Basket Mestre – Sebastiani Rieti, coach Ciani: “Sarà una partita difficile e con ritmi alti” – RADIOCRONACA SU RADIOMONDO
Sabato 1 novembre va in scena il primo torneo ufficiale della stagione sportiva 2025/2026
Il 10 novembre nell’Istituto Rosatelli presentazione del progetto #Ilovelife. Testimonial dell’evento Claudia Gerini
Romano residente in Sabina evade dai domiciliari: fermato e riportato a casa per proseguire la detenzione
Commissione Urbanistica Piano Regolatore Fara in Sabina. Cuneo: “Momento fondamentale per lo sviluppo del territorio”
Padre Jobin Plackcyil lascia Ornaro per raggiungere la parrocchia di Vazia con don Denny Thakidyl
Funambolo Edizioni e Rino Panetti lanciano il Laboratorio di Creatività M.U.S.A.
Funambolo Edizioni e Rino Panetti lanciano il Laboratorio di Creatività “M.U.S.A.”, un progetto gratuito e aperto a tutte le età, nato per allenare la creatività come competenza quotidiana e strumento di evoluzione personale. Quattro incontri: 14, 21, 28 novembre dalle 18 alle 19:30 e il 2 dicembre dalle 18:30 alle 19:30 presso la sede dell’associazione 100xCentro, sita in Piazza San Rufo, a Rieti.
M.U.S.A. nasce dall’incontro fra la visione culturale di Funambolo Edizioni e l’approccio esperienziale di Rino Panetti, scrittore, formatore, consulente, tra i massimi esperti italiani di pensiero creativo. Il risultato è un percorso pratico, coinvolgente e accessibile, costruito per attivare nuove prospettive e stimolare la capacità di immaginare il proprio futuro. M.U.S.A. unisce metodo, narrazione e magia in un percorso dinamico e coinvolgente: tecniche creative, suggestioni letterarie, esercizi di scrittura ed esperienze sorprendenti pensate per generare nuove idee, superare blocchi e dare forma ai propri progetti. Una proposta innovativa per il nostro territorio che incarna perfettamente la visione della casa editrice e di Rino Panetti: cultura come movimento, possibilità e scoperta. Il laboratorio è condotto congiuntamente e si articola in quattro incontri, autonomi ma complementari, che possono essere seguiti singolarmente o come percorso completo:
“Moltiplica le tue possibilità” – Sbloccare la creatività, superare gli alibi interiori e imparare a guardare le cose da nuove prospettive.
“Espandi le tue prospettive” – Allenare multidisciplinarità e talento per riconoscere e valorizzare le proprie capacità.
“Dall’idea all’azione” – Trasformare intuizioni in progetti concreti, comunicare con efficacia e gestire le proprie energie creative.
“La festa della creatività (+1)” – Un incontro aperto e partecipativo per celebrare il percorso, creare connessioni e generare nuove scintille di futuro. A guidare ogni tappa è la Formula 100% Creativa: 33% tecniche creative + 33% magia + 33% scrittura + 1: TU, con la tua unicità e il tuo potenziale da liberare.
La partecipazione è gratuita. È richiesto solo l’acquisto del romanzo “Yago e il Segreto di Creacon” (Funambolo Edizioni, €16) – come gesto simbolico di sostegno al progetto – da effettuare in sede di incontro direttamente con la casa editrice.
Formatore, consulente e scrittore, Rino Panetti è un esploratore della creatività e del potenziale umano. Da anni accompagna persone, gruppi e organizzazioni nella generazione di idee, nello sviluppo di nuovi sguardi e nella trasformazione creativa dell’azione. Nei suoi percorsi integra metodi avanzati di pensiero creativo, arte dell’illusionismo e tecniche narrative, con l’obiettivo di risvegliare lo stupore e convertirlo in energia concreta di cambiamento.
Fondata nel 2014, Funambolo Edizioni è una casa editrice che promuove la lettura come strumento di crescita e consapevolezza, esplorando nuovi linguaggi e nuove forme espressive. Con un forte radicamento sul territorio e lo sguardo rivolto al mondo, continua a proporre iniziative che mettono al centro immaginazione, comunità e possibilità. Per informazioni e iscrizioni:
Funambolo Edizioni 329 9471265
redazione@funamboloedizioni.com
Festa a Magliano Sabina per il 2° anno della Casa Famiglia “Le matite colorate”
Il 13 novembre ratifica del Progetto “Dall’Europa a Rieti: Zero vittime sulle strade delle città entro il 2030”
Operazione antidroga a Rocchetta, UNARMA Lazio: “Elogio ai Carabinieri della Compagnia di Rieti e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna”
UNARMA esprime il proprio plauso e profondo apprezzamento ai militari della Compagnia Carabinieri di Rieti e dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sardegna” per la brillante operazione condotta nei boschi di Rocchetta (Rieti) che ha portato all’arresto di sei persone e al sequestro di sostanze stupefacenti pronte per essere immesse sul mercato in occasione della notte di Halloween. L’azione, condotta con professionalità, coraggio e determinazione, ha permesso di smantellare un bivacco nascosto tra la vegetazione, utilizzato come base per l’attività di spaccio, e di impedire che un’ingente quantità di droga – tra cocaina, eroina e hashish – raggiungesse i giovani del territorio. UNARMA Lazio rivolge inoltre un sentito ringraziamento ai Carabinieri rimasti feriti durante l’intervento, vittime della violenta reazione dei malviventi. A loro va la vicinanza e la solidarietà dell’intera Associazione, con l’augurio di una pronta guarigione.
“Ancora una volta – dichiara il Segretario Regionale di UNARMA Lazio SALUSTRI Giorgio – i Carabinieri hanno dimostrato di essere un presidio insostituibile di legalità e sicurezza per i cittadini, anche a costo di mettere a rischio la propria incolumità. Operazioni come questa testimoniano l’impegno quotidiano dell’Arma nella lotta alla criminalità e nel contrasto al traffico di droga, un fenomeno che minaccia soprattutto i più giovani.” Il Segretario Generale Regionale UNARMA Lazio Antonio De Prosperis: “L’operazione portata a termine nel territorio di Rieti, rappresenta un risultato di assoluto rilievo che conferma la piena efficacia del piano di controllo del territorio e la straordinaria professionalità delle donne e degli uomini dell’Arma dei Carabinieri.”
Il sequestro di droga – prosegue – non è solo un successo operativo, ma anche un segnale forte contro un sistema criminale che continua a minacciare la serenità delle nostre comunità e a danneggiare il tessuto sociale ed economico. L’Arma dei Carabinieri ancora una volta, si conferma presidio essenziale di legalità, punto di riferimento per i cittadini e garanzia di tenuta democratica del territorio.”

