24 C
Rieti
sabato 11 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8804

RIUNITA A PALAZZO DOSI LA CONSULTA PROVINCIALE DELLA SCUOLA

0

Si è svolta questa mattina presso la sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi la riunione della Consulta provinciale della Scuola che a partire da oggi sarà convocata in modo permanente.

All’incontro odierno, resosi necessario per fronteggiare le problematiche emerse negli ultimi giorni in merito ai tagli annunciati dall’Ufficio Scolastico della Regione Lazio da attuare sulla scuola primaria della provincia di Rieti, hanno partecipato il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, l’assessore regionale all’Istruzione e alla Cultura, Antonio Cicchetti, il consigliere regionale, Mario Perilli, l’assessore provinciale alle Politiche scolastiche, Enzo Antonacci, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Graziella Del Rosso, i rappresentanti provinciali delle organizzazioni sindacali del settore Scuola di Cgil, Cisl, Uil, e Snals, e alcuni sindaci della provincia.

“E’ stato un incontro proficuo dal quale è emersa la volontà da parte dei soggetti interessati di salvaguardare le scuole primarie dei paesi della nostra provincia – hanno commentato il presidente della Provincia Melilli e l’assessore provinciale Antonacci – Quando il Governo ha deciso di tagliare le scuole nel nostro territorio, con grande senso di responsabilità, la provincia di Rieti ha fatto la sua parte sostenendo gravi sacrifici ma riuscendo a raggiungere un accordo accettabile. Adesso chiediamo che l’Ufficio scolastico regionale rispetti quell’accordo”.

“Nonostante mi sia insiedato soltanto nella giornata di ieri – ha dichiarato l’assessore regionale Cicchetti –  sto tentando di fare il massimo per evitare vistosi tagli che potrebbero avvenire entro venerdì 30 aprile. Comprendo le ragioni di chi è chiamato per dovere d’ufficio ad applicare la legge. Chiedo comprensione però anche per le ragioni della provincia di Rieti la cui orografia aggraverebbe il disagio già consistente che i tagli procurerebbero. Spero di trovare disponibilità adeguata da parte di chi è responsabile e deve esercitare l’ingrato compito di usare le forbici in un settore così delicato”.

UNA NUOVA ERA PER IL QUARTIERE DI VAZIA

0

Campo da calcetto, Centro polivalente e un Circuito stradale. La zona artigianale di Vazia – interessata dalle numerose iniziative portate avanti dalla III Circoscrizione del Comune di Rieti in collaborazione con l’Amministrazione comunale – si attesta importante centro aggregativo cittadino per i giovani.

La realizzazione dell’area destinata all’educazione stradale nata in seguito alle prescrizioni contemplate nel nuovo Codice della strada prevede un divertente circuito dotato di ogni tipologia di segnaletica orizzontale e verticale percorribili in bicicletta dai ragazzi delle scuole medie o in ciclomotore. Considerata la rilevanza sociale dell’iniziativa il Presidente Eligio Patacchiola ha interessato  l’On. Mario Mantovani, sottosegretario alle Infrastrutture per un ulteriore finanziamento come opera d’iniziativa ministeriale.

Inoltre la III Circoscrizione ha anche aderito al Progetto ministeriale presentato dall’Associazione italiana familiari e vittime della strada estendendo la fruibilità dell’impianto anche ai giovani delle scuole di Rieti e della provincia in un’ottica condivisa di formazione di educazione al rispetto delle normative in materia di sicurezza e prevenzione stradale.

Di alto profilo sociale-aggretaivo si è rilevata anche la realizzazione del campo da calcetto e del Centro sportivo polivalente intitolato all’avvocato Giustino De Sanctis, cittadino emerito di Rieti

Infine – in collaborazione con l’Assessore allo Sport Marzio Leoncini – è in avanzata fase programmatica – l’elaborazione di un progetto che prevede la realizzazione di un tracciato per mountain bike destinato a bambini ed adulti, all’interno di un’area messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Rieti nella zona artigianale di Vazia.

"I consensi e il valore di queste proposte che oggi sono importanti realtà – spiega il Presidente Patacchiola – ci lascia intendere che stiamo lavorando nella giusta direzione accogliendo in maniera concreta alle istanze della popolazione, rispondendo così anche alle esigenze di un quartiere in continua crescita ed espansione".

IL PREFETTO IN VISITA ALLA GUARDIA DI FINANZA DI RIETI

0

Questa mattina il Prefetto di Rieti, Dott.ssa Chiara Marolla, ha reso visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rieti, presso la nuova caserma in Via delle Gialle n.1.

L’Autorità di Governo è stata ricevuta dal Comandante Provinciale, Col.t.SFP Vincenzo Tedeschi, dagli ufficiali dipendenti e dai Comandanti delle Brigate di Antrodoco e Poggio Mirteto.

Il Prefetto ha visitato gli uffici del Comando e presenziato ad un breafing, tenuto dal Comandante Provinciale, sull’organizzazione e sull’attività operativa della Guardia di Finanza, in particolare nella provincia di Rieti. 

L’autorità ha poi espresso apprezzamenti per l’assetto della nuova struttura e ha rivolto a tutti i militari presenti un cordiale saluto e un sentito ringraziamento per il lavoro svolto, in piena sinergia con le altre Forze di Polizia e nei rapporti con gli Enti locali, a servizio della collettività e al fine di garantire la sicurezza dei cittadini.

Il Colonnello Tedeschi, alla presenza di tutto il personale dipendente, ha inteso rivolgere all’Autorità di Governo un sentito ringraziamento per aver onorato, con la sua visita, il Comando Provinciale e ha confermato la piena disponibilità delle Fiamme Gialle di Rieti ad operare, in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, per affermare la cultura della legalità nella provincia e a contribuire alla costruzione di un sereno rapporto con i cittadini 

PROVINCIA, FIRMATO PROTOCOLLO CON DELEGAZIONE CINESE PER APRIRE UN RAPPORTO TRA I DUE TERRITORI

0

Martedì 27 aprile presso la sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi l’assessore all’Innovazione, Francesco Tancredi, l’assessore al Lavoro, Giancarlo Felici, e l’assessore alle Politiche turistiche, Alessandro Mezzetti, hanno incontrato una delegazione proveniente dal distretto di Chenghua per firmare un protocollo d’intesa per favorire rapporti di scambio amichevole tra i propri cittadini ma anche instaurare un legame a livello economico e culturale tra i due territori.

Presenti all’incontro il sindaco della città di  Chengdu, capitale della provincia del Sichuan di cui fa parte il distretto di Chenghua, Dai Jun, il membro della commissione Riforme e Sviluppo di Chengdu, Cheng Song, il membro della commissione Programmazione e Sviluppo, Xia Bin, il direttore del Longtan Street office, Xie Jiming, il vice direttore del Parco industriale di Longtan, Yao Yinlin, e il vicedirettore dell’ufficio del Turismo, Li Yun.

RICHIESTA CONTRIBUTI PER PAGAMENTO UTENZE E ACQUISTO MEDICINALI

0

Il presidente del Distretto Socio-Sanitario Rieti 1 – Comune di Rieti capofila;

Vista la Legge Regionale n. 32 del 7 dicembre 2001: ”Interventi a sostegno delle famiglie”;

Vista la D.G.R. 23.12.2005, n. 1177 che, in attuazione dell’art.3, comma 3 della L.R. 32/2001, individua gli interventi prioritari nonché le modalità ed i criteri di riparto dei fondi disponibili pari ad €uro 47.238,00;

Viste le decisioni assunte dall’Assemblea dei Sindaci del Distretto socio-sanitario RI/1;

rende noto  che ai sensi della suddetta normativa i cittadini residenti nei Comuni del Distretto RI/1 la cui situazione economica equivalente (ISEE) – determinata ai sensi del Decreto Legislativo 31.03.1998, n. 109, come modificato dal Decreto Legislativo 3.05.2000, n. 130  – non sia stata superiore per l’anno 2009  ad € 8.934,90 se singoli ed € 17.869,80 se coniugati calcolata con le modalità sotto riportate, possono presentare richiesta per la concessione di contributi finalizzati a:

– spese per l’acquisto di medicinali;
– pagamento delle utenze (Enel – gas – acqua).

Il richiedente singolo deve avere un reddito, assoggettabile all’Irpef, non superiore – per il 2009 – a € 8.934,90. Se il richiedente  è coniugato il reddito complessivo dei due coniugi non può superare – per il  2009 – la somma di € 17.869,80.

Le domande dovranno essere  redatte sull’apposito modulo in distribuzione presso tutti i Comuni del Distretto Socio-Sanitario Ri/1 e dovranno pervenire, complete della contestuale dichiarazione per la determinazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e di copia della documentazione riguardante il contributo da concedere (le spese rimborsabili sono quelle sostenute dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2009), entro e non oltre il 25 maggio 2010.

Le domande possono essere presentate ai singoli Comuni o spedite agli stessi con raccomandata A/R ed in tal caso farà fede il timbro postale. Per il Comune di Rieti: per la distribuzione dei moduli e la presentazione delle domande ci si dovrà rivolgere  all’Ufficio URP nel seguente orario: dal Lunedì al Venerdi dalle ore 8.30 alle ore 13.00 – Martedì e Giovedì pomeriggio dalle ore15.30-alle ore17.30 – Sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00 –Tel.:0746/287234 – 0746/287236.

Le domande pervenute saranno valutate da un’apposita Commissione che provvederà alla formazione di una graduatoria per ognuna delle tre aree in cui è diviso il Distretto RI/1.

La graduatoria verrà redatta tenendo conto della presenza nella famiglia di figli minori di anni 14 – di anziani ultra-sessantacinquenni  e di portatori di handicap .

I fondi disponibili saranno ripartiti tra le tre aree in rapporto alla popolazione residente.

LA FORTITUDO BATTE IL DREAM TEAM ROMA E SENTE I PLAY OFF SEMPRE PIU' VICINI

0

La Fortitudo batte il Dream Team Roma ed inizia a scalpitare per la partecipazione ai play off che sembrano sempre piu’ vicini. Una Fortitudo decisa, quella scesa in campo al Palacordoni che ha lasciato pochi spazi agli avversari portando a casa l’intera posta in palio con il risultato di 3 a 0.

Le reatine sapevano dell’importanza della posta in palio e non hanno esitato ad approfittarne, portandosi così a quota 44 punti in classifica generale quando mancano due giornate al termine della stagione regolare.

Dietro non molla il Don Bosco a quota 41, tant’è che le biancoverdi di coach Ciambella saranno obbligate a vincere anche la prossima gara casalinga di domenica contro le sabine del Palombare, squadra in salute che la scorsa giornata ha sconfitto con un sonante tre a zero l’altra formazione reatina del Quattro strade.

Una Fortitudo che dunque inizia a crederci e anche l’ambiente intorno al quartiere si torna a rimotivare dopo una stagione che nonostante i molti infortuni nonostante tutto è ad un passo dall’importante traguardo.  "Mancano ancora due partite al termine, commenta il segretario Davide Carloni, ma questo non vuol dire che già da Domenica prossima potremmo festeggiare l’ingresso ai play off.

Dobbiamo giocare una gara perfetta per evitare di andare a giocarci ala paura nell’ultima giornata di campionato sul campo della Borghesiana. Questa squadra sta compiendo progressi, ha messo insieme dieci punti nelle ultime quattro giornate e quindi sta arrivando anche quella continuità che è mancata in tutta la stagione. Ce la possiamo fare."

Coach Ciambella è tranquillo anche se sa l’importanza della posta in palio di domenica "Io sto qui da settembre, ma ci sono stato per due stagioni consecutive quache anno fa, furono play off anche allora, con la beffa finale. C’è una differenza tra ieri ed oggi. Due anni fa arrivammo scarichi ai play off, se ci dovessimo arrivare oggi sarebbero diverse le condizioni. Questo è stato un anno sofferto, caratterizzato da infortuni a ripetizione. Le mie ragazze oggi stanno meglio."

ARRESTATO A BORGOROSE ROMENO PLURIPREGIUDICATO

0

Immediata risposta dei Carabinieri all’ondata di furti che nei giorni scorsi ha interessato l’area del Cicolano.

I Carabinieri della Compagnia di Cittaducale hanno intensificato i servizi esterni predisponendo articolati posti di controllo sulle arterie principali e anche su quelle secondarie.

Il predisposto piano di controllo del territorio ha dato i suoi frutti: un romeno, pluripregiudicato per furti in appartamento, è finito in manette:

– Mihai Viorel del 76, senza fissa dimora, domiciliato a Magliano dei Marsi.

L’uomo è stato bloccato a Borgorose, sulla SR 578 – località Val Caprina a bordo di una Fiat Tipo.

Gli immediati controlli hanno permesso di appurare che l’auto sulla quale viaggiava era stata rubata la notte precedente sulla Via Cicolana all’altezza del Km 78+710.

Con l’accusa di furto di autovettura e guida senza patente, il romeno è stato arrestato e tradotto alla casa circondariale di Rieti. I Carabinieri hanno motivo di ritenere che l’uomo appartenga alla banda di stranieri che negli ultimi giorni hanno messo a segno alcuni furti in appartamento nella zona.

Le indagini proseguono indirizzate su altre bande di stranieri provenienti dalla Capitale.

PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA' LASCIA L'INCARICO IL GIUDICE DI PACE DI CITTADUCALE

0

Il Dr Michele Mattarelli originario di Latina, ma sposato e naturalizzato a Rieti aveva iniziato il suo mandato, in qualità di Giudice di Pace, nel 1995 dopo aver prestato servizio come Funzionario della Regione Lazio presso l’Ufficio Acquedotti.

