18.1 C
Rieti
sabato 11 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 8832

SIMEONI: QUALI SONO LE MOTIVAZIONI CHE HANNO SPINTO TITTONI A RISPONDERE ALLE MIE DICHIARAZIONI?

0

Innanzitutto vorrei rassicurare il vice coordinatore Enrico Tittoni che il presente comunicato, come ogni altro inviato agli organi di stampa finora, è del sottoscritto.
A seguito delle sue dichiarazioni, prendo atto che la mia posizione all’interno del Pdl è da considerarsi burocraticamente non del tutto completa, in quanto la mia nomina, essendo stata firmata “solo” dal coordinatore provinciale, senatore Angelo Maria Cicolani e non anche dal vice coordinatore, non può essere considerata definitiva. Sarà quindi mia cura, ora in poi, firmarmi, come farò con il presente comunicato, con la dicitura “semi responsabile del Dipartimento delle Politiche del lavoro e dello sviluppo”.

Resto, però, un po’ perplesso riguardo all’atteggiamento palesato e alla presa di posizione del vice coordinatore che ha affermato, forse per giustificare un intervento di tipo personale nei miei confronti, che le mie affermazioni erano state fatte in nome e per conto dell’intero Pdl locale, quando è invece evidente che le mie affermazioni sono e restano dichiarazioni da imputare alla mia persona.

Inoltre, non riesco a comprendere come mai altre constatazioni fatte da esponenti del Popolo della libertà, di certo non distanti dalle mie, né verso né contro altri componenti del partito, non abbiano provocato al vicecoordinatore la stessa reazione. Non mi appaiono chiare, ed è l’aspetto più grave, quali siano le motivazioni che lo hanno indotto a sentirsi in dovere di rispondere in nome e per conto di qualcuno che, al contrario, doveva, come ho fatto io, metterci la faccia e dichiarare ciò che meglio preferiva. Colgo comunque l’occasione per fare gli auguri di buona pasqua a tutti. Il “semi responsabile del Pdl”.

CICOLANI: RIPARTIAMO DA UNA VITTORIA STORICA

0

“Il Popolo della libertà ha raggiunto un risultato storico con la netta e ampia vittoria a Rieti e provincia. Un successo ottenuto con il contributo di tutti, ciascuno con le forze di cui dispone.
Per questo dobbiamo essere soddisfatti e occorre evitare ogni forma di polemica interna che, in questo momento di entusiasmo e gioia per il successo conseguito, non deve e non può trovare alcun spazio, poiché ingiustificata”.
Lo dichiara il senatore Angelo Maria Cicolani, coordinatore provinciale del Popolo della libertà.

“Il partito – aggiunge – è riuscito a convogliare il consenso di migliaia di cittadini, i quali ci chiedono di lavorare da subito per un rilancio del territorio, dopo cinque anni disastrosi di centrosinistra alla Regione Lazio. Su questo punto dobbiamo concentrare la nostra azione politica, forti della presenza, nell’amministrazione regionale, di diversi rappresentanti del territorio. Abbiamo, quindi, un obiettivo comune e a questo dedichiamo le nostre energie.
Chiedo a tutti di evitare attacchi personali e nei confronti di chi ne è stato oggetto in questi giorni esprimo sincera solidarietà e apprezzamento professionale”.

MELILLI: BISOGNA RIFLETTERE SULL'IMPIANTO DI CREMAZIONE A POZZAGLIA

0

“Ho appreso dalla stampa dell’intenzione del Comune di Pozzaglia di realizzare un impianto di cremazione che ha suscitato una raccolta di firme e la protesta dei cittadini.

So che domani mattina è stata organizzata una manifestazione pubblica per testimoniare la  contrarietà al progetto. Se numerosi cittadini scelgono di sacrificare la giornata di Pasqua per protestare credo sia doveroso che l’amministrazione rifletta sulle scelte che sta per compiere.

Mi dicono che ci sia anche un finanziamento regionale che non so bene come possa conciliarsi con un operazione che ha bisogno dei privati per essere realizzata; capisco che i Comuni abbiano bisogno di raggranellare risorse in tempo di magra ma non mi pare che l’iniziativa sia annoverabile tra quelle che possano produrre turismo e sviluppo.
Tra l’altro è sempre rischioso avventurarsi in operazioni che, qualora la popolazione non fosse d’accordo, potrebbero essere messe in discussione da un semplice referendum, lasciando sul terreno un aumento di conflittualità di cui le nostre comunità non hanno di certo bisogno.

Spero che il sindaco di Pozzaglia voglia riflettere a fondo su tale scelta e naturalmente sono a sua disposizione per contribuire ad individuare i progetti di sviluppo che, come abbiamo fatto con il recente finanziamento della chiesa di Santa Maria del Piano, siano realmente rispondenti alle vocazioni dei nostri territori”.

TITTONI: COSTINI FA CONFUSIONE SUL RISULTATO ELETTORALE

0

"Esprimo anch’io stupore equivalente a quello di Costini nel constatare la necessità di una sua ‘tutela’ per Matteo Simeoni, sul cui impegno nella campagna elettorale non ho nulla da eccepire. Forse il comunicato l’aveva scritto Costini stesso?". Così il vice coordinatore vicario del Pdl, Enrico Tittoni.

"Lo vedo, inoltre, piuttosto in confusione – aggiunge – quando fa sembrare una sconfitta la più eclatante vittoria del centrodestra negli ultimi sedici anni, soprattutto se paragonata ai recenti risultati delle elezioni provinciali di appena dieci mesi fa.
E maggiore confusione dimostra quando accusa il Pdl di non aver combattuto adeguatamente la battaglia delle consultazioni provinciali dello scorso anno. All’epoca il Popolo della libertà non esisteva e Costini dimentica di aver gestito in piena e totale autonomia tale campagna elettorale decidendo, da presidente di An, la scelta del candidato (e non ci fu possibilità di discuterla), le liste collegate, le alleanze, addirittura gli avversari e tutto il resto. Con i noti risultati".

"Costini – prosegue Tittoni – dovrebbe conoscere la mia posizione critica, ormai nota, nei confronti di chi ricerca solo il proprio tornaconto o storiche e inutili vendette. Sono abituato a chiarire la mia posizione nelle sedi opportune e non sui giornali, poiché non mi interessa apparire più bravo o più politico. Costini sa anche bene che mi auguro un congresso in tempi rapidi, affinché si giunga alla elezione democratica e popolare del gruppo dirigente del Pdl".
"Sono semplicemente un commissario – spiega Tittoni – forse anche ‘superficiale’ e ‘inesatto’, che sta traghettando il Popolo della libertà verso il congresso provinciale. Nel frattempo sono convinto di aver modestamente contribuito al risultato delle elezioni regionali (e non mi serve un coro di plaudenti). Ritengo, però, che la paternità del risultato di queste consultazioni, vista l’ampiezza dei consensi, debba essere attribuito, oltre che ai candidati, anche ai molti dirigenti del Pdl, a cominciare dal sindaco Emili, e ai simpatizzanti che si sono impegnati al massimo per il partito, per Renata Polverini, per Antonio Cicchetti e Michele Nicolai".

"Ovviamente – conclude – sono conscio che ciò non valga per tutti e che alcuni hanno remato contro o non hanno remato affatto. Qualcuno non ha neanche più i remi elettorali. Auspico, quindi, un confronto serrato senza ulteriori sterili polemiche e strumentalizzazioni. Tutti i chiarimenti necessari saranno fatti nelle sedi opportune, per il bene del Pdl e della nostra provincia. Tornando alla nomina di Simeoni, questa sarebbe valida solo se firmata congiuntamente da Cicolani e Tittoni. E la mia firma non c’è".

"L'ANGELO" DI TITTY SALETTI PER IL PROGETTO MUSICA IN OSPEDALE

0

La storia dell’Alcli “Giorgio e Silvia”di Rieti – la storica Onlus  reatina che si occupa di cura delle leucemie infantili e di assistenza ai malati oncologici ed alle loro famiglie – è stata ripercorsa nella serata benefica promossa dal Rotary Club di Rieti, giovedì scorso a Villa Potenziani.

La pittrice reatina Titty Saletti ha voluto realizzare “L’Angelo del Rotary per l’Alcli” una serie di litografie prova d’autore – offerta per beneficenza ed il cui ricavato sarà destinato al progetto Musica in Ospedale che è parte del programma di umanizzazione del  reparto di Radioterapia dell’Ospedale reatino S. Camillo De’ Lellis di Rieti.

Presenti il Prof. Mario Santarelli, primario del reparto, P. Lucio Boldrin, Santina Proietti ed Emilio Garofani dell’Alcli “Giorgio e Silvia”; è Intervenuto anche Antonio Sacco, responsabile dell’Associazione Musikologiamo che coordina il progetto di musicoterapia.

