20.7 C
Rieti
domenica 12 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8798

SPACCIATORE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

0

Continuano i servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dal Questore di Rieti Dr. Carlo Casini.

In tale ambito, la Squadra Mobile, nell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, ha arrestato il pregiudicato reatino Francia Riziero, di anni 28, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Gli investigatori della IV Sezione Narcotici della Squadra Mobile, infatti, nel pomeriggio di ieri, a conclusione di una particolareggiata indagine, hanno evidenziato un’attività di spaccio posta in essere dal noto tossicodipendente nei pressi di un albergo del centro cittadino.

Gli Agenti hanno immediatamente predisposto un servizio di osservazione e di pedinamento, al termine del quale hanno bloccato il giovane che è stato trovato in possesso di 17 involucri di cellophane contenenti eroina e di un altro contenente hashish, pronti per essere venduti.

La successiva perquisizione domiciliare effettuata dal personale della Squadra Mobile, all’interno dell’albergo dove lo spacciatore era ospite, ha permesso di rinvenire e sequestrare anche altri sei involucri contenenti eroina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.

Complessivamente sono stati sequestrati circa 10 grammi di stupefacenti.

Il Francia è stato, pertanto, tratto in arresto ed associato, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria, presso la locale Casa Circondariale.

CISL RIETI: DINO SEBASTIANI IL PIU' VOTATO NELL'ELEZIONE RSU DELLA RITEL

0

Dino Sebastiani della Fim Cisl, è risultato il delegato più votato in assoluto nell’elezione Rsu della Ritel avvenuta lunedì e martedì scorsi (31 voti).
La Fim Cisl, nel ringraziare i lavoratori tutti, iscritti e i dirigenti sindacali della federazione per il lavoro svolto e il risultato ottenuto, porge i migliori auguri al neo eletto e più in generale alla nuova Rsu che si andrà a costituire.

“La nuova Rsu – spiega il segretario generale della Fim Cisl di Rieti Giuseppe Ricci – avrà il delicato e importante compito di gestire, oggi più di ieri, la controversa vertenza in atto sul sito reatino la cui risoluzione rappresenta la chiave di volta per il rilancio dello sviluppo  per l’intero territorio”.

In quest’ottica, la Fim Cisl, auspica che dall’incontro in programma domani presso il Mise, possano scaturire novità sostanziali in termini di lavoro, con nuovi investimenti  grazie al sostegno di Finmeccanica e l’apertura di un confronto aperto sul futuro dell’Azienda e dei nuovi soggetti che ci auguriamo si mostreranno (al più presto) interessati al suo rilevamento.  Inutile sottolineare l’importanza di questo ennesimo incontro al Mise a cui auspichiamo possa partecipare anche la neo presidente della Regione Lazio Renata Polverini”.

I NAS ISPEZIONANO PER BEN DUE VOLTE LA CASA ALLOGGIO "IL GIRASOLE"

0

I Nas sono arrivati, per la seconda volta nel giro di pochi giorni presso la casa alloggio per malati psichiatrici “Il Girasole”, per controllare le stanze di degenza e per verificare le condizioni igieniche, l’eventuale presenza di farmaci scaduti nonché il rapporto tra il numero di ospiti e il personale medico.

Fino al mese di marzo la struttura ospitava solo quattro pazienti mentre ora  in seguito alla chiusura della comunità alloggio di villa Belvedere in via Salaria sono diventati nove.

I controlli sono scattati in seguito ad alcune segnalazioni e denuncie partite dai familiari. 
Il verbale redatto dai Nas non è ancora giunto sul tavolo della procura della Repubblica  

OPERAZIONE RAIDERS TRUCK 2, ARRESTATI ALTRI DUE ELEMENTI DELLA BANDA

0

Si conclude la vasta e complessa operazione dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Rieti e del Nucleo Operativo della Compagnia di Cittaducale condotta il 22 Febbraio scorso e con la quale venne completamente disarticolata una pericolosa associazione a delinquere finalizzata ai furti, alla ricettazione a al riciclaggio  di veicoli industriali e mezzi d’opera.

Nel blitz del 22 febbraio finirono in manette:

APOSTU GEORGE CRISTIAN (Padella) capo della banda
CONSTANTIN IONEL (Nelu)
REPEDE CRISTINEL (Tarzanel)
ISAC GEORGICA (Gigi)
IVAN CRINEL GABRIEL (il Padrino)

tutti Romeni domiciliati a Aprilia.

la BANDA DI RICETTATORI

Gli investigatori, seguendo il percorso dei camion rubati, riuscirono ad invidiare l’area dove venivano trasportati e occultati: il CENTRO “AUTODEMOLIZIONE ARDEA”, sito in quel comune, gestito da Cutili Salvatore e del figlio Giuseppe.
Qui, i Cutili, con la complicità dei loro dipendenti (MASCALI GIUSEPPE, BORZETTA LAMBERTO, COSTEL SIMON e AHMETOVIC BOZO) provvedevano a sezionare i camion in pezzi di ricambio, e ad alterarne i  segni identificativi. Operazioni che venivano svolte nel giro di poche ore.
La refutiva, opportunamente smontata e riciclata,  veniva prelevata da Ranieri Claudio (titolare di un impresa di Trasporti di Forlì).

L’imprenditore, si portava ad Ardea con capienti autoarticolati con rimorchio e, prelevati i pezzi dai Cutili, li trasportava presso il porto di Ravenna e di La Spezia ove la merce, stoccata in container siti nell’area portuale, si imbarcava per l’Egitto.
La merce durante il viaggio era accompagnata da specifica documentazione di viaggio abilmente contraffatta da Micconi Stanislao, titolare della concessionaria auto “D.B, AUTO SRL” sita in Pomezia.

Con l’operazione odierna si chiude il cerchio.

Nel prosieguo delle indagini i Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti e del Nucleo Operativo della Compagnia di Cittaducale hanno individuato ed identificato l’Egiziano che curava il trasporto e la vendita in Egitto della refurtiva.

Si tratta di:

NARS MAGDI, originario di Menofia (Egitto) ma residente a Roma e da oltre 20 anni cittadino italiano.
L’uomo, incensurato, è titolare di un’auto rimessa con sede in Roma Eur e intermediario finanziario di un ditta di import export (AL ABRAR) con sede a Porto Said.
Era lui che affittava i container nei porti di Ravenna e La Spezia e curava il trasporto della merce in Egitto. ed era sempre lui che provvedeva successivamente alla vendita dei materiali.

I Carabinieri hanno calcolato che per ogni trasporto il MAGDI guadagnava la somma di 30.000 euro (di cui 15.000 euro venivano pagati al CUTILI, quest’ultimo, a sua volta, dava 5.000 euro ad APOSTU, capo della banda di romeni che si occupavano dei furti).
Un meccanismo preciso che andava avanti da oltre 5 anni, stroncato dalle investigazioni dei Carabinieri di Rieti, partite dalle indagini su alcuni furti di mezzi industriali perpetrati nel Cicolano.
Nel corso delle indagini è stato inoltre identificato anche un altro componente della banda di Apostu che partecipava ai furti (in particolare il suo ruolo era quello di eseguire accurati sopralluoghi nei cantieri e nelle officine, dove poi gli “operativi” eseguivano i furti).

Si tratta di:

STAN COSTICA, Romeno, del 75, pregiudicato, senza fissa dimora, gravitante in Aprilia.

Il GIP del Tribunale di Velletri (Dott.ssa ILARI) su richiesta del PM di Velletri (dott. TAGLIALATELA) ha emesso le due ordinanze di custodia cautelare in carcere.
Nella nottata i Carabinieri del Reparto Operativo di Rieti e del Nucleo Operativo di Cittaducale hanno rintracciato Magdi in una sua residenza a Latina (via Rosmini) e Costita  ad Aprilia e li hanno ammanettati, traducendoli nel carcere di Latina.

Con questi due arresti si conclude l’operazione RAIDERS TRUCK, anche se le indagini proseguono per rintracciare ancora qualche romeno, componente della banda di ladri, fuggito in Romania dopo il blitz.

I MOVIMENTI ALL'INTERNO DELL'UCD NON SONO PIACIUTI AL CAPOGRUPPO ADRIANO GUNNELLA

0

La sottoscrizione nell’Ucd di  Adriano Gunnella e Gianni Turina dei  consiglieri comunali Attilio Carucci, Oreste De Santis, Fabio Nobili, Stefano Colantoni e Gabriele Rossi, Ucd sostituita poi in Consiglio comunale dalla neo formazione di Guglielmo Rositani e Antonio Perelli “Fondazione della liberta verso il Pdl” non è stata affatto gradita dall’attuale capogruppo Ucd Adriano Gunnella venuto a conoscenza dei fatti a giochi finiti senza essere stato mai interpellato ed addirittura essendo stato depennato completamente dalla formazione.

Non si può decidere autonomamente in un gruppo consiliare senza il consenso del proprio capogruppo, tanto invece è accaduto all’interno  dell’Ucd.  Pertanto alla luce dei fatti l’attuale capogruppo Adriano Gunnella non autorizzerà nulla, confermando l’ Ucd esistente che continuerà a svolgere le proprie funzioni in seno al consiglio comunale.

Se “Fondazione della libertà verso il Pdl” vorrà entrare nell’assise comunale dovrà costituire nuovo  gruppo o Gianni Turina  (174 voti alle elezioni comunali) dovrà dimettersi dalla presidenza del Consiglio comunale, sostituire Gunnella (146 voti) in qualità di capogruppo  e autorizzare poi l’eventuale  cambio dell’Ucd con “Fondazione della libertà verso il Pdl”.

NEL CAOS DEL LAZIO STORACE CONSIGLIA A BERLUSCONI DI RILASSARSI A RIETI E IL SINDACO EMILI CONDIVIDE

0

“Il consiglio di Francesco Storace al presidente Silvio Berlusconi di andare una ‘settimanella’ a Rieti, per stare tranquilli, mi sembra condivisibile.

Colgo l’occasione per rinnovare al presidente del Consiglio l’invito a visitare nuovamente il capoluogo sabino che, in maniera entusiastica, lo accolse in occasione della campagna elettorale per le amministrative del 2007.

Ricordo che proprio il presidente Berlusconi accettò ben volentieri quell’invito, riservandosi di onorarlo non appena i suoi impegni gravosi glielo avrebbero permesso. Questo sembra il momento giusto”. Lo dichiara il sindaco di Rieti Giuseppe Emili.

RINNOVO RSU RITEL, LA FIOM CGIL PRIMO SINDACATO

0

Si sono svolte nei giorni 03 e 04 Maggio 2010 le elezioni per il rinnovo della RSU della Ritel  di Rieti.
La partecipazione al voto è stata ottima con il 92% degli aventi diritto, segno evidente che la presunta crisi di rappresentanza, come avviene in campo politico, non riguarda per fortuna le istanze sindacali.

La FIOM ha ottenuto 2 seggi sui 4 disponibili, ottenendo oltre il 43% dei consensi dei lavoratori.

La FIOM ritiene questo risultato importante perché avviene in un momento particolare, sia per l’attuale situazione aziendale e soprattutto per quello che saranno le prospettive future, tutte ancora da conquistare.

La fiducia che ci è stata data dai lavoratori della Ritel, tra le più importanti aziende del nucleo industriale di Rieti, ci carica ancora di più di responsabilità ma sicuramente ci da più forza e determinazione per affrontare tutte le situazioni e le problematiche presenti e future, mantenendo una linea di massima unità e partecipazione con i lavoratori.

Infine un ringraziamento particolare va agli iscritti ed ai delegati FIOM che con il loro impegno profuso negli anni, anche in particolari momenti vertenziali, hanno fatto sì che la nostra Organizzazione Sindacale ottenesse questo risultato e a tutti i lavoratori Ritel che con il loro voto hanno voluto premiare l’azione sindacale della FIOM e di tutta la CGIL.

RISULTATI ELETTORALI

                                  VOTI                            %                   SEGGI
FIOM-CGIL                   82                           43,38                      2
FIM-CISL                      54                           28,57                      1
UILM -UIL                     53                           28,05                      1

PALMERINI UGL: SOLO A RIETI NON SI DA LA GIUSTA CONSIDERAZIONE ALLA GIORNATA DEL 1° MAGGIO

0

Festa del 1° maggio dell’Ugl a Pomigliano d’Arco che ha visto una nutrita delegazione di Rieti insieme con gli oltre 10.000 partecipanti tra lavoratrici e lavoratori, giovani, immigrati e pensionati dell’Ugl.

Tanti gli interventi dei segretari confederali, che hanno rilanciato ai manifestanti e fatto proprio nel loro intervento l’appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a favore della lotta contro il lavoro sommerso e per la sicurezza sul lavoro, a riferirlo Marco Palmerini, segretario provinciale UGL Rieti.

Tante le categorie presenti: dai Metalmeccanici ai Chimici, dai Trasporti alle Forze dell’ordine, dal Terziario agli Immigrati. Uniti nella crisi ma anche nella richiesta di investimenti per lo sviluppo delle Regioni del Sud e del Nord.

Dal palco di piazza Primavera a Pomigliano d’Arco si è parlato di riforme a cominciare da quella del fisco, della necessità di una nuova politica industriale e di maggiore sicurezza sul lavoro, di legalità e di lotta al lavoro sommerso, di unità tra Nord e Sud dell’Italia perché sviluppo non ci può essere escludendo una parte del Paese, di solidarietà tra immigrati, che contribuiscono alla ricchezza del nostro sistema economico, e cittadini italiani, preoccupati per il dilagare della disoccupazione e per una situazione economica che li pone in uno stato di grande difficoltà.

La ripresa c’è solo con più occupazione e a partire dai territori svantaggiati, prosegue Marco Palmerini, città come Rieti possono rialzarsi solo restituendo il giusto potere d’acquisto alle famiglie.

Unico rammarico per Palmerini è che nella nostra città non si riesce ad avere la giusta considerazione di giornate simbolo, come quella della festa dei lavoratori, si deve abbandonare una tradizione tutta nostra, quella delle manifestazioni esclusivamente feriali. E’ auspicabile un maggior impegno di tutti per rivendicare la dignità dell’uomo anche attraverso il lavoro.

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE

0

La segreteria della Direzione generale informa che il presidente del consiglio comunale Gianni Turina, ai sensi degli articoli 11 e 12 dello Statuto della città di Rieti, ha convocato il consiglio comunale d’urgenza in seduta pubblica di prima convocazione alle ore 9 di giovedì 6 maggio 2010 e in seconda convocazione alle ore 9 di martedì 11 maggio 2010, nella consueta sala delle adunanze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1 – Comunicazioni 
2 – Mozione 
3 – Ordini del giorno 
4 – Interrogazione

5 – Ratifica deliberazione di giunta comunale b. 65 dell’11 marzo 2010 avente per oggetto: “Bilanci e Conti – Variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 – Variazione al piano investimenti 2010 – Approvazione” (relazione dell’assessore Diana)

6 – Organo di revisione economico-finanziaria. Elezione e determinazione del compenso. Articoli 234 e 241 del decreto legislativo del 18 agosto 2000, numero 267 (relazione dell’assessore Diana) .

 

SIMEONI INVITA LA POLVERINI A COMMISSARIARE IN TEMPI BREVISSIMI LA ASL DI RIETI

0

Cara Renata,
ti scrivo questa lettera per porti all’attenzione una situazione legata alla nostra Azienda sanitaria locale che nei giorni scorsi, grazie anche a un intervento puntuale di un quotidiano della provincia, sta destando molteplici perplessità e soprattutto preoccupazioni.

Apprendiamo, infatti, che l’attuale dirigenza aziendale, in fase di scadenza di mandato, ha messo a regime una serie di bandi di gara relativi per lo più a servizi da esternalizzare per un importo totale di circa 40 milioni di euro.

Una dirigenza aziendale che durante l’intero mandato, nonostante numerosi annunci e buoni propositi, non è riuscita a centrare alcun obiettivo e soprattutto a migliorare i servizi a favore dei cittadini.

Un’Asl che doveva mettere in atto un processo piramidale finalizzato a ottenere, nel breve medio periodo, grandi risultati, da una diminuzione dell’ospedalizzazione attraverso un potenziamento della medicina territoriale, un miglioramento dei livelli essenziali di assistenza a partire dalla riduzione dei tempi delle liste di attesa, a una migliore efficienza del servizio di pronto soccorso anche attraverso un accordo con dei medici di base. A questo va aggiunto che non vi è stata, da parte dell’azienda stessa, una valorizzazione del personale medico e non.

Questo improvviso dinamismo lascia pertanto perplessi e rischia di ingessare per i prossimi anni qualsiasi tipo di azione l’Azienda.

Ti chiedo, quindi, visto quanto sopra esposto, se non sia il caso di provvedere in tempi rapidi a un commissariamento dell’azienda per evitare di ritrovarci a gestire un ente di fondamentale importanza per il nostro territorio senza possibilità alcuna di intervento.

Certo che tu presterai attenzione a quanto ti ho esposto e conoscendo la tua sensibilità in tema di politiche sanitarie, attendo una tua risposta.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings