IL COMANDANTE ARAGONA A VAZIA PER ISTANZE E SUGGERIMENTI

Si porta a conoscenza dei cittadini di Vazia e delle frazioni limitrofe, che il Nucleo Ambientale della Polizia Municipale, istituito dal Comandante Aragona, sarà presente il giorno 8 Novembre, alle ore 16,00, nella frazione per raccogliere istanze e suggerimenti circa problematiche ambientali e sulla viabilità.

FC RIETI STRAPAZZA ALBALONGA, TRIPLETTA DI MARCHEGGIANI

0

Il Rieti strapazza l’Albalonga e conquista tre punti importantissimi per il prosieguo del campionato.

Un 4-0 secco, grazie alla tripletta di Marcheggiani e alla sesta rete stagionale di Cavallari, che ha messo in evidenza un gruppo solido e compatto, capace in poco più di un tempo di mettere a tappeto i castellani.

Una gara condotta con caparbietà dal primo all’ultimo minuto dagli amarantoceleste che riscattano così le due sconfitte consecutive patite contro Ostiamare e Giada Maccarese.

Ottime alcune prestazioni individuali, Beccarini e Marcheggiani su tutti, anche se stavolta la squadra ha saputo rispondere molto bene ai dettami del tecnico Fabrizio Paris il quale nonostante le assenze per squalifica di Ippoliti e Monaco e di Mancini per infortunio, è riuscito a mettere in campo una formazione rodata in tutti i reparti. Da martedì di nuovo in campo per preparare la trasferta di domenica prossima a Montefiascone.

SCOSSA SISMICA DI MAGNITUDO 3.6 ALLE 15.40 DI OGGI

0
Una scossa sismica di magnitudo 3.6 è stata avvertita alle 15,40 dalle popolazioni in provincia de L’Aquila e Rieti. 

Secondo l’Ingv le località più vicine all’epicentro, individuato ad una profondità di 8,2 chilometri sono i comuni di Tornimparte e Lucoli, in Abruzzo e Borgorose, Fiamignano e Pescorocchiano in provincia di Rieti. Dalle verifiche della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose.

SABATO 5 NOVEMBRE "I DIRITTI ALZANO LA VOCE"

0
La Consulta Provinciale delle Associazioni e la Casa del Volontariato della Provincia di Rieti hanno organizzato un incontro che si svolgerà sabato 5 Novembre 2011 dalle ore 09.00 alle 17.00, nella sala consiliare della Provincia di Rieti, in via Salaria, 3.

La manifestazione, dal titolo "I diritti alzano la Voce. Le due facce della medaglia nel sociale: crisi e buone prassi nella provincia di Rieti", sarà un incontro aperto, rivolto ai cittadini con la partecipazione dei cittadini, definendo due obiettivi fondamentali: attivare canali informativi e di scambio sul tema della tutela dei diritti raccogliere testimonianze di esperienze possibili e di buone prassi,

L’incontro avrà un iter inverso a quello tipicamente istituzionale: la parola sarà data in prima battuta alle associazioni di volontariato, alle cooperative sociali ed agli organismi che operano nel territorio della Provincia di Rieti e nel territorio nazionale, con interventi che testimoniano la realizzazione di progetti e di buone prassi. "In uno scenario nazionale, politico ed economico sempre più incerto e sconcertante – dichiara il consigliere provinciale Paolo Bigliocchi, presidente della Consulta provinciale delle Associazioni- questa vuole essere un’opportunità da offrire ai cittadini di ribadire il diritto alla partecipazione e il diritto come principio costituzionale, in uno spazio condiviso e di confronto".

LA NPC SI SBLOCCA E VINCE IN TRASFERTA

0
Brava la NPC che nella sesta giornata di campionato si sblocca in trasferta e riporta a casa i primi due punti esterni, salendo così a quota 8. Privata di due pedine fondamentali come Esposito e Grillo, e con Granato a mezzo servizio per via del polso dolorante, la squadra di coach Matteucci serra i ranghi e puntando su un ottimo spirito di squadra porta ben otto dei propri uomini a canestro, rendendo pressoché inevitabile la vittoria finale.

Gara dal doppio volto: nei primi due tempi, infatti, il punteggio è altalenante, Contigliano soffre un pochino non giocando la migliore della sua pallacanestro, poi piazza un break di 25 a 16 per prendere subito dopo un parziale di 11 a 0 chiudendo il primo tempo sul 31 a 29 per i padroni di casa. Nella seconda parte della gara invece scende in campo un’altra NPC: determinata e concentrata.

 La difesa a uomo premia i reatini che nel terzo quarto piazzano il break decisivo e per la Minerva non c’è più storia. “Abbiamo vinto e festeggiato – commenta coach Matteucci – e l’aspetto più bello della giornata è stato lo spirito che ho visto in campo. I ragazzi hanno fatto fronte alla mancanza di due giocatori importanti dando tanto, soprattutto come spirito, incitandosi ed incoraggiandosi l’un l’altro, specialmente nei confronti dei giovani Festuccia, Ciavarrone e Fabri, quest’ultimo, la cui presenza era necessaria, è partito in quintetto, ha segnato i primi due punti della gara, ha giocato bene, è stato tranquillo ed ha fatto un canestro di personalità.

Nella seconda parte della gara abbiamo visto delle buone giocate da parte di Festuccia che ha avuto molto spazio, Ciavarrone, Simeone e Cavolata. Piano piano stiamo entrando tutti in forma e abbiamo giocato meglio anche in difesa ed in particolare al rimbalzo difensivo”. La prossima domenica, per la trasferta a Cassino, è previsto il rientro di Esposito ed in settimana si saprà se potrà essere presente anche Grillo. “Dal 22 agosto non siamo mai stati tutti – conclude Coach Matteucci – sarebbe bello poter finalmente avere la squadra al completo”.

ANCORA UNA SCONFITTA PER ARUOTALIBERA

0
Pesante debacle interna per la Aruotalibera Solsonica Cariri Rieti (0 punti) sconfitta al Palacordoni dal G.S.D. Porto Torres (4) per 102 a 61.

 
Brutto scivolone per la Aruotalibera, contratta in attacco e troppo molle in difesa, che non può nulla contro lo strapotere di Porto Torres, rimanendo ultima in classifica a zero punti. Rieti rimane in partita solo per 5 minuti, riuscendo a rimanere aggrappata ai sardi fino al 15-14.

 
Poi salgono in cattedra Raimondi e Curle che firmano il primo break (31-14). Nel secondo periodo Rieti non trova più la via del canestro e lascia scappare via Porto Torres che incrementa il vantaggio e va addirittura al riposo lungo sopra di 34 (58-24).

 
Al ritorno in campo, Caiazzo prima e Ahmadi e Bandura poi provano a scuotere il match firmando un mini break che riporta Rieti sul -22 (67-45). E’ solo un fuoco di paglia: non bastano, infatti, gli ingressi di un ottimo Scagnoli e di un positivo Boccacci a fermare la vena realizzativa degli ospiti. Rieti continua a difendere male e nell’ultimo periodo Raimondi è incontenibile e porta i suoi sul punteggio di 84 a 57 a 3’33’’ dal termine. Negli ultimi minuti, Rieti crolla e lascia campo aperto a Porto Torres che vola sul + 41 e chiude con un severo 102-61. 

 
“Abbiamo giocato una bruttissima partita – afferma il tecnico della Aruotalibera, Joseph Jayaratne – facendo un ulteriore passo indietro rispetto alla gara di sabato scorso contro Santo Stefano. Porto Torres ha sfruttato al meglio la superiorità sotto canestro, ma noi gli abbiamo dato una grossa mano difendendo molto male. Adesso dobbiamo sfruttare al meglio il turno di riposo e lavorare sodo in questi 15 giorni. La serie A1 è un campionato molto difficile ma il nostro è un buon gruppo che può fare bene”.

 
La Società, al di là degli aspetti tecnico tattici, le cui decisioni spettano all’allenatore, assumerà provvedimenti in ordine a comportamenti di alcuni giocatori non esattamente in linea con lo status di atleta e, soprattutto, non attinenti ai principi che ispirano il progetto “Aruotalibera”.

TERZA SCONFITTA CASALINGA PER IL REAL RIETI

0
Terza sconfitta casalinga per il Real Rieti che non riesce a sfatare il tabù Palamalfatti. Il Kaos espugna 3-4 il Palasport di campoloniano dopo Marca e Asti e si proietta a metà classifica.
Per i reatini non cambia nulla, a parte l’aggancio a quota 4 punti in classifica del Ponzio Pescara. Amarantocelesti subito in vantaggio grazie al pressing di Adornato che ruba sui dieci metri scarta il suo diretto avversario e la infila sul primo palo. Vantaggio che dura appena 40 secondi perché Scandolara mette subito il risultato in parità, dribbling secco su Sandrinho e tiro dai 12 metri che beffa Kuromoto sulla destra. Un minuto stessa azione, stavolta Scandolara salta Sandrinho verso l’esterno e di sinistro punisce ancora il Real. Reatini che provano a reagire, ma sono gli ospiti ad allungare grazie all’autorete di Vendrame che devia nella propria porta la rasoiata di Scandolara. Nella ripresa il Real si sveglia, alza il baricentro e al 6’ accorcia le distanze con Antonelli. Al 8’ cambiano anche le carte in tavola, Giasson, già ammonito, sgambetta Anderson da dietro e viene espulso. Il Kaos approfitta della superiorità con Urio e si riporta avanti di due. Il Real le prova tutte, ma si ferma sul bel gol di Jardel e neanche la mossa di Vendrame portiere di movimento non riesce a raggiungere il pareggio. Da domani si torna sul campo per preparare la sfida contro Venezia, fanalino di coda, ferma ancora a 0 punti in classifica. Nelle file amaranto celeste rientrerà Dao dopo la squalifica mentre Giasson sarà fermato dal giudice sportivo. Questo il commento del presidente Roberto Pietropaoli: “Al di là dell’amarezza per la sconfitta, sono deluso dalla città di Rieti, che non merita la serie A. Non basta la correttezza del progetto sportivo e risorse finanziarie trovate solo con i sacrifici personali per essere seguiti e sostenuti dai tifosi reatini. Qualsiasi serie A è un patrimonio della città di qualunque disciplina si tratti e non capisco, dopo solo tre gare di campionato interne, la bassissima affluenza di pubblico al Palamalfatti. Se il problema – continua Pietropaoli – è il sottoscritto sono disposto immediatamente a farmi da parte. Nessuno vuole rimanere al cospetto dei santi, non cerco ne glorie personali ne visibilità, ma ho solo amore per la città di Rieti e i colori amaranto celesti. Se non sarò aiutato smetto sin da subito di sacrificarmi e di farlo fare a tutti i miei collaboratori”.

SEBASTIANI, CHUKWUBIKE SOSTITUISCE LEVORATO

0
Colpito da una fastidiosa forma influenzale, Emanuele Levorato non è partito con la prima squadra alla volta di Campobasso. La sua assenza va a sommarsi a quella di Pugi, già indisponibile nel match contro Giuliano. Al posto di Levorato è stato convocato Chino Chukwubike, 1.95, classe 1993 che fa così il suo esordio in prima squadra. Ad Emanuele e Chino, diversi tipi di augurio e la certezza che per entrambi il futuro in amarantoceleste sarà ricco di soddisfazioni.

CASTEL SANT'ANGELO, IL 30 OTTOBRE SI CELEBRANO I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA

0
Sarà la Fanfara dei Carabinieri, domenica 30 ottobre 2011, a scandire le note dell’inno di Mameli a Castel Sant’Angelo, in occasione della celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia.

La cerimonia avrà inizio alle 10.30 con la deposizione di una corona ai piedi del monumento ai Caduti antistante la sede comunale. Al termine della S. Messa, prevista alle ore 11, la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma si esibirà in un concerto all’interno della Chiesa di San Biagio.

In considerazione della rilevanza dell’evento, ha assicurato la partecipazione il colonnello Gianni Cuneo, Comandante provinciale dei Carabinieri. Saranno presenti, oltre ai Sindaci dei Comuni della Valle del Velino, le massime autorità militari della Provincia di Rieti ed i labari di alcune Associazioni combattentistiche e d’arma. "Siamo onorati di poter ospitare a Castel Sant’Angelo, per la prima volta, il prestigioso complesso bandistico della Fanfara dei Carabinieri.

Ed è particolarmente significativo che l’evento si collochi nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia – dichiara il Sindaco Paolo Anibaldi. Stiamo curando gli ultimi particolari per far sì che domani sia una giornata di festa – conclude il Sindaco – senza però trascurare un momento di riflessione rivolto soprattutto a coloro che con il proprio sacrificio ci hanno lasciato in dono la libertà".

FC RIETI, BIG-MATCH CASALINGO

0
Dopo le due sconfitte consecutive contro Ostiamare e Maccarese che hanno compromesso il cammino in campionato, il Rieti ospita domenica pomeriggio l’Albalonga (Manlio Scopigno ore 14.30), per un altro big-match che dovrà dare ulteriori risposte.

Mister Paris, che mercoledì nella vittoria in Coppa Italia contro la Lupa Frascati ha ricevuto tutto l’appoggio dei suoi giocatori, dovrà fare a meno di Ippoliti e Monaco entrambi squalificati per due turni. Non sarà una partita facile anche perchè l’Albalonga, dopo una serie di vittorie importanti, è reduce da alcune prestazioni non proprio positive.

Paris lo sa e per ciò ha preparato la gara con le dovute attenzioni e con la speranza che la squadra sappia reagire e riscattare prontamente il doppio passo falso. Ieri mattina nel corso della rifinitura il tecnico ha provato ancora delle soluzioni per allestire al meglio la formazione e, soprattutto, per sopperire alle assenze di Monaco e Ippoliti.

Salvo sorprese la formazione che scenderà in campo dovrebbe essere la seguente: Mennini in porta, difesa a quattro con Gentili e Forti sugli esterni, Panitti e uno tra Salvi e Delle Monache centrali. A centrocampo Mancini e Cavallari agiranno lungo le corsie esterne, mentre De Simone e Petrongari copriranno la zona centrale. In attacco Marcheggiani potrebbe essere affiancato da Beccarini.