Santina Proietti Presidente dell’Alcli,  ha anche presentato il progetto della Casa di Accoglienza per malati oncologici in corso di costruzione a Rieti nel quartiere di Campoloniano che è divenuto realtà grazie all’aiuto delle Istituzioni ed alla straordinaria generosità dei reatini, ribadendo l’impegno dell’Alcli nella raccolta fondi da destinare al potenziamento della ricerca scientifica reatina, con particolare riferimento alla biologia molecolare. Presenti anche Gaetano Falcocchio – Responsabile del laboratorio – Silvio Gherardi Presidente di Baxter Italia spa  e Daniele Mitolo, direttore del Polo Universitario reatino. Ribadito da Marchioni – Presidente del Rotary – la disponibilità del Club nel dare voce e sostegno alle migliori espressioni del volontariato e del mondo associativo, quale servizio rotariano alla comunità civile ed al territorio.

IL MESSAGGIO DI PASQUA DEL VESCOVO DI RIETI MONS. LUCARELLI

0

Il cammino impegnativo della Quaresima ci ha condotto alle feste pasquali nelle quali, come ogni anno, rivivremo il mistero del Cristo crocifisso e risorto per noi e per tutti.

Mediante la celebrazione quotidiana della Messa e del Breviario, i sacerdoti e anche i fedeli in molti casi hanno potuto approfondire spiritualmente il senso del deserto quaresimale e hanno sperimentato la lenta ma efficace pedagogia di Dio, che ci conduce per mano alla piena comprensione di suoi insegnamenti.

Anche attraverso le opere di carità, che abbiamo saputo compiere, noi ci siamo uniti più intimamente a Cristo e abbiamo corrisposto alla sua chiamata alla santità.

Il pio esercizio della Via Crucis che si svolge nei venerdì di Quaresima e a cui i nostri fedeli sono ancora tanto legati fa rivivere, quasi in maniera drammatica, gli ultimi eventi della vita di Gesù.

I frutti spirituali di questo percorso non sono sempre evidenti, ma ci sono e lo sanno bene coloro che non cessano di credere a questa scommessa che si basa sulla conoscenza di Dio attraverso la preghiera e le opere di carità fraterna.

La lettura di quanto accade intorno a noi ci fa spesso essere poco ottimisti, perché accanto alla malvagità degli uomini sperimentiamo la ribellione della natura che sembra fare quanto manca per incrementare la dissoluzione delle cose e delle persone.

Sono momenti duri nei quali ci poniamo tante domande su noi, sulla vita, su Dio; da questi interrogativi dobbiamo saper trarre la forza per cercare la risposta e attivarci per risolvere i problemi.

Noi credenti abbiamo proprio nella Pasqua la risposta: dopo la notte del peccato e del male, del buio della morte, vi è la grande luce della risurrezione, la possibilità di un nuovo inizio.

Ma che cosa genera la Pasqua, cosa produce la novità di vita, cosa vi è all’origine di una umanità nuova, finalmente redenta dal peccato e dalla morte?

Noi abbiamo una sola risposta: l’amore.

Per amore Dio si è rivelato all’uomo, per amore ha mandato il Figlio e lo ha donato per la redenzione dell’umanità, per amore lo ha risuscitato, per amore ha inviato lo Spirito Santo, che è l’Amore che unisce il Padre e il Figlio.  

Potrà a molti sembrare semplicistico, ma proprio l’amore è la soluzione a tante difficoltà, a tanti strappi nella vita familiare e sociale, alla trappola in cui sembrano essere imprigionate le relazioni umane, all’interno delle coppie, nelle amicizie, nei luoghi di vita e di lavoro.

L’amore, che è causa ed effetto della Pasqua, può trasformaci e renderci creature nuove, vive, portatrici di luce e di gioia vera e in grado di diffondere una speranza che non delude.

Le necessità della Chiesa e del mondo sono tante e tutti ne siamo consapevoli, si tratta di cercare soluzioni a problemi molto difficili e complessi: credere nell’amore  e quindi in Dio che è Amore, dà la direzione di marcia per incamminarci sulla via della vita.

In questa direzione auguro a tutti buona Pasqua!

STASERA A OLIVETO SABINO LA PASSIONE DI CRISTO

0

Per stasera sabato santo 3 aprile alle ore 21 in Oliveto Sabino, Comune di Torricella in Sabina, le Confraternite Riunite hanno preparato una grandiosa rappresentazione della Passione di Cristo per le vie del paese, dall’ultima cena alla deposizione nel sepolcro.

 

COSTINI: SUPERFICIALI E INESATTE LE PAROLE DEL VICE COORDINATORE DEL PDL TITTONI

0

Leggo con estremo stupore le dichiarazioni del vice coordinatore del Pdl in riferimento alle analisi del voto che si stanno facendo in questi giorni. Dichiarazioni superficiali, inesatte, quasi “telefonate”.

Sarebbe sufficiente sommare il risultato di Alleanza nazionale e Forza Italia  delle precedenti regionali per scoprire che si è ottenuta esattamente la medesima percentuale e si sono persi 3000 voti in termini assoluti in conseguenza dell’elevato astensionismo.

Il comunicato diffuso sembra una difesa di ufficio di coloro i quali nei mesi precedenti hanno lanciato proclami e dogmi assolutisti e sono stati sonoramente bocciati dagli elettori. Avrebbe fatto piacere che un medesimo atteggiamento il coordinamento lo avesse tenuto quando questi signori si permettevano di offendere e denigrare chi aveva combattuto, praticamente senza il contributo del Pdl, la battaglia delle elezioni provinciali, magari sottolineando e condannando l’assenza in quella campagna elettorale di chi, ricoprendo ruoli di livello nazionale in nome e per conto del partito, si è totalmente estraniato dalla competizione. E invece vi era il silenzio più assoluto, anche quando si era presenti a tali manifestazioni.

Credo che più della preoccupazione per la ratifica, di fatto non necessaria in quanto l’incarico è stato assegnato direttamente dal coordinatore provinciale a Matteo Simeoni e tale ruolo è stato svolto in maniera operativa, come sta a dimostrare una campagna elettorale condotta in prima linea e a viso aperto dallo stesso, ci sarebbe da interrogarsi sul comportamento e sui risultati di alcuni dirigenti del Pdl, molto bravi a denigrare e a vantarsi, un po’ meno a raccogliere consensi.

La vittoria delle regionali è ovviamente della Polverini, di Berlusconi e di Antonio Cicchetti, ma credo sia anche di chi, pur non essendo candidato in prima persona, si è speso permettendo al partito di ottenere un grande successo. Esiste uno stile diverso tra chi fa tutte le campagna elettorali e chi, invece, combatte solo le proprie battaglie personali, ricercando unicamente un proprio tornaconto.

Aspettiamo con ansia la riunione del coordinamento per l’analisi del voto, come la abbiamo aspettata invano al momento della scelta dei candidati, ma oggi è forse il caso di ricordare che tutte le posizioni sono da considerarsi personali e individuali, visto che fino a prova contraria tutti gli incarichi del Pdl sono di nomina e non ratificati da un congresso.

SOSPESA DAL COMUNE DI RIETI LA REALIZZAZIONE IMPIANTO DI BITUME A VAZIA

0

L’assessorato all’Urbanistica del Comune di Rieti comunica che il dirigente del IV settore, Manuela Rinaldi, ha disposto, tramite ordinanza, la sospensione dell’efficacia del permesso a costruire un impianto di conglomerati bituminosi nella zona di Vazia, in attesa della chiusura della Conferenza dei servizi autorizzativa.

Conseguentemente è stata ordinata alla ditta anche la sospensione immediata dei lavori di realizzazione.

Vincoli o altri impedimenti all’attività proposta dalla società sono stati valutati e gli enti preposti li stanno approfondendo in seno alla Conferenza stessa.



IL PDL DI CITTADUCALE RINGRAZIA GLI ABITANTI DEL COMUNE ANGIOINO

0

Il PDL di Cittaducale esprime il  più sentito ringraziamento a tutta la cittadinanza. Nonostante le condizioni politiche sembrassero le più sfavorevoli, è stato ottenuto un risultato strepitoso per la nostra candidata presidente Renata Polverini, oggi governatore della regione Lazio, anche con il contributo determinante del comune angioino (dal 52,82% delle elezioni provinciali primo turno si è arrivati  al  56,24 % delle elezioni regionali).

La nostra politica è stata dunque premiata dai civitesi . Questi sono  solo i  primi  passi; il  messaggio è transitato  forte e chiaro e spingerà il centro destra ad un impegno sempre maggiore con il risultato di riuscire, nel 2012, ad amministrare anche il comune di Cittaducale, oggi in mano da una maggioranza di centro sinistra.

Il centrodestra continuerà a lavorare con l’impegno di sempre e con la fiducia nel popolo civitese il quale, è sicuro, non rinuncerà a seguire l’esempio di coloro che già da oggi hanno riposto fiducia in una politica diversa,  nei toni, ma soprattutto nei contenuti.

A loro va un ringraziamento speciale.

I rappresentanti del centro destra del nostro comune continueranno ad essere presenti sul territorio, ascoltando consigli e, con ritrovato entusiasmo, organizzando occasioni d’incontro che non finiscono certo con il termine della campagna elettorale. Sempre dalla parte della gente, per la difesa dei diritti ed il rispetto della legalità.

Saranno mantenuti fermi i nostri propositi, tenendo contatti costanti con tutti i cittadini, le associazioni ed ogni soggetto esponenziale della collettività. Il PDL   è aperta a tutti nel dialogare sui problemi e ragionare sulle proposte, facendo sentire forte la nostra voce anche in  Consiglio Comunale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings