REAL RIETI SABATO AL PALAMALFATTI

0

azioneLa società Real Rieti calcio a 5 comunica che la partita in programma sabato 24 ottobre contro Rimini, valevole per la quarta giornata di andata del campionato nazionale di serie B girone C di calcio a 5, si disputerà al PalaMalfatti di Rieti per indisponibilità del PalaSojourner.

Il fischio di inizio è per le ore 15 e l’ingresso è come al solito gratuito. Sarà l’esordio a Rieti per il nuovo mister Paolo De Simoni dopo la bella vittoria per 4-1 di sabato scorso sul campo di Ancona.

DA VENERDI LA PRIMA EDIZIONE DI "LIB(E)RI SULLA CARTA"

0

Lib(e)ri sulla cartaVenerdì il centro storico di Poggio Mirteto, nel cuore della Sabina a pochi chilometri da Roma, aprirà le porte alla prima edizione di “Lib(e)ri sulla Carta”, Fiera dell’Editoria Indipendente, che andrà avanti fino a domenica.
Un concentrato di editori, scrittori e lettori, riuniti tra le mura di uno splendido borgo medievale, per dar vita ad una kermesse che ruoterà intorno all’amore per i libri, senza perdere di vista la salvaguardia della bibliodiversità.

Readings pubblici, presentazioni di libri, laboratori di scrittura creativa, premi letterari, spettacoli e dibattiti. In tutto ciò potrete imbattervi, passeggiando per i vicoli di Poggio Mirteto, dove gli editori indipendenti metteranno in mostra le proprie pubblicazioni, rendendo possibile un inedito incontro tra autori e potenziali lettori.

LsC sarà anche un’occasione straordinaria per incontrare due scrittori di prima grandezza nel panorama nazionale, quali Cristiano Cavina (finalista al Premio Strega 2009) ed Ugo Riccarelli (Vincitore dello Strega e del Campiello Europa nel 2004). Due presenze d’eccezione che offriranno una possibilità di confronto senza precedenti ai partecipanti al seminario di scrittura creativa, tenuto nell’ambito della manifestazione da Andrea Di Gregorio (scuoladiscrittura.com).

La sera, “Lib(e)ri sulla Carta” farà da cornice a spettacoli di grande qualità. In questo senso, le partecipazioni di David Riondino, eclettico attore, scrittore, musicista e regista e di Johnny Palomba la dicono tutta sul livello della manifestazione.
 
Dare spazio a quanti faticano a trovarne, questo il leitmotiv di LsC, cui hanno aderito moltissimi operatori del settore editoriale-letterario: si va da collettivi di scrittura quali l’Anonima Scrittori e gli Scrittori Precari, sino alle riviste tematiche vedi LASPRO ed ai comitati di lettura come Il Circolo Pickwick.
 
In questa prima edizione, infine, ci sarà anche uno spazio dedicato ai produttori di libri artigianali ed agli operatori dediti alla conservazione dei beni culturali.
Venerdì 23 ottobre sarà il giorno di Johnny Palomba con le sue “Recinzioni”, edite da Fandango Libri, mentre Cristiano Cavina presenterà "I frutti dimenticati" (Marcos y Marcos) nel pomeriggio dello stesso giorno.
 
Sabato 24, invece, vedrà Ugo Riccarelli presentare alle 16.30 il suo ultimo lavoro “Comallamore”, mentre la sera nel ruolo del mattatore ci sarà David Riondino, che porterà in scena “Fermata Provvisoria”.
La domenica, la partecipazione di uno straordinario intellettuale come Boris Porena e il concerto del gruppo vocale Anonima Armonisti chiuderanno la tre giorni letteraria.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale YMCA Sabina Arthé e dal periodico d’informazione culturale LIVE e vanta il patrocinio della Regione Lazio ed i parternariati con Radio Popolare Roma e Leggere:tutti.

Il sito ufficiale della manifestazione

www.liberisullacarta.it riporta il programma completo di LsC’09 e le modalità per prenotare uno degli ultimissimi posti disponibili per il seminario di scrittura creativa.

IGNAZIO MARINO CHIUDERA' LA CAMPAGNA ELETTORALE A RIETI

0

Ignazio MarinoIl candidato alla segreteria nazionale interverrà a Rieti sabato 24 ottobre presso l’Hotel Quattro Stagioni a partire dalle ore 20 in un incontro cui saranno presenti Annamaria Massimi, coordinatore provinciale della mozione e capolista per l’assemblea regionale; Giovanni Carapella, coordinatore regionale della mozione e Francesco Siciliano, capolista per l’assemblea nazionale.

“Dopo il lavoro più che buono raccolto sul territorio nella fase dei congressi provinciali e dopo le sempre più numerose adesioni che registro per la mozione, accolgo con grande gioia la decisione presa da Ignazio Marino, candidato alla segreteria nazionale del Pd, di venire a Rieti per incontrare i democratici che lo hanno sostenuto e quelli che lo vorranno sostenere”.

REINSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO DOPO I QUARANTA ANNI

0

Regione LazioDurante la discussione in aula è intervenuto il consigliere regionale Annamaria Massimi per fare osservazioni in merito: “La legge approvata non è assolutamente, come asserito dal consigliere d’opposizione Antonio Cicchetti, il frutto esclusivo di una manovra elettorale, ma un provvedimento che punta ad affrontare in maniera concreta il problema sociale dell’occupazione e di chi la perde in una fascia d’età in cui risulta molto difficile trovare un nuovo impiego. In base ai criteri e alle modalità inserite nella legge – ha concluso Annamaria Massimi – le misure introdotte puntano a dare incentivi alle imprese e favorire processi individuali di formazione e riqualificazione, processi questi che rimangono di primaria importanza e che si basano su ben definiti percorsi di formazione continua necessari a ridare le competenze spendibili per garantire un percorso di reinserimento lavorativo”.

PARTE LA RUBRICA "DOMANDE IN VETRINA"

0

Enrico Aragona comandante vigili urbaniPer gli utenti di Rietinvetrina parte la  rubrica “Domande in vetrina”.
Primo ospite della pagina web il comandante della Polizia Municipale, Enrico Aragona.
Nello spazio on line i lettori potranno scrivere le loro domande cui risponderà direttamente lo stesso Aragona.

Le domande potranno riguardare tutti i temi attinenti le competenze del comandante quali la viabilità, la Ztl, la sicurezza e tanto altro ancora.

Nei prossimi mesi altri personaggi della vita pubblica cittadina entreranno nella famiglia di Rietinvetrina per un botta e risposta via mail con i loro concittadini.

Fai la tua domanda >>

INTERVENTI URGENTI A GROTTI PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

0

Grotti di CittaducaleA seguito delle richieste dell’Amministrazione Comunale di Cittaducale-Assessorato ai Lavori Pubblici, il Ministero dell’Ambiente – Direzione Generale per la Difesa del Suolo, ha concesso un finanziamento di   € 934.000,00 per l’ Attuazione del Programma di interventi urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico per la messa in sicurezza di un settore del fronte roccioso che sovrasta la frazione di Grotti, nel comune di Cittaducale.

Per lo stesso motivo, sempre a seguito di richiesta inoltrata dall’Amministrazione Comunale,   anche la Regione Lazio, Direzione Regionale All’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, ha concesso un finanziamento di € 800.000,00 per la messa in sicurezza di un ulteriore settore dello stesso fronte roccioso che incombe sull’abitato.

Il suggestivo fronte roccioso che caratterizza ed incombe sulla frazione e sulla Via Cicolana, strada ad alto scorrimento che collega la superstrada Rieti-Torano e Rieti, ha dato, in passato, così come ricorda l’Assessore ai LL.PP. Claudio Cesarini, problemi alla pubblica sicurezza per il distacco di alcuni massi facendo sì che si intervenisse per la messa in sicurezza mediante interventi di vario tipo e da parte dei diversi soggetti interessati,  inquadrando il sito nell’ambito del PAI (Piano Assetto Idrogeologico) come zona R4 (rischio molto elevato per frana su una scala da R1 ad R4).

Ad oggi, fa sapere l’Assessore ai LL.PP. Claudio Cesarini, sono state effettuate le procedure del caso per il conferimento di incarico professionale per la progettazione di entrambi gli interventi ed sono stati attivati, per entrambi i finanziamenti, accurati studi geologici con l’ausilio di esperti rocciatori, che stanno catalogando i massi più a rischio per effettuare interventi mirati alla messa in sicurezza dei tratti più pericolosi. Gli studi geologici, ancora in corso, hanno già permesso di individuare più di 140 massi di volumetria variabile da un metro cubo ad oltre 100 metri cubi, che saranno oggetto di messa in sicurezza.

L'UDC IN VISTA DELLE REGIONALI

0

udcSi rimastica da dieci giorni una notizia non notizia secondo cui l’Udc avrebbe già stabilito di sostenere Marrazzo nelle prossime elezioni regionali di primavera, informazione che viene dal un giornale del profondo sud del Lazio e che non ha nulla che la possa avvicinare nemmeno ad una indiscrezione, essendo stata messa in circolazione da chi cerca da mesi di intromettersi in un dibattito in cui non ha alcun titolo, quale è l’Alleanza di centro, dopo la batosta presa in giugno in provincia di Rieti dal partitino di Francesco Pionati e dal suo ristrettissimo seguito locale.
 
L’Udc discuterà del problema delle alleanze regionali in tre assemblee pubbliche ben distinte. “Il che sarà una cosa estremamente seria”, avverte il vice segretario regionale Lazio Michele Beccarini, assessore provinciale Ambiente e Urbanistica.
La prima è stata convocata per il 30 ottobre a Rieti e riunirà tutti i sindaci, gli amministratori comunali e provinciali della Sabina e i dirigenti di partito e simpatizzanti. Si discuterà di alleanze e naturalmente si farà una valutazione del positivo risultato delle elezioni dello scorso giugno e dell’organizzazione del partito in vista della Costituente dell’Unione di Centro. Sempre a Rieti, i primi di novembre, con l’intervento del vice segretario nazionale del partito on. Armando Dionisi e del segretario regionale Lazio on. Luciano Ciocchetti, sarà tenuta una conferenza programmatica aperta al mondo sindacale delle associazioni,delle imprese per dibattere collegialmente e pubblicamente la questione delle elezioni regionali del Lazio ed in modo specifico si procederà ad approvare un programma politico regionale su cui si moduleranno le future alleanze.

“Da tutto ciò ne deriva che la notizia strombazzata dal Mpc e ripresa dalla stampa locale, è stato un vero e proprio serpente di mare. “In primo luogo, – ha detto dal suo canto il segretario provinciale Mauro Lattanzi – si dovrà stabilire che tutte e quattro le province del Lazio, oltre Roma, dovranno essere rappresentate nella prossima giunta regionale. I candidati alla presidenza della Pisana dovranno prendere formale impegno scritto in questo senso.
Non si dovrà più consentire che Rieti manchi di un suo assessore in giunta com’è avvenuto in questi cinque anni passati. C
iò è demoralizzante ed è stato anche offensivo per la dignità dell’intera Sabina.
 
Poi i nostri probabili alleati, dovranno accettare che si proceda subito ad assumere decisioni in favore della famiglia, della donna ed in particolare delle famiglie numerose, iniziando dal quoziente familiare. Lavoro, rilancio del nucleo industriale, Salaria, salvaguardia della vita e della famiglia, saranno i temi a seguire, insieme a quello dell’università di cui chiediamo di procedere alla scelta definitiva della sede da progettare all’interno delle ex aree industriali poste a nord della città”. All’assemblea di novembre, seguirà alla fine dello stesso mese, un ulteriore incontro dei dirigenti UDC dell’intero Lazio a Roma per stabilire come e con chi presentarsi alle elezioni di marzo 2010, tenendo conto del programma politico.
 
A tale riguardo, proprio ieri l’altro, parlando a Bologna, Pierferdinando Casini, leader UDC, ha spiegato che “la strada maestra è quella di andare da soli in Emilia Romagna come nel resto del Paese” e al Tg3 ha dichiarato: “Meglio soli che male accompagnati – ha continuato a dire Casini – Non è possibile, infatti, seguire il PDL, afflitto da deriva populista e questo Pd in stato confusionale, se non archivierà il bipartitismo e porrà termine alla soggezione ideologica al dipietrismo”.

IL 16 MAGGIO DI NUOVO A RIETI IL "GIRO D'ITALIA"

0

Giro d'ItaliaIl prossimo 16 maggio Rieti tornerà a tingersi di rosa grazie alla tappa del Giro d’Italia che passerà nel capoluogo arrivando da Piediluco per poi raggiungere il Terminillo.
A dare la notizia il sindaco Giuseppe Emili dalle frequenze di Radiomondo durante la trasmissione “Il Sindaco in Linea” in onda il martedì.

“Per la nostra città – ha detto Emili – è un nuovo grande successo che porterà visibilità al nostro territorio.
A contattarmi gli stessi organizzatori che hanno voluto reinserire Rieti tra le tappe della manifestazione ciclistica più importante”. Lunedì il primo cittadino di Rieti sarà a Milano per presenziare alla presentazione ufficiale del Giro.

 

QUATTRO ANNI FA MORIVA "WILLIE" SOJOURNER

0

Willie SojournerQuattro anni fa moriva tragicamente Willard Leon "Willie" Sojourner.
Era il 20 ottobre del 2005 quando “lo Zio”, così era affettuosamente chiamato dai suoi amici e tifosi, da poco tornato a Rieti con grandissima gioia di tutti, perse il controllo dell’auto che guidava lungo la Terminillese finendo contro un albero.

Uno dei più grandi giocatori che abbiano mai messo piede sui parquet italiani perse la vita immediatamente dopo lo schianto.
Poco dopo la mezzanotte di quel giorno piovoso Willie Sojourner a soli 57 anni, lasciò così tutti quanti lo amavano: dai tifosi fino ai tanti amici che in città lo avevano accolto a braccia aperte.
Ora resta quella lapide lungo la via Terminillese coperta di sciarpe e magliette e il palazzo a Campoloniano a lui intitolato insieme ad un caro e incancellabile ricordo del suo sorriso

COSTITUITA LA NUOVA SEGRETERIA DELL'UGL

0

UGLCostituita la nuova segreteria del Sindacato UGL di Rieti, dopo due settimane dal congresso che ha eletto il nuovo Segretario Generale provinciale, Marco Palmerini, nel pomeriggio del 20 ottobre si è riunito il primo Consiglio Direttivo della struttura reatina, che ha ratificato a maggioranza il nuovo esecutivo.
A Monia Guadagnoli e a Maurizio Melchiorri l’incarico di Segretari Generali Provinciali aggiunti; il coordinamento UGL delle Forze di Polizia a Stefano Ferretti; Trasporti e Mobilità a Mario Micheli; Ambiente e Territorio a Marcello Grillo; rapporti con gli Enti Locali a Maurizio Battisti; Organizzazione, Infrastrutture e Patrimonio UTL a Gianni Tosoni; rapporti con l’INPS a Camillo Pace.

Da subito l’impegno dei nuovi Dirigenti a favore dello sviluppo della struttura reatina, con un occhio attento alla modernizzazione dell’attività sindacale, improntata sulla centralità insopprimibile dell’organizzazione sindacale per il raggiungimento di ogni conquista del lavoro e per la trasformazione sociale dell’economia.

La soddisfazione del Segretario, Marco Palmerini, di aver costituito un gruppo dirigente a conferma di quanto prefisso e anticipato al congresso e agli organi di stampa.Al termine dei lavori il Consiglio Direttivo ha espresso gli auguri di un buon lavoro al nuovo gruppo Dirigente.