INVESTITI DUE PEDONI IN VIALE MATTEUCCI

0

Giornata poco fortunata per i pedoni di viale Matteucci.
Questa mattina una donna è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali, nel pomeriggio alle ore 17,23 stessa sorte per un aziano sui settant’anni. In entrambe i casi hanno riportato lievi ferite e tutti e due sono stati trasportati all’ospedale De Lellis per i dovuti accertamenti.

MONTINO PD: FARE CHIAREZZA SULLE SORTI DEL PESCHIERA

0

“Siamo d’accordo con Vincenzo Lodovisi, coordinatore provinciale del Pd di Rieti, sul fatto che il contenuto delle telefonate tra Valter Lavitola e Roberto Guercio merita un’indagine più approfondita.

Quanto  riportato da alcuni organi di stampa – commenta Esterino Montino capogruppo PD alla Regione Lazio – che sembrerebbe provenire direttamente dalle carte processuali agli atti dei magistrati di Napoli, merita infatti un doveroso chiarimento, soprattutto nei passaggi che riguardano la gestione dell’acquedotto del Peschiera in cui viene fatto il nome della Presidente della Regione Renata Polverini e dell’imprenditore Caltagirone.

Domani – conclude Montino – presenteremo un’interrogazione in Consiglio Regionale convinti che sia nell’interesse della rappresentante dei cittadini del Lazio chiarire e fugare tutti i dubbi, spiegare che tipo di rapporti intercorrono tra lei e il Gruppo Caltagirone sul principale acquedotto che rifornisce la Capitale”.

HA PRESO IL VIA LA SCUOLA CALCIO DEL REAL RIETI

0

Ha preso il via la nuova Scuola Calcio del Real Rieti, in linea con le norme federali che prevedono per le società di serie A l’obbligo di avere una scuola calcio, ed il presidente Pietropaoli ha integrato e allargato il movimento amarantoceleste con le categorie Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti.

La scuola calcio prevede le classiche lezioni del calcio a 11 con alcune integrative del calcio a 5.  Le attività, si svolgono il pomeriggio presso il campo provinciale del Pattinodromo (su erba sintetica), tutti i martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00, mentre nei mesi più freddi la società reatina sposterà le sedi di allenamento all’interno del nuovissimo Palamalfatti, e tutti gli allenamenti saranno seguiti da tecnici preparati e qualificati, sotto la supervisione del responsabile Massimo Masi. La quota d’iscrizione di 280 euro prevista potrà essere dilazionata ed è comprensiva, oltre che del solito kit completo, anche di un paio di scarpe da gioco messe a disposizione dallo sponsor “Agla”. Per informazioni ed iscrizioni contattare i numeri 335 7911339 oppure 349 6345076.  

PD SUL CASO FALCONE, ATTENDERE IL PROCEDIMENTO GIUDIZIARIO PER FARE VALUTAZIONI

0

La Commissione Provinciale di Garanzia del Partito Democratico di Rieti si è riunita nella giornata di ieri, martedì 13 Settembre 2011, per valutare la posizione dell’iscritto Giovanni Falcone, sindaco di Cittaducale.

Dal verbale della seduta, questa la decisione operata dalla Commissione:
“La Commissione da lettura del Codice etico del Partito quale parametro imprescindibile per la corretta ed equilibrata valutazione della vicenda giudiziaria che vede coinvolto il sindaco di Cittaducale Giovanni Falcone.

Considerato che allo stato gli atti giudiziari sono coperti dal segreto istruttorio e che non è stato ancora espletato il rituale interrogatorio di garanzia, la Commissione esprime rammarico per l’accaduto e ritiene doveroso acquisire ulteriori elementi oggettivi nonché ascoltare il soggetto interessato, direttamente ovvero mediante lettura di eventuali scritti difensivi, alfine di procedere alla compiuta valutazione dell’accaduto. Ogni valutazione non potrà comunque prescindere dall’esito del procedimento giudiziario”.

Inoltre, per il pomeriggio di domani, giovedì 15 settembre, è prevista una riunione con tutti i quadri dirigenti ed amministratori locali del Circolo Pd di Cittaducale, con all’ordine del giorno un’attenta disamina politica dell’intera vicenda.

 

 

 

 

 

TRE REATINE TRA LE PRIME SETTE CLASSIFICATE AL CONCORSO "FOTOMODELLA D'ITALIA"

Miss Spettacolo – Miss Ingambissima – Miss Cinema, sono i “Trofei” riportati dalle reatine  arrivate tra le prime 7, rispettivamente  Sara  Cardinaletti,  Simona Del Conte,  Giorgia Sepe, al concorso nazionale di bellezza “FOTOMODELLA D’ITALIA” che si è svolto a Lecce presso il Perla Hotel a Marina di Casalabate (LE) quartiere generale della manifestazione.

Le aspiranti Miss visibilmente emozionate, hanno sfilato con ineffabile naturalezza presentandosi al pubblico con piccole curiosità e aneddoti personali, descrivendo le loro origini e ricevendo alla fine da tutto il pubblico grandi applausi di incoraggiamento.

Il Concorso, giunto alla sua diciottesima edizione ideato e prodotto dal patron  Antonio Panico, Presidente  dell’agenzia di moda  Fotomodella D’Italia di Roma . A condurre la serata finale Antonio Zequila e Ivan Bonetti che hanno animato la kermesse. La vincitrice è una bellissima ventiquattrenne ragazza cinese che vive a Milano “Xluya Mu”.

E’ una grande soddisfazione – commenta Sonia Petrucci –  perché il nostro concorso “Bellezze sotto le Stelle” oramai è un trampolino di lancio per  tutte le aspiranti modelle e attrici del nostro territorio, e questa ne è una dimostrazione.
Perché no, tra le reatine potrebbe esserci la nuova Sofia Loren.

LUIGI D'ANTONIO CGIL: E' LA GIORNATA DELLE VERITA'

0

Dopo lunghi mesi di attesa dei lavoratori Ritel per la soluzione della loro vertenza, domani ci sarà l’atteso incontro alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la presentazione del piano industriale che dovrebbe permettere la ripartenza dello stabilimento reatino.

I lavoratori ripongono molte speranza nell’incontro e vogliono risposte concrete e chiare che definiscano il loro rientro in fabbrica.

La Fiom di Rieti ritiene che dall’incontro di domani si possa capire effettivamente se il lavoro svolto dal Governo e dalle istituzioni locali, possa dare una soluzione positiva e duratura allo stabilimento reatino.

Come sempre sostenuto dalla Fiom riteniamo che, visto il tavolo di confronto attivato, sostenuto anche dall’onorevole Gianni Letta, la soluzione non possa che essere di alto profilo. Le condizioni crediamo ci possano essere tutte.
Sarà importante capire anche il ruolo che giocheranno Finmeccanica ed Alcatel nel piano industriale che verrà presentato e il loro contributo per la ripartenza e lo sviluppo futuro dello stabilimento.

Non di secondaria importanza sarà anche la partecipazione delle finanziarie pubbliche (Invitalia e Filas), come elemento di garanzia. L’impostazione deve essere quella del protocollo sottoscritto nel luglio 2006, ripartendo da tutti gli elementi di  garanzia che erano previste nello stesso.

Sotto il punto di vista produttivo, la Fiom ritiene che vada data una missione allo stabilimento anche con l’ingresso in produzione di prodotti completi che possano garantirgli una propria autonomia. I volumi dovranno garantire l’occupazione totale presente nel sito produttivo Ritel.

Detto ciò, la Fiom sarà disponibile ad un confronto aperto su tutto, partendo però da dei pilastri fondamentali, l’occupazione ed i diritti dei lavoratori. Dopo tutti questi mesi non possiamo chiedere ulteriori sacrifici ai lavoratori.

COLTIVAVA MARIJUANA NEL BALCONE DI CASA, ARRESTATO PREGIUDICATO

0

Nuovo arresto effettuato dalla Questura di Rieti nell’ambito dei servizi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nella giornata di ieri, infatti, gli uomini della IV Sezione Narcotici della Squadra Mobile hanno arrestato Federici Angelo del 1956, pregiudicato per reati contro il patrimonio, responsabile di detenzione e coltivazione illecita di sostanze stupefacenti.

Gli investigatori, a conclusione di una particolareggiata indagine scaturita da una importante attività info-investigativa, hanno individuato un appartamento nel Comune di Torricella Sabina dove veniva coltivata della marijuana.

Dopo una serie di appostamenti e pedinamenti, gli Agenti hanno fatto irruzione nell’appartamento dove, l’uomo, particolarmente sorpreso, è stato trovato in possesso di circa 100 grammi di mariujana e di due rigogliose piante di cannabis indica, coltivate con molta cura nel balcone di casa.

L’uomo è stato, pertanto, tratto in arresto ed associato presso la Casa Circondariale Nuovo Complesso di Rieti, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

ACQUAPUBBLICAEBASTA SULLA CONCESSIONE DELLE SORGENTI “PESCHIERA-LE CAPORE”

0

Dalle intercettazioni telefoniche tra Lavitola, faccendiere implicato in molte inchieste giudiziarie e Roberto Guercio, nominato dal governo commissario straordinario per le emergenze idrogeologiche, si svela il “piano” di come aggirare il Referendum del 12 e 13 giugno 2011 e di come e a chi sarà garantito lo sfruttamento e la concessione sulle Sorgenti “Peschiera-Le Capore”. Le intercettazioni sono contenute in un articolo del  quotidiano “Il Fatto Quotidiano” a firma di Riccardo Gardel.

 Leggendo tra le righe si evince quindi che se il voto ha abrogato il profitto – secondo quesito sull’acqua – stabilendo il principio della gestione pubblica, basterà spostare gli utili dalla gestione al vero cuore business del gruppo Caltagirone, la costruzione delle infrastrutture. Questo è il piatto ricco che potrà continuare a garantire nei fatti l’interesse dei privati nell’acqua, beffando così il voto del referendum.

C’è un ultimo passaggio chiave nel piano di Guercio, che viene riferito a Lavitola: va cambiata la concessione che oggi regola il rapporto tra Acea e i comuni della provincia di Roma. Un’operazione che richiede l’intervento politico della Regione Lazio, che entro la fine dell’anno deve ridisegnare il funzionamento dell’Autorità d’Ambito, ovvero la parte pubblica del sistema di gestione idrica. Anche in questo caso le dichiarazioni riportate nell’articolo del “Fatto” avrebbero dovuto suscitare indignazione da parte delle istituzioni e degli amministratori locali interessati. Ed invece nulla.

I nostri amministratori locali e la Conferenza dei Sindaci – Ato3, invece di denunciare alle autorità competenti questo abuso e rivendicare un giusto risarcimento economico, dall’anno 2006 stanno cercando di “sanare” con accordi ridicoli e penalizzanti per il nostro territorio, la posizione di Acea spa, del Comune di Roma e della Regione Lazio. Il Movimento “Acqua Pubblica e Basta” Provincia di Rieti rivolge un appello a tutti quei Sindaci della Provincia di Rieti che vogliano veramente tutelare la popolazione e la sua volontà espressa nel referendum del 12 e 13 giugno, contro ogni forma di privatizzazione e speculazione sull’acqua.  

A questi Sindaci il Movimento “Acqua Pubblica e Basta!” chiede di intraprendere un’azione legale per rivendicare:

1) Che le Sorgenti “Peschiera-Le Capore” siano a disposizione per dissetare per primo il territorio della Provincia di Rieti dove sono site, a costi minimi.

2) Un equo indennizzo, sia per i Comuni appartenenti all’Ato 3 gravati da vincoli idrogeologici e sia, per il territorio inteso come Provincia di Rieti, per il riconoscimento della “servitù” nei confronti del Comune di Roma ed Acea spa, dall’anno 1927 ad oggi. Di vincolare il suddetto indennizzo alla sola materia “acqua” e la salvaguardia ambientale,  come anche  previsto dall’art. 163 D.Lgs n. 152/2006.

3) L’accertamento di eventuali abusi ed irregolarità nell’azione di sfruttamento delle Sorgenti “Peschiera-Le Capore” da parte della Regione Lazio, Comune di Roma, Acea spa, Ato2.

Il Movimento “Acquapubblicaebasta!” mette a disposizione la consulenza di esperti giuristi in materia per l’attuazione da parte dei Comuni delle proposte sopra esposte.

DELEGAZIONE DI ITO AL COMUNE DI RIETI

0
Ieri mattina una delegazione proveniente dalla città giapponesi di Ito, è stata accolta in comune dal sindaco Emili, il presidente del Consiglio comunale Turina e il presidente gemellaggi Pezzotti. L’incontro oltre per rafforzare il legame di amicizia con la nostra città, è stato uno scambio di idee per la cultura e l’istruzione.

AL CONCORSO MISTER ITALIA, ANCHE DUE REATINI

0

Tra i 100 selezionati nel concorso Mister Italia, anche due reatini, si tratta di Lorenzo Dominici di 24 anni e Ivan Simeoni di 23 anni. Entrambi parteciperanno alla pre-finale per entrare tri i 50 finalisti.