L’Amministrazione Comunale informa che l’ufficio UMA (Utenti Motori Agricoli), attualmente collocato sotto i portici del Comune, sarà trasferito da lunedì prossimo 9 maggio presso i locali del Comando della Polizia Municipale in via della Foresta.
Invariato l’orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00- martedì e giovedì pomeriggio ore 15,30-17.00.
COMUNE DI RIETI: L'UFFICIO UTENTI MOTORI AGRICOLI SI TRAFERISCE
APPROPRIAZIONE INDEBITA ED EVASIONE FISCALE, NEI GUAI UNA SOCIETA’ DI INTERMEDIAZIONE
Ricavi non dichiarati per oltre € 600.000, imposta sulle società evasa per € 162.000, IVA dovuta per oltre € 120.000 e 2 lavoratori “in nero” scoperti. Questo il bilancio conclusivo di una verifica fiscale condotta dai militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Rieti nei confronti di una società attiva nel settore delle intermediazione nei servizi assicurativi, il cui amministratore (T.C.) è stato denunciato per reati fiscali e per appropriazione indebita di oltre € 250.000 in danno di propri assistiti.
L’operazione, protrattasi per quasi un anno, ha preso di mira le attività di una società assicuratrice reatina, il cui “core business” consisteva nel fornire assistenza a calciatori – anche professionisti (che hanno militato in Serie A e B) – i quali, a causa di infortuni subiti, si rivolgevano alla stessa per ottenere assistenza nelle pratiche di riscossione degli indennizzi dovuti dalle proprie assicurazioni.
L’analisi dei documenti, anche extracontabili, acquisiti e le indagini finanziarie eseguite sia sui conti della società che su quelli a disposizione dell’amministratore unico e dei soci, hanno permesso di ricostruire il reale volume d’affari dell’impresa stessa e di accertare che spesso gli indennizzi venivano versati dalle assicurazioni proprio sui conti correnti intestati ai soggetti ispezionati, i quali omettevano di rilasciare le relative fatture per le prestazioni rese.
E’ emerso, altresì, che la società controllata utilizzava due lavoratori "in nero", ometteva il deposito del bilancio relativo all’anno 2005 e occultava parte dei documenti contabili. Ma oltre agli aspetti fiscali, le indagini hanno permesso di appurare che l’amministratore della società, nel corso degli anni, si era anche indebitamente appropriato di ingenti somme liquidate dalle assicurazioni a taluni giocatori infortunatisi. Per questo motivo, il predetto rappresentante è stato deferito alla Procura della Repubblica di Rieti, oltre che per reati fiscali, anche per quello di appropriazione indebita aggravata e continuata.
Successivamente, i militari hanno anche proceduto a recuperare a tassazione, quale provento di attività illecita, gli oltre 250.000 euro che T.C. aveva indebitamente incamerato. L’operazione rappresenta una delle più importanti iniziative, condotte nelle nostra provincia, volte al recupero fiscale di proventi derivanti da reato. Si è così posto fine ad un’attività truffaldina ai danni di ignari calciatori che erano privati di rilevanti somme legittimamente spettanti a titolo di indennizzo.
LA "BANDA MUSICALE GRUPPO ALPINI CASTEL SANT'ANGELO" SFILERA' A TORINO
Domenica 8 maggio la “Banda Musicale Gruppo Alpini Castel Sant’Angelo” parteciperà alla imponente e tradizionale sfilata degli Alpini che si snoderà attraverso le vie del centro di Torino.
Quest’anno gli Alpini hanno scelto Torino per il loro annuale “convegno”, quale omaggio alla città in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Per l’occasione, la Banda sfilerà in veste di “Fanfara Alpina” ed è per essa motivo di orgoglio poter prendere parte attiva a questo grande e storico evento. Ma l’attività della Fanfara in Piemonte non è limitata solo al giorno clou del Raduno Alpini, essa sarà presente per tre giorni, che si preannunciano molto intensi. Sono previste, infatti, anche altre esibizioni musicali nonché un concerto la sera di venerdì 6 nella bella cittadina di Cavour, ospiti del locale Gruppo Alpini, della Pro Loco e del Comune.
Alcune fasi della sfilata di domenica 8 maggio, saranno trasmesse da RAI 3 a partire dalle ore 9.00.
103 ANNI, IL GRANDE TRAGUARDO DI AMEDEO CESI
Il Presidente del Consiglio Comunale Gianni Turina saluta i 103 anni di Amedeo Cesi con una targa che recita: “ad Amedeo Cesi 103 anni di storia nel cuore vitale di Rieti Centro d’Italia”.
Il 1° maggio un compleanno storico di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro immerso nella campagna da fiero contadino, prima come mezzadro e poi come proprietario di un piccolo campo.
La sua alimentazione genuina, una vita sana e all’aria aperta in una Rieti dove la natura produce emozioni, Amedeo è riuscito a goderla anche in bicicletta fino all’età di 95 anni.
A salutare questo grande traguardo i 5 figli, 12 nipoti e 14 pronipoti che si sono stretti intorno ad Amedeo testimoniando il grande patrimonio di valori che ha saputo trasmettere loro.
POSTE ITALIANE, CONSIGLIERE ROSSI: POLITICHE MOLTO AZIENDALI E POCO "CITTADINE"
“Credevamo che dopo la riapertura pomeridiana al pubblico della sede centrale di Poste Italiane in via Garibaldi, i servizi all’utenza fossero migliorati. Ma, a quanto sembra, non è affatto così.
Visitando qualsiasi ufficio ci si rende oggettivamente conto che anche per effettuare una semplice operazione di sportello bisogna attendere tempi biblici soprattutto se ci si imbatte malauguratamente nell’avvicendamento del turno lavorativo.
Ma ciò è ben poca cosa rispetto alla criticità che si riscontra oggi nel recapito domiciliare della posta. In molti infatti si saranno resi conto che la consegna della posta non è più quotidiana ma – per l’85%-90% delle zone – avviene ormai una o due volte a settimana.
Per non parlare poi di chi fa una -raccomandata (1)- con priorità massima nel pomeriggio: vedrà tale raccomandata consegnata non il giorno successivo – come normalmente accadeva prima – ma il secondo giorno successivo all’invio.
Questo è il frutto di una ristrutturazione dei servizi operata non si sa bene con quale criterio e senza tenere conto delle esigenze dei cittadini i quali pagano ancora una volta sulla propria pelle una politica unidirezionale tesa a tutelare posizioni aziendali senza il minimo riguardo nei confronti dell’utenza”.
UGL: VALORE PIU' SIGNIFICATIVO AL PRIMO MAGGIO
Con la beatificazione di Giovanni Paolo II, il Primo Maggio assume un valore ancora più significativo, perché Wojtyla ha saputo cogliere nella sua vita il senso più alto del Lavoro, come semplice operaio prima ancora che come importante guida spirituale e artefice della storia. Wojtyla si è fatto interprete dei bisogni e delle sofferenze delle categorie sociali più deboli, lasciando in eredità alla comunità mondiale un imparagonabile esempio di umiltà, dedizione e tenacia nel sostenere le ragioni di chi non ha voce.
Come sindacato – conclude la nota del Segretario confederale Serafino Cabras e del Segretario provinciale Marco Palmerini – facciamo nostro il suo esempio, racchiuso nelle parole "tutta la grandezza del lavoro è dentro l’uomo", per continuare a svolgere il nostro ruolo con sempre maggior impegno, nella difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, dei disoccupati e dei pensionati, delle famiglie, degli immigrati e di tutti coloro che stanno pagando gli effetti della crisi economica.
PRECARI SANITA', APPROVATO ALL'UNANIMITA' IN CONSIGLIO PROVINCIALE L'ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio provinciale di Rieti, riunitosi questo pomeriggio, ha approvato all’unanimità il seguente ordine del giorno urgente sul personale precario della Sanità:
I mezzi di comunicazione danno ampio risalto alla situazione di circa 100 dipendenti dell’Azienda sanitaria di Rieti, titolari di contratto di lavoro interinale, il cui rapporto di lavoro scade a maggio di quest’anno;
Considerato che:
1. alla luce del dispositivo della legge Finanziaria 2011, fatta propria dal presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, il personale precario dovrà essere ridotto del 50% (decreto commissariale 111/2010);
2. tale riduzione comporterà il licenziamento di metà dipendenti titolari di contratto i quali non hanno altra possibilità di conferma;
3. il licenziamento dei predetti sicuramente avrà effetti nei confronti dei diretti interessati e delle rispettive famiglie, ma inciderà in maniera determinante anche sulla qualità dei servizi sanitari che in questi anni sono stati mantenuti grazie all’opera del personale precario;
4. il blocco del turnover e delle assunzioni è causa di riduzione dei servizi, provocando mobilità passiva, con ulteriore aggravio delle spese sanitarie;
5. settori importanti della sanità funzionano ad orario ridotto, di oltre il 50%, creando aggravi economici sui pazienti e sulle famiglie (vedi Oncologia e settori ad esso correlati);
6. la prenotazione di visite specialistiche, comporta tempi di attesa che si dilatano fino a 6 mesi-1 anno;
7. il personale in servizio, ancorché precario, è oggi professionalmente strutturato, adeguatamente formato e qualitativamente in grado di assicurare le funzioni utili al mantenimento di livelli di efficienza richiesti.
Quanto sopra premesso, il Consiglio provinciale:
• Impegna il Presidente della Giunta provinciale ad intervenire nei confronti del Presidente della Giunta regionale, nonché degli Assessori regionali competenti della dirigenza della Asl di Rieti per sottoporre la situazione descritta, descrivere le preoccupazioni diffuse e richiedere la concessione di una deroga in grado di mantenere in servizio il personale titolare di contratto e così assicurare il livello dei servizi.
• Chiede alla Presidente Polverini di rivederlapolitica complessiva del personale sbloccando turnover e assunzioni in percentuale e calibrando il tutto in funzione del disavanzo di bbilanciodelle singole Asl e in funzione del disavanzo sanitario dell’intera Regione Lazio.
• Impegna la commissione competente ad assumere iniziative di confronto con la dirigenza della Asl di Rieti per la verifica dei livelli qualitativi dei servizi sul territorio.
FC RIETI: ALLENAMENTI GRATUITI NEL MESE DI MAGGIO PER I NATI DAL 1998 AL 2005
Il F.C. Rieti comunica che per l’intero mese di Maggio tutti i bambini nati dal 1998 al 2005 muniti di certificato d’idoneità fisica, avranno l’opportunità di svolgere gratuitamente due allenamenti a settimana seguiti dagli istruttori della Scuola Calcio e del Settore Giovanile.
Per maggiori informazione è possibile rivolgersi alla segreteria dello stadio “Manlio Scopigno” in orario d’ufficio (10,00-12,30 e 16,00-19.00) oppure telefonare ai numeri 0746/271.077 e 0746/271.236.
ZONA ARTIGIANALE DI VAZIA, IDV: ASPETTIAMO LA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Il 25 Febbraio il gruppo dell’Italia dei Valori ha presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti rispetto ai gravi ritardi nell’insediamento e sviluppo della zona artigianale di Vazia, approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n° 8 del 25 Febbraio 1999.
Risulta ai sottoscritti che le ditte assegnatarie dei lotti non hanno adempiuto gli obblighi sottoscritti al momento della firma, e il Comune di Rieti non ha messo in atto i dovuti controlli e le eventuali sanzioni del regolamento approvato dal consiglio comunale.
A distanza di 12 anni la zona artigianale di Vazia non è mai partita, con grave danno per le attività produttive della nostra città, e per il Comune di Rieti, considerato anche che il regolamento approvato nel 1999 all’articolo 10 parla di sanzioni ben precise per eventuali ritardi di ultimazione degli acquirenti. Per i 16 lotti viene fuori una cifra, quale penale (riportata nella nostra interrogazione), di circa due milioni di Euro, che il Comune dovrebbe incassare dai privati inadempienti assegnatari delle aree.
Il problema è che come il solito dopo oltre due mesi non abbiamo ancora ricevuto risposta alla nostra interrogazione, un vizio di quest’amministrazione che spesso “dimentica” di rispondere. Un atteggiamento, ribadiamo come già fatto in precedenti e analoghe situazioni, ostruzionistico e di grave intralcio verso i consiglieri comunali, che non possono svolgere la loro attività di controllo politico-amministrativo.
SOGGIORNO MARINO PER ANZIANI A GATTEO A MARE
L’Assessorato ai Servizi Sociali porta a conoscenza degli interessati che, nel quadro delle iniziative riguardanti la vita di relazione, è stato organizzato un soggiorno di VACANZE MARINE per anziani pensionati autosufficienti che si terrà in località GATTEO A MARE.
Il soggiorno avrà la durata di giorni 14 (13 notti) a partire dal 28 maggio e terminerà il 10 giugno 2011.
“Come ogni anno abbiamo organizzato un’iniziativa – sottolinea l’Assessore ai Servizi Sociali Ettore Saletti – che ha puntualmente riscontrato consenso e che permette di offrire una vacanza sicuramente piacevole, oltre che rappresentare un’occasione per socializzare e per trascorrere un periodo in una località, come Gatteo al Mare, già scelta in passato, tranquilla e comunque perfettamente funzionale al target di persone che in essa vi trascorrono periodi di riposo”.
Le domande, da redigersi in carta libera, dovranno pervenire al Comune di Rieti entro e non oltre il giorno 13 MAGGIO 2011.
Per eventuali chiarimenti ed informazioni, e per il ritiro del modello di domanda, gli interessati potranno rivolgersi sia presso il Settore Socio-Assistenziale del Comune sito in V.le Matteucci, 82 – lunedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,00 – tel. 0746/287287 – 0746/287243, e presso l’U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico – sito al piano terra del Palazzo Comunale – tel. 0746/287234 – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 – il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

