Sei tu il reporter
SEI TU IL REPORTER – “Nel Parco di via Theseider mai messo in funzione l’impianto di irrigazione”
0
Per la rubrica di Rietinvetrina SEI TU IL REPORTER ci scrive Paolo:
"Nel parco di via Theseider, dedicato allo sport e agli sportivi, non è mai stato messo in funzione l'impianto di irrigazione. Al posto del manto erboso troviamo solamente del fieno, di certo non un bello spettacolo" - conclude...
Dal 28 al 30 luglio 2023, nel centro storico di Rieti tornano le "Osterie dei Pozzi" (IX edizione). Dalle ore 18:30 spettacolo bambini, a seguire, ore 20 apertura Osterie e alle ore 21:30 concerti musicali. Ingresso libero.
Un lettore di Rietinvetrina aveva segnalato per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER lo stato in cui versava l’area esterna del PalaSojourner, con erbacce, ringhiere arrugginite e muretti rovinati. Inoltre ci sono ancora zone non asfaltate (LEGGI). Dopo l'articolo su Rietinvetrina gli operai sono intervenuti bonificando l'area (foto sopra).
Sei tu il reporter
SEI TU IL REPORTER – “Perchè la Provincia non ripristina la fontanella dentro ai Giardini della Prefettura?”
A Rietinvetrina scrive Cesare per la nostra rubrica SEI TU IL REPORTER:
"Frequento spesso i giardini di piazza Cesare Battisti, noti come i Giardini del Vignola, ho notato da un paio di anni che la fontanella pubblica al suo interno è chiusa. La siepe l’ha quasi nascosta alla vista. Mi...
Lo scorso 12 luglio a Roma, nella sede dell’Enit, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’Agenzia Nazionale per il Turismo e la Diocesi di Rieti per veicolare nel mondo la conoscenza della Valle Santa e del particolare mosaico di valori spirituali, ambientali e artistici che la caratterizzano, in coincidenza con gli ottocento...
Attualità
Il Fara Film Festival apre con Pupi Avati e l’On. Roccella: “Manifestazione culturale importante”
Si è aperta con successo la serata inaugurale del Fara Film Festival, nell’antico borgo di Fara in Sabina, alla presenza di numerosi ospiti del mondo del cinema e della cultura, tra cui il maestro Pupi Avati, ospite d’onore.
Al festival ha partecipato anche l’europarlamentare Cinzia Bonfrisco ed Eugenia Roccella, ministro...
“In Italia non si è mai prodotto così tanto. Ma per cosa? Con quale finalità quando le sale cinematografiche sono completamente vuote? I multisala hanno distrutto cinema italiano, completamente, sono riservati alle cinematografie estere, soprattutto americane. E si produce talmente tanto che non è mai stato così difficile trovare un fonico, un operatore,...
Venerdì 21 luglio alle 21:30 inizia il Water and Fire 2023, con i primi Water and Fire Games, nei quali 6 squadre si sfideranno in 5 giochi sull’acqua: “Il tronco canadese, il gioco di Caronte e altri, si tratta di giochi popolari dal puro carattere ricreativo, amatoriale e propositivo”, spiegano gli organizzatori del Moby’s Sub Apnea...
Attualità
“Grazie alla piscina comunale di Rieti per aver accolto gratuitamente mia figlia disabile con cura e amore”
Riportiamo integralmentela la lettera di ringraziamento rivolta ai gestori della Piscina Comunale, inviata a Rietinvetrina da una mamma:
"Sono la mamma di una bambina con disabilità che frequenta il centro estivo comunale "Supereroi" a cura della cooperativa sociale Medihospes.
Volevo ringraziare a nome di tutte le famiglie...
Eventi e Manifestazioni
Il 21 luglio a San Giorgio la freschezza rigogliosa de “La Moldava” e le praterie della “Sinfonia dal Nuovo Mondo”
Stasera, 21 luglio 2023, a San Giorgio Estate la freschezza rigogliosa de La Moldava e le praterie della Sinfonia dal Nuovo Mondo. Il palco è grande per ospitare a Rieti l'Orchestra delle Cento Città, diretta da Sergio La Stella. Appuntamento a largo San Giorgio, ore 21, ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Le ultime
Gara4 NPC – Desio, Ponticiello: “Abbiamo vissuto una ellisi nervosa”
Di seguito le dichiarazioni post-match Gara4 play-out NPC Rieti - Desio di coach Francesco Ponticiello: "L unica cosa sensata che si possa dire è che siamo usciti...