Due primati mondiali stagionali, una migliore prestazione mondiale nella categoria Allievi e un record del Meeting, il caldo pomeriggio dello stadio Guidobaldi rispetta la tradizione con un mezzofondo stellare.
E anche se non è arrivato l’atteso record del mondo del keniano masai David Rudisha sugli 800 metri, lo spettacolo non è mancato.
David conosce bene questa pista e per il terzo anno consecutivo firma qui la sua migliore corsa dell’anno con un 1’41”33 che comunque rappresenta la quarta prestazione mondiale di sempre.
Il secondo primato mondiale stagionale arriva grazie a un altro atleta degli altipiani, il ventunenne Asbel Kiprop, capace di correre i 1500 in 3’30”46, un centesimo meglio di quanto fatto da Silas Kiplagat a Monaco il 22 luglio scorso.
La lista dei primati del Meeting continua a essere riscritta edizione dopo edizione dalla martellista russa Tatyana Lysenko: la gara tutta in crescendo dell’oro di Daegu porta a 75,58 il record della riunione. La finale a lanci alternati, valevole per il circuito Challenge, regala emozioni anche sul fronte maschile, dove l’argento dei mondiali, l’ungherese Krisztian Pars s’impone con 78,77. Nella stessa competizione è terzo il capitano azzurro Nicola Vizzoni (77,19).
Vittoria italiana sulla pedana del salto in alto con Antonietta Di Martino che supera l’asticella posta a 1,96 al terzo tentativo, fallendo il successivo assalto ai 2 metri, misura del suo bronzo mondiale a Daegu, il tricolore s’impone anche sui 110 ostacoli, grazie al successo con personale del ventiseienne atleta delle Fiamme Oro Emanuele Abate, che brucia lo statunitense Joel Brown fermando il cronometro sul tempo di 13”54.
Lazaro Borges, il cubano rivelazione nell’asta a Daegu con la sua bella medaglia d’argento, stacca tutti valicando 5,81, con Giuseppe Gibilisco rimasto a 5,51.
Il doppio argento mondiale dello sprint, lo statunitense Walter Dix fa rispettare il pronostico che lo vedeva favorito nella gara dei 100, gli basta un 10”02 (vento + 0,1 m/s) per mettersi alle spalle il giamaicano Lerone Clarke (10”06) e l’ex campione del mondo Justin Gatlin (10”08). Fabio Cerutti e Simone Collio centrano la finale piazzandosi rispettivamente quinto in 10”26 e sesto in 10”32.
LE STELLE MONDIALI DELL'ATLETICA BRILLANO AL MEETING DI RIETI
I NUMERI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI NOTTI DINAMICHE
ORDINE DI ESTRAZIONE | MESSO IN PALIO DAL | DESCRIZIONE | NUMERI ESTRATTI |
01. | Antonio Cicchetti Gabriella Sentinelli | Scooter Holiday 125 | 7660 |
02. | Associazione AREA Rieti | Buono Vacanze di 1 settimana x 4 persone + 1 bambino – Iperclub | 3740 |
03. | F.lli Spadoni | – XBOX 360 Arcade – Video camera Canon kit MD 101 | 9203 |
04. | Scasciafratte Swing | Set. n. 3 valige in policarbonato Jaguar | 3049 |
05. | Ristorante Mabì | Cena 4 persone presso Ristorante Mabì | 0363 |
06. | Libreria Gulliver | Buono acquisto libreria Gulliver | 9312 |
07. | Abbigliamento Cattani | Buono acquisto Abbigliamento Cattani | 4562 |
08. | Ottica Curci | Buono acquisto Ottica Curci | 3663 |
09. | Foti | Buono acquisto Foti | 6268 |
10. | Caprioli Edilizia | Trapano Black & Decker | 7703 |
SEL: INQUIETANTE LA VICENDA DEL SINDACO FALCONE
L’inquietante vicenda giudiziaria che coinvolge il Sindaco del terzo Comune della provincia, esponente del PD, ci preoccupa molto e mette ancora una volta in risalto la necessità di porre al centro delle nostre riflessioni la delicata questione del rapporto tra etica, politica e legalità.
Non possiamo che attenderci un passo indietro da parte del Sindaco di Cittaducale, in assenza del quale lo chiederemo ufficialmente, ed una riflessione collettiva all’interno della coalizione del centrosinistra sul tema della questione morale.
Il nostro orientamento garantista – continuano dal coordinamento provinciale di Sel – ci impone di rispettare il presupposto di non colpevolezza ma i contorni della vicenda sin’ora emersi la rendono eticamente riprovevole e ci inducono a ritenere che tutto il centrosinistra debba intervenire affinchè simili vicende non gettino discredito sull’intera coalizione.
La buona politica che Sinistra Ecologia e Libertà intende perseguire è fatta di garantismo ma anche e sopratutto di un forte senso etico e della responsabilità in base al quale ci auguriamo che, prima ancora della definizione della vicenda in sede giudiziaria, si possa sgombrare il campo da qualsiasi ombra e dalle inevitabili strumentalizzazioni.
In tal senso riteniamo condivisibile la richiesta espressa dal nostro Circolo territoriale affinchè il centrosinistra civitese convochi immediatamente una assemblea tra i propri dirigenti, militanti ed elettori.
Il rinnovamento della politica e dei Partiti passa anche attraverso criteri trasparenti di selezione della classe dirigente.
MEMORIAL CHIANI: SEBASTIANI 86 – CONTIGLIANO 68
Si è giocato in un clima di serenità il sesto memorial Federico Chiani.
La prevedibile vittoria della Sebastiani Basket Club per
Impegno, voglia di giocare, difesa e costanza hanno caratterizzato la prova di Contigliano che per l’occasione ha inserito nel roster il lungo calabrese Manca. Bene anche i giovani Fabbri e Cleri che nonostante la giovane età hanno mostrato talento e personalità.
“Sono molto soddisfatto – dichiara coach Matteucci – i ragazzi hanno dato buona prova di se ed hanno giocato con impegno, contro una formazione candidata a disputare un campionato di vertice nella serie superiorem c’è ovviamente ancora molto da fare a livello tattico: abbiamo troppa fretta in attacco, non c’è ancora una buona circolazione di palla, ma se consideriamo che fino ad ora in palestra ci siamo concentrati sulla preparazione atletica piuttosto che sulla tecnica, abbiamo sicuramente una buona base da cui partire”.
"Il prossimo impegno – conclude il coach – sarà a Frascati per la gara amichevole di ritorno contro la squadra di coach Polidori, in campo la stessa formazione che calcherà il parquet del Palaspes la prima giornata di campionato".
REGIONE, DA GIUNTA POLVERINI STOP A DOPPI RUOLI NEL PERSONALE: 2 MLN DI RISPARMI L’ANNO
Stop ai doppi ruoli nel personale regionale, ‘taglio’ di 5 posizioni dirigenziali, per un risparmio complessivo di 2 milioni di euro l’anno. Prosegue la politica di lotta agli sprechi e di razionalizzazione della macchina amministrativa fortemente voluta dalla Giunta Polverini sin dal suo insediamento, che ha già portato 20 milioni di euro di risparmi.
Nell’ambito della riorganizzazione degli uffici e dei servizi, grazie ad una delibera approvata dalla Giunta regionale, in attuazione della legge regionale di bilancio approvata lo scorso dicembre, il personale a tempo indeterminato impiegato nel ruolo degli enti di gestione delle Aree Naturali protette verrà inquadrato nel ruolo del personale regionale, ponendo, dunque, fine ai doppi ruoli.
Fino ad oggi infatti, la Regione è stata articolata su due strutture di comando rispetto al personale dipendente, una ‘regionale’ tout court e l’altra impiegata per gli enti di gestione delle Aree Naturali protette di competenza regionale. Il provvedimento approvato non prevede licenziamenti di personale ma un’unificazione, con una più vantaggiosa pianificazione ed un conseguente miglior utilizzo delle risorse umane, con minor costo.
“Con questa operazione – ha commentato la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – non solo produciamo ulteriori economie, con risparmi calcolati in 2 milioni di euro l’anno, ma continuiamo nella fondamentale opera di razionalizzazione della macchina amministrativa, che da oggi sarà ancora più snella, con un’unica interlocuzione, migliorando anche il controllo sulla gestione del personale”.
LA PROVINCIA SCRIVE AL DIRETTORE SCOLASTICO REGIONALE
Di seguito il testo della lettera al Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Maria Maddalena Novelli, a firma del presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e dell’assessore provinciale alle Politiche scolastiche, Enzo Antonacci:
Egregia dottoressa Novelli, l’inizio dell’anno scolastico, come spesso accade negli ultimi tempi crea problemi organizzativi e logistici ai quali tutti cerchiamo di dar risposta nel miglior modo possibile.
Le profonde trasformazioni che hanno interessato la scuola italiana, al di là dei giudizi di merito, impongono alle istituzioni regionali e locali una collaborazione sempre più stretta con gli uffici ministeriali e la dirigenza scolastica nell’interesse esclusivo degli studenti.
Come lei sa la Provincia di Rieti è impegnata da anni in uno sforzo di concentrazione di risorse per dare risposte adeguate sul versante delle strutture scolastiche e del dimensionamento. L’obiettivo è quello di eliminare tutte le sedi distaccate nella città, di rendere sicuri gli edifici ed accrescere la capacità ricettiva del polo di Poggio Mirteto e di quello di Fara Sabina, che attrae studenti dalla provincia di Roma, anche se ciò per noi rappresenta una spesa che non ci viene mai riconosciuta ne’ tantomeno finanziata.
Interventi per più di 20 milioni di euro stanno per essere realizzati collocando la nostra Provincia al primo posto nel Lazio per investimenti pro capite nella scuola. Ciò ci inorgoglisce e da’ un senso al nostro agire.
Abbiamo fatto riferimento alla crescita di iscrizioni del polo di Fara Sabina; in attesa di ampliare con un nuovo edificio la sua capacità ricettiva, stiamo dando soluzione all’emergenza con l’acquisto di strutture edilizie leggere che saranno disponibili tra qualche mese. Per esse abbiamo dovuto reperire risorse straordinarie nel nostro bilancio e, le assicuro, non è stato semplice. Gli uffici della provincia hanno lavorato a pieno ritmo durante tutto il periodo estivo. Nonostante ciò sembra che non siamo riusciti a far comprendere le difficoltà a qualche dirigente scolastico che si ostina a considerare la scuola come fatto proprio ed a considerare la Provincia come controparte.
Non è normale assistere a continue liti tra dirigenti scolastici per la difesa ostinata dei propri spazi a discapito della scuola vicina. Non La tedio con il racconto di episodi che preferisco risparmiarLe. Le chiedo semplicemente rispetto per i dirigenti e i nostri uffici. Se la scelta operata dalla Provincia, di dotare di due presidenze i poli didattici di Fara Sabina e di Poggio Mirteto dovesse continuare a farci registrare soltanto rivalità esasperate, credo sarà bene tornare sulle nostre decisioni e scegliere di far guidare ogni polo ad un solo dirigente.
Certo che comprenderà le ragioni di questa nostra, ci permetta di cogliere l’occasione per augurare agli studenti, al personale docente e non docente ed a Lei i nostri migliori auguri per un proficuo inizio dell’anno scolastico.
ADSL ATTIVA A CAMPOLONIANO
Portato a compimento l’intero iter tecnico-amministrativo per l’ultimazione della nuova Centrale Adsl nel quartiere di Campoloniano e terminata la fase sperimentale di collaudo, entro la fine del corrente mese di settembre verrà attivato il servizio Adsl nella parte alta del quartiere (dalla Centrale verso piazza Craxi), nell’area non ancora servita dall’Adsl essendo l’altra parte dell’abitato allacciato con la Centrale di Rieti, sarà quindi sufficiente contattare il gestore di telefonia per richiedere l’allaccio e l’attivazione. Ad annunciarlo è il consigliere Gabriele Rossi.
Nonostante la fase progettuale e realizzativa abbiano avuto dei passaggi lunghi e in alcuni casi complicati il progetto è arrivato al suo completo compimento sempre sostenuto e affiancato dal costante impegno e dalla fattiva operosità del consigliere Rossi che dal 2007 – su istanza dei residenti della zona – aveva avviato contatti e procedure per l’installazione della Centrale, ora un importantissimo traguardo nel quartiere più popolato della città.
“Ciò – spiega Rossi – nonostante alcune reiterate quanto strumentali e sterili polemiche sollevate da pseudo esponenti politici di bassissimo profilo. L’impegno assunto con i cittadini è stato ampiamente mantenuto e la fiducia dei residenti ampiamente ripagata. Sono soddisfatto di essere stato un amministratore che ha contribuito fattivamente allo sviluppo di un quartiere per troppo tempo dimenticato. L’attivazione coincide con il periodo di riapertura dell’anno scolastico così tanti studenti potranno avvalersi del collegamento ad internet, servizio ormai insostituibile”.
TRASPORTI: GIUNTA REGIONALE APPROVA PROGRAMMA INVESTIMENTI PER I PARCHEGGI
Un programma di investimenti di 18 milioni di euro complessivi per la realizzazione di parcheggi nei Comuni del Lazio.
Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta Polverini che si pone come obiettivo quello di favorire il completamento e l’implementazione della pianificazione dei Comuni del Lazio nel settore della mobilità urbana.
Il provvedimento presuppone la redazione e l’adozione dei Programmi urbani dei parcheggi (Pup) nell’ambito del Piani urbani del traffico (Put), e il sostegno alla realizzazione dei parcheggi urbani, previsti dai suddetti strumenti di pianificazione, con particolare riferimento a quelli che favoriscono l’intermodalità con funzioni di ‘nodi di scambio’.
“Grazie a questo programma di investimenti – spiega il presidente Polverini – per i Comuni che ne faranno richiesta sarà possibile realizzare parcheggi di scambio per intercettare il flusso veicolare e incentivare l’uso dei mezzi pubblici, favorendo il decongestionamento dei centri urbani”. “Saranno promossi – aggiunge l’assessore alla Mobilità e Tpl Francesco Lollobrigida – interventi finalizzati a risolvere le forti carenze in tema di mobilità trasporti e intermodalità individuati nei Pup e in grado di ridurre l’afflusso dei veicoli privati nei centri urbani e nei centri storici attraverso l’interscambio con sistemi di trasporto collettivo”.
Il programma presuppone la creazione di aree di sosta finalizzata ad agevolare la fruizione di aree pedonali urbane o di zone a traffico limitato, prevedendo quindi la sosta di veicoli privati per periodi di tempo limitati e differenziati. Sarà, quindi, possibile individuare ed attrezzare zone di particolare rilevanza urbanistica, dove vietare la sosta gratuita a tempo illimitato regolamentando quella a tempo limitato anche attraverso la creazione di posti auto aggiuntivi a quelli già esistenti.
Il bando regionale punta anche ad attribuire funzioni di servizio pubblico alle aree già destinate al parcheggio, rispondendo alla domanda di sosta senza trascurare la qualità dell’ambiente, la qualità urbana e la facilità della fruizione dei servizi da parte dell’utenza, migliorando quindi anche la qualità degli attuali spazi già dedicati alla sosta, attraverso interventi di miglioramento ambientale ed architettonico ed anche attraverso il posizionamento all’interno delle aree di servizi utili all’utenza.
Nei prossimi giorni la Direzione Regionale Trasporti procederà a redigere un bando rivolto ai Comuni contenente le finalità degli interventi ammessi a contributo. I finanziamenti saranno assegnati sulla base di una graduatoria conseguente l’esame delle richieste ricevute entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
LODOVISI, PD RIETI: AUSPICHIAMO UN PASSO INDIETRO DI FALCONE
Abbiamo appreso del provvedimento di custodia cautelare nei confronti di un nostro iscritto, il sindaco di Cittaducale Giovanni Falcone.
Ribadito che un’ordinanza di custodia non equivale a una sentenza, e tenuto fermo il pieno rispetto nei confronti del lavoro della magistratura, il coordinamento provinciale del Pd di Rieti auspica un passo indietro del sindaco Falcone.
Un gesto che riteniamo opportuno per dare un segnale di trasparenza e di rigore, ai cittadini e alle istituzioni, e che potrà dare al nostro iscritto la possibilità di sostenere le proprie ragioni con maggiore serenità.
Lunedì si riunirà la commissione provinciale di garanzia del partito, per valutare eventuali provvedimenti riguardo alla posizione di Giovanni Falcone, secondo quanto previsto dalla statuto e dal codice etico del partito.
E' MORTO L'AVV. FELICE GIANFELICE
E’ venuto a mancare l’avvocato Felice Gianfelice.
Ad annunciare la sua morte soltanto un manifesto affisso ad esequie avvenute, come da sua richiesta.
Lo si ricorda per le tante battaglie legali, come quella nella quale difese Gian Pietro Paolo Bonano ex Br appartenente alle Ucc, che convinse a collaborare con la giustizia, e per la fondazione a Rieti della Lega del divorzio.
L’avv. Gianfelice è stato anche un grande studioso delle religioni e autore di pubblicazioni sulla storia di San Francesco.
Il suo corpo riposa nel cimitero di Rivodutri.

