Sebastiani Rieti, AIDO e Atletica Milardi insieme per il Sociale
Fiera Peperoncino, Rositani: “Smentiamo la nota pubblicata da Rietinvetrina riguardo il diniego lettura lettera pro-Palestina”
“Il Comitato Organizzatore della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti, a tutela del buon nome e dell’immagine della manifestazione, reduce dallo straordinario successo dell’edizione appena conclusa, smentisce categoricamente la notizia diffusa dall’articolo pubblicato dalla Vs testata dal titolo “Rieti, ai manifestati pro-Palestina negata la lettura di una lettera durante il concerto di Leo Gassmann”. Tralasciando il fatto che deontologia vorrebbe che, prima di pubblicare una notizia o segnalazione, il redattore dovrebbe verificare la veridicità dei fatti e almeno ascoltare le parti chiamate in causa, si sottolinea che l’organizzazione non ha mai ricevuto alcun tipo di richiesta di intervento/lettura di contribuiti pubblici da parte di nessuno e, conseguentemente, non è stato negato nulla a nessuno. Inoltre, al comitato organizzatore non risulta nessuna azione da parte della security dell’evento finalizzata a negare l’intervento o la lettura di lettere”. Così nella nota Livio Rositani, presidente Comitato Organizzatore della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti
Il 13 settembre evento immersivo ai Laghi Lungo e Ripasottile per scoprire il progetto MonOrniTech e l’avifauna locale
Sabato 13 settembre 2025, la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile ospiterà un evento speciale all’insegna della natura, dell’osservazione sul campo e della scienza partecipata. L’iniziativa, intitolata “Tra scienza e territorio: un patrimonio da conoscere e proteggere”, è organizzata nell’ambito del progetto MonOrniTech – Monitoraggio della Biodiversità Ornitologica nella Riserva Naturale Regionale Laghi Lungo e Ripasottile tramite tecniche innovative, realizzato in partenariato con l’associazione Triton ETS e finanziato dal programma National Biodiversity Future Center (NBFC) attraverso i fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’evento, patrocinato con il comune di Rieti, è pensato per avvicinare cittadini e appassionati al mondo della ricerca e del monitoraggio ambientale, presentando gli strumenti tecnologici impiegati nel progetto e valorizzando il ruolo della comunicazione nella conservazione della biodiversità.
Il pomeriggio inizierà alle ore 17:30 con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti presso il centro visite della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile. Seguiranno interventi di presentazione della Riserva e del suo valore naturalistico ed i membri che hanno contribuito e contribuiscono al progetto MonOrnitech. Durante questa prima fase, i partecipanti avranno modo di sperimentare direttamente le tecnologie di campo, toccando con mano le attrezzature volte al monitoraggio delle specie. Alle ore 19 è prevista una passeggiata naturalistica guidata al tramonto, durante la quale sarà possibile osservare l’avifauna della Riserva e approfondire le tecniche di monitoraggio notturno. L’evento si concluderà con una cena al sacco immersi nella natura, offrendo un momento informale di confronto tra cittadini ed esperti.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti gli appassionati di natura, famiglie e chi desidera conoscere il territorio reatino attraverso una esperienza immersa nella Riserva di Rieti. Per poter accedere all’evento è necessaria la prenotazione tramite l’invio di una email all’indirizzo info@tritonets.it. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking, e portare con sé una torcia frontale o portatile per il cammino e cena al sacco.
L’Istituto Agrario IIS Luigi di Savoia di Rieti alla Fiera del Peperoncino: “Entusiasti dell’esperienza”
Ingresso gratuito per il match FC Rieti – Aranova (Coppa Italia)
Carlotta Delicato, da Contigliano a Eataly Milano
Prefettura e Forze dell’Ordine soddisfatte dei risultati sulla sicurezza alla Stazione di Rieti. Dall’1 settembre presente vigilanza armata
Premio giornalistico per giovani talenti TG Poste 2025
SEI TU IL REPORTER – Francesco: “Ancora code chilometriche sulla Salaria altezza gallerie di Sigillo”
Presentata la NPC Women 2025 – 2026 – LE FOTO