Il periodo di permanenza presso gli Uffici del Comune di Amatrice è durato fino all’anno 2002, quando è stato  assegnato all’Ufficio del Giudice di Pace presso il comune di Cittaducale dove ha svolto la sua attività fino al corrente mese di aprile, momento in cui,  a seguito del raggiungimento dei limiti di età, si è congedato dall’incarico. Il Dr.  Michele Mattarelli ha sempre avuto una condotta che si può definire esemplare nell’applicazione del suo Ufficio, con un azione primaria di conciliazione.

L’attività del Giudice di Pace  trova infatti applicazione sia nel settore civile, ma con competenze anche in campo penale  nei casi in cui è prevista la conciliazione. Nel suo lavoro a contatto diretto con la cittadinanza è sempre stato supportato dai suoi  più stretti   collaboratori.

Ora il Dr. Matterelli avrà il  più tempo da dedicare alla Famiglia, mentre lo attende un nuovo incarico, quello di prendersi  cura e coccolare la nipotina Lara, che ha la tenera età di un anno.

ACQUA PUBBLICA, SI E' TENUTO L'INCONTRO TRA IL MOVIMENTO RINNOVAZIONE E L'ASSESSORE BONCOMPAGNI

0

Ieri pomeriggio si è svolto presso l’assessorato all’ambiente del Comune di Rieti, l’incontro già annunciato mezzo stampa, tra il Movimento Rinnovazione e l’assessore all’ ambiente con delega ad ATO 3, Antonio Boncompagni, che ha tenuto fede a quanto annunciato nei giorni scorsi, invitando il nostro movimento per un confronto.

Abbiamo riscontrato la massima apertura da parte dell’ assessore Boncompagni sulle nostre posizioni circa la gestione delle reti idriche, che ribadiamo, a nostro avviso deve assolutamente tornare pubblica.

Dopo un confronto sull’ attuale situazione e sui futuri scenari previsti dal decreto Ronchi e dalle prime riforme in senso federale del Governo Berlusconi , che di fatto attribuiscono la competenza sulla gestione dei servizi alle Regioni a partire dal 2011, abbiamo convenuto sulla necessità di aprire un tavolo di confronto ad un livello più alto. 

Nel frattempo abbiamo organizzato per venerdi 30 aprile due assemblee d’istituto rispettivamente al Liceo Scientifico Jucci e all’ Istituto Alberghiero, che si svolgeranno in contemporanea e che hanno l’obiettivo di portare all’interno delle scuole un dibattito serio sul futuro del servizio idrico. Dibattito che abbiamo già acceso con l’assemblea dell ‘ ITIS della scorsa settimana, culminata con una partecipazione massiccia alla raccolta firme. All’ assemblea del Liceo scientifico sarà presente anche l’Assessore Boncompagni che inviteremo in quella sede a sottoscrivere la nostra petizione.

Parallelamente stiamo lavorando con il nostro gruppo nel Consiglio dei Giovani per arrivare al più presto a formulare una proposta fattibile che trovi, nel percorso amministrativo e in una scelta politica della Regione Lazio, la soluzione per il nostro territorio.

RIQUALIFICAZIONE ZONA PORTA D'ARCE

0

In questi giorni l’Amministrazione Comunale sta chiudendo i lavori di riqualificazione dell’acquedotto comunale, realizzato con la collaborazione di SOGEA, con la collocazione delle nuove condutture idriche nel tratto Colle S. Mauro-Porta D’Arce-Viale Morroni.

Prossimamente verranno eseguiti i lavori di bitumatura di Piazza del Suffragio (Porta d’Arce), in attesa che l’Amministrazione Comunale vari il progetto esecutivo di riqualificazione dell’intera area, per il quale è previsto un impegno economico di 400.000 euro. Il progetto di restauro e di riqualificazione è comunque particolarmente delicato, data l’importanza delle strutture medievali che circondano la piazza stessa.

Per tale motivo, l’Ufficio Tecnico del Comune, con il supporto di professionisti esterni, sta mettendo in campo tutta la propria esperienza e le competenze necessarie per realizzare un intervento di qualità in questa storica zona della nostra città, oltre che funzionale alle attuali esigenze di traffico, pedonalizzazione, arredo urbano, verde pubblico etc..

Come già ipotizzato, esiste anche la possibilità di procedere alla chiusura dei fornici aperti negli anni ’60 nelle stesse mura medievali, intervento che sarà oggetto dell’attenzione e delle successive valutazioni della Sovrintendenza. 

“Insieme al Sindaco Emili – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Fabbro –  siamo particolarmente soddisfatti per la grande attenzione e professionalità che in fase di progettazione si sta riversando su questa area, e siamo sicuri che il risultato conclusivo sarà ampiamente apprezzato dai residenti di Porta D’Arce e da tutti i nostri concittadini”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings