Nell’ambito del piano di potenziamento dei servizi di vigilanza estivi, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti ha disposto, per tutto il mese di agosto, l’incremento organico nella Stazione di Leonessa, mediante l’impiego di due unità del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo, che affiancheranno il personale del Reparto nello svolgimento dei servizi.
I Carabinieri a cavallo, oltre nelle normali attività d’istituto, quali pattuglie e perlustrazioni in aree impervie dell’intero territorio comunale, che comprende ben 40 frazioni particolarmente frequentate da turisti in tutto il periodo estivo, saranno impiegati anche in occasione delle numerose manifestazioni folcloristiche programmate nel corso del mese.
L’impiego delle unità a cavallo è ritenuto molto importante non solo nell’ambito della normale attività di prevenzione dei reati in genere, ma anche per la prevenzione degli incendi boschivi ed il pattugliamento dei sentieri montani al fine di incrementare i servizi di vigilanza per la sicurezza degli escursionisti e dei numerosi gruppi di giovani scout che in questo periodo frequentano la zona.
La prevenzione degli incendi boschivi ed il soccorso di persone in montagna, costituiscono infatti problematiche ricorrenti per le aree montane sia del comune di Leonessa che per gli altri comuni della Provincia di Rieti, che impegnano in modo consistente i Carabinieri dipendenti.
LEONESSA, ESTATE SICURA CON I CARABINIERI A CAVALLO
LA PALLAVOLO CITTÀ DI RIETI COMPLETA L'ORGANICO DI B2 PER LA STAGIONE 2011/12
Arriva da Somma Vesuviana Simona Sannino, palleggiatrice classe ’92 alta 1,78, proveniente dalla B1 ed esattamente dalla Lardini Filottrano (B1) dove ha giocato dal mese di gennaio, dopo la chiusura del mercato invernale.
In passato la giocatrice aveva militato nel Volley Sarno (B2) poi nel Riso Scotti Pavia (B2) ed infine nel Volley Altamura sempre in B2.
Arriva anche Lucia Fortini, che dopo diverse stagioni in serie D con la Fortitudo Piazza Tevere, ha scelto di disputare un campionato nazionale di B2.
Raduno per l’inizio della preparazione fissato per il 22 agosto ore 18.00 al Raul Guidobaldi.
ZTL: COMMERCIANTI VS COMUNE DI RIETI 1-0. PALLA AL CENTRO
I commercianti del centro hanno avuto la meglio sul Comune di Rieti che dal 10 agosto cambia di nuovo. Ed ecco così i nuovi orari della ztl, approvati all’unanimità dalla giunta comunale.
I nuovi orari rimarranno validi per tutto l’anno senza più alcuna distinzione tra estate ed inverno per buona pace di quanti chiedevano la chiusura del centro storico e con grande gioia di quanti invece volevano un centro storico invaso dalle auto e, a loro dire, da un numero maggiore di clienti ed acquirenti.
Dal 1 gennaio al 31 dicembre, dal lunedì al venerdì, quindi l’accesso sarà vietato dalle ore 20 alle ore 5 del giorno successivo; il sabato dalle 16 alle 5 del giorno successivo. La domenica e i festivi infrasettimanali dalle ore 5 alle ore 5 del giorno successivo.
Dal 10 agosto finirà anche il periodo di prova dei varchi e quindi chi non rispetterà gli accessi verrà multato. Però c’è una novità, e che novità, che per altro a molti ha già fatto storcere il naso. In pratica i clienti dei ristoranti del centro potranno usufruire del sistema “free access restaurant” che consentirà, tramite la comunicazione della targa, di entrare in centro anche con la ztl attiva.
La delibera comunale prevede, inoltre, la possibilità di ridurre il numero dei settori in cui è divisa la zona a traffico limitato; riconsiderati i criteri del pagamento agevolato per i residenti, i domiciliati ed i proprietari aventi diritto, abbattendo in maniera considerevole il costo per la prima autovettura, aumentando in modo proporzionale il costo della seconda e aumentando in modo considerevole il costo della terza, a partire dal 1 gennaio 2012.
Allo studio anche la possibilità di un rilascio del permesso valido per il solo transito con cadenza pluriennale.
CICCHETTI: DALLA REGIONE € 1.500.000,00 PER LA PISTA DEL GUIDOBALDI
Verrà rinnovata la pista di atletica leggera del Campo scuola “Raoul Guidobaldi” con un contributo di €*1.500.000,00* della Regione Lazio.
Così è stabilito nell’assestamento di bilancio votato in nottata nel quale è stato accolto uno specifico emendamento presentato da tutti i consiglieri eletti nella Provincia di Rieti e sostenuto dall’assessore Sentinelli.
I Campionati Europei di Atletica Leggera, in programma per la primavera del 2013, si svolgeranno pertanto in una struttura adeguata alle esigenze del caso e consona all’elevato livello di ospitalità di cui Rieti è capace.
L’intenso lavoro di questa sessione consiliare ha dato anche alla luce la tanto attesa “Legge sulla Casa” che potrà rimettere in moto la sofferente economia della nostra provincia e che costituisce l’attuazione di uno dei cardini del programma elettorale che consentì al centro-destra di vincere le elezioni regionali celebrate lo scorso anno.
TASSA SUI DISABILI, BIGLIOCCHI SCRIVE AL SINDACO EMILI
Il consigliere comunale Paolo Bigliocchi scrive al sindaco di Rieti Giuseppe Emili riguardo l’ istituzione della tassa sui disabili, da versare per l’assistenza domiciliare scolastica.
Il consigliere Bigliocchi ribadisce che la cifra di circa venti mila euro, che incide sul bilancio 2011, possa essere reperita nell’avanzo di amministrazione (probabilmente sufficiente) o stornando cifre minime da altri capitoli nel mese di Settembre, sopperendo così ad una tassa che colpisce chi vive tutti i giorni il disagio.
CALCIO, LA NAZIONALE UNDER 21 ANCORA UNA VOLTA A RIETI
Gli azzurrini ancora una volta a Rieti. L’ 11 Ottobre si disputerà infatti allo stadio Manlio Scopigno l’incontro di qualificazione agli Europei under 21 di Israele 2013 Italia vs Turchia. La partita è valevole per il girone eliminatorio.
RITEL, CONVOCATO DAL GOVERNO UN INCONTRO IL 15 SETTEMBRE
Convocato dal Governo, attraverso il sottosegretario Gianni Letta, per il prossimo 15 Settembre un incontro con le parti sociali per la vertenza Ritel.
I rappresentanti sindacali hanno espresso soddisfazione per questo incontro che era stato richiesto da molto tempo, mentre rimangono scettici i lavoratori che hanno minacciato di manifestare durante il Reate Festival.
RIETI-TORANO, SCACCIAFRATTE PD: NECESSITA LA DILAZIONE DEL TERMINE PER L'ULTIMAZIONE DEGLI ATTI
Il Capogruppo in Consiglio Comunale del Partito Democratico Pierlorenzo Scacciafratte e Massimiliano De Santis, membro della Commissione Urbanistica, a seguito dell’invito ricevuto dal Comitato della frazione di Casette hanno incontrato i loro rappresentanti per apprendere le preoccupazioni e le richieste che i cittadini di Casette fanno in merito alla questione del tracciato relativo al completamento della Rieti – Torano.
Nel ribadire l’importanza del portare a compimento un’opera attesa da anni e ritenuta di importanza strategica per l’intero territorio provinciale, ancorpiù oggi, che si profila la possibilità di vedere realizzato il collegamento tra i due mari, chiedono che l’Assessore all’Urbanistica e Grandi Opere del Comune di Rieti si attivi per portare nella Commissione Urbanistica della città, interessata dalla variante, i progettisti e le idee progettuali emerse, i relativi costi, nonché le risorse dei bilanci regionale e provinciale.
Inoltre si richiede che tutte le istituzioni coinvolte, Consiglieri Regionali, Provincia di Rieti e Amministrazione Comunale facciano quanto necessario per ottenere innanzitutto la dilazione del termine di Ottobre 2012 per l’ultimazione degli atti amministrativi necessari al fine di non vedere ricollocati altrove i 30 milioni di euro destinati all’opera e che ci si attivi per ottenere ulteriori fondi a far si che l’idea progettuale venga scelta in modo da consentire la migliore soluzione tra sostenibilità economica dell’opera e minor impatto ambientale, sociale ed economico per la frazione di Casette.
CDA ASM, FIAMMA TRICOLORE: ENNESIMO MANCATO RISPETTO DEGLI ACCORDI ELETTORALI
"Ci vediamo costretti a digerire e far digerire ai nostri elettori l’ennesimo dispiacere ricevuto dalla pubblicazione dei membri del CDA dell’ASM".
Questa è la corale dichiarazione di Franco Tittoni, segretario provinciale e Lamberto Iacobelli, coordinatore regionale del Lazio, della Fiamma Tricolore di fronte all’ennesimo mancato rispetto degli accordi elettorali stipulati ormai quasi cinque anni or sono.
"In maniera elegante, abbiamo sempre rispettato, anche se non serenamente, le decisioni del Sindaco Emili il quale ci ha sempre assicurato che sarebbe venuto il momento anche per noi di ricevere una giusta rappresentanza. Ora ci chiediamo, davanti all’ennesima, e forse ultima, esclusione, come mai alla Fiamma, che comunque ha contribuito con il voto dei suoi elettori (circa l’1%) alla rielezione del Sindaco Emili, sia sempre stata negata la rappresentanza promessa. Normalmente, come si legge anche in questi giorni, le nomine nei CDA, hanno sempre una valenza politica, e allora ci chiediamo, quale sia quella del Consigliere Fausto Petrucci, persona amica e di sicura affidabilità ma, sicuramente, non espressione di un partito?".
"È quindi con rammarico che prendiamo atto della difficoltà con cui si rispettano gli accordi, e, conseguenzialmente, ne trarremo insegnamento ai prossimi impegni elettorali – dichiarano Tittoni e Iacobelli – dove saremo presenti e non per questo organici".
FESTA DEMOCRATICA, L'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE INCONTRA I CITTADINI
Nell’ambito della Festa Democratica Provinciale organizzata dal Circolo PD di Magliano Sabina, stasera sabato 6 Agosto, alle ore 21:00, presso lo spazio dibattiti, l’Amministrazione Provinciale di Rieti incontrerà i cittadini in un confronto pubblico attorno al tema del lavoro svolto sui territori dalla giunta guidata dal Presidente Melilli.
Prenderanno parte all’evento il Segretario Provinciale del Partito Democratico Vincenzo Lodovisi, l’ assessore alle politiche turistiche Alessandro Mezzetti, l’assessore a viabilità e trasporti Antonio Ventura e l’assessore a urbanistica e attività produttive Giancarlo Felici.

