Il Consiglio Comunale è stato sospeso alle ore 17,00 di questo pomeriggio, ed è stato riconvocato dal presidente Turina, a lunedì 17 ottobre alle ore 9,00. Prima della riconvocazione, il Consiglio era stato già sospeso per circa trenta minuti su richiesta dall’assessore al Bilancio Diana al fine di verificare alcuni impegni di spesa sui quali il consigliere dell’ Udc Pasquali, aveva chiesto chiarimenti con documento stilato con Sel, documento già inviato a sindaco e presidente del Consiglio
"A MENTE FREDDA" DI FRANCO MONTORRO
Dopo la batosta – chiamiamo le cose con il loro nome – con Martina Franca il giorno di riposo si è trasformato fin da subito in un periodo di riflessione. Iniziato appena dopo la fine della gara con i pugliesi: "Nessuna volontà di tornare a parlare degli arbitri», è stato il commento di coach Avenia: «perché il loro operato è stato sotto gli occhi di tutti". 
 
 Il   ‘mea culpa’ più profondo lo ha recitato capitan Busca: "Quando le cose vanno così male, il playmaker ha sempre una buona parte di responsabilità», ha ammesso Leo «E io non mi sottraggo alle mie. Abbiamo giocato in maniera troppo individuale, dopo esserci fatti prendere dalla frenesia di rimontare andando all’assalto". 
 
 Luca Sottana cerca un po’ di azzurro fra le nubi: "Almeno adesso tutti avranno capito che cos’è questo campionato, quanto sia duro, come non ci siano avversarie facili e partite scontate. Meglio rendersene conto in questa maniera, perché non ci passerà di mente troppo in fretta, anzi: è una bella lezione da ricordare".
 
 Nessuno nega l’abuso delle azioni personali e nemmeno cerca alibi nel pessimo arbitraggio, che pure, in tutta onestà, ha penalizzato più Rieti di Martina Franca non fosse altro perché ha aggiunto nervosismo a quello già esistente dopo le prime battute sfavorevoli: quel 7-0 che ha comunque incanalato la partita su un sentiero in salita per gli amarantoceleste.
 
 E nessuno da troppo corpo alla tesi che si sia trattato di una partita stregata ed irripetibile, usando come prova quel clamoroso 1 su 17 ai liberi. E’ stata una prestazione pessima anche in difesa, dove la squadra ha subito il loro pick&roll e quelle 26 palle perse gridano vendetta, ma non rappresentano un’assoluzione per casualità.
 
