CARDIOLOGO DELLA ASL DI RIETI SI TOGLIE LA VITA INGERENDO FARMACI

0

Giampiero Leopardi cardiologo di origine umbra in servizio da anni presso la ASL di Rieti, si è tolto la vita ingerendo una notevole quantità di farmaci. 

Ieri mattina la donna delle pulizie, entrando nell’appartamento, ha trovato il corpo del medico 49enne senza vita con accanto  una lettera nella quale spiegava i motivi del gesto e  lasciava scritto il desiderio di essere cremato.

E’ intervenuto immediatamente nell’abitazione  il 118 di Rieti che nulla ha potuto fare per lo stimato cardiologo.

XIII EDIZIONE DI ATREJU, LA FESTA NAZIONALE DELLA GIOVANE ITALIA

0

Uno slogan di protagonismo generazionale diventa il titolo della XIII edizione di Atreju, festa nazionale della Giovane Italia, che torna dal 7 all’ 11 settembre nel Parco del Celio a Roma. Come il protagonista de "La Storia Infinita", anche l’evento che porta il suo nome vuole incarnare l’esempio di un giovane impegnato nel confronto quotidiano contro le forze del Nulla, contro un nemico che logora la fantasia della gioventù, ne consuma le energie, la spoglia di valori ed ideali, sino ad appiattirne le esistenze. "Fate largo all’ Italia che avanza" è il motto di una gioventù che chiede a gran voce il ritorno della meritocrazia per le nuove generazioni, che non ci sta a pagare il conto di decenni di cattiva politica senza fiatare, e che vuole abbattere quei muri e scavalcare quelle barriere rappresentate da vecchi privilegi, baronie e rendite di posizione.

Atreju, divenuta nel corso degli anni la più importante manifestazione giovanile d’Italia, è ormai anche l’appuntamento di fine estate che apre di fatto la stagione politica nazionale, un’occasione preziosa per dibattere serenamente, per interagire con la società e con le giovani generazioni. E poi tanta cultura, con gli aperitivi letterari che animeranno il tardo pomeriggio della cinque giorni del Celio. Ma Atreju non è soltanto approfondimenti politici e culturali: è una festa vera e propria. Non mancheranno quindi concerti, discoteca, intrattenimento e l’ormai classico appuntamento con il "Premio Atreju". Un gesto simbolico, ma con un grande significato ideale che ad oggi è una delle tradizioni più attese della manifestazione. Un premio concesso a personaggi dello sport, dello spettacolo, della politica o della società civile che si siano distinti come esempio e modello per chi crede in valori forti e radicati, e li difende giorno dopo giorno.

PULLMAN PER IL COMIZIO DI BERSANI A PESARO

0

Sabato 10 settembre, alle ore 16,30, sul palco dibattiti della Festa Democratica Nazionale, allestito in Piazza del Popolo a Pesaro, salirà il Segretario del Partito Democratico Pierluigi Bersani per il tradizionale discorso di chiusura.

Il Partito Democratico della Provincia di Rieti organizza pullman diretti per assistere al comizio del segretario Bersani, con partenza da Rieti prevista la mattina di sabato 10 settembre e rientro previsto in serata. 

Per prenotazioni e maggiori informazioni sull’iniziativa chiamare il numero 0746/270203.

IL SINDACO EMILI REPLICA ALLE DICHIARAZIONI DEL SEN.CICOLANI

0

In riferimento alle affermazioni del senatore Angelo Maria Cicolani, il sindaco Giuseppe Emili dichiara quanto segue:

Evidentemente, malgrado l’ultradecennale collaborazione, il senatore Cicolani e il sottoscritto non si sono compresi bene. Se per il parlamentare il “motore di tutto” sono “i rapporti con le imprese”, per il sindaco di Rieti il motore di tutto sono gli interessi dei cittadini. Tutto ciò in una visione interclassista e profondamente sociale che non antepone alcuna categoria alle altre, ma le valuta tutte allo stesso livello in quanto componenti della società fondata su una comunità di valori, di interessi e quindi di prospettive.

Il quesito “cosa si può rimproverare a Costini?”, posto dal senatore, non può essere riferito alla volontà di attivare i Piani integrati, ma alla inopportunità di avvalorare “innominabili sospetti” ai quali il sindaco non crede, ma dai quali vuole essere del tutto esente, nella considerazione che in precedenza era stata ventilata da Costini stesso, in maniera gesuitica, l’ipotesi di una soggiacenza del sottoscritto a “innominabili ricatti”.

Del resto, il senatore Cicolani ricorderà, anche se occupato a ridurre i costi della carta igienica del Senato, che, alla vigilia della discussione in consiglio comunale, il dottor Costini rassegnò le dimissioni da assessore all’Urbanistica, costringendo il sindaco a improvvisarsi titolare di quella delega. Il sindaco lo fece talmente bene che, sull’argomento, ottenne un risultato clamoroso, con un numero di ‘sì’ addirittura superiore a quello dei consiglieri che compongono la maggioranza.

Tutti ebbero la consapevolezza che se quella deliberazione non fosse stata presentata dal sottoscritto non avrebbe mai ottenuto un così vasto consenso. Ciò perché i consiglieri comunali erano coscienti che il motore da me azionato non era soltanto a favore dell’imprenditoria, ma era rivolto all’interesse generale della comunità reatina e che il sindaco non si sarebbe fatto mai condizionare da un’unica categoria di cittadini.

Nulla, quindi, da parte del sottoscritto contro lo strumento dei Piani integrati, ma fondate riserve sui comportamenti adottati dopo la sua approvazione da parte del consiglio. Su queste riserve avrebbe dovuto pronunciarsi il senatore Cicolani che invece tace, così come ritenne di dover tacere di fronte all’accusa rivolta al sindaco di soggiacenza a “innominabili ricatti”.

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA AL MILAN CLUB DI RIETI

0

Riparte la stagione calcistica e il “Milan Club Rieti” torna ad aprire le porte ai tifosi rossoneri della provincia.

Dopo la scorsa esaltante stagione, durante la quale i 200 soci reatini hanno accompagnato, partita dopo partita, la cavalcata trionfale dei ragazzi di Mister Allegri, il Club di Via di Mezzo 122 vi aspetta per sostenere di nuovo, insieme, i colori rossoneri.

Le iscrizioni sono già aperte e vi permetteranno di assistere a tutte le partite del Milan – Campionato, Champions League, Coppa Italia – su maxi schermo, di partecipare alle trasferte organizzate dal Club e ad altre attività collaterali.

Per informazioni è possibile contattare Nicolò 3494792506, Mattia 3923766270, Renzo 3345397229.

A
vostra disposizione per qualsiasi richiesta anche la pagina Facebook del “Milan Club Rieti”.
Il Club dei rossoneri reatini, il primo club legato ad una grande squadra italiana ad aver aperto una propria sede nella nostra città, vi aspetta per vivere una nuova esaltante stagione con i nostri campioni.

 

 

 

SCIOPERO DI MARTEDI 6 SETTEMBRE, PIETRANTONI CGIL RIETI: SETTE PULLMAN GIA' COMPLETI

0

"Sette pullman già completi, stiamo lavorando per il pullman numero otto" è quanto comunica Tonino Pietrantoni segretario generale Cgil di Rieti

Le adesioni di partecipazione allo sciopero della Cgil e alla manifestazione a Roma arrivano anche da lavoratori, giovani e pensionati non iscritti alla Cgil.

Nonostante il sacrificio economico  e il clima di paura che si vive oggi nei posti di lavoro, in particolare nella nostra realtà vista la gravissima crisi, cresce di ora in ora l’apprezzamento  per l’iniziativa della Cgil.

"Se non riusciremo a bloccare la manovra le conseguenze negative della decisioni prese dal Governo sulla vita concreta dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani colpiranno e lasceranno il segno" – prosegue Pietrantoni – "le modifiche della maggioranza di governo all’articolo 8  indicano la volontà di annullare il contratto collettivo nazionale di lavoro e di cancellare lo Statuto dei lavoratori, e non solo l’articolo 18, in violazione dell’articolo 39 della Costituzione e di tutti i principi di uguaglianza sul lavoro che la Costituzione stessa richiama . Ma è anche uno schiaffo all’accordo sottoscritto unitariamente il 28 giugno e all’autonomia delle rappresentanze sociali, di tutte nessuna esclusa. 
Così come è innegabile il carattere iniquo dell’intero impianto della manovra. Domani sarà  una grande giornata e sarà bello parteciparvi".

Grande apprezzamento nella Cgil di Rieti e del Lazio per l’adesione pervenuta da parte della Federazione della Sinistra e di Sel
come di alcuni amministratori locali. 

SECONDO CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE VOLONTARIO PENITENZIARIO

0

Le lezioni, per il secondo corso di formazione per assistente volontario penitenziario presso la casa circondariale di Rieti nuovo complesso, si terranno il sabato mattina dalle ore 10.00 alle 12.00 nei mesi di Ottobre, Novembre, Dicembre 2011. Lo stage si svolgerà con i detenuti nel primo semestre 2012 presso il Centro di Ascolto della Sesta Opera nella Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso. 

Al termine del corso v
errà rilasciato attestato di frequenza con il 90 % di partecipazione all’ intero percorso formativo.  L’attestato di frequenza darà accesso al colloquio individuale per essere ammesso al servizio di Assistente Volontario Penitenziario Ordinario o Operativo presso la Sesta Opera San Fedele Rieti.

Le lezioni saranno tenute da Dirigenti della Sesta Opera San Fedele Rieti e da Dirigenti e Funzionari della Casa Circondariale di Rieti Nuovo Complesso.

  1^ lezione – Presentazione della Sesta Opera San Fedele Rieti. La dignità della persona : detenzione come punizione,

      espiazione o educazione. La popolazione carceraria oggi in Italia e la tipologia di reati. 

  2^ lezione    L’ aspetto culturale, sociale, psicologico di essere Volontario : punti di forza e punti di debolezza.

  3^ lezione – L’ organizzazione del carcere, le strutture funzionali, il Dirigente Direttore Penitenziario quale momento di raccordo

      tra l’istanza custodiale e quella trattamentale.

  4^ lezione – La competenza e l’organizzazione della Polizia Penitenziaria.

  5^ lezione – Le funzioni rieducative della pena e metodologie dell’equipe di osservazione e trattamento. Ruolo del Volontario.

  6^ lezione –  Il riordino della medicina penitenziaria e la tutela della salute in carcere.

  7^ lezione – Elementi di diritto penitenziario. Le misure alternative e i percorsi per accedervi.

  8^ lezione –  Il Volontario in carcere : conoscere e vagliare le proprie motivazioni. Atteggiamenti positivi o ostacolanti la 

      relazione in carcere. Esempi ed esperienze.

  9^ lezione – Questionario di autovalutazione . Esposizione dei corsisti sulle proprie impressioni e motivazioni di impegno.

10^ lezione – Stage e Festa del Santo Natale in carcere. Incontro con i detenuti nella Casa Circondariale di Rieti Nuovo

      Complesso.

La domanda di iscrizione deve essere presentata entro il 20 Settembre 2011, presso gli uffici della Sesta Opera San Fedele Rieti in Via Paolo Borsellino, 36 o rivolgendosi agli Assistenti Volontari dell’Associazione.

PROBLEMA CINGHIALI, UN CAMPO DEVASTATO A POGGIO MIRTETO

0

Un’intera coltivazione è andata persa a Poggio Mirteto per l’operato di un cinghiale che a più riprese si è introdotto in un campo devastandolo in maniera pressoché completa. Il campo è di proprietà di Massimo Maccaroni, titolare di una azienda agricola, una delle poche della zona che produce ortaggi biologici.

Da una prima stima il danno si aggira intorno ai 2-3 mila euro, anche se il problema maggiore è il blocco dell’azienda, visto che praticamente l’intero raccolto è andato perso e ormai non può essere recuperato, il produttore mirtense già in passato era stato costretto a chiudere un’azienda per l’allevamento della razza avicola in via d’estinzione “Ancona”,  per la razzia effettuata dalle volpi.

“Al di là di un discorso prettamente economico quel che più fa male è il fatto di sentirmi abbandonato dalle istituzioni – spiega Maccaroni – ho cercato un aiuto presso la Provincia e addirittura la Regione, ricevendo sempre risposte evasive. L’Atc (ambito territoriale di caccia, ndr) ha inviato il suo perito, che ha valutato il danno e mi ha assicurato che otterrò il rimborso. Ma prendere soldi tra 2-3 anni non risolve il problema: in queste condizioni l’azienda rischia di chiudere”.

“Non capisco perché – conclude il produttore – anche nella nostra provincia non vengano effettuati interventi per salvare le aziende da questa tipologia di problematiche così come avviene in altre realtà della penisola”.

Sulla questione è intervenuta la Coldiretti che ha ribadito l’esigenza di iniziare a ragionare nell’ottica degli abbattimenti selettivi e delle gabbie di cattura.

SMARRITO CAGNOLINO NELLA PIANA REATINA

0

E’ stato smarrito un cagnolino di taglia media, colore bianco e nero a pelo lungo, di quasi tre anni, in zona Piana reatina. Chiunque lo avesse visto è pregato di telefonare al numero 0746 483.493.

TRUFFA SANITARIA SU GAS MEDICALI IN 7 PROVINCE TRA LE QUALI RIETI

0

I carabinieri del Nas di Bari stanno notificando un avviso di conclusione di indagini, su disposizione della Procura della Repubblica, in 7 province italiane tra le quali RIETI,  a carico di 19 medici per la maggior parte pneumologi, 26 imprenditori e 2 infermieri. 

L’indagine, relativa a bombole d’ossigeno acquistate due volte, è partita a seguito di alcune denunce presentate  da operatori del settore che segnalavano la truffa a danno al servizio sanitario.