L’Associazione arte & cultura LE TELE in collaborazione con la Bottega dell’arte il 29 luglio hanno presentano la personale del pittore reatino Bruno Maurinaz. Le sue tele sono vibrazioni coloristiche, cromie fluide, l’artista propone sulla tela forti sentimenti emozionali e trasmettono serenità nell’anima dell’osservatore.
Dal 30 luglio al 3 settembre 2011 Presso “ La Bottega dell’arte” Via Salaria per L’Aquila , Km. 90,600 VASCHE CASTEL SANT’ANGELO ingresso libero – lunedì riposo. Per info ass.letele@gmail.com o 3388498191
PERSONALE DEL PITTORE BRUNO MAURINAZ
TANTISSIME VISITE NEL SITO WEB DEL COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA
70.000 pagine visualizzate e 21.000 visitatori, questi i numeri degli accessi registrati ad oggi sul sito internet del Comune di Torricella in Sabina a far data dal 1 Ottobre 2009, giorno del lancio in rete del nuovo sito Web da parte della nuova Amministrazione.
Un ritorno di immagine notevole ed una promozione pubblicitaria per il Comune senza precedenti, basti pensare che il piccolo comune Sabino conta appena 1400 residenti.
Tutto passa ormai sul web: comunicazioni, avvisi ai cittadini, delibere, determine ed atti ufficiali, con grande giovamento, come facile intuire, per la trasparenza amministrativa oltre che per le casse comunali, visto il risparmio di carta ed i conseguenti benefici per l’ambiente.
Per chi volesse saperne di più http://www.comune.torricellainsabina.ri.it
PIANI INTEGRATI: NESSUNA PROROGA, LA SCADENZA RESTA IL 18 AGOSTO
L’assessorato all’Urbanistica del Comune di Rieti, chiarisce che “a seguito della diffusione di alcune notizie prive di fondamento, nessun rinvio o proroga è stato stabilito per il bando relativo ai Piani integrati. La scadenza per la consegna resta pertanto quella già stabilita, ovvero il 18 agosto.
La giunta comunale ha semplicemente deliberato la possibilità, per quanti presentino i progetti entro la data stabilita (18 agosto), di poter consegnare alcuni elaborati particolarmente complessi e soltanto questi, successivamente alla scadenza, ma entro il 30 settembre.
COMUNITA' MONTANE, CICCHETTI: CONTINUO A STUPIRMI DI ALCUNE DICHIARAZIONI
Continuo a stupirmi per alcune amene dichiarazioni che circolano a proposito dell’ipotesi di scioglimento delle Comunità Montane. C’e’ chi paventa “ tagli della rappresentanza elettiva” e “ limitazioni della democrazia” dimostrando di non aver capito come vengono nominati i membri delle Comunità Montane.
Penso che si confonda la democrazia con le liste bloccate, i listini regionali e le elezioni di 2° grado per le Comunità Montane. Cioè con il suo contrario. Che sia una non disinteressata forma di autotutela?
IMPERATORI: AREA RIETI, IL CONFRONTO È IL SALE DELLA DEMOCRAZIA MA FORSE NON CONOSCETE IL TERMINE
Non è la prima volta che quando si apre un confronto interno al centro destra, le associazioni che fanno in qualche modo riferimento a Felice Costini, anziché argomentare nel merito, formulano attacchi personali contro il sottoscritto.
Nel 2007 dopo le elezioni comunali, il partito (Forza Italia) non mantenne gli impegni presi, contestai i nomi indicati dal partito al Sindaco poiché ritenevo che qualcuno di loro non avesse il retroterra culturale di Forza Italia necessario per promuovere la politica degli investimenti e non solo quella del sociale. Visto il bilancio del Comune chi aveva ragione?
All’epoca ritenni nei tempi e nei modi stabiliti dalla legge di formare un gruppo autonomo che chiamai non a caso “moderati per Berlusconi”. Da allora porto orgogliosamente avanti la carta dei valori del partito, e l’attività amministrativa espletata ha garantito, documenti alla mano, introiti al Comune di Rieti, numerosissime iniziative in favore dei cittadini reatini e oltre 40 nuovi regolamenti comunali. Il test elettorale del 2009 (elezioni provinciali) ha attestato la bontà della mia azione politico/amministrativa.
Capisco che le mie idee a volte possano non coincidere con quelle della destra e allora? Per fortuna siamo in democrazia….forse la parola non è di vostro gradimento?
Il partito nel 2008 (elezioni politiche) mi chiese di dirigere la campagna elettorale del PdL e così feci con grande spirito di sacrificio, anzi, ricordo che all’epoca il segretario di AN minacciò di tenere chiusa la sezione e non richiese gli spazi di propaganda elettorale, per poi nel 2009 essere premiato con la candidatura alla provincia.
Sempre il partito mi chiese nel 2010 di andare in soccorso del comitato del candidato alle regionali Michele Nicolai e così feci, anzi debbo ancora recuperare dei soldi tirati fuori dal sottoscritto.
In veste di responsabile provinciale dell’immagine e della comunicazione e portavoce prima di Forza Italia e poi del PdL (incarico che porta anche la firma di Costini) fin dal 2004 ho partecipato a diverse riunioni tra cui quella citata nel mio precedente articolo e al contrario di altri io le mie dimissioni da portavoce le ho confermate!
Ritengo che molti ragazzi di Area siano fermamente convinti delle loro idee e questo è un bene in una società in cui la perdita dei valori è sotto gli occhi di tutti, tuttavia sarebbe auspicabile che guardassero ai fatti con meno faziosità. Dire a me che difendo la politica del potere, che combatto da sempre e che non ho mai avuto, è come dire che gli asini volano in cielo.
Auguro ai ragazzi di Area un buon lavoro per la prossima attività “libri e liberi” (fiera del merkatino dell’usato) che è sicuramente un’idea apprezzabile, tanto che il Comune di Rieti con il capitolo 1189 rp 10, impegno n° 3258/10 ha concesso un’importo di ben 5000,00 euro.
ZTL, EMILI: IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 29, NON HA APERTO NUOVE STRADE
In riferimento alle affermazioni del consigliere comunale Scacciafratte, relative al consiglio comunale in cui si è discusso di zona a traffico limitato, il sindaco Giuseppe Emili dichiara:
"Consiglio a Pierlorenzo Scacciafratte di prendere qualche lezione di diritto per acquisire la conoscenza del concetto di tassa. Imparerebbe che a tale concetto è legato il concetto della coercizione.
È chiaro che, una volta acquisita tale nozione, smetterebbe di fare la pessima figura di chiedere l’adozione di atti finalizzati alla sospensione della tassa per operatori del commercio e residenti, poiché tale tassa è del tutto inesistente.
Quanto alla proposta di istituzione di un tavolo, essa resta, appunto, nel novero delle circa 50mila proposte di cui ciascun cittadino del nostro Comune si fa portatore in materia di traffico e sosta.
Ribadisco, infine, che il consiglio comunale di venerdì 29 luglio, con l’approvazione di un ordine del giorno che contiene soltanto aria fritta, non ha minimamente aperto nuove strade".
AREA RIETI: IMPERATORI E' PERSONAGGIO FIABESCO
"Area Rieti premettendo che è sua volontà non contribuire per il bene del territorio provinciale a dar ulteriore luce ad un personaggio quasi fiabesco quale è il consigliere comunale Moreno Imperatori, risponde in merito alla nota divulgata dallo stesso.
Ci rendiamo conto della pochezza e della difficoltà a trovare uno spazio nello scenario politico locale del personaggio in questione, il quale, oltre che essere anacronistico rispetto al nuovo corso che sta tentando di costruire il neo segretario nazionale del Pdl, Angelino Alfano, continua a evidenziare ai più uno stato confusionale giustificato, a nostro avviso, dalla consapevolezza manifesta di non aver ottenuto nel passato cariche all’interno del governo cittadino e di non vedere nel prossimo futuro possibilità di riuscita o riconferma in seno al consiglio comunale, nonostante continue rivendicazioni di consenso elettorale sul suo conto.
Anacronistico in quanto se avesse la capacità di informarsi (di leggere), avrebbe compreso la decisione da parte del segretario nazionale di abbandonare la fastidiosa ripartizione in quote fra gli ex Forza Italia ed ex Alleanza nazionale.
Fiabesco perché continua, non sappiamo a quale titolo, a parlare a nome del Pdl o meglio ancora degli ex Forza Italia, pur ricoprendo all’interno del Comune di Rieti il ruolo di capogruppo di un fantomatico raggruppamento dal nome Moderati per Berlusconi che altro non è che rappresentativo di sé stesso e che altra funzione non ha avuto se non permettergli di ricoprire postazioni all’interno di tutte le commissioni al fine di garantirsi emolumenti lauti e assenze giustificate dal lavoro. Ovviamente tutto a carico dei cittadini e dei suo elettori.
Inopportuno perché se avesse ricevuto il dono del buon senso e fosse dotato di onestà intellettuale non avrebbe di certo affermato che la candidatura di Costini alle elezioni provinciali è stata imposta dall’alto, in quanto spettante alla componente ex Alleanza nazionale. Come dichiarato dallo stesso personaggio, vorremmo sapere a quale titolo abbia preso parte alla riunione citata. Forse come referente del Comune di Belmonte? In realtà non partecipò all’incontro da lui ricordato. Si arrivò alla decisione di candidare Chicco Costini in quanto, dati alla mano, risultava essere, dopo Antonio Cicchetti, il candidato più forte per competere contro Fabio Melilli, prova ne è stata che al primo turno il centro destra raggiunse il 45,6% contro il 42% circa della coalizione guidata dal centrosinistra. Al secondo turno, se non ci fossero stati i franchi tiratori, che il soggetto conosce bene, avremmo conquistata la Provincia di Rieti.
Area Rieti non solo ritiene la lettera inviata a Gerbino doverosa, ma la sottoscrive in tutti i suoi punti in quanto oltre che riportare difficoltà oggettive mette in risalto una questione che purtroppo attanaglia l’intero arco politico e partitico: vale a dire il rigetto da parte dei cittadini di un modus operandi che continua a generare una linea di demarcazione tra rappresentati e rappresentanti.
Se Moreno Imperatori ha la volontà di difendere la politica dell’individualismo e del potere fine a sé stesso, cosa che non dubitiamo visto il suo operato, lo faccia, ma a titolo personale in quanto Area Rieti tiene a differenziarsi da chi ha questo modo di comportarsi".
LA PROTEZIONE CIVILE DI RIETI IN GRECIA PER UN'ESERCITAZIONE INTERNAZIONALE
La Protezione Civile di Rieti si prepara ad affrontare una nuova, importante missione di livello internazionale.
L’Associazione Corpo Emergenza Radioamatori C.E.R. è stata scelta quale partner di un progetto euoropeo di protezione civile: dal 26 al 28 agosto una squadra di soccorso, composta da 4 Volontari operativi, prenderà parte ad un’esercitazione internazionale in cui verrà simulato un terremoto distruttivo di 7.6 gradi della scala Richter nella regione greca di Achaie, inserita nella catena montuosa del Peloponneso, a circa 200 Km a ovest della capitale Atene.
La Grecia è tra i paesi Europei quello con la maggiore attività sismica, in cui avvengono oltre la metà dei terremoti registrati nel continente. E’ in uno scenario da apocalisse, in un evento simulato ma molto verosimile a quanto può realmente accadere in una zona tra le più pericolose al mondo, che gli uomini del C.E.R. di Rieti si metteranno a disposizione delle Autorità locali per intervenire nelle attività di soccorso della popolazione colpita dal devastante sisma.
I compiti assegnati al Team italiano, – è Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. a spiegarcelo – sono quelli di garantire l’assistenza logistica e di telecomunicazioni alle squadre di soccorso sanitario, nonchè il supporto informatico di base per la gestione integrata dei sistemi operativi e della cartografia GIS. Attraverso il dispiegamento delle procedure del modulo europeo TAST, è in programma l’attivazione di una serie di ponti ripetitori analogici in banda VHF e di una cella digitale Tetra, di recente acquisizione da parte del CER, utili a garantire le comunicazioni radio ed il coordinamento tra le varie squadre operanti nei Posti Medici Avanzati, nonchè come centro stella per il collegamento diretto e dedicato tra i "Deputy Team Leader" rappresentati dai Funzionari preposti alla direzione dell’esercitazione. Al riguardo, – prosegue Bastioni – assumeremo la responsabilità delle operazioni di attivazione dell’Unità Integrata Telecomunicazioni, cuore tecnologico per la gestione delle attività, messa a disposizione dalle Autorità elleniche.
Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono: intervenire in un teatro operativo ove molteplici problematiche, non solo tecniche, come ad esempio portare assistenza ad una popolazione duramente provata e che parla una lingua incomprensibile, sono un banco di prova impegnativo, un fattore straordinario di sfida per testare la propria professionalità, nonchè il grado di preparazione del Team italiano.
Il fatto che la Protezione Civile di Rieti prenda parte ad un progetto europeo al fianco delle Protezioni Civili di altre nazioni, è segno dell’elevata considerazione che godiamo come struttura operativa nel delicato settore del soccorso. In questa occasione, – rileva Bastioni – potremo migliorare le conoscenze reciproche ed affinare i sistemi di cooperazione con i colleghi di altri Stati, per essere pronti ad intervenire nelle situazioni di emergenza non solo in Italia, ma anche con una proiezione nei scenari internazionali.
MALTRATTAVANO I PROPRI CANI, DENUNCIATE TRE PERSONE DI ANTRODOCO
Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato in forza al Comando Stazione Forestale di Antrodoco, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio nelle zone montane e rurali, hanno individuato all’interno di un bosco sito in località “Valloni” in agro di Antrodoco, cinque cani meticci associabili alla razza ”Pastore abruzzese”, legati con una robusta catena che ne limitava i movimenti, stante anche le condizioni orografiche del terreno.
Gli Agenti hanno provveduto a dare da mangiare e da bere ai cani e contemporaneamente hanno avviato gli accertamenti per risalire ai proprietari, considerato che i cani in questione erano sprovvisti di micro-cip per l’identificazione.
Per alcuni giorni i Forestali si sono prodigati provvedendo al fabbisogno alimentare delle povere bestiole, che potevano contare, quale ricovero su dei fusti per il carburante aperti su un lato a sistemati a mo di cuccia.
Le ricerche degli Agenti della Forestale nel frattempo, hanno dato esito positivo riuscendo a rintracciare ed identificare i legittimi proprietari dei cani, i quali hanno dichiarato di aver portato gli animali sul posto al fine di tutelare il bestiame dagli eventuali attacchi dei lupi.
Stante la situazione riscontrata gli Agenti operanti hanno deferito alla Procura della Repubblica di Rieti, tre persone del posto identificate come legittimi proprietari dei cani, ipotizzando il reato di maltrattamento degli animali previsto dall’art.544 ter del codice penale, che prevede la reclusione da 3 mesi ad un anno e la multa da
Dei fatti è stato investito anche il Sindaco del Comune di Antrodoco, quale Autorità Sanitaria per i provvedimenti di competenza.
Sempre per quanto riguarda il maltrattamento di animali, nei giorni scorsi, gli Agenti dei Comandi Stazione di Monte San Giovanni in Sabina e Lisciano sono intervenuti nel Comune di Cittaducale località “Palombara”, a seguito di una segnalazione di alcuni cittadini che avevano rinvenuto un cane all’interno del loro pollaio che aveva ucciso diverse galline. Rintracciato il proprietario, è stato sanzionato per omessa custodia e malgoverno di animali oltre che per mancata registrazione all’anagrafe canina.
IL SINDACO SULLA LETTERA DI COSTINI A GERBINO: FERITO DALLE AFFERMAZIONI FATTE
In riferimento alla lettera aperta di Felice Costini, indirizzata a Luigi Gerbino, in merito alle ipotesi di nomine all’Asm spa, il sindaco Giuseppe Emili fa presente che:
"Per essere soggetti di ricatto devono esistere motivi per i quali tale azione può essere esercitata nei confronti di qualcuno.
Il sottoscritto non teme ricatti di alcun genere perché:
1) sotto il profilo politico, a distanza di circa dieci mesi dalla fine del mio secondo mandato di sindaco, non temo rischi di defaillance da parte di uno o più componenti della maggioranza. Se temessi tale rischio avrei dovuto tener conto degli umori dei consiglieri di maggioranza circa la permanenza di Costini in Giunta;
2) sotto il profilo personale, l’austerità di costumi e la rigorosa condotta di vita da parte mia e della mia famiglia dimostrano a tutti che nel mio armadio, né oggi né mai, ci sono o ci saranno "scheletri" di sorta. Sul mio conto non sono mai stati scritti libelli, né ho in corso indagini per aver favorito parenti, affini e/o clientele elettorali. Non ho mai neppure ottenuto, perché mai richieste, sovvenzioni di sorta non avendo, tra l’altro, mai organizzato manifestazioni personali o di corrente.
Sono profondamente ferito dal fatto che Felice Costini faccia aleggiare, Egli sì, "l’idea di innominabili ricatti che imporrebbero al sindaco stesso e al partito di dover nascondere sotto il tappeto la questione che ti (Gerbino, nda) riguarda, al fine di evitare guai peggiori dovuti a quanto tu potresti dire o fare".
Per il giudizio sull’azione amministrativa attuata da Giuseppe Emili in qualità di sindaco, lascio ai posteri l’ardua sentenza. Anche se tale giudizio, almeno per una parte, è già stato formulato nel 2007, quando sono stato riconfermato al primo turno con circa mille voti in più rispetto alla coalizione che mi sosteneva.
Sulla integerrimità di Giuseppe Emili, quale uomo pubblico, non c’è nulla da attendere: la laurea in galantomismo me l’ha assegnata "honoris causa" il popolo di Rieti".

