Barese truffa un uomo della Sabina proponendo un finto viaggio alle Maldive

0
I Carabinieri della Stazione di Poggio Mirteto, al termine di una mirata attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rieti una donna di 55 anni, residente nella provincia di Bari e già nota alle Forze di Polizia, ritenuta responsabile del reato di truffa. Le indagini hanno avuto origine dalla denuncia presentata da un cittadino residente nella Bassa Sabina che, navigando sul web alla ricerca di offerte turistiche, si era imbattuto in un annuncio che proponeva un pacchetto vacanze per le Maldive a un prezzo sensibilmente inferiore rispetto a quello di mercato. L’autrice dell’annuncio, qualificatasi come titolare di un’agenzia turistica con sede a Ferrara, dopo aver illustrato i dettagli del viaggio e i presunti vantaggi dell’offerta, aveva sollecitato la vittima a versare con urgenza un importo di circa 5.000 euro, sostenendo che la promozione sarebbe scaduta di lì a poco. Fidandosi della professionalità dimostrata dall’interlocutrice, il cliente ha provveduto a effettuare il pagamento sul conto corrente indicato. Pochi giorni prima della partenza, verificando sul sito dell’agenzia l’elenco dei partecipanti al viaggio, l’uomo si è accorto di non figurare tra i nominativi. Ogni tentativo di contattare l’operatrice per ottenere chiarimenti è risultato vano, poiché la stessa si era resa irreperibile. Resosi conto di essere stato vittima di una truffa, l’interessato si è rivolto ai Carabinieri per sporgere denuncia. Le successive indagini condotte dai militari della Stazione di Rieti hanno consentito di ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e di risalire all’identità della presunta responsabile, poi deferita all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. L’Arma dei Carabinieri rinnova l’invito ai cittadini a prestare la massima attenzione nelle transazioni online e a diffidare di offerte di viaggio o di beni e servizi proposti a prezzi eccessivamente vantaggiosi, che spesso nascondono tentativi di raggiro. Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

U17 Eccellenza, vittoria in trasferta per la Sebastiani Rieti contro San Paolo Ostiense. Angelucci: “Intensità e testa”

0
Settima vittoria consecutiva per l’U17 Eccellenza che vola in questo inizio di stagione. Decisivo per questo settimo successo in fila il 75-77 in casa della San Paolo Ostiense arrivato al termine di una gara equilibrata che ha visto i ragazzi di Coach Mauro Angelucci spuntarla con intensità e intelligenza. Intensità e testa che sono gli aspetti fondamentali su cui batte il coach nel post partita: “Gran bella vittoria in casa del S. Paolo Ostiense, settima consecutiva, in questo campionato u17 ecc. Parole chiave, intensità e testa. È stata la partita che ci aspettavamo contro una formazione tosta e molto fisica che gioca un buon basket. Continueremo a lavorare in palestra per migliorare ancora”. San Paolo Ostiense vs RSR Sebastiani Rieti 75-77 (10-17; 28-17; 24-23; 13-20) Il tabellino: Cardi 15, Petrollini 1, Sulpizi, Benedetti 8, Bellini 10, Massimiliani, Tranquilli, Ratini, Attanasio 1, Cicchetti 24, Santarelli, Dibenedetto 18. Coach Mauro Angelucci, Ass. Coach Francesco Arena, Ass. Coach Roberto Peron, Prep. Atl. Luca Di Santo, Dir. Acc. Tonino Olivieri.

Il Presidente UPI Lazio, Alessandro Romoli, scrive al Presidente della Regione Lazio

0

Il Presidente della Provincia di Viterbo e di UPI Lazio, Alessandro Romoli, ha scritto una lettera al Presidente della Regione, a seguito della proposta della proposta di Deliberazione n. 25427 del 15 luglio 2025 della Giunta Regionale che ristora solo parzialmente alla Provincia di Viterbo le spese sostenute dal 2014 per dare continuità a servizi per funzioni non fondamentali delegate dalla Regione che avrebbero dovuto essere riallocate in attuazione della legge 56/14.

