Due giorni di emozioni, amicizia e inclusione sui sentieri del Terminillo
Convegno a Rieti su AEO il 25 settembre: vantaggi e benefici doganali per le imprese
Addio al prof. Valerio Leoni, fu promotore della pionieristica Sabina Universitas
Antrodoco, nuovo tratto di pesca no kill sul Fiume Velino
SEI TU IL REPORTER – “Nuovi marciapiedi PNRR a Città Giardino completamente allagati”
Sei anni fa ci lasciava Pepo Battella. A te amico una carezza fin lassù
“Nino, non aver paura di tirare un calcio di rigore” cantava De Gregori, e tu Alfredo, per gli amici Pepo, di paura non ne hai mai avuta. Oggi, 11 settembre 2025, a sei anni dalla tua prematura scomparsa, l’attacco di questo articolo a te dedicato lo riprendiamo proprio dal pezzo che scrivemmo nel 2019, quando fummo amaramente presi a schiaffi dalla tua improvvisa scomparsa a soli 51 anni. Sentir pronunciare il tuo nome, Alfredo Battella, in una circostanza del genere, ci lasciò senza parole, con le idee confuse e le sensazioni contrastanti. Ed oggi, ancora una volta in questa triste ricorrenza, parliamo di te per non farti dimenticare da nessuno. Il tempo scorre in fretta come l’acqua, trasparente come il vento, nulla lascia, neppure i ricordi. Con questo articolo, come redazione di Rietinvetrina e Radiomondo, vogliamo invece rendere ancora una volta ridondante il tuo nome, echeggiando battute e sorrisi, quelli che proliferavano dove c’eri tu. Il luogo di lavoro dove per tanto tempo sei stato impiegato, non è più lo stesso. Hai lasciato un vuoto troppo grande per chiunque. Davi il buongiorno o il buonasera con il sorriso, a chiunque venisse a far la spesa. Sempre impegnato a mettere ordine tra le consegne arrivate al supermercato, a scherzare con noi prendendoci affettuosamente in giro. Eri una brava persona, di cuore, buona, solare. Non mancavi mai di salutare, mai una parola fuori posto. E poi una carezza affettuosa. Sei anni fa te ne sei andato facendo ciò che più ti piaceva, giocare al calcio, e per noi oltre che un bomber sei sempre un grande amico. Stavolta, una carezza, una in più, te la facciamo noi.
SEI TU IL REPORTER di Rietinvetrina – Maurizio: “In via Canali allagati i posteggi gialli per disabili”
1° Concorso di Eleganza per auto storiche Città di Antrodoco
Sebastiani dilagante a Roseto, vince di venti (74-94) e continua a convincere
Un’ottima Sebastiani si prende la vittoria sul parquet del PalaMaggetti di Roseto per 74-94 contro Roseto. Una partita controllata per la maggior parte dei 40 minuti con Roseto che davvero poche volte si è resa pericolosa per gli amarantocelesti. Rieti sempre avanti a parte nel ritorno in campo dopo l’intervallo quando Roseto ha messo la testa avanti di un punto. Da quel momento la Sebastiani ha dilagato e si è presa la vittoria con un quarto periodo da 9-22. Top scorer Perry con 24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, in doppia cifra anche Williams (17) e Udom (16). Prossima amichevole, l’ultima, domenica 14 settembre alle ore 18:00, dove sul parquet del PalaSojourner gli amarantocelesti sfideranno la Virtus Roma nel 3° Memorial Riccardo Blasi.
Tsetserokou da due e Perry da tre, si sblocca così, 2-3. And one di Williams, 2-6. Donadoni con il long two, 4-6. Bell’azione che libera Udom sotto canestro, 4-8. Cinciarini segna da tre, 7-8. Williams appoggia a tabellone, Tsetserokou replica, 9-10. Udom segna due liberi, 9-12. Robinson penetra e segna, 11-12. Perry da tre, Williams da sotto, 11-17. Udom colpisce dal mezzo angolo, 11-20. Altra penetrazione di Robinson, 13-20. Udom ancora con altri due punti, 13-22. Robinson inventa un canestro da tre, 16-22. Tsetserokou appoggia, Pascolo inchioda, 18-24. Robinson ancora da fuori, 21-24. Si conclude il primo quarto.
Landi colpisce dall’arco, 24-24. Mian dai 6.75, Petrovic sotto canestro, 26-27. Pascolo con il rimbalzone, serve Paesano che deve solo schiacciare, 26-29. 2/2 di Pascolo ai liberi, 26-31. Mian in una frazione di secondo colpisce da fuori, 26-34. Landi risponde da 7 metri, 29-34. Petrovic in contropiede, 31-34. Two & one di Paesano per il 31-37. 1/2 di Perry dai 5.8, 31-38. Williams brucia la retina da fuori, 31-41. Robinson con l’arcobaleno, Tamperi in contropiede, 35-41. Floater di Landi, 37-41. Perry senza ritmo spara dall’arco, 37-44. Tsetserokou fa 1/2 dalla linea della carità, 38-44. 2/2 invece per Guariglia, 38-46. Il #17 di Roseto si corregge poco dopo, Udom spara da tre, 40-49. 2/2 di Timperi ai liberi, 42-49. Termina così il secondo periodo.
Il terzo quarto si apre con i tre punti di Cinciarini, 45-49. Tsetserokou segna da sotto, 47-49. Cinciarini dall’angolo per il sorpasso rosetano, 50-49. Bomba di Perry per il controsorpasso annullato ancora da Cinciarini, 53-52. Sfida aperta Perry-Cinciarini, lo statunitense replica ancora dall’arco, 53-55. Ottima difesa di Williams che poi in attacco ne mette due, 53-57. Assist di Perry, canestro di Guariglia, 53-59. Robinson penetra e segna, 55-59. Petrovic in contropiede, 57-59. Williams non sbaglia ai liberi, 57-61. Altri tre per Perry, 57-64. Due in arresto e tiro di Robinson, 59-64. Williams con un altro 2/2, 59-66. Donadoni colpisce dall’arco, 62-66. Questa volta Williams fa 1/2, 62-67. Landi dalla punta, 65-67. Giocata sublime di Pascolo, 65-69. Poco dopo Dada segna anche due liberi, 65-71. Parravicini fa solo 1/2, 65-72. Termina il terzo quarto.
Paesano con il piazzato, 65-74. Donadoni recupera palla e va a segnare in contropiede, 67-74. Stessa cosa fa Perry, 67-76. Piccin tutto solo non sbaglia dai 6.75, 67-79. Ancora Piccio dall’arco, 67-82. 1/2 di Udom ai liberi, 67-83. Tsetserokou torna a smuovere il tabellino rosetano, 69-83. Perry inventa ancora da fuori, 69-86. Guariglia appoggia facile, 69-88. Robinson segna con la goccia, 71-88. Piccin ancora da fuori per il +20 Sebastiani, 71-91. Step-back di Udom da tre, 71-94. Landi da tre prova a rendere meno pesante il passivo, 74-94. Con il +20 reatino termina questa penultima amichevole.
PALLACANESTRO ROSETO VS RSR SEBASTIANI RIETI 74-94 (parziali: 21-24; 21-25; 23-23; 9-22;).
PALLACANESTRO ROSETO: Sabatino , Cannon , Petrovic 6, Donadoni 7, Robinson 18, Landi 14, Tsetserokou 13, Sperduto , Timperi 4, Di Gregorio , Italiano , Cinciarini12 .
Coach: Alex Finelli
RSR SEBASTIANI RIETI: Parravicini 1, Williams 17, Palumbo , Pascolo 8, Guariglia 6, Perry 24, Piccin 9, Udom 16, Mian 6, Paesano 7.
Coach: Franco Ciani