WEEK-END DI RIPOSO PER IL REAL RIETI CALCIO A 5

0

Dopo l’ottimo esordio con blitz esterno nella tana dei vicecampioni d’Italia della Ponzio Pescara, la squadra di mister Ceppi osserverà dai box lo svolgersi della seconda giornata, in quanto la partita con i tricolori della Marca è stata rinviata al 12 ottobre, inizio ore 21.00, per via degli impegni in Uefa Futsal dei trevigiani di mister Polido.

Contro i veneti sarà l’esordio assoluto nel nuovissimo Palamalfatti, la nuova casa del Real, che è ormai pronta ad accogliere il palcoscenico della serie A. Prima del recupero con la Marca però gli amaranto celesti saranno di scena a Città Sant’Angelo, contro gli altri pescaresi dell’Acqua & Sapone per la terza giornata in programma venerdì 7 ottobre. Dunque altra settimana di rodaggio per la squadra reatina, Lara e Jardel hanno recuperato dagli acciacchi, gli ultimi arrivati Sandrinho e Antonelli si sono ormai integrati al meglio col resto del gruppo, mentre Dao non vede l’ora di tornare sul campo per provare a mantenere la leadership di capocannoniere del campionato, 3 reti, insieme al campione d’Italia Bertoni (Marca), al capocannoniere della scorsa stagione Fortino  (Luparense) e  a Borruto campione d’Europa.

ASD BULLS RUGBY CLUB RIETI, DOMENICA IL "I TROFEO CITTA' DI RIETI UNDER 16"

0

L’ASD Bulls Rugby Club Rieti comunica che domenica 2 ottobre con inizio ore 10.00 si terrà presso lo Stadio Fulvio Iacoboni di Viale Fassini il "I Torneo Città di Rieti cat. Under 16" di Rugby.

P
arteciperanno i Gladiatori, Appia, Latina e Tivoli, inoltre ci sarà una esibizione del Minirugby della nuova società.

Alle ore 13.00 ci sarà la premiazione della vincitrice del Trofeo e la presentazione della Bulls Rugby Club Rieti.

Dopo le premiazioni ci sarà il classico terzo tempo per tutti i presenti.

FC RIETI, OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA CONTRO LUPA FRASCATI

0

Per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Eccellenza il F.C. Rieti affronterà la formazione della Lupa Frascati. La gara di andata si giocherà il prossimo 12 ottobre, con inizio alle ore 15:30, al campo "8 Settembre" di Frascati.

La gara di ritorno è programmata per mercoledì 26 Ottobre, ore 15:30, allo Stadio Centro d’Italia – Manlio Scopigno.

COSTRUISCONO A TERMINILLO SENZA LE AUTORIZZAZIONI EDILIZIE

0

Nel territorio del Montepiano reatino, sul versante settentrionale del Terminillo, i militari della Compagnia di Cittaducale, hanno scoperto un imponente manufatto abusivo, poiché sprovvisto delle necessarie autorizzazioni edilizie.
I comproprietari, tre fratelli, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Rieti.

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, ARRESTATO DOPO L'ENNESIMA AGGRESSIONE

0

Maltratta la moglie con calci e pugni e finisce in carcere con l’accusa di maltrattamenti in famiglia.

E’ quanto accaduto il 29 settembre a Poggio Mirteto, quando una pattuglia della Stazione di Passo Corese è intervenuta su richiesta della vittima, una donna romena del 1958, dopo l’ennesima aggressione da parte del marito, M.I., suo coetaneo e connazionale.

La donna, immediatamente soccorsa e medicata, è stata giudicata guaribile in 8 giorni. Denunciando il marito per i ripetuti atti violenti, ha permesso ai militari di ricostruire la dinamica di una serie di episodi analoghi e procedere all’arresto del violento coniuge.

LAVORO NERO, SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' E SANZIONI PER UN'AZIENDA REATINA

0

Il Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro Giuseppe Diana comunica che nell’ambito dell’ordinaria e quotidiana attività di vigilanza e controllo sul territorio è stata effettuata una importante operazione nel comune capoluogo, zona nucleo industriale, volta al contrasto del lavoro irregolare e sommerso che ha comportato la sospensione di un’attività imprenditoriale operante nel settore della componentistica elettronica.

