DUE NUOVI ARRIVI NEL REAL RIETI

0

Due nuovi ingaggi a rafforzare il roster del Real Rieti.

 

Franco Antonelli, classe 1988, dal Modugno, dove nell’ultima stagione in serie A2 ha collezionato 15 presenze e realizzato 6 reti. Nazionale argentino, Antonelli andrà a consolidare il blocco celeste nel roster reatino dove militano già Matias Lara e German Corazza, con i quali ha partecipato alla prima fase di preparazione alla Coppa America.

Il laterale Sandro Teixeira Falcetta, più noto come “Sandrinho”. Nato a Sao Paolo (Brasile) il 15 Giugno 1973 nella sua ultima stagione ha giocato con la maglia della Luparense, ma il suo curriculum e le sue vittorie parlano da solo. Un innesto di primo livello per il club del presidente Pietropaoli perché Sandrinho, con la maglia verdeoro, ha vinto anche un Mondiale, mentre in Italia ha conquistato ben quattro scudetti e due Supercoppe italiane e anche il titolo di capocannoniere nel 2007 con 42 gol con la Luparense.

ARRESTATI DUE SPACCIATORI DALLA POLIZIA DI STATO

0

Il personale della IV Sezione Narcotici ha arrestato Nicola Vincenzo C., residente ad Antrodoco, del 1966, già conosciuto alle Forze dell’Ordine, ed il viterbese Stefano S., del 1974, per il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nella serata di ieri, infatti, le pattuglie della Squadra Mobile si sono recate nel territorio di Fara Sabina per una attività di vigilanza nell’ambito dei servizi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, disposti dal Questore di Rieti, Carlo Casini.

Durante tale attività, gli uomini della Sezione Narcotici hanno notato due autovetture, in una stazione di servizio, i cui conducenti, dopo aver colloquiato tra di loro in maniera sospetta, si sono allontanati a bordo di una sola autovettura in direzione di Roma.

Dopo una particolareggiata attività di controllo e pedinamento, gli investigatori hanno bloccato l’autovettura intimando agli occupanti di scendere per il necessario controllo, per tutta risposta, i due malviventi hanno chiuso le portiere ed hanno cercato di fuggire velocemente, ma il pronto intervento degli operatori ed il traffico presente sulla Salaria hanno impedito la fuga degli spacciatori che, sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di cocaina e di oltre 700 euro in banconote, probabile provento dell’attività di spaccio.

Le successive perquisizioni domiciliari hanno consentito di rinvenire, anche un bilancino di precisione utilizzato per la preparazione delle dosi.  I due spacciatori sono stati, pertanto, arrestati ed associati presso la Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rieti a disposizione dell’A.G..

APERTURA STAGIONE VENATORIA, UFFICIO UMA APERTO SABATO MATTINA

0

In vista dell’apertura generale della stagione venatoria, prevista per domenica 18 Settembre, l’ufficio Uma del Comune di Rieti resterà aperto sabato 17 Settembre dalle ore 9,00 alle 13,00 per consentire il rilascio dei tesserini.
Gli uffici si trovano presso il comando di polizia municipale, in via Foresta 2.
Il numero di telefono a cui rivolgersi per ulteriori informazioni è 0746 287454.

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA TERZA "MARATONA LAGO DEL SALTO"

0

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione della “Maratona Lago del Salto”, in programma il prossimo 25 Settembre.

La fortunata manifestazione podistica, organizzata dall’”Associazione Civica di Oiano” con il patrocinio di varie istituzioni e la presenza di importanti main sponsors, presenterà rilevanti novità, volte a migliorare il livello sportivo e la fruibilità del pubblico appassionato.

Per la prima volta, ad esempio, i cronometraggi saranno effettuati mediante la rilevazione elettronica di appositi chip ai concorrenti, saranno assegnati premi in denaro alle prime cinque società sportive classificate e consegnate ai finisher athletes delle speciali medaglie in metallo bronzato.

Le medaglie, grazie al determinante contributo della Camera di Commercio di Rieti, saranno esemplari di alta artigianeria artistica, disegnate dallo scultore reatino prof. Bernardino Morsani, già vincitore di vari concorsi d’arte nazionali ed internazionali, e realizzate dalla nota azienda d’incisione artistica "Fratelli Pazzaglia" di Pisa. 

Da segnalare, infine, l’interessante iniziativa collaterale “Pedalando la Maratona”, che consentirà agli accompagnatori dei podisti partecipanti di percorrere con questi ultimi il tracciato della gara o di effettuare delle escursioni guidate verso le limitrofe mete di interesse storico-culturale. 

Le richieste di iscrizioni alla gara potranno pervenire sino alle ore 12.00 del 17 settembre. Le modalità d’iscrizione, il regolamento della gara nonchè tutte le ulteriori informazioni sono disponibili nel sito internet
www.maratonalagosalto.com.

CARABINIERI, ARRESTI A RIETI E MONTENERO SABINO

0

I carabinieri in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare di sottoposizione agli arresti domiciliari emessa dal tribunale di Rieti  hanno tratto  in arresto D. G. Alessandro, del 1991, pregiudicato, domiciliato a Rieti,  ritenuto responsabile di una serie di furti ai danni di Istituti scolastici perpetrati nei mesi scorsi nella città di Rieti. L’arrestato, dopo le formalità di rito, é stato tradotto presso il proprio domicilio.

A Montenero Sabino, sempre i carabinieri, in esecuzione all’ordine di  carcerazione, emesso dal tribunale di Rieti, hanno localizzato e tratto in arresto P. F.  del 1983, di Montenero Sabino, dovendo espiare sei mesi quale pena definitiva per una serie di reati relativi a violenza ai danni di pubblico ufficiale.

A CHIUDERE L'ESTATE REATINA TORNA LA FESTA DEL RIONE PIAZZA TEVERE

Come consuetudine, da ormai tredici anni, a chiudere l’estate reatina torna dal 24 Settembre al 2 Ottobre la festa del rione piazza Tevere.

Tra tanti nomi da ricordare delle passate edizioni, Pablo e Pedro, Andrea Perrone storico imitatore di Sandro Piccinini, fino ad arrivare al top del liscio Renzo Tomassini e le orchestre romagnole. 

Novità di quest’anno, dai tre  si torna ai nove giorni di festa come nei primi anni.

Il villaggio verrà allestito in piazza Lago di Ventina, fronte chiesa di san Francesco Nuovo e si aprirà , sabato 24, con l’orchestra Guido’s Band,  gruppo   musicale  reatino fondata dal   maestro   Guido Rinaldi, che intorno agli anni ’60 costituì la sua prima orchestra  “Guido e i Buontemponi”, molto  conosciuta  e  stimata.

Particolare novità sarà, domenica 25, la "Cena con delitto" all’osteria del villaggio, curata dalla compagnia "Anime di Carta" di Emanuela Petroni. Per prenotarsi alla cena chiamare lo 0746.48.38.58, sempre domenica sul palco centrale verrà proiettato il film "I Cavalieri di Madonna povertà" del regista e autore di piazza Tevere S. Fainelli.

 

Lunedì 26 sarà il turno della musica d’autore con gli H282, gruppo musicale reatino.
Martedì 27 si torna a ballare in piazza con Daniele Imperatori e i Blue Marine.
Mercoledì 28, sarà il grande giorno di Checco Zalone Cover, la cover originale del comico pugliese, 8 trentenni tarantini che quest’estate hanno fatto il giro della Puglia con i migliori successi del mitico Luca Medici in arte Checco Zalone.
Giovedi’ 29 si torna alla musica, con "Gli Skaperol", un nuovo gruppo di recente formazione e alle ore 22,00 presentazione della Serie C di pallavolo femminile, della Prima divisione e della Terza Categoria di Calcio Fortitudo piazza Tevere, special guest la miss Guendalina Bianchetti .
Venerdi 30 inizieranno i festeggiamenti in onore di San Francesco, in piazza ci sarà il Duo di Pikke.
Sabato 1 Ottobre alle ore 18,00 si svolgerà la Processione per le vie del quartiere, ci sarà lo spettacolo pirotecnico e ad allietare la serata l’orchestra spettacolo "Il sole d’Italia".
Domenica 2  si riderà con lo spettacolo teatrale "Aria de’ collina" a cura della Bottega del Teatro di Enzo Parisi e Elia Bucci.
Alle 23,30 estrazione dei biglietti della lotteria, in palio  9 giorni con 7 notti a Cuba e tanti altri premi.
Tutte le sere sarà attivo lo stand gastronomico con bontà locali da degustare sotto i gazebo

NELLA NOTTE LIEVE EVENTO SISMICO

0
Una lieve scossa sismica è stata registrata nella notte tra le province di Rieti e Roma.

Le località più vicine all’epicentro sono state Casaprota, Colle di Tora, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Orvinio, Poggio Moiano, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Scandriglia e Torricella in Sabina (Ri), Monteflavio, Montorio Romano, Nerola e Percile (Rm).

Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’evento sismico si è verificato alle ore 1.44, con magnitudo di 2,1 gradi.

DA OGGI GLI STUDENTI REATINI SUI BANCHI DI SCUOLA

0

Stamattina, nelle strade della città, tanti ragazzi con zaino in spalla, per affrontare il nuovo anno scolastico che terminerà il 19 giugno 2012 per la scuola primaria e per le secondarie di I e II grado, mentre per le scuole dell’infanzia i battenti chiuderanno  il 30 giugno 2012.

Naturalmente, la chiusura dell’anno scolastico slitterà per quegli studenti di terza media e delle superiori che dovranno affrontare gli esami.

Da oggi oltre ventimila studenti reatini sui banchi di scuola per il nuovo anno scolastico 2011-2012, che non si presenta senza problemi, dalle nomine dei supplenti al taglio del personale Ata e dei collaboratori scolastici.

Nota positiva per gli studenti dell’istituto Alberghiero è che tra poche settimane tutti i convitti dell’istituto si riuniranno nella nuovissima sede in via Salaria.

PROVINCIA DI RIETI, SCUOLE PIU' SICURE PER GLI STUDENTI REATINI

0
Domani avrà inizio il nuovo anno scolastico, con significative novità circa la disponibilità di strutture e l’avvio di alcuni progetti intesi a migliorare la dislocazione degli istituti secondari di competenza della Provincia di Rieti sull’intero territorio reatino.

In tale occasione, il presidente della Provincia e l’assessore alle Politiche scolastiche, Fabio Melilli ed Enzo Antonacci hanno inteso rivolgere un saluto ed un augurio agli studenti e alle loro famiglie, ai dirigenti, al personale docente e non docente, ai sindaci che hanno collaborato con l’Amministrazione provinciale e ai sindacati del personale scolastico, di cui si apprezza il senso di effettiva concretezza.

"Malgrado le ristrettezze economiche dovute ai tagli dei fondi destinati agli enti locali operati dal Governo – hanno commentato Melilli ed Antonacci – si è compiuto un lavoro proficuo, allestendo sufficientemente bene la rete di scuole che da domani torneranno ad ospitare, meglio dello scorso anno, i 7.500 giovani assieme ai loro professori e al personale non insegnante, per un totale che sfiorerà le diecimila unità.

Per cercare di soddisfare tutte le esigenze – continuano Melilli e Antonacci – uno dei padiglioni dell’Istituto Vanoni, completamente rinnovato e reso sismicamente sicuro con un’innovativo sistema, unico esempio nel Lazio, ospiterà la succursale del Liceo pedagogico in attesa di riunirsi alla sede centrale di piazza Mazzini.

Nelle prossime settimane, tutti i convitti dell’Istituto alberghiero si trasferiranno nella nuovissima sede di via Salaria per Roma, compiendo un considerevole salto di qualità e raggiungendo la maggiore efficienza possibile in questo campo e un civile grado di comfort per tutti i convittori, nell’area prospiciente avranno inizio i lavori già appaltati per la costruzione della scuola, le cucine, i laboratori e i servizi, che consentiranno l’effettivo rilancio dell’importante istituzione, fra le più affermate dell’intero settore alberghiero in Italia.

Per far luogo alle esigenze del Liceo classico di Passo Corese sono stati appaltati in questi giorni i lavori per l’ampliamento del numero delle aule, che avranno termine prima di Natale.

Sono partiti i lavori di sistemazione della strada di accesso al Polo didattico di Poggio Mirteto, mentre al Palazzo degli Studi di piazza Mazzini a Rieti tra pochi giorni inizieranno i lavori dell’area esterna che verrà dopo molti anni resa nuovamente fruibile e a breve inizieranno altresì i lavori di costruzione della nuova palestra del Polo didattico di Rieti.

Con la consapevolezza di aver fatto quanto nelle nostre possibilità per ridurre al minimo i disagi per gli studenti e per tutto il personale scolastico docente e non docente, auguriamo a tutti un sereno e proficuo anno scolastico all’insegna di quello spirito di collaborazione fondamentale per la crescita della scuola reatina".

CASO FALCONE, LE INDAGINI SI ALLARGANO ALLA GIUNTA

0
A due giorni dall’arresto del Sindaco di Cittaducale, Giovanni Falcone, le indagini dei Carabinieri sono tutt’altro che chiuse.
 
I Carabinieri, infatti, sono impegnati a ritmi incessanti per capire e far venire alla luce fatti ritenuti importanti che riguarderebbero altri otto componenti della giunta comunale.
Parallelamente, dalla Guardia di Finanza, è stata avviata un’indagine sui bilanci dell’ente durante la gestione Falcone.
 
Intanto il comune è guidato dal vice sindaco, Claudio Cesarini, in attesa dello sviluppo delle indagini e delle eventuali dimissioni del sindaco Falcone.
 
Se il sindaco, attualmente agli arresti domiciliari, decidesse di mettersi da parte, il comune sarebbe commissariato per arrivare alle prossime elezioni di primavera, cioè alla scadenza naturale del mandato; in caso contrario l’assise resterebbe nelle mani del vice sindaco Cesarini.