punti.

UNDER 21 – Capitan Nebbiai e compagni hanno finora vinto tutte e sei le partite disputate nei playoff (41 reti segnate e 18 subite) ottenendo così la storica qualificazione agli ottavi di finale contro l’Acqua e Sapone, una delle formazione favorite alla vittoria dello scudetto Under 21.

La gara di andata è in programma domenica 25 aprile alle 16 al PalaMalfatti, quella di ritorno al PalaCastagna lunedì 3 maggio alle 18.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings