DALLA REGIONE 14 MILIONI PER IL RECUPERO DI IMMOBILI

0

Sede Regione LazioParte il recupero di 38 immobili pubblici di pregio sparsi nei comuni della Regione Lazio diversamente destinati all’abbandono. La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera che finanzia con poco meno di 14 milioni di euro la ristrutturazione di ex caserme , chiese storiche, torri medioevali, castelli. I finanziamenti saranno disponibili nel triennio secondo quanto stabilito dalla finanziaria regionale.
“Si salva il patrimonio storico e culturale dei comuni- ha detto il Presidente Marrazzo e nello stesso tempo si alimenta quel circuito virtuoso di investimenti e lavoro necessario per contrastare gli effetti negativi  della crisi sull’economia e il tessuto sociale del Lazio. Le nostre azioni hanno permesso di evitare al sistema produttivo della Regione Lazio conseguenze devastanti ed ha contribuito a creare le condizioni per uscire dal tunnel e poter approfittare piu di altri della mite ripresa prevista per il 2010”
Le domande pervenute da parte degli enti 216 sono state ritenute ammissibili, mentre 138 sono state ritenute non ammissibili.
“A fronte di tali richieste – spiega l’assessore ai lavori pubblici Bruno Astorre – si è deciso di autorizzare il finanziamento fino alla spesa massima complessiva di 9.060.005 €, somma ripartita nel triennio 2009/2011, di cui 760.000 € nel corrente esercizio finanziario e 4.424.650 € per ciascuno degli esercizi finanziari 2010 e 2011. Al tempo stesso, del predetto finanziamento complessivo si è inteso dedicare il 43% ai piccoli comuni (meno di 5000 abitanti), con una tolleranza dello 0,25% per eventuali arrotondamenti. Inoltre, si è voluto effettuare un abbattimento del 15% dell’importo finanziabile per le richieste superiori a 100.000 €, oltre che limitare il massimo del finanziamento a 400.000 € per ciascun intervento.

 

Questi gli interventi finanzati nella provincia di Rieti:

 

FORANO COMPLESSO COM.LE EX OPERA GIULIANI 265.000,00
PESCOROCCHIANO MATERNA ELEMENTARE MEDIA G. D’ANNUNZIO 328.000,00
PETRELLA SALTO SEDE COMUNALE (MAOLI) 192.000,00
FARA IN SABINA CENTRO STORICO 275.000,00
TOTALE   1.060.000,00

 

FESTIVAL DEL TEATRO POPOLARE REATINO

Alessandro Mezzetti Assessore Provincia di RietiDal 13 al 21 settembre presso l’area Summer Village nel Pattinodromo di Campoloniano a Rieti si svolgerà il I Festival del Teatro popolare reatino organizzato dall’Assessorato alle Politiche Turistiche della Provincia di Rieti in collaborazione con la Fondazione Varrone e il Mulai Summerwave.
Nell’impianto reatino per otto serate si alterneranno le rappresentazioni delle compagnie tarali reatine.
“Avendo a disposizione un’area che si presta a questo tipo di attività – dichiara l’assessore provinciale alle Politiche Turistiche, Alessandro Mezzetti – e grazie anche al supporto della Fondazione Varrone abbiamo deciso di dare voce a tutte quelle realtà locali che hanno difficoltà a trovare spazio in città. Un’operazione, mi preme sottolineare, in pratica a costo zero per l’amministrazione che però riesce nell’intento di valorizzare e promuovere quel ricco patrimonio rappresentato dalle compagnie teatrali, non solo in vernacolo, reatine”.

 
IL PROGRAMMA
 
Domenica 13 settembre ore 21
“Robba da matti” a cura de La Bottega del Teatro
 
Lunedì 14 settembre ore 21
“Pozzi scoppà” a cura di Sipario Rosso
 
Martedì 15 settembre ore 21
“Cunto” a cura del Teatro Rigodon
 
Mercoledì 16 settembre ore 21
“Obu!…Osteria del Canale” a cura del Teatro Rigodon
 
Giovedì 17 settembre ore 21
“Li lalianti” a cura del Circolo de li Rapari
 
Venerdì 18 settembre ore 21
“Prosperu, Gioconna e Felice” a cura di Rieti Teatro
 
Domenica 20 settembre ore 21
“Ve arzo la magnaora” a cura di Gad Sipario Aperto
 
Lunedì 21 settembre ore 21
“La musica delle parole” a cura di A.C. Pipistrello

POGGIO FIDONI RICORDA IL SUO FABBRO CON LA PASSIONE PER IL CALCIO

0

Memorial Valerio Cipriani Poggio FidoniMemoria e Sport si incontrano a Poggio Fidoni per la III edizione del Memorial di calcio “Valerio Cipriani”, dedicato al ricordo di quella che fu una figura storica e molto amata in paese e per 40 lunghi anni fabbro e forgiatore di metalli di tutta la comunità.

In memoria di Valerio Cipriani, grandissimo appassionato di calcio con il cuore palpitante per l’amata Lazio, si sfideranno in un triangolare di lusso i giovani juniores nazionali del Fc Rieti Calcio, la Spes Poggio Fidoni, neo promossa in Prima categoria e i ragazzi dell’Asd La Sabina (juniores regionali).
 
Il via domenica 13 settembre alle ore 15.30 presso il campo sportivo comunale di Piani di Poggio Fidoni. La manifestazione – sotto il segno del ricordo per l’indimenticato Valerio Cipriani di cui in paese si ricordano ancora sorridendo le sue precipitose fughe dalla bottega per assistere alle partite di calcio – è stata organizzata dalla Società Spes Poggio Fidoni insieme alla famiglia Cipriani e all’amico di sempre, il barbiere Giovanni Palmerini e in collaborazione con il presidente della Commissione Consiliare Sport, Fabio Nobili.

CHIUSURA PER LAVORI DI UNA PARTE DI VIA A.M.RICCI

0

Rotatoria Quattro Strade a RietiL’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. informa l’utenza che, con ordinanza del Comune di Rieti, dalle ore 09.00 di lunedì 14 alle ore 20.00 di mercoledì 16 p.v. (e comunque fino a cessate esigenze) verrà chiuso al traffico veicolare il tratto di via A.M. Ricci compreso tra la rotatoria di Quattrostrade e l’ingresso del Centro Commerciale “L’Aliante” per consentire i lavori di manutenzione della rete fognaria.

Per effetto di quanto sopraindicato, le corse delle linee transitanti normalmente in via A.M. Ricci, via A. Moro e via U. La Malfa, negli orari e nei giorni di chiusura summenzionati, verranno deviate dal loro percorso originario come di seguito descritto; le corse in andata della linea 423 da via de Juliis proseguiranno su via M.C. Dentato e dalla rotatoria di Quattrostrade riprenderanno il regolare percorso mentre le corse di ritorno, dalla rotatoria di Quattrostrade, proseguiranno su via M.C. Dentato fino alla rotatoria di Madonna Del Cuore dove riprenderanno il percorso regolare.

La linea 164 di ritorno delle 12.25 e la linea 114 di ritorno delle 7.15 (deviata a via Lama) da via A.M. Ricci proseguiranno su via De Juliis, via M.C. Dentato e dalla rotatoria di Quattrostrade riprenderanno il percorso originario.
 

PIERO FASSINO A RIETI PER LA MOZIONE FRANCESCHINI

0

Piero Fassino a RietiDomani, 12 settembre, alle ore 11 presso la sala convegni del Grande Albergo Quattro Stagioni a Rieti l’onorevole Piero Fassino incontrerà iscritti e simpatizzanti del Partito democratico per presentare la mozione in appoggio alla candidatura di Dario Franceschini alla carica di segretario nazionale del Pd al prossimo congresso. Prenderà parte all’incontro anche il coordinatore provinciale della ‘Mozione Franceschini’, Fabio Melilli.

4 MILIONI E 500 MILA EURO PER IL NUOVO ALBERGHIERO

0

Mario Perilli Regione LazioLa Regione Lazio ha deliberato 4 milioni e 500 mila euro per realizzare una nuova sede dell’istituto alberghiero di Rieti.

Dalla Regione arriva un finanziamento straordinario per realizzare un nuovo edificio da adibire a Istituto Alberghiero e, nello specifico, la Provincia di Rieti si vedrà riconosciuta la cifra di 4 milioni e 500 mila euro per interventi strutturali. A darne la notizia i consiglieri regionali Annamaria Massimi e Mario Perilli che hanno espresso la propria soddisfazione per la delibera portata avanti dall’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre.

"L’intervento per realizzare il nuovo edificio dell’Istituto Alberghiero – hanno illustrato i due – è stato approvato grazie ad un programma straordinario di costruzione e di manutenzione dell’intero patrimonio scolastico del Lazio con particolare riferimento agli edifici scolastici di competenza dei comuni e delle province. Il finanziamento richiesto giunge dopo una nota dello scorso luglio fatta dal presidente dell’Amministrazione Provinciale e l’opera si è resa necessaria dopo l’interdizione all’utilizzo di alcune porzioni di fabbricato della sede di via dei Centurioni a seguito di accertamenti del Genio Civile e dei Vigili del Fuoco e alla successiva ordinanza del sindaco del Comune che disponeva la chiusura di ulteriori porzioni del fabbricato già pericolanti da tempo e rese ulteriormente vulnerabili a seguito dei recenti eventi sismici".

EUROPOCKET TV SBARCA IN ITALIA, PER RIETI PRESENTE TURINA

0

Gianni Turina RietiIl Presidente del Consiglio Comunale di Rieti, Gianni Turina, in rappresentanza del nostro capoluogo, ha preso parte, venerdì scorso, presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, alla cerimonia di messa in rete di Europocket Italia, versione italiana del canale digitale multilingue prodotto in Spagna dal 2006, prima web tv europea di informazione giovanile. 

La versione italiana di Europocket nasce come progetto realizzato dalla Fondazione Mario Moderni con il contributo del Ministero della Gioventù, della Regione Lazio e della Provincia di Pesaro e Urbino. La cerimonia di lancio è avvenuta alla presenza di numerose personalità, fra le quali il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, il presidente della Fondazione Moderni, Massimiliano Monnanni, e la rispettiva portavoce, Roberta Cocchioni. Presenti anche oltre 150 ragazzi giunti da tutt’Italia per salutare l’avvio di questa iniziativa fatta dai giovani e per i giovani dell’Unione Europea, all’insegna di un’informazione chiara e immediata, con reportage, notiziari e approfondimenti in quattro lingue –inglese, francese, spagnolo e, da oggi, anche italiano. 

“Nel corso dei vari interventi – ha detto il presidente del consiglio comunale Gianni Turina – tutti sono stati d’accordo nell’evidenziare l’importanza della comunicazione, in modo particolare di quella veicolata tramite le nuove tecnologie, come nel caso della tv digitale, poiché è a questi nuovi canali e modi di diffusione che appartiene il futuro della divulgazione. Parimenti importante il mondo dei giovani e il loro ruolo nella società con la conseguente la necessità di creare progetti in grado di produrre e diffondere non solo notizie in quanto tali, ma anche una cultura europea di coesistenza ed interazione internazionale. Mi preme sottolineare l’interesse del Comune di Rieti, tra i primi del Lazio ad aver costituito il Consiglio dei Giovani, che dovrà farsi promotore per essere presente all’interno di queste ed altre iniziative attraverso il sostegno delle istituzioni di riferimento”.

Le prime realtà territoriali ad essere coinvolte da Europocket tv Italia saranno la Regione Lazio, la provincia di Pesaro e Urbino, le province di Ascoli Piceno e di Fermo, la provincia di Mantova, le province di Firenze, Lucca e Pistoia, il comune di Torino, il comune di Milano e la Regione Veneto. Un ottimo inizio, dunque, per un progetto destinato con ogni probabilità ad espandersi rapidamente e a coprire progressivamente, con le sue redazioni e i suoi giovani reporter, sempre più ampie aree del nostro Paese.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Presidenza del Consiglio del Comune di Rieti ai numeri: 0746. 287204  – 0746.287380.

MASSIMI COORDINATRICE PROVINCIALE MOZIONE MARINO

0

Anna Maria Massimi consigliere Regione LazioSi è svolto ieri pomeriggio l’incontro presso l’Hotel Serena tra i sostenitori di Ignazio Marino alla segreteria nazionale del Pd per costituire il comitato tecnico della mozione.
Durante l’incontro, presieduto dal coordinatore regionale Giovanni Carapella, consigliere alla Pisana e presidente della Commissione Lavori Pubblici e Politiche della Casa, e da Annamaria Massimi (nominata coordinatrice provinciale della mozione), è stato fatto il punto prima di iniziare la campagna congressuale.  

Molti gli argomenti trattati durante l’incontro per ribadire l’importanza di ottenere il 5 per cento dei voti tra i tesserati e poi andare alle primarie e sostenere Marino con l’obiettivo di ricominciare da un partito che riscopra le sue basi e la sua forza, quella degli iscritti, per sostenere un programma lineare, chiaro e deciso e farlo in maniera sobria e rispettosa dei sostenitori delle altre due mozioni. “Dobbiamo necessariamente riallacciare i rapporti con la gente – ha dichiarato il coordinatore Massimi – e risolvere i problemi in quanto in molti hanno scordato il vero obiettivo della politica che deve riflettere su se stessa e ripartire dal basso per attuare la rivoluzione democratica e culturale che serve per trovare di nuovo la fiducia degli elettori”.

 Il Pd che vogliamo deve, quindi, ripartire da 5 parole chiave:
Apertura – Siamo un paese che ha bisogno di maggiore trasparenza, di modernità, che ha sete di innovazione. Vogliamo un paese che punti all’inclusione di tutti i suoi cittadini e nel quale nessuno si senta economicamente o socialmente discriminato.
 
Coraggio – Un Paese che non discrimini nessuno dei suoi cittadini e ch e sia aperto a coloro che da tutto il mondo portano qui le proprie speranze per il futuro, le proprie capacità, il proprio contributo alla crescita e alla prosperità delle nostre comunità.
 
Merito – Vogliamo un Paese che valorizzi le capacità di produrre ricerca e innovazione. Un Paese in cui ai giovani siano concessi mezzi e possibilità di crescere professionalmente in ambienti lavorativi che incoraggino l’investimento sulle proprie capacità e fondi per sostenere idee imprenditoriali.
 
Protezione – Vogliamo un Paese con un forte senso di legalità, rispettoso delle regole, consapevole dell’importanza dei doveri di ciascuno. Vogliamo un Paese sicuro in ogni senso: sicuro sul lavoro, sicuro per le strade, sicuro nelle città. Un Paese libero dal cancro della criminalità organizzata, dal fardello dell’evasione fiscale e dalla corruzione.
 
Libertà – Vogliamo un Paese dove i poteri dello Stato agiscano nel rispetto reciproco, formale e sostanziale, preservando il prestigio e la credibilità delle istituzioni. Dove al cittadino sia data la possibilità di formare, prima che di esprimere, liberamente la propria opinione.

11 SETTEMBRE, PER NON DIMENTICARE

0

Torri Gemelle New YorkOggi 11 settembre 2009 si ricorda  l’ottavo anniversario del più sanguinoso attentato terroristico della Storia, quello alle Torri Gemelle di New York , che ha visto morire oltre  tremila civili innocenti
 Un gruppo di terroristi suicidi – organizzati e finanziati da Khalid Sheikh Mohammed, affiliato a Osama bin Laden nell’ambito della rete terroristica di matrice integralista islamica nota con il nome di al-Qaeda – entrò regolarmente negli Stati Uniti. Alcuni di loro frequentarono regolarmente le scuole di volo private e conseguirono regolari brevetti di abilitazione al pilotaggio.

Nelle primissime ore della mattina dell’11 settembre del 2001 i terroristi salirono a bordo di quattro aerei di linea delle compagnie American e United, ne presero il controllo  e pilotarono due di essi contro le Twin Towers a New York e uno contro  il Pentagono a Washington.

Il quarto aereo, in rotta verso Washington, precipitò nelle campagne della Pennsylvania in seguito alla ribellione dei passeggeri che si scagliarono contro i terroristi e preferirono schiantarsi al suolo piuttosto che far arrivare l’aereo sulla città.  Le immagini più terribili sono quelle dei due aerei che tagliano le Twin Towers.

Le Torri Gemelle  a causa dei danni strutturali subiti e degli incendi sviluppatisi, collassarono provocando la distruzione dell’intero World Trade Center. Oggi, al posto di alberghi, palazzi ed uffici, c’è Ground Zero.  Gli eventi dell’11 settembre 2001 si svolsero sotto gli occhi di migliaia di testimoni che seguirono in diretta la tragedia.  

Nei giorni seguenti si resero disponibili alcuni filmati girati da operatori privati che avevano ripreso l’impatto del primo aereo, American 11, contro la North Tower e da tutti gli aerei dirottati, passeggeri e assistenti di volo riuscirono a mettersi in contatto telefonico con parenti, conoscenti, addetti ai servizi di terra: grazie a queste testimonianze nessuno potrà mai dimenticare.   

LUNEDI 14, IV MEMORIAL FEDERICO CHIANI

0

Canestro basketLunedì 14 settembre alle ore 20 al PalasSpes di Poggio Fidoni la Ircop Rieti Basket Club disputerà – in occasione della quarta edizione del Memorial “Federico Chiani” – il match contro il Nuovo Contigliano Basket (serie C2), squadra allenata dal coach Roberto Peron e quest’anno seria candidata alla promozione in serie C1 vista l’elevata competitività del roster.

Per il Rieti BC una gara precampionato importante per cercare la definitiva messa a punto degli “impianti” di gioco in vista dell’inizio della stagione agonistica 2009/2010.
 
Un’amichevole molto attesa dai “vecchi” e i nuovi tifosi che rivede la Ircop Rieti BC calcare di nuovo il glorioso parquet del PalaSpes a pochi mesi di distanza da quella straordinaria finalissima playoff vinta contro Torre de Passeri sul filo del rasoio in un tripudio di gioia e festeggiamenti.
 
Al termine dell’incontro, subito dopo la premiazione, la famiglia Chiani offrirà un rinfresco a tutti gli sportivi.
 
<Attraverso la nobiltà dei valori che lo sport incarna e rappresenta – dichiara il presidente Marzio Leoncini – vogliamo ricordare il giovane Federico e il suo sorriso rimanendo così vicini alla sua famiglia in una così dolorosa ricorrenza.
Sono sicuro che assisteremo ad una bella partita di basket, importante per entrambe le squadre come test prima dell’inizio della stagione. All’amico Roberto Peron, che quest’anno guiderà una squadra molto competitiva, auguro di cogliere la promozione in C1>.