Raccolta fondi del Lions Club Rieti Varrone per l'Eremo di San Sebastiano

Domenica 6 luglio si è svolto, presso il Santuario di Fonte Colombo, un conviviale, organizzato dal Lions Club Rieti Varrone, con lo scopo di raccogliere fondi per contribuire al recupero dell’Eremo di San Sebastiano, su indicazione del Guardiano Padre Marino Porcelli.
Una giornata bellissima all’insegna della spiritualità e dell’amicizia che lega il club, amico sostenitore del Cammino di Francesco, a Padre Marino Porcelli (Presidente della Fondazione Amici del Cammino di Francesco) e ai Padri Francescani. Una giornata fortemente voluta dal Presidente Susanna Ravot Licheri che ha voluto così concludere la gestione della sua impegnativa e proficua annata.
Tanta serenità, tanta armonia, tanta voglia di fare qualcosa di utile per il territorio con il sorriso. Questi i valori che i lions portano avanti con forza da anni e questa è l’eredità gestionale che Susanna Ravot Licheri ha trasferito al nuovo Presidente del Lions Club Rieti Varrone Mario Coronetta, che ha già stilato un nutrito progetto programmatico a tal riguardo.
“Condividere il cibo cucinato da noi con i pellegrini in visita al Santuario è sicuramente esperienza non da tutti i giorni – commenta il presidente del club – nuove amicizie nate, nuovi scambi culturali, spontanea generosità di adulti e bambini che si sono uniti a noi per sostenere il nostro Service e incontri inaspettati.
Incontrare un pellegrino francese che ha percorso circa 36.000 km attraversando 16 paesi europei un po a piedi e un po con la sua “casa viaggiante” (un vecchio fiorino attrezzato di tutto il necessario per vivere) “.
“Esperienza mistica? Casualità? Non lo sappiamo, diciamo che queste sono le opportunità che la grande famiglia Lions ci regala. Grazie Susanna Ravot Licheri per aver programmato questa bellissima ed indimenticabile giornata, grazie Mario Coronetta per voler proseguire, in qualità di nuovo Presidente, con sempre più vigore verso questo cammino, insieme a tutti i soci del Club”.