“La Deliberazione regionale – dichiara il Presidente Romoli – rappresenta un passaggio importante, ma al tempo stesso rischia di scaricare sui nostri bilanci oneri non sostenibili. Occorre una definizione chiara e condivisa delle competenze e delle risorse, per evitare disparità e garantire ai cittadini servizi ambientali efficienti e omogenei su tutto il territorio regionale. La problematica – aggiunge Romoli – riguarda tutte le Province del Lazio e la Città metropolitana di Roma capitale. La Corte di Conti nel giudizio di parificazione del bilancio regionale ha chiaramente richiesto alla Regione di ristorare tutte le risorse che le Province hanno speso per funzioni delegate in questi anni e che risultano come residui attivi nei bilanci provinciali. La legge regionale 17 del 2023 prevede una copertura solo parziale delle spese da ristorare e non consente, in particolare, di ristorare le spese effettuate per funzioni delegate svolte in materia di energia e di ambiente e le spese per il personale impiegato. Si tratta di una limitazione irragionevole che è, tra l’altro, in contrasto con i principi posto dalla giurisprudenza costituzionale per i quali le Regioni devono necessariamente corrispondere risorse adeguate quando delegano agli enti locali funzioni nelle materie di loro competenza. Sulla base di queste premesse – conclude Romoli – ho richiesto al Presidente Rocca di istituire un tavolo interistituzionale con le Province del Lazio al fine di potere affrontare compiutamente il tema e ricercare soluzioni condivise.”

Straniero fermato mentre trasportava oltre 1milione di sigarette di contrabbando

0
Alle prime luci dell’alba del 30 ottobre scorso gli agenti della Sottosezione Polizia stradale di Roma Nord, sull’autostrada A1 al Km 531 sud, hanno proceduto al controllo di un autocarro alla cui guida vi era uomo di nazionalità straniera. Dopo aver verificato la situazione documentale dell’autista, hanno proceduto al controllo del vano di carico, che è risultato essere completamente pieno di scatoloni. Vista la mancanza dei documenti di trasporto e le risposte evasive da parte del conducente del mezzo riguardo il loro contenuto, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione personale e del mezzo, rinvenendo all’interno degli scatoloni stecche di sigarette prive del sigillo del Monopolio dello Stato. Portato negli uffici della sottosezione si è proceduto a scaricare il mezzo per quantificare il numero degli scatoloni presenti nel vano di carico, per un totale di 115 cartoni ovvero 5750 stecche di sigarette per un peso complessivo di 1150 chilogrammi di tabacchi lavorati. L’uomo su disposizione della Procura della Repubblica di Rieti è stato arrestato e associato presso il carcere di Rieti, mentre l’autocarro è stato sottoposto a sequestro. Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice. Il presente comunicato si trasmette a fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocente fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.

Dopo la pubblicazione su Rietinvetrina ripristinata la Lanterna del Drago vandalizzata la scorsa settimana

0
È stata ripristinata la Lanterna del Drago posta da anni all’interno dei Giardini di Ito in piazza Marconi a Rieti, presa di mira da ignoti la scorsa settimana e per la seconda volta danneggiata (LEGGI). Dopo la pubblicazione su Rietinvetrina il monumento è stato ripristinato dal Settore Manutenzione del Comune.

La Sabina Tiberina incanta la BMTA di Paestum

0
Tra archeologia, cultura e tradizione: il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina e la Pro Loco Fara in Sabina APS portano in scena l’identità di Fara in Sabina. Grande successo per il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) di Paestum, tra i più prestigiosi appuntamenti internazionali dedicati alla valorizzazione del patrimonio archeologico e al dialogo interculturale. La partecipazione, curata interamente dalla Pro Loco Fara in Sabina APS, ha rappresentato un’importante opportunità per promuovere e far conoscere Fara in Sabina nelle sue diverse peculiarità archeologiche, storico – artistiche e paesaggistiche, inserendosi pienamente nel contesto culturale e turistico del bacino mediterraneo. Nel corso della manifestazione, la Dott.ssa Sofia Scafati, Direttore del Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, ha avuto l’occasione di presentare e illustrare la collezione del Museo, evidenziandone l’importanza scientifica e identitaria. Durante un incontro dedicato, la Direttrice ha inoltre sottolineato il valore della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico, suscitando grande interesse tra operatori culturali, addetti ai lavori presenti e appassionati del settore. L’avvenuta partecipazione alla BMTA ha permesso al Museo e alla Pro Loco di instaurare un dialogo proficuo con realtà del mondo turistico e museale dell’area mediterranea, oltre che con istituzioni e musei legati alla storia degli antichi popoli italici, ponendo le basi per nuovi spunti, collaborazioni e scambi culturali orientati alla promozione congiunta dei patrimoni archeologici. A rendere ancora più significativa la presenza sabina a Paestum è stato l’arrivo, in una delle giornate della manifestazione, del Gruppo Folk Città di Cures, che ha portato con sé le tradizioni, la musica e i colori di Fara in Sabina. La loro esibizione ha offerto un momento di forte emozione e identità, testimoniando come le radici del passato continuino a vivere nel presente della comunità sabina. “Essere presenti anche quest’anno alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è stato per noi un momento di grande orgoglio — dichiara Annita Giuliani, Presidente della Pro Loco Fara in Sabina APS —. Abbiamo voluto raccontare una Fara in Sabina viva e accogliente, consapevole delle proprie origini e capace di dialogare con le realtà del Mediterraneo. La partecipazione alla BMTA è il frutto di un impegno costante nel promuovere il nostro territorio e creare connessioni culturali di valore.” Il successo ottenuto a Paestum conferma il ruolo della Pro Loco Fara in Sabina APS, che, attraverso la gestione del Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, continua a operare per la tutela, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale, unendo storia, comunità e turismo in un’unica visione condivisa, sempre in evoluzione e proiettata verso il futuro.

Terza giornata pool promozione, termina in pareggio 10-10 Arieti – Primavera

0
Dopo un ottimo primo tempo, giocato con intensità e qualità, gli amarantocelesti si spengono nella ripresa, concedendo troppo agli avversari. L’inizio è tutto di marca Arieti: dopo pochi minuti arriva la meta del vantaggio di Carotti G., trasformata da Pica (7-0). Al 15’ lo stesso Pica centra i pali su calcio piazzato, portando il punteggio sul 10-0. Gli Arieti continuano a spingere ma sprecano due occasioni importanti dalla piazzola, non riuscendo ad allungare. Nel secondo tempo cambia il copione: la Primavera prende il controllo del gioco e trova due mete tra il 62’ e il 75’, riportando il punteggio in parità (10-10). Nel finale, Pica ha ancora l’occasione per regalare la vittoria, ma il calcio piazzato a tre minuti dalla fine termina fuori di poco. Un pareggio che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per quanto visto nei primi quaranta minuti. Al termine della gara, il tecnico degli Arieti ha analizzato così la prestazione della squadra: “Prestazione altalenante della squadra, una gara strana da interpretare ed analizzare. Dopo un buon avvio per intensità e qualità, dove abbiamo dimostrato una superiorità di gioco, resta il rammarico di non essere stati in grado di concretizzare tutte le occasioni costruite, dovuto soprattutto alla fretta e all’imprecisione nell’esecuzione dei gesti tecnici. È seguita una parte finale segnata da un eccessivo nervosismo, che ci ha portato a commettere un numero altissimo di falli, costringendoci quasi solo a difendere la nostra area di meta. L’unica luce del secondo tempo è stata la capacità dei ragazzi di resistere a lungo sotto pressione, concretizzando il buon lavoro svolto in settimana, basato principalmente su questo aspetto del gioco. Weekend positivo per le giovanili: l’Under 14, con una buona prova collettiva, ha vinto il triangolare di Avezzano, mentre l’Under 16 ha conquistato una preziosa vittoria esterna per 34-17 contro il Paganica, assicurandosi così il pass per il campionato Élite. Per entrambe le squadre prosegue con ottimi risultati il tutoraggio con la Polisportiva L’Aquila, a conferma del buon lavoro svolto nel settore giovanile.

“Dante, l’uomo dietro il poeta” arriva a Rieti

0

L’incontro si terrà lunedì 10 novembre alle ore 19:00 presso CentoXcentro (Piazza San Rufo, Rieti), con ingresso dalle ore 18:30 e un aperitivo conclusivo alle 19:30. Durante la conferenza interverranno il team artistico e i rappresentanti delle realtà coinvolte nel progetto. Lo spettacolo, che andrà in scena martedì 11 novembre all’Auditorium Varrone di Rieti, rappresenta una delle tappe di un più ampio tour nazionale che toccherà diverse città italiane, tra cui Torino, Pinerolo, Brescia e Milano, con l’obiettivo di portare l’arte e la formazione a un pubblico di studenti e spettatori di tutte le età. In allegato troverete: – Invito ufficiale alla conferenza stampa – Comunicato stampa completo – Alcune immagini dello spettacolo Per ulteriori informazioni o interviste: 329 162 1748 liberarteassociazioneculturale@gmail.com

Sabato 8 novembre tornano i Cioccolatini della Ricerca AIRC

0
Sabato 8 novembre tornano i Cioccolatini della Ricerca di Fondazione AIRC. L’appuntamento più dolce per sostenere il lavoro di 5.400 ricercatrici e ricercatori impegnati ogni giorno a rendere il cancro sempre più curabile. Cerchiamo i volontari nelle piazze di tutta Italia: con una o più confezioni, contribuiamo concretamente a trasformare la ricerca in cura. E poi i Cioccolatini di AIRC fanno bene due volte! Il cioccolato fondente, consumato con moderazione, è infatti un prezioso alleato per la nostra salute. Li trovi nelle piazze oppure puoi ordinarli anche su AIRC.IT per riceverli direttamente a casa o per fare una dolce sorpresa a distanza. Per sapere dove trovarli andate su airc.it