16 C
Rieti
giovedì 9 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 9036

PRIMO FESTIVAL SABINO BANDE DI STRADA

Trombone a Collevecchio RietiUn evento che trasformerà per un giorno fino a tarda sera il centro storico di Collevecchio (Ri) in una piccola cittadina della musica, tra i mille ritmi delle bande di strada richiamando atmosfere americane, balcaniche, latinoamericane e delle tradizioni locali, dove la strada si pone come elemento di unione e di interscambio tra musicisti ed ascoltatori .

Questo il palcoscenico del primo Festival Sabino Bande di Strada che sbarcherà a Collevecchio (in provincia di Rieti) domenica 13 settembre trascinando in un percorso coinvolgente la popolazione e gli amanti della musica bandistica popolare e di strada.
 
L’evento, che è organizzato dalla Banda Musicale Cittadina di Collevecchio, dalla marching band di Roma “Pink Puffers” e da cittadini volontari, inizierà nel corso della mattinata (ore 11) con le formazioni musicali in parata, la “street parade”: la Banda musicale cittadina di Collevecchio, la Titubanda, i Pink Puffers, la Banda Città di Gavignano, la Banda Musicale Poggio Catinense, la Brassmati Aw!rkestra e la Stradabanda, sfileranno per i vicoli e le suggestive piazzette di Collevecchio.
 
Intorno alle 4 del pomeriggio i concerti si alterneranno in quattro luoghi caratteristici del centro storico, indicati nelle cartine, secondo i nomi dati dall’antica tradizione popolare: “ e Colonne”, “Fore pe’ mulinu”, “ u Fascinaru”, “ u Martellu” “Piazza”.
 
Per tutta la manifestazione sono previste performance di artisti di strada, trampolieri, clown e spettacoli di giocoleria, nel pomeriggio, intorno alle 6, nella piazza ci sarà uno spettacolo di giocoleria dedicaro ai bambini. Nel tardo pomeriggio verrà fatto innalzare in cielo al suono delle note musicali, un pallone aerostatico di cartavelina colorata, opera dei maestri artigiani Giovanni Cesaroni, Amarando Cesaroni e Paolo Fratalocchi.
 
La festa sarà all’insegna dello sviluppo sostenibile, all’interno del centro storico si animerà un mercatino con prodotti tipici, biologici, artigianali e artistici a “chilometri zero”, cioè con prodotti provenienti dal territorio circostante.
.
Il Festival Sabino Bande di Strada sarà anche simbolicamente “ad emissioni zero”: così, per compensare le emissioni di anidride carbonica (Co2) prodotte dall’evento, al termine della manifestazione verranno donati alla scuola di Collevecchio due alberi, che saranno piantati da alunni, genitori ed insegnanti. Alla festa degli alberi parteciperà l’Associazione Il Melograno, Teatro delle Condizioni Avverse, Officina Culturale della Bassa Sabina,  con un piccolo estratto dallo spettacolo “Il bosco degli Spiriti”, ispirato dal racconto dello scrittore africano Amos Tutuola “La mia vita nel bosco degli spiriti”.
 
Il primo Festival Sabino Bande di Strada, è patrocinato da Provincia di Rieti, dal Comune di Collevecchio e sponsorizzato da Astral Spa, Banca di Credito Cooperativo sportello di Selci.
La manifestazione punta a diventare un appuntamento annuale per la Sabina, aprendosi sempre più alle realtà internazionali come crocevia della musica bandistica popolare e di strada.
 

BUY LAZIO, RECORD SCAMBI AL WORKSHOP INTERNAZIONALE

0

Buy Lazio  RietiHa raggiunto il suo clou oggi con un record di scambi tra operatori all’Abbazia di San Pastore di Greccio (Ri) il ‘Buy Laziò, workshop turistico internazionale promosso da Unioncamere Lazio in collaborazione con l’assessorato al Turismo della Regione, ATLazio, Enit, Alitalia, la Camera di commercio di Rieti e gli altri enti camerali della regione e le associazioni di categoria.

Un workshop che ha portato nel Lazio 71 buyers provenienti dai mercati europei e 150 sellers laziali in rappresentanza di 250 operatori turistici. «Per quanto riguarda la tipologia delle imprese del Lazio che stanno partecipando all’evento che proseguirà domani con una serie di tour post workshop per le cinque province laziali tra cui un educational tour tra la via dei Lupi e la via Francigena nel Reatino dedicato a giornalisti di settore – ha spiegato il presidente della Camera di commercio di Rieti, Vincenzo Regnini – il 63 percento degli iscritti rappresenta l’offerta ‘tradizionalè composta da hotel, villaggi, camping e tour operator, mentre il restante 37 percento è rappresentato dai ‘nuovi turismì quali agriturismi, appartamenti, case per vacanze, castelli e dimore storiche e per il settore enogastronomico da cantine e ristoranti». Una partecipazione che, ha aggiunto Regnini, «testimonia l’impegno e la ricerca delle imprese laziali di proporsi attivamente sui mercati esteri». (ANSA). YJ5-TB 11-SET-09 15:51 NNN

DALLA REGIONE 14 MILIONI PER IL RECUPERO DI IMMOBILI

0

Sede Regione LazioParte il recupero di 38 immobili pubblici di pregio sparsi nei comuni della Regione Lazio diversamente destinati all’abbandono. La Giunta regionale ha approvato oggi una delibera che finanzia con poco meno di 14 milioni di euro la ristrutturazione di ex caserme , chiese storiche, torri medioevali, castelli. I finanziamenti saranno disponibili nel triennio secondo quanto stabilito dalla finanziaria regionale.
“Si salva il patrimonio storico e culturale dei comuni- ha detto il Presidente Marrazzo e nello stesso tempo si alimenta quel circuito virtuoso di investimenti e lavoro necessario per contrastare gli effetti negativi  della crisi sull’economia e il tessuto sociale del Lazio. Le nostre azioni hanno permesso di evitare al sistema produttivo della Regione Lazio conseguenze devastanti ed ha contribuito a creare le condizioni per uscire dal tunnel e poter approfittare piu di altri della mite ripresa prevista per il 2010”
Le domande pervenute da parte degli enti 216 sono state ritenute ammissibili, mentre 138 sono state ritenute non ammissibili.
“A fronte di tali richieste – spiega l’assessore ai lavori pubblici Bruno Astorre – si è deciso di autorizzare il finanziamento fino alla spesa massima complessiva di 9.060.005 €, somma ripartita nel triennio 2009/2011, di cui 760.000 € nel corrente esercizio finanziario e 4.424.650 € per ciascuno degli esercizi finanziari 2010 e 2011. Al tempo stesso, del predetto finanziamento complessivo si è inteso dedicare il 43% ai piccoli comuni (meno di 5000 abitanti), con una tolleranza dello 0,25% per eventuali arrotondamenti. Inoltre, si è voluto effettuare un abbattimento del 15% dell’importo finanziabile per le richieste superiori a 100.000 €, oltre che limitare il massimo del finanziamento a 400.000 € per ciascun intervento.

 

Questi gli interventi finanzati nella provincia di Rieti:

 

FORANO COMPLESSO COM.LE EX OPERA GIULIANI 265.000,00
PESCOROCCHIANO MATERNA ELEMENTARE MEDIA G. D’ANNUNZIO 328.000,00
PETRELLA SALTO SEDE COMUNALE (MAOLI) 192.000,00
FARA IN SABINA CENTRO STORICO 275.000,00
TOTALE   1.060.000,00

 

FESTIVAL DEL TEATRO POPOLARE REATINO

Alessandro Mezzetti Assessore Provincia di RietiDal 13 al 21 settembre presso l’area Summer Village nel Pattinodromo di Campoloniano a Rieti si svolgerà il I Festival del Teatro popolare reatino organizzato dall’Assessorato alle Politiche Turistiche della Provincia di Rieti in collaborazione con la Fondazione Varrone e il Mulai Summerwave.
Nell’impianto reatino per otto serate si alterneranno le rappresentazioni delle compagnie tarali reatine.
“Avendo a disposizione un’area che si presta a questo tipo di attività – dichiara l’assessore provinciale alle Politiche Turistiche, Alessandro Mezzetti – e grazie anche al supporto della Fondazione Varrone abbiamo deciso di dare voce a tutte quelle realtà locali che hanno difficoltà a trovare spazio in città. Un’operazione, mi preme sottolineare, in pratica a costo zero per l’amministrazione che però riesce nell’intento di valorizzare e promuovere quel ricco patrimonio rappresentato dalle compagnie teatrali, non solo in vernacolo, reatine”.

 
IL PROGRAMMA
 
Domenica 13 settembre ore 21
“Robba da matti” a cura de La Bottega del Teatro
 
Lunedì 14 settembre ore 21
“Pozzi scoppà” a cura di Sipario Rosso
 
Martedì 15 settembre ore 21
“Cunto” a cura del Teatro Rigodon
 
Mercoledì 16 settembre ore 21
“Obu!…Osteria del Canale” a cura del Teatro Rigodon
 
Giovedì 17 settembre ore 21
“Li lalianti” a cura del Circolo de li Rapari
 
Venerdì 18 settembre ore 21
“Prosperu, Gioconna e Felice” a cura di Rieti Teatro
 
Domenica 20 settembre ore 21
“Ve arzo la magnaora” a cura di Gad Sipario Aperto
 
Lunedì 21 settembre ore 21
“La musica delle parole” a cura di A.C. Pipistrello

POGGIO FIDONI RICORDA IL SUO FABBRO CON LA PASSIONE PER IL CALCIO

0

Memorial Valerio Cipriani Poggio FidoniMemoria e Sport si incontrano a Poggio Fidoni per la III edizione del Memorial di calcio “Valerio Cipriani”, dedicato al ricordo di quella che fu una figura storica e molto amata in paese e per 40 lunghi anni fabbro e forgiatore di metalli di tutta la comunità.

In memoria di Valerio Cipriani, grandissimo appassionato di calcio con il cuore palpitante per l’amata Lazio, si sfideranno in un triangolare di lusso i giovani juniores nazionali del Fc Rieti Calcio, la Spes Poggio Fidoni, neo promossa in Prima categoria e i ragazzi dell’Asd La Sabina (juniores regionali).
 
Il via domenica 13 settembre alle ore 15.30 presso il campo sportivo comunale di Piani di Poggio Fidoni. La manifestazione – sotto il segno del ricordo per l’indimenticato Valerio Cipriani di cui in paese si ricordano ancora sorridendo le sue precipitose fughe dalla bottega per assistere alle partite di calcio – è stata organizzata dalla Società Spes Poggio Fidoni insieme alla famiglia Cipriani e all’amico di sempre, il barbiere Giovanni Palmerini e in collaborazione con il presidente della Commissione Consiliare Sport, Fabio Nobili.

CHIUSURA PER LAVORI DI UNA PARTE DI VIA A.M.RICCI

0

Rotatoria Quattro Strade a RietiL’Azienda Servizi Municipali Rieti S.p.A. informa l’utenza che, con ordinanza del Comune di Rieti, dalle ore 09.00 di lunedì 14 alle ore 20.00 di mercoledì 16 p.v. (e comunque fino a cessate esigenze) verrà chiuso al traffico veicolare il tratto di via A.M. Ricci compreso tra la rotatoria di Quattrostrade e l’ingresso del Centro Commerciale “L’Aliante” per consentire i lavori di manutenzione della rete fognaria.

Per effetto di quanto sopraindicato, le corse delle linee transitanti normalmente in via A.M. Ricci, via A. Moro e via U. La Malfa, negli orari e nei giorni di chiusura summenzionati, verranno deviate dal loro percorso originario come di seguito descritto; le corse in andata della linea 423 da via de Juliis proseguiranno su via M.C. Dentato e dalla rotatoria di Quattrostrade riprenderanno il regolare percorso mentre le corse di ritorno, dalla rotatoria di Quattrostrade, proseguiranno su via M.C. Dentato fino alla rotatoria di Madonna Del Cuore dove riprenderanno il percorso regolare.

La linea 164 di ritorno delle 12.25 e la linea 114 di ritorno delle 7.15 (deviata a via Lama) da via A.M. Ricci proseguiranno su via De Juliis, via M.C. Dentato e dalla rotatoria di Quattrostrade riprenderanno il percorso originario.

 

PIERO FASSINO A RIETI PER LA MOZIONE FRANCESCHINI

0

Piero Fassino a RietiDomani, 12 settembre, alle ore 11 presso la sala convegni del Grande Albergo Quattro Stagioni a Rieti l’onorevole Piero Fassino incontrerà iscritti e simpatizzanti del Partito democratico per presentare la mozione in appoggio alla candidatura di Dario Franceschini alla carica di segretario nazionale del Pd al prossimo congresso. Prenderà parte all’incontro anche il coordinatore provinciale della ‘Mozione Franceschini’, Fabio Melilli.

4 MILIONI E 500 MILA EURO PER IL NUOVO ALBERGHIERO

0

Mario Perilli Regione LazioLa Regione Lazio ha deliberato 4 milioni e 500 mila euro per realizzare una nuova sede dell’istituto alberghiero di Rieti.

Dalla Regione arriva un finanziamento straordinario per realizzare un nuovo edificio da adibire a Istituto Alberghiero e, nello specifico, la Provincia di Rieti si vedrà riconosciuta la cifra di 4 milioni e 500 mila euro per interventi strutturali. A darne la notizia i consiglieri regionali Annamaria Massimi e Mario Perilli che hanno espresso la propria soddisfazione per la delibera portata avanti dall’assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre.

"L’intervento per realizzare il nuovo edificio dell’Istituto Alberghiero – hanno illustrato i due – è stato approvato grazie ad un programma straordinario di costruzione e di manutenzione dell’intero patrimonio scolastico del Lazio con particolare riferimento agli edifici scolastici di competenza dei comuni e delle province. Il finanziamento richiesto giunge dopo una nota dello scorso luglio fatta dal presidente dell’Amministrazione Provinciale e l’opera si è resa necessaria dopo l’interdizione all’utilizzo di alcune porzioni di fabbricato della sede di via dei Centurioni a seguito di accertamenti del Genio Civile e dei Vigili del Fuoco e alla successiva ordinanza del sindaco del Comune che disponeva la chiusura di ulteriori porzioni del fabbricato già pericolanti da tempo e rese ulteriormente vulnerabili a seguito dei recenti eventi sismici".

EUROPOCKET TV SBARCA IN ITALIA, PER RIETI PRESENTE TURINA

0

Gianni Turina RietiIl Presidente del Consiglio Comunale di Rieti, Gianni Turina, in rappresentanza del nostro capoluogo, ha preso parte, venerdì scorso, presso la Sala Conferenze Internazionali della Farnesina, alla cerimonia di messa in rete di Europocket Italia, versione italiana del canale digitale multilingue prodotto in Spagna dal 2006, prima web tv europea di informazione giovanile. 

La versione italiana di Europocket nasce come progetto realizzato dalla Fondazione Mario Moderni con il contributo del Ministero della Gioventù, della Regione Lazio e della Provincia di Pesaro e Urbino. La cerimonia di lancio è avvenuta alla presenza di numerose personalità, fra le quali il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, il presidente della Fondazione Moderni, Massimiliano Monnanni, e la rispettiva portavoce, Roberta Cocchioni. Presenti anche oltre 150 ragazzi giunti da tutt’Italia per salutare l’avvio di questa iniziativa fatta dai giovani e per i giovani dell’Unione Europea, all’insegna di un’informazione chiara e immediata, con reportage, notiziari e approfondimenti in quattro lingue –inglese, francese, spagnolo e, da oggi, anche italiano. 

“Nel corso dei vari interventi – ha detto il presidente del consiglio comunale Gianni Turina – tutti sono stati d’accordo nell’evidenziare l’importanza della comunicazione, in modo particolare di quella veicolata tramite le nuove tecnologie, come nel caso della tv digitale, poiché è a questi nuovi canali e modi di diffusione che appartiene il futuro della divulgazione. Parimenti importante il mondo dei giovani e il loro ruolo nella società con la conseguente la necessità di creare progetti in grado di produrre e diffondere non solo notizie in quanto tali, ma anche una cultura europea di coesistenza ed interazione internazionale. Mi preme sottolineare l’interesse del Comune di Rieti, tra i primi del Lazio ad aver costituito il Consiglio dei Giovani, che dovrà farsi promotore per essere presente all’interno di queste ed altre iniziative attraverso il sostegno delle istituzioni di riferimento”.

Le prime realtà territoriali ad essere coinvolte da Europocket tv Italia saranno la Regione Lazio, la provincia di Pesaro e Urbino, le province di Ascoli Piceno e di Fermo, la provincia di Mantova, le province di Firenze, Lucca e Pistoia, il comune di Torino, il comune di Milano e la Regione Veneto. Un ottimo inizio, dunque, per un progetto destinato con ogni probabilità ad espandersi rapidamente e a coprire progressivamente, con le sue redazioni e i suoi giovani reporter, sempre più ampie aree del nostro Paese.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Presidenza del Consiglio del Comune di Rieti ai numeri: 0746. 287204  – 0746.287380.

MASSIMI COORDINATRICE PROVINCIALE MOZIONE MARINO

0

Anna Maria Massimi consigliere Regione LazioSi è svolto ieri pomeriggio l’incontro presso l’Hotel Serena tra i sostenitori di Ignazio Marino alla segreteria nazionale del Pd per costituire il comitato tecnico della mozione.
Durante l’incontro, presieduto dal coordinatore regionale Giovanni Carapella, consigliere alla Pisana e presidente della Commissione Lavori Pubblici e Politiche della Casa, e da Annamaria Massimi (nominata coordinatrice provinciale della mozione), è stato fatto il punto prima di iniziare la campagna congressuale.  

Molti gli argomenti trattati durante l’incontro per ribadire l’importanza di ottenere il 5 per cento dei voti tra i tesserati e poi andare alle primarie e sostenere Marino con l’obiettivo di ricominciare da un partito che riscopra le sue basi e la sua forza, quella degli iscritti, per sostenere un programma lineare, chiaro e deciso e farlo in maniera sobria e rispettosa dei sostenitori delle altre due mozioni. “Dobbiamo necessariamente riallacciare i rapporti con la gente – ha dichiarato il coordinatore Massimi – e risolvere i problemi in quanto in molti hanno scordato il vero obiettivo della politica che deve riflettere su se stessa e ripartire dal basso per attuare la rivoluzione democratica e culturale che serve per trovare di nuovo la fiducia degli elettori”.

 Il Pd che vogliamo deve, quindi, ripartire da 5 parole chiave:
Apertura – Siamo un paese che ha bisogno di maggiore trasparenza, di modernità, che ha sete di innovazione. Vogliamo un paese che punti all’inclusione di tutti i suoi cittadini e nel quale nessuno si senta economicamente o socialmente discriminato.
 
Coraggio – Un Paese che non discrimini nessuno dei suoi cittadini e ch e sia aperto a coloro che da tutto il mondo portano qui le proprie speranze per il futuro, le proprie capacità, il proprio contributo alla crescita e alla prosperità delle nostre comunità.
 
Merito – Vogliamo un Paese che valorizzi le capacità di produrre ricerca e innovazione. Un Paese in cui ai giovani siano concessi mezzi e possibilità di crescere professionalmente in ambienti lavorativi che incoraggino l’investimento sulle proprie capacità e fondi per sostenere idee imprenditoriali.
 
Protezione – Vogliamo un Paese con un forte senso di legalità, rispettoso delle regole, consapevole dell’importanza dei doveri di ciascuno. Vogliamo un Paese sicuro in ogni senso: sicuro sul lavoro, sicuro per le strade, sicuro nelle città. Un Paese libero dal cancro della criminalità organizzata, dal fardello dell’evasione fiscale e dalla corruzione.
 
Libertà – Vogliamo un Paese dove i poteri dello Stato agiscano nel rispetto reciproco, formale e sostanziale, preservando il prestigio e la credibilità delle istituzioni. Dove al cittadino sia data la possibilità di formare, prima che di esprimere, liberamente la propria opinione.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings