Ingresso gratuito per la partita di domenica prossima 4 Settembre FC Rieti-Cecchina alla stadio “Manlio Scopigno-Centro d’Italia", valevole per la prima giornata del Campionato Regionale di Eccellenza, Girone A..
“Abbiamo voluto replicare l’iniziativa già presa lo scorso anno – sottolinea il Presidente del FC Rieti, avv. Stefano Palombi – così da permettere ai nostri tifosi ed agli sportivi reatini in generale di conoscere la nuova squadra e di sostenerla nell’esordio in campionato. Ovviamente, ci attendiamo un buon afflusso di spettatori, augurandoci che tutti insieme si possa gioire per la prima vittoria del Rieti”. Con l’occasione, si ricorda che la partita FC Rieti-Cecchina avrà inizio alle ore 16.00.
FC RIETI, PER LA PRIMA DI CAMPIONATO INGRESSO GRATUITO
ABOLIZIONE PROVINCE, MELILLI: IL GOVERNO SI RIFUGIA NELL'"EFFETTO ANNUNCIO"
“Invece di sciogliere immediatamente le migliaia di enti di II livello governati da soggetti nominati dalla politica e non eletti dai cittadini, realizzando così da subito 2 miliardi di euro di risparmi, il Governo sceglie di rifugiarsi nell’“effetto annuncio” dichiarando di eliminare tutte le Province con una norma costituzionale.
Il tutto viene condito con una frase misteriosa per la quale le Regioni avranno un potere ordinamentale che consentirà loro di organizzare sul territorio le funzioni amministrative. Si apre così la strada a nuove Agenzie e nuove Società che gestiranno le funzioni delle Province con nuovi Consigli di Amministrazione, Amministratori delegati e Direttori generali; tutto ciò in nome di una battaglia contro i costi della politica che vengono confusi con i costi della democrazia e della istituzioni.
Siamo curiosi leggere il testo della riforma costituzionale che dovrà modificare gli articoli 114, 115, 116 (a meno che non si vogliano far sopravvivere le Province autonome di Trento e di Bolzano), 117, 118, 119, 120, 132 e 133, in pratica quasi tutto il Titolo V della Costituzione.
Restiamo in attesa che qualcuno ci spieghi come verranno riorganizzati sul territorio nazionale gli uffici statali e se assisteremo alla scomparsa dello Stato in 90 capoluoghi o alla sua moltiplicazione in città che pur non essendo capoluogo, per la loro importanza, ne rivendicheranno la presenza”.
ASSISTENZA SCOLASTICA DISABILI, ANNULLATA RICHIESTA CONTRIBUTO
In riferimento al contributo di compartecipazione all’assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità, il sindaco Giuseppe Emili e l’assessore al Bilancio, Giuseppe Diana dichiarano:
“Nel corso degli incontri che si sono succeduti nei giorni scorsi per la predisposizione del riequilibrio di bilancio, da sottoporre all’esame del consiglio comunale, è stato deciso di annullare in toto la partecipazione economica richiesta alle famiglie per la spesa destinata all’assistenza specialistica scolastica per alunni disabili. Siamo certi che il consiglio comunale, nella seduta in cui dovrà esaminare il riequilibrio di bilancio, confermerà con il proprio voto la decisione adottata dalla giunta”.
PER VENDICARSI DEL PARROCO, TENTA DI INCENDIARE LA CHIESA
E’ stato denunciato per incendio, dai carabinieri della compagnia di Cittaducale, B.A. del 1966, residente a Posta.
L’uomo a seguito della mancata celebrazione della S. Messa in memoria della propria madre defunta, con una piccola quantità di paglia ha dato fuoco alla porta d’ingresso della chiesa S. Maria della Neve nella frazione Bacugno.
Le fiamme, prontamente domate da alcuni passanti, hanno causato danni ancora da valutare.
LA PROTEZIONE CIVILE REATINA E' RIENTRATA DALLA MISSIONE IN GRECIA
E’ rientrato dalla Grecia, nella tarda mattinata di ieri, il gruppo operativo di Protezione Civile del Corpo Emergenza Radioamatori di Rieti.
Quattro Volontari, appartenenti alla struttura del soccorso tecnico, hanno partecipato ad una importante ed impegnativa esercitazione internazionale di simulazione sismica nella regione greca di Achaie, inserita nella catena montuosa del Peloponneso, in una delle zone più pericolose al mondo per il rischio terremoti, situata a circa 200 Km a ovest dalla capitale Atene.
Tre giorni di intenso addestramento, in una simulazione di terremoto distruttivo di 7.6 gradi della scala Richter, lavorando fianco a fianco con i colleghi di 4 nazioni straniere e precisamente, oltre alla Grecia quale paese ospitante, con Spagna, Portogallo, Federazione Russa e con la presenza di osservatori della F.E.M.A., la corrispondente protezione civile statunitense, il tutto sotto l’occhio attento dei Funzionari della Commissione Europea, che ha finanziato il progetto esercitativo.
I numeri ipotizzati del terremoto sono impressionanti: 17.127 abitazioni crollate, 64.221 abitazioni danneggiate, 18.698 vittime, 47.651 feriti, oltre 200.000 senza tetto, e con circa 400 centri abitati colpiti dal violentissimo sisma.
"I compiti assegnati al Team italiano, – spiega Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. – sono stati quelli di garantire l’assistenza logistica e di telecomunicazioni alle squadre di soccorso sanitario, e parallelamente garantire le comunicazioni radio alle unità cinofile di ricerca delle persone disperse sotto le macerie, rimaste coinvolte nel crollo (simulato) delle abitazioni. Il servizio prestato è risultato essenziale, dal momento che la rete telefonica, a causa del terremoto, risultava inagibile ed il tutto è stato reso possibile grazie all’attivazione di una serie di ponti ripetitori analogici in banda VHF, utili a garantire le comunicazioni radio ed il coordinamento tra le varie squadre operanti nei Posti Medici Avanzati, nonchè come centro funzionale per il collegamento diretto tra tutti gli attori coinvolti nell’esercitazione".
" Al riguardo, – prosegue Bastioni – l’attivazione dell’Unità Integrata Telecomunicazioni, cuore tecnologico per la gestione delle attività, è perfettamente riuscita, garantendo un flusso costante di comunicazioni all’interno della rete di soccorso, per tutta la durata della tre giorni esercitativa".
"L’obiettivo di testare l’efficacia e la validità di un modello di intervento per fronteggiare una grande emergenza è stato raggiunto. La nostra trasferta in Grecia – sottolinea Bastioni – è stato un utile banco di prova, ed il fatto che la Protezione Civile di Rieti sia stata coinvolta in un progetto europeo di ampio respiro al fianco della Protezione Civile di altre nazioni, è segno dell’elevata considerazione che cui gode l’Italia nel delicato settore del soccorso in caso di catastrofe".
" In questa occasione, – conclude Bastioni – siamo riusciti a migliorare le conoscenze reciproche ed affinare i sistemi di cooperazione con i colleghi di altri Stati, questo ci permette di essere pronti ad intervenire nelle situazioni di emergenza non solo in Italia, ma anche con una proiezione nei scenari internazionali".
VERTENZA ACQUA, BONCOMPAGNI: A NOTTI DINAMICHE SPERIAMO ALEMANNO PORTI FATTI CONCRETI
“Apprezzo lo sforzo propositivo che da sempre è prodotto dalla manifestazione ‘Notti Dinamiche’, impegno finalizzato a dare un valore aggiunto alla risoluzione delle priorità del nostro territorio.
In quest’ottica, mi ricordo l’intervento che entusiasmò i cittadini di Rieti tenuto dall’allora neosindaco di Roma, Gianni Alemanno, in un incontro del settembre 2008 proprio durante quella festa. In tale occasione, il primo cittadino della Capitale e azionista di maggioranza di Acea venne fortemente apprezzato per il parlare concreto e per l’impegno che assumeva per risolvere l’annosa vicenda dello sfruttamento delle sorgenti Capore-Peschiera. Impegno per concretizzare il ristoro economico a favore della Provincia di Rieti che, dal 1927 a oggi, fornisce ai cittadini romani circa 500 milioni di metri cubi di acqua per un fatturato di circa 500 milioni di euro senza, ripeto, una ricaduta economica per la comunità reatina da destinare alla salvaguardia e alla tutela dei terreni sorgivi e per uno sviluppo ecocompatibile.
La mia speranza, prima da cittadino e poi da assessore, è che il sindaco di Roma possa portare fatti concreti consequenziali agli impegni presi nel 2008. E chissà se anche il presidente Renata Polverini ci porterà parole di chiarezza circa il fatto che la Regione Lazio ad oggi non ha assegnato la concessione per lo sfruttamento delle sorgenti, titolo di concessione scaduto ormai dal lontano 1996. E chissà, in ultimo, se il presidente Fabio Melilli, coordinatore della Conferenza dei sindaci di Ato3, avrà lo scatto di orgoglio per accelerare l’affidamento del sistema idrico a una società completamente pubblica e di affrontare, in maniera energica, il capitolo dello sfruttamento delle Capore-Peschiera, tenendo presente che a dicembre di quest’anno l’Ato3 potrebbe essere soppresso e con esso le aspettative della provincia di Rieti, intesa come collettività e non come ente amministrativo”.
RBC, OGGI ASSEGNAZIONE DEI NUMERI DI MAGLIA
Oggi, saranno ufficializzati i numeri di maglia dei giocatori attualmente in forza o in prova al Rieti Basket club. Non saranno assegnati il numero 9 e il numero 18, indissolubilmente legati al ricordo di quanto fatto in maglia amarantoceleste da Roberto Brunamonti e dal compianto Willie Sojourner.
CALCIO A 5, TERZO POSTO PER IL REAL RIETI AL MEMORIAL "ELISA CLAPS"
Terzo posto per il Real Rieti al Memorial “Elisa Claps” di Potenza.
Prima partita giocata male dai ragazzi di mister Ceppi, che cedono 3 a 0 all’Acqua & Sapone dell’ex Zanchetta, mentre contro gli abruzzesi poco gioco e poca lucidità sottoporta. Nella finalina per il terzo posto il Real pareggia contro i padroni di casa del Me.co. Potenza e si gioca la partita ai rigori. Il Real comincia male con il palo di Vendrame, poi segna con Dao, Lara, Giasson, Battistoni, Jardel, e Simeoni. Decisive le due parate di Mario Gazolli che hanno consegnato il terzo gradino del podio ai reatini. A fine torneo il presidente dei reatini Roberto Pietropaoli commenta deluso: “Prestazione pessima, soprattutto nella prima partita. Le cose così non vanno! I giocatori e lo staff tecnico non danno merito agli sforzi della società. Mi sento offeso! Sia i giocatori sia l’allenatore non hanno capito la portata del progetto e le energie profuse da parte nostra per mettere nelle migliori condizioni possibili la squadra per partecipare alla serie A1. Con i miei collaboratori faremo un’attenta riflessione per quanto riguarda sia la rosa sia lo staff tecnico”.NASCE A RIETI JUVENTUS CLUB "ALESSANDRO DEL PIERO"
Nasce a Rieti il Club dei tifosi bianconeri.
Juventus Club Rieti “Alessandro Del Piero”, che invita tutti i tifosi di Rieti e della provincia ad iscriversi per la stagione sportiva 2011/2012.
L’iscrizione darà diritto alla card nominativa del club, riconosciuto ufficialmente dalla società F.C. Juventus, ed alla "Juventus membership card" valida come tessera del tifoso e carta prepagata.
Nel corso della stagione agonistica saranno organizzati pullman per assistere alle partite disputate in casa ed in trasferta, inoltre sarà possibile seguire tutti gli incontri in diretta tv nella sede del Club
Per iscrizioni ed info contattare: Alberto 328 4037390 – Antonio 328 7385930 – Ennio 339 5011465 – Riccardo 335 296129 – Gianluca 347 3818074
REATE FESTIVAL, LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI RENZI, RINALDI, GIAGNOLI CONQUISTA LA FAMIGLIA NAGANO
La mostra fotografica dedicata al Reate Festival 2010 incanta anche il Maestro Nagano che ha visitato l’eposizione di scatti allestita nella sala mostra del Comune e realizzata dai fotografi Massimo Renzi, Massimo Rinaldi e Alex Giagnoli in occasione del Reate Festival 2011.
La mostra raccoglie alcuni degli scatti più belli fatti nella passata edizione della kermesse; oltre alle foto della sala, ci sono anche quelle esposte nel foyer del teatro Flavio Vespasiano.
Sia il maestro Nagano che la moglie Mari Kodama hanno visto le immagini e fatto i complimenti ai fotografi, chiedendo di poterne prendere alcune. Già il direttore artistico Bruno Cagli e gli altri membri dell’organizzazione si erano complimentati per la bellezza degli scatti.
Grande la soddisfazione dei tre artisti, che attraverso le immagini sono stati in grado di conquistare non solamente i numerosi spettatori, ma anche i personaggi principali di una delle maggiori kermesse culturali della città.

