IL SINDACATO ITALIANO LAVORATORI POLIZIA SU SCOMPARSA SINDACO DURANTE

0

E’ con dolore che apprendiamo la notizia della morte di Antonio Durante.

Uomo e Amministratore esempio per tutti noi, leale e sempre dalla parte della legalità .Grazie per quello che hai fatto. Ai suoi familiari e a tutta la comunità va il nostro cordoglio.
 

REAL RIETI SBANCA VERONA (0-3)

0

Prestazione eccellente del Real Rieti in trasferta al PalaOlimpia di Verona.

Il Verona sbancato dalla formazione amarantoceleste con un perentorio 3 a 0, grazie alla rete in apertura di Diego De Carvalho, a metà primo tempo del capocannoniere Rodrigo Teixeira e chiusura dei conti a inizio secondo tempo con Diego Burato. Unico neo in una giornata perfetta è stato la quarta ammonizione occorsa a Rodrigo Teixeira, che salterà quindi la gara di ritorno di sabato prossimo alle 16.00 al PalaSojourner.  

IL PRESIDENTE MELILLI IN MERITO ALLA SCOMPARSA DEL SINDACO DI BORBONA

0

“Ho appreso con estremo rincrescimento la notizia della morte di Antonio Durante.

A nome dell’intera comunità provinciale, del Consiglio e della Giunta della Provincia di Rieti e mio personale giunga alla sua famiglia e alla comunità di Borbona il cordoglio per la perdita di uomo eccezionale, di un amministratore profondamente legato alla sua terra, di un punto di riferimento per tutti coloro che lo hanno conosciuto”.

E' DECEDUTO IL SINDACO DI BORBONA ANTONIO DURANTE

0

E’ deceduto, all’età di 72 anni, a seguito di una terribile malattia il sindaco di Borbona Antonio Durante.

Antonio Durante già eletto nel giugno del 2004 era al suo secondo mandato con la vttoria nelle amministrative del 2009.

Dopo aver appreso della malattia si era  dimesso dall’incarico amministrativo dal mese di febbraio 2011,  per poter affrontare nel modo migliore il male che lo aveva colpito, ma nulla ha potuto. Stamattina alle ore 5,00 è deceduto all’ospedale De Lellis di Rieti

Tra  le sue passioni c’era anche quella del canto a braccio che aveva sponsorizzato e diffuso in tutto il territorio con l’istituzione  del "Festival del Canto a Braccio", che vedeva come ottima oppurtunità per un lancio pubblicitario di Borbona a livello regionale e nazionale. 

I funerali del Sindaco si svolgeranno lunedi mattina presso la chiesa S.M.Assunta alle ore 10,30 per il rito religioso, mentre il rito civile si terrà alle ore 11,00 nella piazza Martiri IV Aprile di Borbona 

Antonio Durante lascia la moglie Giuseppina e la figlia Valentina alle quali vanno le più sentite condoglianze di tutta la redazione di Rietinvetrina.

CONSEGNATO DALLA CCIAA UN RICONOSCIMENTO A CARLO TALIANI GIOVANE IMPRENDITORE DI AMATRICE

0

E’ stato consegnato dal presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, un riconoscimento ad un giovane imprenditore del settore della ristorazione di 33 anni, Carlo Taliani, titolare del Ristorante “La Valle” di Torrita di Amatrice che fin da adolescente lavora all’interno della struttura sostituendo i genitori afflitti da problemi di salute.

Un premio sollecitato dai cittadini della zona che si sono rivolti all’Ente camerale reatino per segnalare la molteplice funzione svolta da questa struttura ricettiva che rappresenta un punto di riferimento e di aggregazione anche per la popolazione per un’area montana dove si sta rilanciando il turismo grazie alla tenacia di imprenditori che amano il proprio territorio contrastandone lo spopolamento e ne promuovono con convinzione gli ottimi prodotti tipici

BONCOMPAGNI RIBADISCE LA NECESSITA' DI AFFRONTARE LA "QUESTIONE ETICO MORALE" IN POLITICA

0

“È evidente che le dimissioni dell’assessore Costini agitano il dibattito all’interno del centro destra per diversi motivi. In primo luogo, occorre considerare che Costini è stato il candidato unitario del Pdl alla Provincia di Rieti nello scorso 2009, in cui la lista dei Popolari liberali ottenne circa duemila voti, e, in secondo luogo, è evidente che si agita la necessità più volte ribadita di affrontare “la questione etico morale” in politica.

Necessità evidenziata non solo da Costini. In tal senso noi dei Popolari liberali condividiamo la necessità di introdurre regole e comportamenti che permettano di evitare circostanze anomale o quanto meno inopportune che potrebbero coinvolgere amministratori del centro destra come del centro sinistra. Certo dobbiamo evitare la formulazione di “decaloghi” del buon comportamento, destinati a rimanere virtuali ed evanescenti, come quello recentemente redatto dal presidente Melilli.

Il non affrontare una volta per tutte la “questione morale” in politica, e, d’altro canto, “il continuare a leggere”, quasi ogni giorno sulla stampa locale, costanti allusioni a una scarsa trasparenza e correttezza o peggio ancora denunce di clientelismi e personalismi da parte di alcuni amministratori, determinerà gioco forza una profonda divisione tra il governo cittadino e provinciale e la collettività, un divario che rischia di non essere ricucito e che porterà solo a un aumento di coloro che decideranno di “non votare” perché demotivati e sfiduciati.

Perciò, a nostro avviso, è oramai inderogabile approfondire la problematica etico morale all’interno delle amministrazioni locali; con l’introduzione di regole etiche condivise per i politici eletti a rappresentare gli interessi dei cittadini, con il rispetto rigido della normativa già esistente per i dirigenti”.

RIETI RUGBY AD AVEZZANO PER IL PENULTIMO IMPEGNO DI STAGIONE

0

Penultima giornata di campionato per il  Rieti rugby  chiamato all’impegno di fine stagione in casa della prima in classifica Ludom Avezzano Rugby.

Salvi come da obiettivo iniziale, qualunque responso dal campo andrà benissimo, per Loreto Cucchiarelli sarà l’occasione di provare soluzioni inedite visto il clima rilassato della gara. 

Quella di quest’anno, è stata una  stagione che ha mandato segnali importanti per il futuro di una società forte, solida e giovane, con l’ambizione di poter, da qui a qualche anno, tentare il salto in serie A.

FURTO E TRUFFA, IN QUATTRO DENUNCIATI DAI CARABINIERI

0

I carabinieri della compagnia di Rieti, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà, alla competente A.G. per furto, Luciano M., del 1952, di Rieti, pregiudicato.  I carabinieri hanno accertato, identificando l’uomo con le immagini delle telecamere acquisite e analizzate dalla sezione scientifica del reparto operativo, che Luciano M. il 15 aprile in via dei Tigli a Rieti si è reso colpevole del furto di un’autovettura Fiat Panda. 

I carabinieri della compagnia di Cittaducale, a conclusione dell’attivita’ investigativa hanno denunciato per truffa due polacchi: N.M., nata in Polonia nel 1954, e S.J. nato in Polonia nel 1963, meccanico, entrambi residenti a Castel S.Angelo.
I due, mediante artifizi e raggiri, il 18 gennaio si rendevano responsabili della vendita, ad un cliente di Borbona  per un importo di 500 euro circa, di un’autovettura Ford Escort risultata totalmente inefficiente all’atto dell’acquisto

I carabinieri del radiomobile di Cittaducale hanno denunciato D. L. del 1967, casalinga residente a Castel S.Angelo, che sottoposta a controlli in
 frazione Terme di Cotilia, SS 4 Salaria, è risultata circolare alla guida della propria autovettura Fiat Brava, in evidente stato di alterazione psico-fisica, rifiutandosi di sottoporsi ad accertamenti alcolometrici. Il veicolo, sottoposto a sequestro amministrativo, è stato affidato in custodia giudiziale. La donna è stata contravvenzionata per aver circolato alla guida dell’ autovettura con patente di guida ritirata in data 26 aprile 2011.

 

CERIMONIA DI APERTURA DEL SANTUARIO DEDICATO A "SANTA MARIA APPARI'" A PETRELLA SALTO

0

Il parroco Don Felice Battistini della Parrocchia S.S. Annunziata di Petrella Salto e tutti i fedeli e devoti alla Madonna hanno organizzato per domani, domenica 1° maggio, la solenne cerimonia di apertura del Santuario dedicato a “Santa Maria Apparì” che dà inizio ad un anno di preparazione per la commemorazione del 450° anniversario dell’apparizione della  Madonna nel territorio di Petrella Salto.

L’apertura del Santuario avverrà da parte di S.E. Delio Lucarelli Vescovo di Rieti che dopo la Santa Messa prevista per ore 11,30  ufficerà la  benedizione dell’affresco presente sulla parete esterna del Santuario. Saranno presenti Autorità Civili Militari e Religiose, tra le quali le Suore del Monastero di Santa Filippa Mareri,  Monastero che ebbe un ruolo  di rilievo  riguardo ai fatti che avvennero nel maggio del 1562.

Nelle domeniche successive il Santuario sarà meta di pellegrinaggi  organizzati dalla Parrocchia della SS. Annunziata e dell’Associazione UNITALSI. Domenica 29 maggio avrà invece luogo la Benedizione delle ciliegie e la Santa Messa.

Il Santuario di “Santa Maria Apparì”  è facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo, trovandosi a circa 1500 metri dal centro urbano di Petralla Salto, percorrendo la strada provinciale Petrella Salto-Borgo San Pietro.

In occasione del 450° anniversario dell’evento miracoloso, è in corso di preparazione un DVD dove sarà raccontata la storia della straordinaria apparizione, con note architettoniche inerenti il Santuario e affinità arboree relative al ciliegio su cui si manifestò la Santa Vergine Maria. Il DVD verrà distribuito in occasione del 450° Anniversario  previsto per il maggio 2012
.

ATTESTATI DI SPECIALIZZAZIONE AI PRIMI TRENTA CONCILIATORI DEL COLLEGIO DEI GEOMETRI

0

Sono trenta i primi conciliatori professionisti  del Collegio dei Geometri della Provincia di Rieti che hanno partecipato al corso di specializzazione tenuto dai docenti prof. Fabio Massimo Cestelli e Prof. Giuseppe Spoto. Responsabile del corso dott.ssa Rosita Martellucci.

Hanno partecipato al corso: Alberto Di Beo, Quinto Vannimartini, Alberto Pitotti,  Alessio Piermarini, Anselmo Lattanzi, Carlo Giorgi, Carlo Papi, Claudio Rinaldi, Daniele Capasso, Daniele Crepaldi, David Andolfi, Egidio Damiani, Fabio Rsatelli,  Felice Marchioni, Giovanni Fucili, Giovanni Montini,  Luca Fondi, Marco Nobili, Mariano Aleandri, Monica Mattei, Pierluigi Coppari, Pierluigi Palmieri, Pierluigi Rosati, Stefano Ballanti, Stefano Marzetti, Valter Tozzi e Vincenzo Mancini, Geom.  Festa Paolo Mario di Roma ed i Consulenti del lavoro Silvia Angelini, Esposito Mario.

Con la consueta tempestività, il Collegio dei Geometri di Rieti ha programmato e concluso il primo dei due corsi  di specializzazione per “MEDIATORE CIVILE” , in conformità al D.M. 180/2010 ed ai fini della qualificazione professionale di conciliatore.
 
Grazie alla  recente  normativa  si potranno definire in tempi brevi (art. 6 – Il procedimento di mediazione ha una durata non superiore a quattro mesi) ed a costi contenuti e certi,  le controversie civili e commerciali.
 
L’attività del Collegio non termina con i due corsi di formazione (in programma anche il terzo) ma continua spedita verso  l’ apertura dell ‘Organismo di Conciliazione -.previo accredito del Ministero della Giustizia –  già deliberata dal Consiglio  e discussa nell’ Assemblea convocata dal Presidente Carlo Papi.