“Un concerto di musica corale che risveglia i sensi, ispira l’anima e scalda il cuore”. Così Sandra Weinacht, titolare di Incantato Tours, definisce il concerto per coro che si terrà questo pomeriggio al Flavio Vespasiano, il cui tema è “A Journey of Light” (Un viaggio di Luce).
Dopo il successo di critica e pubblico riportato dal concerto del coro della South Carolina University, alle 18.30 secondo appuntamento di prestigio al Flavio Vespasiano, con le serate organizzate da Incantato Tours e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti nel quadro del progetto di Wealbiz.
Sandra Weinacht, Gianfranco Formichetti e Diego Di Paolo sottolineano con soddisfazione che l’iniziativa sta riscuotendo grande consenso, sia per la qualità dei cori in tourneè europea che passeranno da Rieti, sia per il coinvolgimento della realtà scolastica locale che approfitterà di volta in volta di queste presenze per stringere accordi di collaborazione con le scuole americane.
E’ un’operazione che interessa non solo l’ambiente artistico della città ma anche quello culturale e turistico, ed il fatto che non comporti alcun costo ne per l’amministrazione pubblica ne per gli spettatori (i concerti sono ad ingresso libero) ne fa ovviamente un modello di sviluppo sostenibile che viene osservato con molta attenzione.
Oggi pomeriggio sarà la volta del liceo di La Canada, piccola cittadina della contea di Los Angeles con un altissimo tenore di vita. La scuola, premiata due volte nel 1993 e nel 2004 con il Blue Ribbon, onorificenza americana riservata alle scuole d’eccellenza, è in questo momento classificata al 23 posto tra le scuole pubbliche degli Stati Uniti.
Il coro è diretto dal Professor Jeff Brookey, ed eseguirà un programma che include brani di Monteverdi, Schubert, Durufle, Whitacre, canti spiritual afro-americani e musica Gospel.
Sempre nell’ambito dello stesso progetto, martedi 5 aprile alle 17.00, nella mistica quiete del Santuario di Fonte Colombo, sarà la volta del coro del liceo JSerra. Il coro ha volutamente scelto un’esibizione lontano dal clamore, che si terrà alla presenza dei frati novizi e di pochi fortunati spettatori. Il tema del concerto sarà “I saw Eternity“ un pellegrinaggio spiritual attraverso la musica del passato e del presente. I ragazzi provengono dalla cittadina californiana di San Juan de Capistrano, fondata come missione francescana da Giovanni da Capistrano nel 1776.
Alle già citate collaborazioni istituzionali si somma in questo caso il neonato Comitato degli Amici del Cammino di Francesco (www.amicicamminodifrancesco.it), e l’iniziativa vuole essere un momento di promozione del Cammino di Francesco nel mondo.
L’ingresso per entrambi i concerti è libero.
QUESTO POMERIGGIO AL VESPASIANO IL CONCERTO PER CORO "A JOURNEY OF LIGHT" DI INCANTATO TOURS
IMPARARE A CONOSCERE IL VINO, E' NATA A RIETI L'O.N.A.V.
Finalmente anche a Rieti è possibile avvicinarsi al mondo del vino attraverso serate monotematiche e corsi di degustazione organolettica aperti a tutti gli “eno-appassionati” di Rieti e Provincia.
L’ organizzazione nazionale assaggiatori vino (O.N.A.V) è arrivata a Rieti e da qualche settimana vengono proposte serate di degustazione a tema aventi come protagoniste le grandi denominazioni italiane.
Dopo il successo della prima serata svoltasi in collaborazione con “
Le prossime serate di degustazione saranno incentrate su altre illustri e prestigiose denominazioni della nostra penisola e sarà il rinomato Chianti Classico toscano protagonista nel mese di maggio del prossimo incontro enogastronomico.
L’ obiettivo che si pone il responsabile dell’ associazione nella nostra provincia, è quello di realizzare un corso di degustazione a partire dal 1° livello, in grado di formare un gruppo di appassionati assaggiatori.
Varie iniziative future prevedono tra le altre, l’organizzazione di visite guidate presso cantine di prestigio situate nei borghi d’ Italia maggiormente vocati alla viticoltura e la partecipazione ad eventi e manifestazioni enogastronomiche di interesse nazionale.
L’ offerta che l’ O.N.A.V. mette in campo è assai allettante, le quote associative e le tariffe di partecipazione ai corsi di vario livello sono notevolmente competitive, soprattutto se paragonate alle spese da sostenere per partecipare ai corsi di formazione organizzati da altre associazioni nazionali.
A tal proposito per qualsiasi chiarimento, informazione ed ulteriore dettaglio sulle serate di degustazione e sulle attività di formazione potete scrivere all’ indirizzo email rieti@onav.it o contattare il sig. Petrongari al n. 370-7174845.
E’ inoltre possibile rimanere aggiornati sulle iniziative ed attività dell’ associazione collegandosi al
sito:http://www.piccologourmet.altervista.org/
LA IRCOP NON RIESCE A VINCERE IL CONFRONTO CON I PUGLIESI DEL BISCEGLIE (80-62)
La Ircop perde la gara forse più importante dell’anno contro Bisceglie che con un secco 80-62 liquida i reatini che ora rischiano grosso visto che sono ad un passo dalla retrocessione in serie B dilettanti.
La sconfitta di ieri compromette infatti seriamente anche l’acceso ai ply out per una Ircop che, ieri, è scesa in campo senza quell’impegno e quella grinta che ci si sarebbe aspettati da una squadra che rischiava molto.
Il confronto con i pugliesi ha visto i padroni di casa dominare praticamente tutto l’incontro senza che Zambon e compagni provassero almeno a reagire.
Stando ai risultati ottenuti sino ad oggi sembra che il cambio alla guida della panchina, con l’esonero di Crotti e l’arrivo di Griffin, non abbia sortito gli effetti sperati. Ora la Ircop deve sperare in un miracolo, ma si sa che anche i miracoli, vanno aiutati, e ad oggi le premesse, vista la prova offerta dalla squadra non sono buone. Morale a terra in attesa della prossima trasferta a Massafra e lì si vedrà di che pasta è fatta la Ircop.
LA NPC BATTE I PONTINI DELLA VIRTUS APRILIA (74-71)
La Nuova Pallacanestro Contigliano batte la Virtus Aprilia 74-71 in una gara equilibrata, ma che alla fine ha visto avere la meglio la squadra del presidente Cattani nonostante gli avversari non abbiano mai mollato.
I pontini hanno lamentato un paio di decisioni arbitrali discutibili nelle ultimissime battute, e va detto, ad onor del vero, che ancora una volta l’arbitraggio non è stato dei più felici. A guidare Contigliano un ottimo Valenti.
Ora la squadra resta in corsa per un posto tra le prime 4, anche se decisiva sarà la sfida del prossimo turno contro Gaeta. A caratterizzare la gara giocata al Palaspes il duello Meleo-De Ambrosi. Va detto comunque che la gara è stata vinta da Contigliano proprio grazie ad un gioco di squadra che ha permesso a De Ambrosi e compagni di portare a casa un risultato importante. Ora si guarda al futuro in vista del play off che potrebbero regalare ancora molte sorprese
GLI ARIETI SUPERANO BENEVENTO RUGBY (37-8)
Gli Arieti battono 37 a 8 i diretti avversari del Benevento Rugby conquistando 5 punti che probabilmente regalano alla formazione reatina la salvezza con 4 partite di anticipo.
Alla luce dei fatti il Rieti Rugby, avrà dalla sua ancora uno scontro diretto in casa contro la Primavera nella 20ma giornata di campionato, con ancora 20 punti in palio nelle restanti 4 gare dovrebbe, per essere ripresa e superata da Benevento e Primavera, perdere almeno 3 delle 4 partite rimaste con rispettivamente Benevento e Primavera chiamate a vincerne almeno 3 su 4, per non parlare poi del Salento che per riprendere i reatini dovrebbe vincere 4 gare su 4 con Rieti che dovrebbe essere sempre sconfitta.
17ENNE REATINA SI TOGLIE LA VITA NELLA SUA CAMERETTA
Nel tardo pomeriggio di ieri una studentessa reatina di 17 anni frequentante l’Istituto Tecnico Industriale di Rieti si è tolta la vita impiccandosi con una sciarpa nella spalliera del proprio letto.
Ad accorgersi dell’insano gesto è stata la madre che entrando nella cameretta ha visto la ragazza ancora agonizzante appesa alla spalliera.
La donna disperata ha chiamato immediatamente i soccorsi e il 118 arrivato in pochi minuti nell’abitazione ha tentato in tutte le maniere di rianimare la minorenne.
La giovane, figlia di un Vigile del Fuoco, che abitava con la famiglia in via dei Mille, ha lasciato un biglietto, spiegando probabilmente i motivi che l’hanno spinta all’estremo gesto. Il biglietto al momento è in mano agli inquirenti che mantengono uno stretto riserbo e rimangono molto cauti sulle cause del suicidio.
GARA 2 PLAY OFF: ARUOTALIBERA SUPERA VICENZA (89-83) E VOLA IN SERIE A
ARUOTALIBERA
VOLA
IN
SERIE A1
APERTA LA MOSTRA PER LA BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II
La mostra per la Beatificazione di Giovanni Paolo II dal titolo “La vita Apostolica e i percorsi Religiosi nel Lazio di Giovanni Paolo II”, organizzata dalla Regione Lazio – Ufficio di Presidenza, dall’Assessorato alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti e dal Comune di Rieti, è in visitabile al primo piano della sede della Provincia di Rieti, Palazzo Dosi, in piazza Vittorio Emanuele II, dal 2 aprile al prossimo 2 maggio.
La mostra potrà essere visitata dal martedì al venerdì dalle ore 12,00 alle ore 20,00; il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 22,00; lunedì 25 aprile dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 22,00.
I LAVORATORI SAFAB DI MICIGLIANO IN ATTESA DELLA SENTENZA DEL RICORSO AL TAR
Sottoscritto ieri pomeriggio, nella sede dell’Acer (associazione costruttori edili di Roma e provincia), dai lavoratori edili della Safab, la società operante nel cantiere Anas di Micigliano, un verbale di accordo che sancisce, in attesa del giudizio del Tar del Lazio presentato dalla società nei confronti del blocco del cantiere imposto da Anas dopo l’interdittiva Antimafia emanata dalla Prefettura di Roma, il riconoscimento della Cassa integrazione per i tre mesi spettanti, a partire da Gennaio 2011, con il pagamento delle deduzioni riparametrate (circa 600 euro lordi mensili).
“Nel caso in cui il Tar dovesse rigettare il ricorso presentato –spiega il segretario della Filca Cisl di Rieti Francesco Agostini- e la società, costretta al licenziamento dei lavoratori (91 operai e 64 amministrativi), si è ipotizzata l’attivazione della procedura di Cassa integrazione speciale. Ora, gli occhi sono puntati al 12 aprile –conclude Agostini- data in cui il Tribunale amministrativo regionale si pronuncerà sul ricorso. Resta inteso che, qualunque sia l’esito del ricorso e lo scenario che da esso si svilupperà, le OO.SS hanno inteso programmare, per il prossimo 21 aprile, un ulteriore incontro che si annuncia decisivo e presumibilmente definitivo per la vertenza in atto”.
CORSO DI FORMAZIONE PER COLLABORATORI SCOLASTICI
Saranno 200 i collaboratori scolastici che parteciperanno il giorno 6 aprile alle ore 15.30 presso l’aula magna dell’I.I.S. “C. Rosatelli” a Rieti al corso di formazione che lo SNALS-CONFSAL, con il proprio centro di formazione CONFSALFORM ha organizzato, dal tema “il collaboratore scolastico nella scuola dell’autonomia: novità introdotte dalla L.122/2010”.
“La risposta eccezionale da parte del personale coll. scol. ci da la conferma della voglia di formazione frte in tutte le componenti della scuola,ha commentato il segretario Provinciale dello SNALS Luciano Isceri,ed offre un chiaro ulteriore segnale di come questo profilo professionale si sia evoluto nel tempo. La figura del coll. scol. nella scuola dell’autonomia rappresenta un tassello insostituibile perché essa,oltre ad occuparsi delle mansioni del proprio profilo, rappresenta ormai anche un supporto alle attività organizzative della scuola fino ad occuparsi del sostegno agli alunni diversamente abili”.
Il corso di formazione è gratuito ed è autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione e perciò verrà rilasciato l’attestato di partecipazione da parte del nostro ente formativo.