 La squadra si ritrova domani mattina per il classico lavoro in palestra e alle 18.00 al PalaSojourner: dove ci sarà da guardarsi negli occhi, più che da abbassarli per i residui di vergogna; mettersi una mano sul cuore e stringersi le scarpe.
PRESENTAZIONE "VOCI CHE CHIAMANO"
In occasione della quinta edizione del festival "Voci Che Chiamano" che si terrà al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti il 17, 18 e 19 Novembre,  giovedi 13 Ottobre alle ore 11,30 ci sarà  la conferenza stampa di presentazione presso la Sala Convegni del Teatro Vespasiano.
PRIMO CONGRESSO DEL MOVIMENTO POLITICO CONTROVENTO
Folta e variegata la platea che ha assistito ai lavori: moltissimi i ragazzi e le ragazze, significativa la presenza dei meno giovani, importante la partecipazione di molti esponenti del di centro-sinistra (Luca Battisti per i Comunisti Italiani, Giorgio Cavalli per l’Italia Dei Valori, Paolo Bigliocchi per Alleanza Per Rieti, Annamaria Massimi per il Partito Democratico, Simone Petrangeli per SEL, Luigi D’Antonio per la CGIL-FIOM).
Presenti anche le cariche istituzionali della provincia, nelle persone del Presidente Fabio Melilli e del Presidente del Consiglio provinciale Carlo Giorgi.
I lavori sono stati aperti dalla relazione del Presidente di Controvento, Gabriele Bizzoca, che si è particolarmente soffermato sui principi fondamentali dello Statuto e del Manifesto dei Valori; una relazione impreziosita da richiami alla memoria dei grandi protagonisti della storia nazionale e internazionale dei popoli per la conquista e la difesa delle libertà e dell’emancipazione dalla miseria e dalla subordinazione.
Dopo la relazione presidente Bizzoca sono seguiti numerosi interventi, succeduti tra gli applausi di un pubblico entusiasta, contagiato dall’ardore e la passione che essi trasmettevano. Visibilmente emozionati per la presenza di tanti giovani anche molti dei politici di professione, che hanno espresso apprezzamento e intravista una reale possibilità di cambiamento nelle nuove generazioni; quasi tutti hanno sottolineato l’importanza di questo Movimento, fortemente unito e compatto nella condivisione di valori basilari, come luogo di possibile aggregazione del centro-sinistra.
Entusiasmo e compostezza, idealità e concretezza, rifiuto dei salottini della politica dei partiti tradizionali, ma anche ricerca di confronto e determinazione a contare nelle istituzioni, sono state le protagoniste di questo evento fuori del comune.
Particolare entusiasmo ha riscosso il discorso deciso e francamente risoluto di Raffaele Pitoni, Vicepresidente di Controvento, soprattutto nei suoi passaggi contro i palazzi del potere: ”se pensate anche solo una volta di essere stati corrotti da questo sistema, fate un passo indietro, perché se non farete un passo indietro prima o poi ve lo faremo fare noi!”
Se tanti giovani sono ancora così motivati alla politica e capaci di sognare come ha mostrato questo congresso, c’è da credere che la democrazia in questo paese non è stata ancora sconfitta.
CONFERENZA SUL PROGETTO “FARE CENTRO – FARE CITTÀ"
Martedì 11 ottobre alle 12, nella sala riunioni dell’ufficio Urbanistica , si terrà una conferenza stampa per illustrare la proposta di candidatura relativa al PIANO LOCALE E URBANO E DI SVILUPPO DELLA REGIONE LAZIO “Fare Centro – Fare Città” presentato alla Regione Lazio nell’ambito dei finanziamenti asse V° POR FESR LAZIO 2007-2013. Saranno presenti l’assessore all’Urbanistica, Felice Costini, il dirigente del IV settore, Manuela Rinaldi e Carlo Cecere, responsabile CRITEVAT dell’università "la Sapienza" di Roma.
NELL'ESORDIO CASALINGO, LA DELTA A.P.S. FORESTA BASKET VINCE E CONVINCE
Contro una generosa Velletri, la compagine reatina della Foresta basket, dopo un primo tempo di assestamento, ha sfoderato grinta ed efficacia, annullando gli avversari con i trentuno punti finali di scarto, 87-56.
La virtuosa triangolazione costituita da Petrucci, Davico ed Amedei, con quest’ultimo sugli scudi, e la risposta altamente soddisfacente delle giovani leve, con l’inserimento nel tabellino  dei marcatori di tutti gli elementi a disposizione, hanno rappresentato le indicazioni più significative ed incoraggianti.
La saggia conduzione di coach Di Fazi, in grado di modulare diversi assetti difensivi ed adeguate composizioni di squadra nei momenti opportuni, ha prodotto quel valore aggiunto necessario per dominare il confronto. Su tali presupposti il cammino della Delta A.P.S Foresta basket appare ricco di speranze.
Tabellino finale: Petrucci 21; Davico 20; Amedei 18; Lilli 8; D’aquilio 5; Giovannelli 4; Donati 4; Iacoboni 3; Vio 3; Massacesi 1;
IL SINDACO PIROZZI A MELILLI: SCUSA, MA E' MIO DIRITTO INVITARE UN ASSESSORE REGIONALE
Pubblichiamo una lettera di risposta del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ad una precedente del presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli, in merito alla visita dell’assessore regionale Gabriella Sentinelli alla struttura provinciale dell’istituto alberghiero di Amatrice.
 
 Ho letto attentamente la tua missiva dove, oltre che “rammaricarti” per non essere stato avvertito della visita alla Scuola Alberghiera di Amatrice da parte dell’Assessore Regionale Gabriella Sentinelli, hai fatto una serie di considerazioni tecniche (proprietà struttura, costi guardiania, riscaldamento e pulizia) oltre che di indirizzo (qualità dei corsi ecc.) che mi pare del tutto evidente non mi competono.
 
 Tralascio le polemiche politiche sulle cui logiche volutamente mi sottraggo.
 
 Come sai, il Sindaco di un Comune ha tutto il diritto di invitare un Assessore Regionale e, se nel giro programmato che ha riguardato le nostre strutture scolastiche, ho ritenuto importante far visitare anche il C.P.F.P. in virtù anche delle tue considerazioni  (sinergia Provincia – Regione) per un definitivo reystaling, penso che sia un diritto del sottoscritto.
 
 Se per questa ragione ho leso la Tua immagine chiedo umilmente scusa. Come sai la struttura è destinataria di un finanziamento regionale (sisma 2009) di € 350.000,00 ed a tutt’oggi non si hanno notizie su come e quando incominceranno i lavori.
 
 Come sai il convitto è stato garantito attivando delle convenzioni con attività alberghiere locali e come sai e da te confermato “ha costituito un aggravio di costi a discapito di altre attività formative”.       
 Vista la situazione economica del paese non so fino a che punto ci potremo permettere di continuare a non fare i lavori ed a pagare strutture esterne.
 
 Pertanto caro Presidente ti invito ad attivarti per far iniziare nel minor tempo possibile i lavori di messa in sicurezza dello stabile. Non vorrei che nel prossimo a.s. 2012/2013 succeda che non vengano fatti i lavori e che con la riduzione dei trasferimenti di fatto si chiuda l’attività formativa.
 
 Capisci che come Sindaco ho tutto il diritto di preoccuparmi del futuro di tante famiglie che trovano occupazione sia diretta che indiretta nella struttura. Come sai il 30.06.2009 il Consiglio Comunale deliberò ad unanimità un documento che fu inviato anche alla Tua attenzione dove si invitava la Provincia ed anche la Regione a farsi carico di questa situazione.
 
 Chiudo dicendo che analoga situazione si registra per la Caserma dei Carabinieri senza citare la Casa Comunale. Tanto ti dovevo per la necessaria chiarezza.
RIETI CONTINUA A CONFERMARSI CITTA’ INDIETRO NEL TEMPO
Ci permettiamo di riprendere la notizia pubblicata su un quotidiano locale nella quale si parla della polemica per chi si reca in un ristorante o in un pub del centro storico dopo le ore 20,00, cioè dopo la chiusura della Ztl
I gestori, a loro dire, hanno subìto un forte calo di clientela, nonostante la possibilità messa a disposizione dal Comune di Rieti di poter comunicare il numero di targa del cliente al comando di polizia municipale per così annullare la sanzione scattata per la trasgressione del varco elettronico. 
Molti esercenti della ristorazione, ritenendo valida l’iniziativa comunale, imputano il calo  alla mancata conoscenza di questa possibilità offerta alla clientela. 
Ed ecco entrare in ballo l’Ascom di Rieti che lancia l’idea di fare tre mesi di campagna pubblicitaria televisiva, ma per la campagna ogni gestore di ristorante e pub del centro, circa trenta, dovrà versare la somma di 40 euro, per un totale di 1200 euro, stessa cifra che verserà l’Ascom, ma se soltanto uno dei gestori non corrisponderà l’importo la campagna verrà annullata.
Ed allora c’è chi ribatte “la campagna pubblicitaria soltanto a livello locale non sarà limitativa rispetto al turista proveniente da altre città?”  Ci prendiamo, a questo punto, la licenza di aggiungere noi “ma la campagna pubblicitaria estesa anche alle altre città italiane non sarà limitativa rispetto al cinese o al peruviano che capitasse a Rieti? si dovrebbe fare, secondo noi per andare tranquilli, una bella campagna pubblicitaria a livello mondiale così tutti sapranno, perché no anche Barack Obama, che dopo le ore 20,00 per mangiare nei locali del centro storico reatino non ci sono sanzioni da pagare”.
Ci sembra veramente tutto un chiacchiericcio fuori luogo, all’ingresso del centro storico c’è, come in tutte le altre città italiane, 
l’insegna stradale HOTEL & RESTAURANT LIBERO ACCESSO-FREE ACCESS ed allora?  Non basta? 
Tutte chiacchiere, solo chiacchiere senza alcun senso, nessuno ha mai pensato di dire che forse il calo di clientela è causato della crisi che ha investito tutto il mondo? Che circola  meno denaro? 
E poi perché mai gli associati Ascom che già versano una quota annuale debbono pagare un supplemento per una iniziativa che dovrebbe essere fatta esclusivamente dall’associazione a tutela dei propri iscritti?
Questi  i misteri e gli interrogativi in una città rimasta indietro nel tempo.
LA PROVINCIA DI RIETI ALLA FIERA DI RIMINI, BILANCIO POSITIVO
Positivo il bilancio della trasferta dell’assessore alle Politiche turistiche della Provincia di Rieti, Alessandro Mezzetti, alla Ttg Incontri, la 48/a edizione della fiera B2B del settore turistico, che si è svolta a Rimini 
“Anche quest’anno la Provincia di Rieti ha voluto partecipare alla più importante fiera internazionale business to business del settore turistico in Italia  – commenta l’assessore Mezzetti –  A Rimini ho incontrato diversi Tour operator, con alcuni dei quali avevo avuto già dei contatti, e devo dire che ho notato un maggior interesse rispetto che in passato. 
I tour operator mi sono infatti sembrati più predisposti ad aprire relazioni con nuove realtà e con territori ancora fuori dai grandi circuiti turistici ma con grandi potenzialità, proprio come la nostra provincia. Ho incontrato Eden Viaggi che ha annunciato che farà un workshop per conoscere le strutture reatine, con Rusconi Viaggi, leader nel settore del turismo religioso e dei pellegrinaggi in Italia e che ha già in catalogo una tappa a Rieti, abbiamo avviato un discorso più ampio per la Valle Santa e non solo, così come  con Cicloturismo.com, la principale piattaforma internet europea del cicloturismo. 
Accanto a ciò – conclude Mezzetti – ho stretto contatti anche con altri operatori del settore come i laziali Ami tour e Viaggi preziosi, o Aria Viaggi di Terni nella convinzione dell’utilità di includere il nostro territorio anche nei cataloghi di tour operator emergenti o specializzati”.
PER ARUOTALIBERA ESORDIO CON UNA SCONFITTA
Nella prima di campionato la Aruotalibera Solsonica perde contro Giulianova che si impone per 67-57. A favorire gli abruzzesi una panchina più lunga e quindi la possibilità di gestire meglio le rotazioni.
Nonostante la sconfitta i reatini, tra l’altro privi di due giocatori importanti, hanno offerto un bel gioco e dimostrato di saper gestire il campo.
A fine gara il tecnico della Aruotalibera, Joseph Jayaratne si è detto soddisfatto della prova offerta dai giocatori che “sono riusciti a tenere testa ad una delle formazioni più forti di questo campionato”.
Soddisfatto anche il presidente Paolo Anibaldi che al di là del risultato finale, ha definito la gara “estremamente positiva”. 


 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        
