Ruba in un negozio del centro di Rieti, i Carabinieri denunciano in stato di libertà 45enne del luogo
Greccio, l’Amministrazione Comunale assegna Borsa di Studio a sette studenti
IMR ex Lombardini, Sindacalisti: “Aumenta la preoccupazione tra i lavoratori. Richiesto incontro urgente alla Regione Lazio”
La Cattedrale di Rieti apre l’anno giubilare degli otto secoli con i primi Vespri
«Con questo vespro abbiamo ufficialmente aperto l’anno giubilare della nostra Cattedrale», ha ribadito il vescovo per poi dare un annuncio atteso: «Accogliamo con gioia la disposizione della Penitenzieria apostolica che, vista la ricorrenza e la richiesta fatta, ci concede che da oggi fino al 9 settembre del prossimo anno la Cattedrale sia luogo giubilare e si possa così ricevere l’indulgenza plenaria secondo le note condizioni».
Un invito, dunque, a vivere con partecipazione il cammino che si apre: non solo un calendario di appuntamenti liturgici e culturali, ma un percorso di fede che coinvolge l’intera comunità diocesana. «Ci diamo appuntamento a domani per la solenne concelebrazione alle ore 18» ha concluso il vescovo, rilanciando l’esortazione a prendere parte in modo pieno a questo anno speciale. A presiedere sarà il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, alla presenza dei vescovi del Lazio e delle autorità.
“Mi permetto anche di rilanciare l’invito a partecipare all’Assemblea diocesana, mercoledì e giovedì a Contigliano alle ore 18:30 – ha aggiunto don Vito – soprattutto per gli operatori pastorali, ma aperta a tutti, Sono semi di grazia con cui vogliamo benedire e far bene alla nostra chiesa. Non rimaniamo ai margini. Con tutto noi stessi adoperiamoci perché cresca il clima di comunione e lo spirito missionario”.
Nei prossimi mesi si susseguiranno eventi culturali: una mostra all’Archivio di Stato sui restauri del Novecento con visite guidate degli studenti del Liceo classico, le giornate del Fai dedicate alla Cattedrale, concerti con il repertorio musicale dell’archivio capitolare curato dal maestro Angelo Fusacchia, la pubblicazione degli atti del convegno promosso dal ministero della Cultura e nuovi studi storici e artistici. In dicembre, in coincidenza con la festa della patrona santa Barbara, saranno presentati i restauri definitivi della chiesa madre, consolidata dopo il terremoto. Tanti segni che confermano la vitalità di una Cattedrale che non è solo memoria di otto secoli, ma anche presenza viva per la comunità. Il cammino è appena iniziato. Domani l’Eucaristia con il cardinale Parolin allargherà l’orizzonte di questa festa, amplificando la dimensione ecclesiale e civile di un anniversario che coinvolge l’intera città e la sua Chiesa.
Così nella nota la Chiesa di RietiAd Antrodoco il 1° Concorso dedicato alla bellezza e al fascino delle auto storiche
Memorial Fanini 2025 nel ricordo di Pisano Chieje ed Enzo Bucci – FOTO E CLASSIFICHE FINALI





















Aperta la biglietteria per il 3° Memorial Riccardo Blasi. Le novità sul biglietto nominativo e i punti vendita
La RSR Sebastiani Rieti comunica che da oggi è aperta la biglietteria per il 3° Memorial Riccardo Blasi, in programma domenica 14 settembre alle ore 18 presso il PalaSojourner, con la gara tra RSR Sebastiani Rieti e Virtus Roma. Il costo del biglietto è fissato a € 7,00 (posto unico). Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore della Rieti Sorriso Onlus. L’ingresso sarà gratuito per chi ha già sottoscritto l’abbonamento alla Stagione 2025/2026.
BIGLIETTO NOMINATIVO – DISPOSIZIONIIn ottemperanza alle disposizioni dell’Osservatorio Manifestazioni Sportive, a partire dalla stagione 2025-2026 per l’accesso alle gare di Serie A2 sarà obbligatorio il possesso di un biglietto nominativo.
La procedura prevede:
• l’acquisto del titolo d’ingresso presso i punti vendita autorizzati o online, con l’indicazione dei dati anagrafici dell’acquirente e di eventuali accompagnatori;
• l’obbligo di presentarsi all’ingresso del PalaSojourner muniti di biglietto e documento di identità valido;
• la raccomandazione di effettuare l’acquisto in prevendita per agevolare le operazioni d’accesso ed evitare code al botteghino nel giorno della gara.
L’accesso all’impianto non sarà consentito in assenza di documento d’identità in corso di validità.
POSTO ASSEGNATOSi ricorda che la scelta del posto sarà possibile SOLO in fase di prevendita, quindi dal giorno dell’apertura della biglietteria fino al giorno antecedente la gara. Chi acquisterà il biglietto nel giorno della gara potrà scegliere SOLAMENTE il settore, mentre il posto gli verrà assegnato in maniera randomica. Si prega i gentili tifosi di rispettare il posto assegnato sul biglietto al fine di evitare discussioni di qualsiasi sorta.
PUNTI VENDITA AUTORIZZATII biglietti sono disponibili online e presso i seguenti punti vendita:
• Sede Sebastiani, Via Fontana 3/C – Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 13 e dalle 15 alle 18
• Botteghino, PalaSojourner – Domenica 14 settembre dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15
• Online – www.i-ticket.it
• Goldbet, Via Pertini 350 – Aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 21
• Eurobet – Via degli Elci 17 (chiuso fino ad ottobre)
• Better, Piazza Cavour 16 – Aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 21
• Maistrello Musica, Via delle Orchidee 6 – Dal Lunedì al sabato dalle 9:30 alle 13 e dalle 16:30 alle 19:30
• Tabaccheria Il Quadrifoglio, Viale De Juliis 7 – Aperta tutti i giorni dalle 6 alle 00:00
• Tabaccheria Tomassetti, Via Garibaldi 290 – Aperta dal Lunedì al Sabato dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20
• Tabaccheria L’Angolo della Fortuna, Via Palmegiani 25/A – Aperta dal Lunedì al Sabato dalle 07:45 alle 13:30 e dalle 16 alle 20:30
• Tabaccheria La Tartaruga, Via Isonzo 46 Aperta dal Lunedì al Sabato dalle 8 alle 13 e dalle 16:00 alle 20
• Tabaccheria Di Filippo, Via Borsellino 1/3 Aperta dal Lunedì al Sabato dalle 07:50 alle 13:15 e dalle 15:30 alle 20
• Tabaccheria Dao, Piazza Marconi 10 – Aperta dal Lunedì al Sabato dalle 7 alle 13:30 e dalle 16:20 alle 20
• Tabaccheria Francia, Via Porrara 37 – Aperta dal Lunedì al Sabato dalle 7 alle 20.