In particolare gli Ispettori del Nucleo Carabinieri della Direzione provinciale del Lavoro hanno accertato che la ditta impiegava 4 lavoratori, tutti in nero.

Ciò ha fatto scattare l’immediato provvedimento di sospensione dell’attività e le conseguenti sanzioni a carico della società datrice di lavoro per l’utilizzo di personale non in regola, ammontanti a circa 12 mila euro, oltre ai recuperi previdenziali ed assistenziali.

EMILI: LE DICHIARAZIONI DI COSTINI ESPRESSIONE DI ALLUCINAZIONI POLITICHE

0

In riferimento alla nota diffusa alla stampa da parte di Felice Costini, il sindaco Giuseppe Emili dichiara:

“Sono talmente impegnato ad assolvere al mio fin troppo gravoso compito istituzionale, in epoca di particolare difficoltà per i cittadini, che non posso di certo perdere tempo a replicare sine utilitate alle dichiarazioni apocalittiche e visionarie del dottor Costini.

Non le ritengo, infatti, degne di commento poiché le considero soltanto espressione di quelle allucinazioni politiche e di quel delirio di onnipotenza di cui è preda ormai da tempo colui che si è autocertificato come detentore del 26,66 per cento dell’elettorato del centrodestra reatino. Ne consegue che siffatte dichiarazioni non hanno rilievo alcuno”.

COMUNE DI CITTADUCALE, IL VICE SINDACO CESARINI: LA MISURA E' COLMA

0

Il Vice-Sindaco Claudio Cesarini ed il Gruppo di Maggioranza del Comune di Cittaducale in merito alle continue notizie apparse sui giornali nelle ultime settimane, ritenendo la misura colma, in merito, chiariscono su tutta una serie di illazioni infondate e tendenziose, nel dettaglio:

l’art. 100 della Costituzione italiana recita: “…….la Corte dei conti ……. partecipa, nei casi e nelle forme stabiliti dalla legge, al controllo sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato contribuisce in via ordinaria”;

l’art. 103 della Costituzione italiana recita: “….. la Corte dei conti ha giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica…….”;

Da quanto sopra è dunque evidente che è La Corte dei conti a svolgere le funzioni di controllo (art. 100 Costituzione) e quelle giurisdizionali nelle materie di contabilità pubblica (art. 103 Costituzione) vigilando sulla corretta gestione delle risorse pubbliche, sul rispetto degli equilibri finanziari complessivi, sulla regolarità, efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa.

Non avendo questo Ente ricevuti rilievi che non si siano poi risolti positivamente per il Comune stesso in merito sia ai bilanci di previsione che ai rendiconti di gestione approvati non si comprende il continuo accanirsi e rincorrersi di notizie su presunte irregolarità di bilancio. Chi afferma questo disconosce ed infanga il ruolo e l’autorità riconosciuta dalla stessa Costituzione al giudice contabile, organismo per il quale questa amministrazione ha la massima stima e ripone la più completa fiducia.

In merito ai tanto chiacchierati debiti fuori bilancio si fa presente che gli stessi si riferiscono ad interventi necessari ed urgenti svolti sulla rete idrica e fognaria, sulla pubblica illuminazione, sugli immobili adibiti ad istruzione pubblica, alla rimozione di frane e neve evidentemente non prevedibili e dunque programmabili a priori.

Rimanendo in tema di debiti fuori bilancio il Consigliere di minoranza Roberto Ermini si è presto dimenticato che durante il proprio mandato amministrativo ha apposto ben quattro volte la firma nel riconoscimento di debiti fuori bilancio per un importo pari ad oltre 630.000.000 di vecchie lire.

Relativamente alla gestione dell’Ente è utile ricordare che alla già attenta condotta che ha caratterizzato l’intero periodo di mandato amministrativo dell’attuale amministrazione, nell’ultimo biennio si sono affiancate attività di spiccata programmazione e gestione attraverso le quali si è riusciti ad intraprendere un virtuosismo management  che ha condotto a notevoli vantaggi per il comune stesso.

Virtuosissimo asseverato da fatti e numeri e non da chiacchiere come ad esempio il riconoscimento della premialità ottenuto come ente virtuoso ai fini del rispetto del Patto di Stabilità per l’annualità 2009, nonché il conseguimento ed il mantenimento delle certificazioni Uni En Iso in tema di qualità e ambiente.

Si pensi inoltre, ad esempio, alla riduzione degli oneri per interessi per anticipazione di cassa per i quali si è passati dagli oltre 40.000,00 corrisposti annualmente nel biennio 2007/2008 agli appena 4.500,00 nel 2010, il cui risparmio è stato reinvestito in servizi per la cittadinanza.

Altro dato di notevole rilievo da riconoscere all’attuale amministrazione è stata la capacità, in controtendenza agli andamenti nazionali; di mantenere costante la spesa di personale rispetto alla spesa corrente che in numeri si attesta a quota 34 per cento.

Ulteriore merito da riconoscere alla giunta Falcone è stata quella di aver costantemente aumentato la spesa per Servizi Sociali. Si pensi che nel corrente bilancio la stessa spesa è aumentata di circa 100.000 euro rispetto a quella assestata nell’anno 2010 a fronte di una riduzione di trasferimenti dello stato di oltre 180.000,00 euro.

E quindi evidente che a fronte di una riduzione degli stanziamenti della spesa nazionale per fini sociali il comune di Cittaducale ha risposto integrando ed aumentando i propri servizi di assistenza per le famiglie indigenti, gli anziani e le persone diversamente abili.

Oltre a quanto sopra esposto la presente amministrazione ha dovuto fare i conti anche con l’eredità lasciatale dalla precedente amministrazione, quella in cui il grande accusatore Roberto Ermini ne faceva parte, che in numeri si concretizza in un’eliminazione di quasi 600.000 euro di residui attivi che mai si sono trasformati in entrate.

Tirando le somme, e lasciando il giudizio al lettore, questa amministrazione viene accusata da chi durante il proprio mandato amministrativo (il Consigliere Roberto Ermini) ha sostanzialmente riconosciuto annualmente debiti fuori bilancio ed ha lasciato in eredità un buco in entrata per circa 600.000,00 euro a cui ha dovuto far fronte l’amministrazione Falcone.

Inoltre sul piano strettamente istituzionale si conferma la piena fiducia nella possibilità che il Sindaco possa dimostrare la sua estraneità ai fatti addebitati. In merito alla sua sospensione si osserva che la stessa debba ricondursi alla sua condizione di restrizione ai domiciliari e NON a causa dei reati per i quali risulta indagato. E’ pura speculazione parlare di ”sospensione per 18 mesi” a fronte di residui 6 mesi di legislazione. E’ totalmente destituito di fondamento e crea confusione nell’opinione pubblica l’idea che possano esserci elezioni anticipate e/o scioglimento del Consiglio.

La realtà è che vi è un Comune che anche in un momento così difficile attraverso il Vice Sindaco e gli Assessori oltre ai Dirigenti ed ai Dipendenti tutti ha continuato ad operare, come sempre, nell’interesse della Comunità amministrata. Si dovrebbe capire immediatamente che da un’opposizione composta da due Assessori revocati dal Sindaco e da un candidato Sindaco umiliato alle elezioni, non ci si poteva aspettare altro che esposti e strumentalizzazioni gratuite non confacenti alla cosidetta Buona Politica
.

CARCERE DI RIETI, LISIAPP: IL FUNZIONAMENTO RIDOTTO SI RIPERCUOTE SUL PERSONALE

0

Il carcere di Rieti è nuovo ma ne funziona solo il 25 per cento. Ed è già “oberato da problemi di sovraffollamento negli unici reparti operativi”. Parola del Lisiapp il Libero Sindacato Appartenenti Polizia penitenziaria “il carcere di Rieti non può non essere indicato come il vero fiore all’occhiello del Dap ma semmai una totale incapacità organizzativa delle stessa amministrazione penitenziaria”.

Purtroppo assistiamo continua la nota del Lisiapp ,  ad una struttura nuova a cui manca il personale per renderla più funzionante. Per il sindacato di polizia  “è sconcertante apprendere che non c’è una pianta organica del personale decretata, che non esiste un decreto di apertura, che si ignora il livello di sicurezza attribuito alla struttura”. Che per la cronaca è costruita con i canoni di una custodia attenuata per detenuti a basso indice di pericolosità.

Sovraffollamento a parte, il carcere di Rieti aperto da  meno di due anni, è stato inaugurato il 28 ottobre 2009, sotto altri punti di vista sarebbe quasi una struttura modello. Infatti ci sono al suo interno diverse attività programmate per il recupero sociale dei detenuti: palestra, teatro sociale, biblioteca, campo sportivo, cineforum, corsi per muratore ed imbianchino. Ed altre sono in via di attivazione. Quale è il vero problema allora: le unità di polizia penitenziaria effettive sono totalmente insufficienti, se si considera che sono ben 35 i posti di servizio direttamente connessi ai servizi di sorveglianza da coprire ogni giorno. Insomma non bastano carceri nuove occorre anche il personale per tenerle aperte nella loro massima potenzialità conclude la nota del Lisiapp.

EQUITALIA, NUOVO PASSO AVANTI NEL PIANO DI RIORGANIZZAZIONE

0

Nuovo passo avanti di Equitalia nel piano di riorganizzazione del Gruppo. Da domani, 1° ottobre, Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud, allargheranno la loro competenza territoriale ad altre regioni e province.

Proseguono così le operazioni societarie avviate lo scorso mese di luglio e che, entro la fine dell’anno, porteranno al definitivo passaggio a soli tre agenti della riscossione operativi su tutto il territorio nazionale (Sicilia esclusa) al posto delle precedenti 16 società. L’obiettivo del riassetto è ottimizzare la gestione sul territorio, rendere ancora più uniforme il processo di riscossione e semplificare ulteriormente le relazioni con i contribuenti.

"La riorganizzazione del Gruppo rientra nel percorso di semplificazione ed efficientamento della riscossione avviato nel 2006 con la nascita di Equitalia – dichiara Marco Cuccagna, direttore generale di Equitalia – Equitalia svolge un ruolo fondamentale per il recupero dell’evasione e la tenuta dei conti pubblici italiani, cercando sempre di mediare tra due aspetti: massimo impegno per ripristinare la legalità fiscale e massima attenzione alle esigenze dei contribuenti in difficoltà".

Equitalia Nord (con sede a Milano e guidata dall’amministratore delegato Giancarlo Rossi) da domani incorporerà Equitalia Sestri ed Equitalia Friuli Venezia Giulia e gestirà la riscossione in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto. A fine anno le operazioni di riorganizzazione saranno completate con l’incorporazione di Equitalia Trentino Alto Adige Sudtirol.

Equitalia Centro (con sede a Bologna e guidata dall’ad Antonio Piras) da domani incorporerà Equitalia Emilia Nord ed Equitalia Romagna e sarà quindi incaricata di riscuotere in tutta l’Emilia Romagna, la Toscana, l’Umbria e a L’Aquila. Entro l’anno confluiranno in Equitalia Centro anche gli agenti della riscossione competenti nelle Marche, in Sardegna e nelle restanti province d’Abruzzo.

Equitalia Sud (con sede a Roma e guidata dall’ad Benedetto Mineo) acquisirà gli ambiti di Equitalia Etr, diventando così l’agente della riscossione di Calabria e Puglia, oltre che Campania, Lazio e Molise, in attesa che confluisca entro il 2011 Equitalia Basilicata.

Pertanto nel 2012 il Gruppo Equitalia sarà composto da: Equitalia SpA (la holding), Equitalia Servizi, Equitalia Giustizia e le tre società operative sul territorio, Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud. Gli agenti della riscossione sono articolati al loro interno in Direzioni regionali e Aree territoriali corrispondenti alle province e operano sempre con il coordinamento e l’indirizzo della holding Equitalia SpA.