SEICENTO ATLETI ALLA CORSA CAMPESTRE NELLA RISERVA DEI LAGHI

0

Grande successo per i Campionati italiani di corsa campestre dell’Alleanza sportiva italiana (Asi), con quasi 600 atleti di tutte le età provenienti da ogni regione a gareggiare sul percorso allestito nella Riserva dei laghi Lungo e Ripasottile.

Il coordinamento provinciale dell’Asi di Rieti, presieduto da Riccardo Guerci, ha provveduto alla organizzazione logistica dell’evento che ha visto alloggiare per due giorni, nelle strutture ricettive della nostra provincia, atleti e famiglie.

Nella cornice della Riserva, grazie anche all’impegno del commissario Guido Zappavigna che ha messo a disposizione il personale e le strutture, si è svolta una festa di sport che ha rappresentato  anche un’importante occasione per lo sviluppo turistico del nostro territorio. Entusiasta per l’organizzazione dell’evento è il presidente nazionale dell’Asi, il deputato Claudio Barbaro, che ha riconosciuto al coordinamento di Rieti grandi capacità organizzative e  una incessante attività di promozione sportiva.

Il coordinamento reatino, in poco più di quattro anni, ha già organizzato, infatti, i campionati nazionali di atletica leggera, numerose gare regionali e nazionali di nuoto e le gare nazionali di corsa campestre, a dimostrazione della stima e della fiducia riposta dalla direzione nazionale nei confronti di Riccardo Guerci. Importante anche l’azione del coordinamento logistico portata avanti dalle associazioni “Vacuna” e “Terra dei padri” che hanno permesso, nonostante il gran numero di presenze, di garantire una sistemazione, all’interno delle strutture ricettive, a tutti i partecipanti.

Altrettanto importante per la riuscita dell’evento è stato il supporto fornito dalla Fidal, con Maurizio De Marco, vicepresidente regionale della Federazione di atletica e dall’Atletica studentesca Cariri, con Andrea Milardi. Ancora una volta il comune di Rieti si conferma, quindi, capitale dello sport e riteniamo che questa manifestazione possa essere di buon auspicio per l’importante appuntamento dei campionati europei juniores del 2013.

RSU SOLSONICA: IMPERATORI EQUIVOCA ED E' SEMPRE PIU' LONTANO DAI PROBLEMI DEI LAVORATORI

0

Le ultime dichiarazioni del consigliere Imperatori in risposta alla nota della RSU Solsonica del 12 marzo testimoniano ancora una volta la sua totale estraneità dal mondo del lavoro e sottolineano purtroppo solo una morbosa difesa personale e politica.

Imperatori infatti dichiarando : “ in riferimento alle assurde dichiarazioni del sindacalista cigiellino Fiom D’Antonio il quale improvvido si addentra in considerazioni del tutto personali “ dimostra  di non conoscere le strutture sindacali perché confonde la segreteria provinciale della FIOM-CGIL con la RSU Solsonica che invece è una istituzione composta da lavoratori appartenenti a tutte le sigle sindacali.

Luigi D’Antonio pertanto quale segretario provinciale della FIOM-CGIL è totalmente estraneo da tutti i comunicati a firma RSU Solsonica “. Inoltre il consigliere Imperatori si preoccupa di chiarire la propria posizione di portavoce del PDL. Si tratta di un problema solo personale che non può interessare la RSU Solsonica. Quello che alla RSU invece interessa è potersi confrontare con politici competenti e attenti alle problematiche del lavoro.

Pur essendo vero che i cittadini pagano in bolletta Enel un minimo costo relativo alla promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili e assimilate, crediamo che quello della tassazione sia un problema più esteso e che ricondurlo solo a questo aspetto sia troppo semplicistico e forviante.

La RSU Solsonica dunque ribadisce che l’unico obiettivo è quello di dare un futuro roseo all’azienda attraverso regole certe, chiare ed immediate. Il clima di incertezza generato dal decreto Romani infatti ha danneggiato l’intero settore del fotovoltaico, Solsonica inclusa. Solsonica Spa ha dimostrato di essere un’azienda attiva che ha investito pesantemente sul nostro territorio.

E’ necessario pertanto evitare di vanificare quanto fatto fino ad ora compreso l’enorme sacrificio economico derivato dalla cassa integrazione straordinaria di 24 mesi a cui furono sottoposti i  lavoratori EEMS/Solsonica durante la fase di riqualificazione dello stabilimento reatino.

A questo riguardo chiediamo ancora una volta a tutte le istituzioni, Comune, Provincia e Regione di far sentire al Governo nazionale attraverso una unica voce per chiedere certezza e immediatezza delle regole.

SOLSONICA, IL SINDACO EMILI: APPOGGIO INCONDIZIONATO AI LAVORATORI IN LOTTA

0

In riferimento alla vicenda della Solsonica di Rieti, il sindaco Giuseppe Emili precisa:
 “Nel momento in cui ci si avvicina alle scadenze elettorali, si accentuano i bisogni di visibilità. Qualsiasi dichiarazione, anche di consiglieri comunali, rappresenta una legittima visione personale o di partito, ma non deve e non può essere interpretata come posizione o volontà del sindaco e della giunta comunale.

Il sottoscritto e i componenti di giunta si esprimono attraverso i canali deputati all’informazione istituzionale e con l’occasione, quale capo dell’amministrazione comunale, ribadisco il totale e incondizionato appoggio alle istanze di tutti i lavoratori in lotta per il mantenimento del proprio posto di lavoro e riconfermo la piena disponibilità a supportare qualsiasi azione promossa sia dai rappresentanti dei datori di lavoro sia dai rappresentanti dei prestatori d’opera a tutela dei livelli occupazionali delle aziende reatine”.

CHIUSURA IMPIANTO COTRAL DI FIUMATA

0

La FIT CISL territoriale, a seguito dell’apertura delle procedure di mediazione e conciliazione effettuata in data 25 gennaio, è stata invitata in data 11 marzo 2011 ad un incontro da effettuarsi il 14 marzo p.v. valevole come tentativo di conciliazione.

Contestualmente  la Società Cotral S.p.A, pari data 11 marzo 2001, ha esposto l’ordine di servizio n.15 a firma dell’Amministratore Delegato Franco Cervi con oggetto “Dismissione impianto di Fiumata” nel quale è indicato il giorno 21 marzo 2011 come data di chiusura, omettendo quanto previsto dall’art. 2 comma b “divieto di azioni unilaterali” della L. 146/90 così come modificata dalla L. 83/2000.
Pertanto, la FIT CISL chiede l’annullamento dell’ordine di servizio sopra citato.

Documenti e relative date:
1. Attivazione procedure mediazione e conciliazione il 25 Gennaio 2011;
2. Ordine di servizio n.15 11 Marzo.2011;
3. Convocazione per incontro 11 Marzo 2011.

RAFFICA DI DENUNCE PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E POSSESSO DI DROGA AL "CARNEVALONE LIBERATO"

0

Nel contesto della manifestazione annuale denominata “Carnevalone liberato”, i carabinieri della compagnia di Poggio Mirteto, hanno identificato circa 300 persone partecipanti e nel corso dei serrati controlli hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica:
F. Marco, di Roma del 1982, (1,01 g/l);
E. Earco, di Winnenden (D) del 1971 (1,12 g/l);
F. Stefania, di Roma del 1973, ( 1,95 g/l);
G. Gloria, di Roma del 1984, ( 1,08 g/l);
R. Marco, di Frosinone del 1978, (0,85);
B. Oleksandr, dell’Ucraina, del 1985 (1,03);
P. Riccardo, di Roma del 1986, (1,24).

Inoltre hanno denunciato per possesso di stupefacenti:
C. Marco, di roma del 1989;
C. Sandro, di campobasso del 1984;
S. Fabio, di campobasso del 1984;
V. David, di zurigo (svizzera) del 1988;
C. Elsa, di colleferro del 1988;
O. Edoardo, di roma del 1987;
I. Michela, di roma del 1989;
S. Marco, di narni (tr) del  1984;
K. Pompeo di maroussi (grecia) del 1992;
D. I. Irene, di perugia del 1988.
sequestrando complessivamente grammi 15,00 di sostanza stupefacente tipo “shaboo” (una doroga sintetica derivata dall’anfetamina) e 20 grammi circa di “hashish” e “marijuana”.

ANNIVERSARIO UNITA' D'ITALIA, A CITTADUCALE "PRIMAVERA TRICOLORE"

L’Amministrazione di Cittaducale intende partecipare fattivamente al 150° Anniversario dell’Unità Italia. A tal fine propone per i propri cittadini per favorire una maggiore aggregazione e coinvolgimento, la realizzazione di un programma che, ad ampio spettro e per gran parte dell’anno 2011, coinvolga tutte le associazioni del territorio e l’Istituto Comprensivo Galileo Galilei.

Oltre alle celebrazioni ufficiali il programma sarà incentrato su diverse manifestazioni proposte  e realizzate dalle associazioni ma con un filo conduttore unico incentrato sul ruolo e sui personaggi  di Cittaducale negli eventi del risorgimento. Particolare riguardo sarà quello riferito alla Battaglia di Colle di Lesta (nota come prima battaglia del Risorgimento 7-9 marzo 1821) che sebbene celebrata dalla storia come Battaglia di Rieti mosse proprio dal territorio (Colle di Lesta) ora ricadente anche in Cittaducale. Le truppe di Guglielmo Pepe sembra avessero, per quell’occasione, il quartier generale proprio in Cittaducale.

Tali peculiarità, già oggetto di un primo approfondimento, sono state già rese note agli studenti dell’Istituto Galileo Galilei di Cittaducale, ad opera di appassionati, attraverso un ciclo di lezioni di storia ad hoc e, dato l’interesse registrato, saranno svolte anche presso i Centri Anziani del territorio. Il tutto culminerà in un pubblico convegno procedendo anche alla stampa degli atti.

Anche l’idea della rievocazione storica di alcuni personaggi patrioti civitesi, che contribuirono  con la loro fervente attività politica, sarà particolarmente curata così da realizzare azioni sceniche coinvolgenti , nella splendida cornice della Piazza del Popolo.

L’arte sarà pure coinvolta nel programma e a latere del Concorso Nazionale di pittura “Il Risorgimento attraverso l’arte”, concorso-mostra itinerante, organizza da una locale associazione  ed ospitata anche a Cittaducale, sarà realizzato un annullo postale a tema Battaglia di Colle Lesta.     

La contestualizzazione del periodo incentrato sul vissuto storico di Cittaducale sarà possibile grazie ad approfondimenti  storici, ricerche in archivi ad opera di appassionati e privati cittadini che si sono resi disponibili.

PER L'ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA UN TRICOLORE ILLUMINERA' IL TERMINILLO

0

Un tricolore di luci illuminerà il Terminillo. È l’iniziativa degli assessorati alla Manutenzione e alle Attività produttive del Comune di Rieti, in collaborazione con la Pro Loco del Terminillo e la Società funivie del Terminillo, per celebrare il 150esimo anniversario dell’Unità di Italia.

L’ideazione e il progetto artistico sono dello Studio Kontract di Rieti, specializzato in design e in illuminazione di interni ed esterni. Le luci, se le condizioni meteo lo permetteranno, saranno attivate domani, martedì 15 marzo alle 19  e resteranno accese fino al 27 marzo durante le ore serali e notturne. 

Attraverso una potente illuminazione verrà colorato lo spazio innevato del Terminilluccio, dove è collocata la funivia e dalla quale partiranno i flussi di luce tricolore, creati da tre impianti di illuminazione per un totale di 48mila watt. Le strutture saranno installate sul terrazzo della funivia e saranno differenziate nei tre colori della bandiera italiana. La luce si svilupperà verso il basso creando uno scenario colorato e visibile da Pian de’ Valli e da Rieti e, se lo consentirà la limpidezza del cielo, anche da distanze maggiori.

Illuminando con ottiche di tipo professionale e usando come soggetto il bianco stesso della neve cosparsa al suolo, si genererà un’illuminazione molto diversa da quella tradizionale e in questo modo saranno resi ancor più scenografici gli spazi innevati.

"Siamo soddisfatti del lavoro effettuato in collaborazione con la Pro loco del Terminillo, la Società funivie e gli operatori commerciali  per la concretizzazione di questa iniziativa – spiegano gli assessori Perelli e Fabbro -. Meteo permettendo,  l’illuminazione potrà essere osservata anche da punti molto distanti dal Terminillo e siamo sicuri sarà apprezzata dagli amanti della montagna".

STASERA ALLE 18,45 NELLA RUBRICA DI RAI 2 "SI VIAGGIARE" SI PARLERA' DI TERMINILLO

La città di Rieti ed il suo circondario ancora sulle reti Rai. Dopo l’interessante servizio realizzato dal programma “Magica Italia” di Rai Uno  e dedicato a Rieti ed ai santuari francescani di Greccio e Fonte Colombo, servizio che ha ricevuto molti consensi, la televisione torna in zona.

Questa volta protagonista sarà il Monte Terminillo con le sue piste innevate nella rubrica “Si viaggiare”  di Rai Due in onda oggi lunedì 14 marzo. Nell’ambito del Tg 2  delle 18.45, il servizio realizzato dal giornalista  Daniele Di Giovanpaolo  metterà in evidenza le bellezze della “montagna di Roma” al fine di attrarre un sempre maggior numero di visitatori. I luoghi più nascosti, gli imprenditori, i maestri di sci del comprensorio reatino, entreranno nelle case degli italiani invitando loro a una prossima visita
.

AD ANTRODOCO IL 190° ANNIVERSARIO DELLA PRIMA BATTAGLIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO

0

Il Comune di Antrodoco sta ultimando i preparativi per le manifestazioni del 190° Anniversario della Prima Battaglia  Risorgimento Italiano che avranno il loro fulcro nei giorni 19 e 20 Marzo. l’importanza della manifestazione è rimarcato dalla partecipazione il giorno 19 marzo della Musica di ordinanza del I° RGT Granatieri di Sardegna, la banda musicale di questo importante Repertorio Militare.

La specialità “ Granatieri di Sardegna” è la più antica del nostro Esercito. Essa conta più di tre secoli di storia e discende dal “Reggimento delle Guardie” dell’Armata Piemontese fondato in Torino il 18 Aprile 1659 dal Duca Carlo Emanuele II, che, sciogliendo le milizie mercenarie allora esistenti nel regno, formò un esercito nazionale costituito da Reggimenti “ di ordinanza”, di 1500 uomini ciascuno, suddivisi in 12 compagnie.

Domenica inoltre è previsto un ulteriore appuntamento con un concerto risorgimentale alle ore 18,30 presso il Duomo di Antrodoco  con la partecipazione del Maestro Daniele Rossi, del Tenore Fabio Grassi e della Schola Cantorum di Antrodoco.

ARRESTATO SPACCIATORE CON L'AUSILIO DELLA SEZIONE CINOFILI

0

Nella mattinata di ieri, una pattuglia della Squadra Mobile, impegnata nei servizi di controllo alle autovetture dirette alla manifestazione del Carnevalone Liberato ha fermato l’autovettura condotta dal cittadino peruviano diretta a Poggio Mirteto.

L’uomo, anche con l’ausilio di una pattuglia della Sezione Cinofili della Polizia di Stato, è stato trovato in possesso di otto involucri di marijuana, per un peso complessivo di circa 10 grammi, pronti per essere spacciati durante la manifestazione.

La successiva perquisizione domiciliare effettuata dagli investigatori della Sezione Narcotici della Squadra Mobile ha permesso di rinvenire e sequestrare altri 20 grammi di sostanza stupefacente e due bilancini elettronici di precisione utilizzati per la prepararzione delle dosi.

Lo spacciatore è stato, pertanto, arrestato ed associato presso la locale Casa Circondariale “Nuovo Complesso” a disposizione della Autorità Giudiziaria.

La manifestazione, anche grazie agli ottimi servizi di prevenzione, vigilanza e soccorso predisposti con l’ausilio di tutte le Forze di Polizia e del personale della C.R.I., attuati a largo raggio, si è svolta senza problematiche per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.