DENUNCIA NEI CONFRONTI DELLA PROVINCIA PER MANCATO ACCESSO AGLI ATTI

0

Riportiamo integralmente la denuncia presentata al Prefetto di Rieti e alla Procura della Repubblica del Tribunale di Rieti dal sig. Orazio De Paola, denuncia  nei confronti dell’amministrazione provinciale per aver negato il diritto dei cittadini di accesso agli atti.

L’uomo probabilmente, nei prossimi giorni inizierà una protesta davanti la sede provinciale di piazza V.Emanuele II, tutti i giorni durante l’arco dell’orario lavorativo fino all’ottenimento di quanto richiesto.

Premesso che:
1. la Provincia di Rieti non ha ottemperato a quanto previsto dalla legge in oggetto, e precisamente al comma 4 art. 24, cioè non emanando un regolamento che aiuti il cittadino ad avvalersi della facoltà che la stessa legge gli attribuisce,

2. che lo statuto dell’ente, all’articolo 67, comma 2 e 5 e all’articolo 68 comma 2 e 3 prevede l’accesso agli atti “con le modalità stabilite dal regolamento”

3. che lo stesso art. 68 comma 1 cita testualmente: “il diritto di accesso agli atti amministrativi è assicurato, con le modalità stabilite dal Regolamento, a tutti i cittadini, singoli od associati ed in particolare, a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti

 Segnalo che quanto citato in premessa, potrebbe integrare una omissione di atti d’ufficio. Aggiungo in oltre che:
1. in data 27/07/2011 ho presentato richiesta di accesso agli atti presso l’U.R.P. Provinciale con prot. n. 465 su modello prestampato dallo stesso ente, dove chiedevo a) documento, b) allegati, segnalando  senza possibilità di equivoco il  motivo della richiesta

2. in data 01/09/2011 ricevevo dalla Provincia/Ato3 una R.R. Prot. n. 513/ATO3 nella quale si chiedeva di specificare ulteriormente la motivazione e l’interesse specifico

3. In data 02/09/2011 prot. n. 527/ATO3 presentai le mie integrazioni

4. per concludere, l’ente, con R.R. Prot. 542/ATO3 del 14/09/2011 non ravvisava il mio diritto all’accesso agli atti, ma che a conclusione dell’iter, cioè quando la Conferenza dei sindaci avrà ratificato il verbale della riunione del 18/07/2011, in via eccezionale  potrò avere la documentazione richiesta.

 L’amministrazione provinciale, richiedendo di specificare le motivazioni, 29 giorni dopo la richiesta cioè il penultimo giorno utile previsto dall’art 25 comma 4 legge 241/90, rispondendo dopo ancora 14 giorni, la propria disponibilità  a consegnare la documentazione solo dopo l’approvazione definitiva di un progetto, e soprattutto per quanto esposto in premessa, a mio avviso, applica tale procedura al solo scopo di portare a termine il proprio intento indisturbato guadagnando tempo, impedendo al cittadino di esercitare un proprio diritto.

 Ulteriori documenti in mio possesso dimostrano che in altri settori dell’amministrazione viene applicata la medesima prassi cioè chiedere ulteriori specificazioni il penultimo giorno con lettere molto simili, il che evidenzia l’esistenza di un indirizzo comportamentale attuato in tutti i settori dell’ente.

 Una buona amministrazione, trasparente e che non abbia nulla da nascondere applicherebbe il principio e lo spirito della legge nel modo più ampio possibile, per questa ragione si richiede la punizione dei responsabili di eventuali reati riscontrabili nei fatti.

COPPA ITALIA, LA SQUADRA REATINA HA LA MEGLIO SU LA RUSTICA (1-0)

0

Un Rieti cinico e senza fronzoli ha la meglio su La Rustica nel return-match di Coppa Italia. 1-0, grazie al gol di Mario Monaco, per gli amarantoceleste di mister Fabrizio Paris al termine di novanta minuti ben giocati che consentono così il passaggio al turno successivo.

Peccato per l’espulsione di capitan Petrongari, per fallo da ultimo, ma applausi per il successivo calcio di rigore sventato da un ottimo Mennini che ha messo in cassaforte il risultato.

Non ce l’ha fatta invece La Sabina di Pedro Mariani che, tuttavia, ha lottato e vinto per 5-3 contro il Segni. Purtroppo il risultato maturato all’andata, 3-1 per i segnini, non  ha consentito il passaggio agli ottavi per un solo gol. Soddisfatto comunque il tecnico Mariani che ha visto notevoli progressi.

PRESENTAZIONE GSE FORTITUDO PIAZZA TEVERE

0

Giovedì 29 Settembre in piazza Tevere (fronte chiesa) verrà presentato il roster della Gse Fortitudo Piazza Tevere che parteciperà al prossimo campionato di serie C di Pallavolo Femminile.

Alle ore 21,00 inizierà la serata con il concerto degli SKaperol per poi lasciare il palco alle ore 22,00 Guendalina Bianchetti e Torquato Cocuccioni che presenteranno i protagonisti della nuova avventura della squadra di piazza Tevere quest´anno alla prima esperienza in serie C.

Durante la serata verrà presentata anche la Prima divisione di pallavolo, la Terza Categoria di calcio composta da tutti i ragazzi del quartiere e la squadra di calcio a cinque che prenderà parte al prossimo campionato UISP.
Dalle ore 20 ,00 saranno aperti gli stand gastronomici con prodotti tipici locali. Dopo la presentazione delle squadre la serata proseguirà con il concerto degli STATALE 4.

ATO 3, RIUNITE LE COMMISSIONI CONSILIARI

0

Si sono riunite le commissioni consiliari Ambiente e Statuto, presiedute rispettivamente dai consiglieri Fabio Nobili e Moreno Imperatori, per la ratifica dello statuto Ato3 S.I.I., che, nel rispetto dei principi democratici, si sono impegnate a ratificare in consiglio comunale lo statuto della società che dovrà gestire il servizio idrico pubblico della provincia di Rieti e hanno espresso all’unanimità parere favorevole, trasmettendolo al presidente del consiglio comunale per l’inserimento all’ordine del giorno del prossimo consiglio.

Le commissioni auspicano che si convochi al più presto la conferenza dei sindaci e questa resti “aperta” ad oltranza finché non vengano risolte le questioni relative all’ Ato3 e alle sorgenti Capore-Peschiera.

PREVENDITA BIGLIETTI ITALIA-TURCHIA UNDER 21

0

 A seguito della nota ufficiale diramata dalla Figc,  l’assessorato allo Sport del Comune di Rieti rende noto che a partire da domani, giovedì 29 settembre, inizierà la prevendita dei biglietti per la gara di qualificazione al Campionato europeo Under 21 2011-2013, Italia-Turchia, in programma martedì 11 ottobre alle ore 17 nello stadio “Centro d’Italia – Manlio Scopigno”. 

Prezzi dei biglietti ai quali andranno ad aggiungersi i diritti di prevendita: tribuna Ovest 14 euro, tribuna Est 10 euro, curva 5 euro.

I biglietti potranno essere acquistati anche on line sul sito www.ticketone.it, tramite call center TicketOne allo 892.101 e in tutti i punti vendita TicketOne. A Rieti i tagliandi saranno disponibili presso “Maistrello musica” in via delle Orchidee.

PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE, LE CONSIDERAZIONI DELL'ASS. SALETTI

0

“Ho letto su un giornale locale di Rieti alcune considerazioni espresse da Felice Costini sulla situazione politica e amministrativa del Comune di Rieti.

Essendo state riportate tra virgolette, ritengo che esse siano il frutto del vero pensiero dell’autore e che, perciò, meritino anche da parte mia alcune valutazioni sulle questioni sollevate.

Com’è noto e come, comunque, è bene precisare anche in questa occasione, il Partito repubblicano, cui mi onoro da una vita di appartenere, non è confluito nel Pdl, ma è un alleato leale della coalizione di centrodestra e l’ha sostenuta in tutti gli appuntamenti elettorali, a partire dal lontano 2002.

Alla luce di tutto ciò, in vista delle ormai prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale,  il nostro obiettivo è da un lato quello di contribuire a tenere unita la coalizione  fino alla scadenza naturale della legislatura attorno alla più che positiva figura del sindaco Emili, e dall’altro a rafforzarla politicamente e programmaticamente, anche mediante l’apporto del  nostro elettorato, che, ormai in modo consolidato, nel tempo, raggiunge nella città di Rieti risultati apprezzabili sia sul piano dei numeri che su quello delle idee e, comunque, essenziali per contribuire alla riconferma alla guida della città del centrodestra.

Ma tutto ciò si può verificare, a mio giudizio, a certe condizioni che mi permetto di indicare:
1) fine di tutte le pericolose diatribe personali, che soprattutto in questi ultimi tempi stanno contrassegnando la scena politica locale e che si stanno accentuando obiettivamente in vista della scelta del candidato sindaco, indebolendo l’immagine della coalizione;

2) compattezza dell’attività della Giunta comunale,  che sta operando proficuamente in tutti i settori e che non può essere sottoposta continuamente a giudizi negativi espressi, peraltro pesantemente ed ingiustificatamente, da un proprio componente. Giudizi che, per quanto mi riguarda, respingo con forza e che ritengo, invece, vadano restituiti a chi li esprime, con l’invito a trarne, con coraggio e coerenza, le dovute conclusioni;

3) costruzione di una coalizione politica la più ampia possibile che contenga tutte le presenze valoriali presenti sul territorio e che si riconoscono nel centrodestra, ricercando inoltre alleanze con altre forze tra le quali quella importante dell’Udc. A tal fine si rende assolutamente necessaria la convocazione urgente di tutte le forze politiche che si riconoscono nel centrodestra al fine di costruire insieme il progetto politico e programmatico da porre alla base della futura alleanza;

4) individuazione di precisi e realizzabili programmi elettorali che i cittadini comprendano e avvertano come soluzione dei loro problemi:
– la difesa dello stato sociale; una migliore qualità della vita; l’ulteriore sviluppo del trinomio turismo-sport-cultura; il contributo, nei limiti delle competenze comunali, per la creazione di un patto per lo sviluppo nei settori delle opere pubbliche, dell’assetto del territorio e delle politiche dell’occupazione e del lavoro;

 5)  infine, l’individuazione di un candidato a sindaco, che, oltre a contare sulla compattezza e sulle scelte condivise della coalizione, abbia un carisma personale che riesca a mantenere l’immagine dei sindaci del centrodestra che hanno guidato la città in questi anni”.

QUESTO FINE SETTIMANA SULLA DIGA DEL SALTO RIPRESA FINALE DI "CAPITANO ULTIMO: L'OCCHIO DEL FALCO"

Si girerà sulla diga del Lago del Salto, in questo fine settimana,  la scena finale della fiction "Capitano Ultimo: l’occhio del falco" che vede protagonista il celebre attore Raoul Bova, di casa proprio a Varco Sabino, che impersonerà per la seconda volta Sergio De Caprio l’uomo che catturò Totò Riina, il capo dei capi.

La Tao Due, che produce la fiction per contro di Mediaset, ha scelto la diga del Salto proprio per le sue peculiarità e pr la scenografia che si presta altamente alla realizzazione della scena, così come accaduto in passato per la fiction R.I.S. Si tratta di una sequenza molto pericolosa dove saranno impegnati elicotteri, stuntman e molte controfigure in delicati interventi.

Non ci sarà Raoul Bova impegnato fino al 20 ottobre in Grecia per il sequel di Immaturi. Lo stesso attore girerà le sue sequenze intorno alla fine di Ottobre. La produzione, oltre a conoscere la location, ha avuto nella Provincia di Rieti un ottimo partner visto che mezzi e uomini dell’Ente hano ripulito in pochi giorni la parte bassa della diga proprio per consentire la realizazzione della scena.

UN DONO AI NONNI DA 50&PIU' FENACOM

0

Non avendo festeggiato i nonni con la consueta  festa come negli anni precedenti, "50&PIU’" Fenacom intende comunque riconoscere e gradificare anche quest’anno la figura dei nonni e delle nonne, pertanto sabato 2 Ottobre  offrirà un simpatico dono a quanti si recheranno al gazebo che verrà allestito in piazza del Comune di Rieti dalle ore 10,00 alle ore 13,00.

CENTRO PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA, ON LINE IL NUOVO INDIRIZZO PER LE COMUNICAZIONI

0

La Provincia di Rieti – Settore I Servizio Centri per l’Impiego rende noto che il nuovo indirizzo per accedere al sistema informatico Comunicazione obbligatorie on line "Ulisse", il sistema informatico che consente ai datori di lavoro pubblici e privati di comunicare in tempo reale ai Centri per l’impiego della Provincia le cosiddette “comunicazioni obbligatorie” (Assunzione, Cessazione e Trasformazione del rapporto di lavoro), è http://93.57.36.132/colri: il link si può trovare anche sul sito istituzioale della Provincia nella sezione Aree Tematiche nella sottosezione Lavoro o sul Portale Provinciale del Lavoro www.rietienergia.it.http://www.portalelavororieti.it inoltre da qualche giorno è  on line anche il nuovo Portale del Servizio Energia della Provincia di Rieti al sito,

FLI RIETI, FRANCESCO STOPPA SI E' DIMESSO DA COORDINATORE PROVINCIALE

0

Francesco Stoppa ha rassegnato le proprie dimissioni da Coordinatore Provinciale di Rieti di Futuro e Libertà per l’Italia.

"Non rinnego assolutamente le mie scelte, – afferma Stoppa – che mi hanno fatto intraprendere per un anno questa esperienza molto importante. Ma personalmente non sento più la né la forza di cambiamento che aveva caratterizzato il nascente partito, né lo spirito ideale, forte, impetuoso che mi aveva convinto a rappresentarlo. Perciò mi sono deciso in questi giorni ad abbandonare questa carica. Auguro a tutto FLI un grande in bocca al lupo".