LA PROVINCIA PARTNER NEL PROGETTO EFFICIENZA ENERGETICA NELL'EDILIZIA

0

Provincia di RietiLa Provincia di Rieti partecipa in qualità di partner al progetto europeo “Educa-RUE” co-finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma Intelligent Energy Europ.

L’obiettivo specifico del progetto è quello di accelerare l’attuazione della Direttiva Europea sull’Efficienza Energetica nella Edilizia (2002/90/EC) negli Stati Membri a livello del governo locale.

A tale fine il progetto prevede l’attuazione di azioni di formazione ed di informazione volte al miglioramento del rendimento energetico nel settore dell’edilizia a livello locale con particolare attenzione all’edilizia scolastica; scopo finale del progetto è quindi promuovere il risparmio di energia tramite l’utilizzo di misure specifiche e di strumenti strutturati ed integrati promuovendo la capacità degli operatori locali di guidare ed orientare le iniziative locali.

I partner coinvolti nel progetto, oltre alla Provincia di Rieti, sono la Provincia di Potenza (capofila), la Provincia di Perugia, la Provincia di Palermo, la Energy Solutions North West (UK), la Essex Energy Efficiency Advice Centre Ltd (UK), la Associacion Aragonesa de Entidades Locales (Spagna) e la Municipalità di Prenzlau (Germania).
I risultati attesi dall’implementazione del progetto sono:
  • Lo sviluppo delle azioni di sostegno e di incoraggiamento all’uso di energia sostenibile attraverso lo sviluppo di Piani di Energia Locali basati su criteri di eco-compatibilità;
  • La definizione di un modello di gestione energetica per gli edifici pubblici eco-compatibile;
  • Il rafforzamento del ruolo delle autorità locali nell’implementazione della legislazione europea e nazionale;
  • L’aumento della consapevolezza degli attori locali e delle istituzioni pubbliche nei confronti dell’uso sostenibile di energia; 
  • L’adozione di comportamenti sociali ecocompatibili, sviluppando ed aggiornando le competenze tecniche degli operatori del settore energetico.
Il progetto, le cui fasi preliminari di analisi e studio sono state completate nel corso dell’ultimo anno, prende ora l’avvio nella sua fase più propriamente applicativa, con la realizzazione di attività di animazione per alcune classi delle scuole elementari e superiori e di attività di formazione per gli amministratori ed i tecnici delle amministrazioni locali e non nonché per gli installatori di impianti termici ed elettrici.
Tutte le informazioni di dettaglio sul progetto e sulle attività ad esso connesse possono essere ottenute consultando il sito internet dello stesso all’indirizzo: www.educarue.eu.
 

SITUAZIONE EQUILIBRATA TRA MOZIONE FRANCESCHINI E QUELLA BERSANI

0

Assessore regionale Mario PerilliArrivano i primi risultati degli iscritti al Partito Democratico che si trovano a scegliere le mozioni dei candidati alla segreteria nazionale del Partito. Per ora la situazione equilibrata, tra i due maggiori competitor Bersani – Franceschini. In attesa di sapere il risultato finale, confortano alcuni dati, come ad esempio quello di Montopoli in sabina con Bersani saldamente in testa con 84 voti. <<Un risultato quello di Montopoli che non può che farmi piacere – dichiara il responsabile provinciale della mozione Bersani, Mario Perilli – questa competizione ha aperto un dibattito interno che servirà a rafforzare le nostre posizioni su come proseguire la nostra opposizione al Governo Berlusconi e prepararci a guidare l’Italia in maniera diversa>>.

Per il comune che da sempre è roccaforte del centro sinistra provinciale, come Montopoli, un segnale inequivocabile della linea che vuole tracciare il coordinamento per Bersani segretario:<<una risposta chiara non ai nostri compagni e amici di partito – afferma Emilio Fiori coordinatore della mozione Bersani di Montopoli – ma una linea di confronto che vogliamo far passare a chi dice che siamo divisi all’interno. Noi Democratici – prosegue Fiori – volgiamo rafforzare quel sano dibattito interno che vuole far crescere un partito che è pronto a governare il Paese.

Ma lo vogliamo fare anche sostenendo le nostre idee all’interno che vedono nella candidatura di Alessandro Mazzoli a coordinatore del Pd regionale, una svolta per far tornare protagonisti i territorio del Lazio>>. Arrivano anche i primi dati parziali nazionali che vedono Bersani oltre il 55% a fronte del 36% della mozione Franceschini e 8% di Marino; con Bersani in vantaggio su ben 17 Regioni  su 20.

<<L’invito, in questa fase del Congresso che  rivolgo a tutti gli iscritti – conclude Mario Perilli – è di recarsi a votare per sostenere la mozione Bersani, per dare quel giusto equilibrio che servirà a ridare slancio e confronto per la futura politica nazionale>>.

INCONTRO SUL TEMA: "EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE"

0

Prefettura di RietiLa Prefettura di Rieti ha organizzato per il prossimo 30 settembre, presso la Sala dei Cordari, un incontro sul tema “Educazione alla Cittadinanza e alla Costituzione”

L’iniziativa, che è rivolta principalmente agli studenti dell’ultimo triennio degli Istituti superiori della provincia per consentire una migliore conoscenza dei valori e dei principi della nostra Carta Costituzionale, vedrà il coinvolgimento delle istituzioni locali, delle rappresentanze politiche, sociali e del mondo culturale reatino.

Illustri relatori, il prof. Paolo Francesco Casavola, Presidente emerito della Corte Costituzionale, ed il prof. Paolo Carnevale, docente di diritto pubblico presso l’Università di Roma Tre.
Moderatore dell’incontro il giornalista Rai Alessandro Bucossi.

LA MOZIONE FRANCESCHINI IN VANTAGGIO SU QUELLA DI BERSANI

0

Fabio MelilliAlla vigilia del fine settimana conclusivo dei congressi in provincia di Rieti la Mozione Franceschini ha circa 10 punti di vantaggio rispetto la Mozione Bersani.

Dopo lo scrutinio dei congressi avvenuti su 14 circoli del Reatino Franceschini si è imposto in ben 10, da Borgorose a Casperia, da Micigliano a Castelnuovo di Farfa, ottenendo il 50,55 per cento delle preferenze, Bersani il 41,99 mentre Marino il 7,46. A livello di congresso regionale ancora più marcato il vantaggio che vede in testa Morassut con il 50,27 dei voti, Mazzoli il 40,66 e Argentin il 9,07.

“Considerando che nella roccaforte Bersaniana, Montopoli, è già stato fatto lo scrutinio, con un risultato bulgaro di 84 voti a favore di Bersani, 9 a Franceschini e 3 a Marino – commenta il coordinatore provinciale della Mozione Franceschini, Fabio Melilli – è lecito attendersi che al termine del congresso provinciale la Mozione Franceschini possa attestarsi oltre il 60 per cento dei consensi. In ogni caso per come si sta svolgendo questo congresso, resta la convinzione da parte di tutti di essere partecipi di un confronto costruttivo che non potrà che rafforzare il Partito democratico”.

OGGI INAUGURAZIONE DELLA SEDE PROVINCIALE DE L'AQUILA

0

Melilli e il presidente provinciale de L'Aquila PezzopaneOggi cerimonia di inaugurazione della Sede della Provincia de L’Aquila, una struttura polifunzionale realizzata grazie all’impegno dell’Unione delle Province d’Italia, a nome di tutte le Province, dell’Esercito Italiano e della Protezione Civile. 

Gli uffici provvisori ospitati in locali completamente attrezzati  e potranno restarvi per circa due anni, nell’attesa della edificazione di strutture in muratura definitive.

“La cerimonia di riapertura della sede della Provincia dell’Aquila – sottolineano la Presidente della Provincia dell’Aquila, Stefania Pezzopane, e il Presidente dell’Upi, Fabio Melilli – è un ulteriore segnale significativo nel difficile e faticoso percorso che, con coraggio e caparbia, i cittadini abruzzesi stanno affrontando per superare il dramma del terremoto.

Quella di oggi è una giornata importante – concludono i due Presidenti – per i cittadini e per tutta la comunità, per gli amministratori locali, ma soprattutto per i dipendenti della Provincia, che potranno finalmente ricominciare a lavorare con maggiore serenità e con strutture adeguate.
Il passo successivo è la ricostruzione degli edifici in muratura, che ci auguriamo possa avvenire nel più breve tempo possibile”.
 
Alla cerimonia sono intervenuti: la Presidente della Provincia de L’Aquila, Stefania Pezzopane, il Presidente dell’Upi, Fabio Melilli insieme ad una delegazione di Presidenti di Provincia, rappresentanti dell’Esercito, della Protezione civile, le autorità locali e regionali.

LA SINISTRA REATINA DIFENDE VILLE E RESIDENZE DI LUSSO

0

Chicco Costini“Restiamo sconcertati nel vedere come la sinistra reatina alzi gli scudi per difendere ville e residenze di lusso e attacchi con violenza verbale l’edilizia popolare nata per difendere i ceti meno abbienti e garantire il diritto alla casa”. Così l’assessore pdl del Comune di Rieti, Felice Costini, in riferimento agli interventi di alcuni consiglieri di centrosinistra nel corso dell’assise comunale dedicata anche al Piano di zona di edilizia "167".

“Le affermazioni del consigliere Bigliocchi – continua Costini – che vogliono difendere le residenze con ‘vista Terminillo’, ora deturpate poiché a suo avviso si troverebbero in posizione ‘vista 167’, sono figlie di una cultura classista che respingiamo con forza. Il dovere di ogni amministratore è di migliorare le condizioni sociali dei cittadini e di costruire una società interclassista dove le differenze economiche e di ceto sono il più possibile affievolite al fine di evitare, ad esempio, la creazione di quartieri-ghetto e zone per le cosiddette élite”.

“Per questo – conclude Costini – rivendichiamo l’azione amministrativa del centrodestra alla guida della città. È stato possibile, infatti, il recupero di quartieri popolari come Villa Reatina e c’è la volontà di costruire una città dove tutti possono vivere in migliori condizioni ambientali e di decoro. Il Partito democratico sta erigendo, invece, una sinistra elitaria in difesa delle caste e sempre più lontana dal popolo”.

CHIARIMENTI DEL SINDACO EMILI

0

Giuseppe Emili sindaco di RietiDa una parta la norma, dall’altra la volontà decisa del Sindaco medesimo stabiliscono che le scelte relative alla formazione della Giunta e l’attribuzione delle deleghe competono esclusivamente al Sindaco stesso. Ed egli intende totalmente avvalersi di questa potestà senza condizionamenti di suggeritori, veri o presunti che siano.

Le scelte operate, o che intendesse in futuro operare, sono e saranno del tutto avulse da strutture di partito, del resto inesistenti e comunque nulle nel farsi valere laddove invece sarebbe stato opportuno. E’ del tutto fuori luogo, infatti, pensare a condizionamenti nella formazione della Giunta da parte di chi non è in grado neppure di far esprimere pareri concordi alle tre Circoscrizioni che compongono il Comune di Rieti, e nelle quali la maggioranza dei componenti è risultata, in sede elettorale, omogenea alla maggioranza del Consiglio Comunale.

Il Sindaco, in conclusione, non deve rivendicare, ma semplicemente riaffermare, che le proprie prerogative gli provengono dal fatto di essere stato eletto direttamente dalla Comunità reatina, la sola alla quale deve rispondere”.

GUARDIA DI FINANZA: PUBBLICATO BANDO DI CONCORSO PER RECLUTAMENTO TENENTI

0

Guardia di Finanza stazione di RietiSulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 1° settembre 2009 – 4^ Serie Speciale – è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 7 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo della Guardia di Finanza.
La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 1° ottobre 2009.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2009, non abbiano superato il trentaduesimo anno di età e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, delle lauree c.d. “triennali” o “di I livello”), tra quelli indicati negli
allegati al predetto bando di concorso.
La domanda di partecipazione va presentata, possibilmente a mano, oppure inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al Comando Provinciale della Guardia di Finanza del Capoluogo di Provincia nella cui circoscrizione l’aspirante risiede.
La domanda deve essere redatta esclusivamente su apposito modello, riproducibile anche in fotocopia e disponibile presso tutti i Reparti del Corpo nonché sul sito internet www.gdf.it, nella sezione relativa ai concorsi.
Sul predetto sito istituzionale è comunque possibile acquisire ulteriori informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.

PRESENTATO DALL'ASM PIANO DI SERVIZIO TRASPORTO PER L'AQUILA

0

ASM RietiAl fine di rispondere alle importanti ed imprescindibili esigenze di trasporto degli studenti universitari e dei lavoratori reatini verso e dalla città di L’Aquila, A.S.M. Rieti S.p.A. ha elaborato un apposito piano di mobilità che ha sottoposto alle istituzioni competenti.

A questo proposito, per poter dimensionare e strutturare al meglio il servizio in questione sulla base delle effettive esigenze dell’utenza, a partire dal giorno lunedì 28 settembre 2009, presso l’Ufficio Clienti A.S.M. Rieti S.p.A. di P.zza Cavour n. 25 (Tel.: 0746 27 18 10 – fax.: 0746 – 48 80 83 – marketing@asmrieti.it) il personale addetto raccoglierà le adesioni di quanti volessero usufruire di questo servizio, qualora le istituzioni preposte accolgano il piano di A.S.M. Rieti S.p.A.

La presentazione delle adesioni avverrà mediante la compilazione di apposito modulo disponile presso l’Ufficio Clienti. Il modulo potrà anche essere scaricato dal sito www.asmrieti.it e quindi consegnato al personale dello stesso Ufficio Clienti.

 Si ricorda che l’Ufficio Clienti è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 07.45 alle ore 13.10.
 

IN CONSIGLIO COMUNALE ALL'ODG LA COSTRUZIONE DI NUOVI 648 ALLOGGI

0

Consiglio comunaleStamattina nell’aula consiliare del Comune di Rieti ha avuto inizio il consiglio comunale. Argomento del giorno, la manovra per costruire 648 nuovi alloggi anche a Borgo Sant’Antonio e Micioccoli.

I residenti di Campoloniano si oppongono, protestando per l’erosione del verde rimasto tra le colline.

Su una manovra complessiva di assestamento dei conti di poco più di 25 milioni e mezzo di euro si devono al capitolo 167, complessivamente un milione e mezzo di introiti. Se stamane non passasse la delibera che andrebbe a sistemare l’ampliamento delle aree destinate all’edilizia residenziale pubblica convenzionata, probabilmente rimarrebbe appeso il bilancio 2009.

La manovra che prevede l’edificazione di 648 nuovi alloggi nei quartieri del Borgo Sant’Antonio, Micioccoli e Campoloniano trova l’opposizione delgi abitanti ci Campoloniano contrari all’erosione di quella lingua verde rimasta tra il versante di via Benucci delle “Villette” e il blocco di 96 alloggi già in costruzione al di là di via Villafranca.