Nella biblioteca del Comune di Antrodoco si è svolto un incontro-convegno promosso dall’associazione Sabina Collezione e dallo stessa Amministrazione comunale. Tema dell’incontro, la rievocazione della battaglia del 9 marzo 1821, giunta al 193° Anniversario, la Seconda giornata del Professore, e la prima edizione dell’omaggio alla ”Arte donniniana” in Antrodoco.
Hanno presieduto l’incontro, il sindaco Sandro Grassi, il vice sindaco Adelaide Marchizza, l’assessore alla Cultura del comune di Borgo Velino, Eugenia Foli, il presidente della Sabina Colleziona prof. Sabatino Fabi. Presenti in sala il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Pascasi e il presidente della Pro-loco Claudio Accili.
Ospite d’onore l’Accademico prof. Eros Donnini al quale si deve la serie “Fontane d’Italia per la quale, negli anni Settanta produsse prestigiosi francobolli e che ha realizzato apprezzati annulli postali per il comune antrodocano
Dopo i saluti del sindaco, il giornalista Flavio Fosso ha rievocato la Prima battaglia del Risorgimento nel quadro delle polemiche giornalistiche e di campanile degli Anni Ottanta; il prof. Angelo Fabiani ha illustrato le problematiche della Didattica nella Scuola moderna; il rag. Fabio Fornara ha tracciato la biografia del prof. Donnini, premiato dal presidente Fabi con una targa ricordo.
Un riconoscimento è andato al prof. Domenico Cordeschi, mentre all’insegnante Antonietta Pasquali e stato consegnato, per merito didattico, il premio “Giovanni Pascoli” giunto alla seconda edizione, presente la vincitrice della prima edizione ins. Pina Colandrea.
Premiati i collezionisti Antonio Alaimo (filatelia), Igino Massimi (numismatica) Bruno Ippoliti (documenti risorgimentali d’epoca). Infine l’attrice popolare Maria Stocchi ha declamato una poesia risorgimentale di Bruno Ippoliti.